News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Manutenzione Collettori, vostri consigli

Aperto da Paulo, 13 Febbraio 2005, 16:37:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Paulo

Tra poco ho bisogno di ripulire un bel po' tutto l'ossido e i depositi sopra i collettori (originali) della mia XT.
Siccome sostituiro' il finale e  il suo relativo tubo di raccordo tra la marmitta e i collettori non vorrei inserire il tubo nuovo in quello vecchio ossidato e incrostato.
Quindi credo che mi cimentero' anche nello staccare i collettori dal motore e dargli una rinvigorita, a proposito due domandine:

-Ho notato che i collettori non sono sicuramente mai stati rimossi prima, quindi volevo sapere come fare per non rischiare di danneggiare gli attacchi al motore ( cosa che sono sicuro è probabile che accada) dato che ho visto che i prigionieri sono piu' arrugginiti che sani ed inoltre credo che i pezzi abbiano cominciato a "incollarsi" troppo.

-Con cosa procedere per pulire superficialmente e magari anche internamente i collettori? (Per pulire intendo non una passata di straccio....) con conseguente trattamento protettivo da ripassare sopra?

Vi prego di darmi qualche consiglio, dato che sono sempre solito fare grossi danni nella manutenzione, con conseguente perdita dello STIPENDIO :nooo:


??? perc chi butta 2 minuti per rispondermi
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

giglè

per sboccare i prigionieri sulla testata vai da un ferramenta e fatti consigliare su un buon prodotto tipo svitol che va dato sui prigionieri puliti (devi prima pulirli da mota, fango e quantaltro)... dopo che lo hai spruzzato in abbondanza (mi raccomando a motore e marmitte fredde) aspetti dieci minuti per far in modo che penetri a modo... poi con le relative chiavi prova a svitare...ti consiglio delle chiavi a bussola così puoi farci più leva...

per quanto riguarda la pulizia dei collettori ti consiglio di scaldare bene la marmitta con un cannello o un fornello a gas tipo quelli da campeggio, poi inserisci dei piccoli bulloni e incomincia a scuoterli dentro (la cosa viene eseguita con dei guanti in crosta fatti apposta per le alte temperatura)...
le incrostazioni quando sono calde si staccano con facilità... se vuoi puoi dare delle piccole martellate (fai molto piano per non incocciarli) sugli stessi quando sono caldi...questa ultima cosa falla sempre con i collettori smontati....

Paulo

Grazie mille a Giglè. ???

Qualche altro consiglio pratico?

per esempio mi interessava sapere come scrostare quei depositi (mi sembra pasta da tubo messa dalla Yamaha) che sono rimasti esternamente alla giunzione del collettore con il raccordo del finale.
Non credo che la carta vetrata sia opportuna in quanto credo che esternamente il tubo sia trattato con un rivestimento termico che non deve essere assolutamente graffiato....
Voi come fareste?
:picchi:
Grazie
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

maculato

ootomo il consiglio vorrei solo agiungere una cosa

IO UNA VOLTA PER RISCALDARLO ho impregnato l'interno dello scarico con un liquido infiammabile e gli o dato fuoco
ero GIOVANE ma ha funzionato

:cool:

robo

Martellare con martello di pèlastica o con un pezzo di legno! :mvv:
TTR '99, Trst-Trieste ,...Pali mat'r!!!
TTR:lavori in corso...merenda in piazza! :D
Sky soo die!!! TTR 615 motard  - ready ZX10 ORCA - ready Ow01...Rainey replica -works in progress!!!  Donne e  motori, gioie e dolori e vola i bori!

Paulo

Citazione di: nux il 16 Febbraio 2005, 20:06:10
un mio amico li ha grattati per bene con la carta vetrata, è uscito l'acciaio e quando ha iniziato ad andare in moto gli sono diventati tipo la arrow in acciaio, bellissimi!!
lui aveva proprio una arrow e quando qualcuno lo vedeva gli diceva:"ma hai cambiato anche icollettori??"
lui "siiiiiii"

erano veramente belli,(perchè la moto l'ha venduta!)
se riesco a posto una foto fatta a suo tempo!!!
Dubito pero' che i collettori della XT siano d'acciaio...
Il tuo amico aveva una TT forse?
In caso avesse avuto una xt spiegami per bene come ha fatto!
magrebtzx
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

Paulo

Citazione di: nux il 17 Febbraio 2005, 17:09:22
si tratta di una xt 3tb del 94, la foto dei collettori l'ho vista qualche giorno fa buttata in camera sua,
appena l'avrò tra le mani la posto!! :ok:
lui diceva che aveva usato l'olio di gomito  :riez:
Mi raccomando! DETTAGLI e foto, ovviamente :mot:
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

valgarv

i collettori della xt sono fatti di acciaio carbonioso...detto volgarmente...ferro.

io li sto pulendo, gli sto levando il nero esterno per poi cromarli..o forse lasciarli così..ancora non so! :riez:

4-VALVES

Citazione di: valgarv il 21 Febbraio 2005, 20:33:45
i collettori della xt sono fatti di acciaio carbonioso...detto volgarmente...ferro.

io li sto pulendo, gli sto levando il nero esterno per poi cromarli..o forse lasciarli così..ancora non so! :riez:

Se lasci il metallo "nudo" non è che si arrugginisce immediatamente? Se li cromi la cromatura tiene o con le altissime temperature si sfoglia?
Scusa se la domanda forse è idiota ma me ne intendo poco di cromature...

valgarv

il metallo nudo e crudo così com'è arriugginisce entro un paio di ore...

la cromatura se fatta bene regge alle temperature di regime di una moto  :riez: :rock:

Paulo

credo che i collettori debbano essere scartati, poi sabbiati e trattati con protezioni termiche....
forza, non c'è qualche "fabbro" tra di noi che ci puo' dare qualche consiglio?
???
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

valgarv

Citazione di: Paulo il 22 Febbraio 2005, 09:56:21
credo che i collettori debbano essere scartati, poi sabbiati e trattati con protezioni termiche....
forza, non c'è qualche "fabbro" tra di noi che ci puo' dare qualche consiglio?
???

facendo così paulo ti viene uno schifo, i collettori devono poi essere lucidati (che è un lavoro faticoso e pericoloso)...
e poi alla fine il trattamento che vuoi tu, cromatura, ramatura, verniciatura con vernici resistenti al calore etc....

valgarv

comunque per i vostri occhi ecco il lavoro a metà dell'opera...sulla foto vicina da notare la finitura con e senza LUCIDATURA....
ci passa il giorno dalla notte.

valgarv

vi ricordo che quello che vedete lassù è solo ferro lucidato...poi viene la cromatura  :dance:

GIANCO

come hai fatto, cioè, con quali attrezzi li hai puliti e poi lucidati??
qualcosa di troppo tecnico oppure lo possiamo fare anche noi non addetti ai lavori ??

Paulo

ma siamo sicuri che siano GLI STESSI collettori, quei due?? :rishock:
dicci subito come fai!!!!!

???
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

valgarv

eh, mi dispiace ma per raggiungere quel livello di finitura speculare serve una macchina chiamata appunto lucidatrice, ....ce l'hanno solo le aziende e fra l'altro è anche piuttosto pericolosa..

4-VALVES

Non va bene la lucidarice per pavimenti?  :riez:
E' ancora discponibile quella cromatura gratis per gli utenti del forum?  :angel:

valgarv

è la differenza nell'ultima fotografia fra scartavetrati e lucidati...comunque...si non sono male...
e...
.

no....non è piu disponibile la cromatura gratis  prrrrrrrr :riez:

mau

Avevo letto che non fai le "cromature nere": come mai? Come e con cosa si fanno?
A me piacerebbe farli neri... l'avevo fatto sull'XL200 e stavano benissimo!
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

4-VALVES

Citazione di: valgarv il 22 Febbraio 2005, 20:56:56

no....non è piu disponibile la cromatura gratis prrrrrrrr :riez:

:incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx: :incx:
Una volta tanto che qualcuno apprezza una tua idea e tu non gli fai manco una cromatura gratis rimangiandoti pure la parola!!!  :bye:
Allora me li prenderò da KEDO in acciaio INOX così li ho ancora più belli dei tuoi!!!  :fing:
:riez: :riez: :riez:

A parte gli scherzi... in origine i collettori sono bruniti, verniciati con una vernice nera ultra resistente alle temperature o cosa?

Paulo

si si Kedo ! cosi' altri 200 euri....stonfa! #hammer# e intanto il vecchino del concessionario, (in tuta blu, ma con tutti i denti d'oro) si fa le vacanze a viareggio con 4 puttanoni stile Edwige Fenec guidando una topolino amaranto del '56 pensando nel frattempo se gli conviene di piu' aumentare il prezzo del Castrol Top 50 viola, oppure spostare in un punto piu' "favorevole" la bacheca con gli adesivi "The Doctor" clap 
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

4-VALVES

#22
Citazione di: Paulo il 23 Febbraio 2005, 00:11:10
si si Kedo ! cosi' altri 200 euri....stonfa! #hammer# e intanto il vecchino del concessionario, (in tuta blu, ma con tutti i denti d'oro) si fa le vacanze a viareggio con 4 puttanoni stile Edwige Fenec guidando una topolino amaranto del '56 pensando nel frattempo se gli conviene di piu' aumentare il prezzo del Castrol Top 50 viola, oppure spostare in un punto piu' "favorevole" la bacheca con gli adesivi "The Doctor" clap 

Dici che li fanno fruttare così bene i miei soldi?
Se li usa per andare a puttane (stile Edwige Fenech, quindi ha gusto) glieli do volentieri  :riez:, anzi gli do anche 100 euro in più se mi invita  :rock:


Paulo

Citazione di: 4-VALVES il 23 Febbraio 2005, 00:28:48
Dici che li fanno fruttare così bene i miei soldi?
Se li usa per andare a puttane (stile Edwige Fenec, quindi ha gusto)  a viareggio glie li do volentieri  :riez:
E lui si che li prende volentieri....
Tu non sai che ogni motoricambi ha un impero segreto sotterraneo di sette piani, under the ground, dislocati in un dedalo di scaffali straboccanti di Sito Plus per lo ciao ,campane della vespa, forcelle del Califfone, gruppi termici del Ranner, montagne di carene del Fairfox incastonate di gemme e rubini, giunti, cardani, grovigli informi di Ducati Desmosedici  smembrate nei telai a traliccio contorti e penzolanti dal soffito di anguste caverne disseminate di visioni orgiastiche tra donne nude e sbiadite stile primi anni 70, cacciaviti e diavoli raffigurate in calendari della Beta appesi blasfemicamente in intervalli regolari stile via crucis?
E in fondo, in fondo nella morchia piu' nera e malefica dell'ultimo anello (quello delle modifiche per il Quartz)  c'è il leggendario tesoro del motoricambi, una tonnellata d'oro un tempo fusa e poi stampata in 17 miliardi di milioni di pignoni del 14 per Montesa Kota del '76 custoditi a costo della vita da tre vegliardi neri di sugnaccio con tutti i denti di ferro e tute da pilota alla "Viva Agostini" ....   si alò  ......CIAOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Sometimes you gotta take a nasty shit before you can take a better shit.

mau

#24
ho capito: è cominciato l'horror, è ora di andare a letto. :riez:
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

valgarv

che io sappia la cromatura nera non è un vero e proprio processo elettrolitico come lo è la cromatura lucida...quindi non saprei dirti molte cose a riguardo,
e poi 4 valves, io avevo detto che avrei metallizzato la plastica gratis di un particolare, non ho parlato di ferro  :riez:

anche perchè dai retta a me che sti collettori mi stanno facendo diventare matto...è molto piu difficile di quello che mi aspettavo...dovrò lavorarci ancora un pò su...forse domani sera ti mando qualche foto del lavoro finito  :riez: clap :rock:

4-VALVES

Ma quel nero che hanno su gli originali cosa sarebbe?

valgarv