News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

han spostato la sicilia?!?!

Aperto da gianfranco1104, 29 Dicembre 2016, 14:32:01

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

gianfranco1104

in cerca di un vino da pasto decente a poco prezzo mi sono imbattuto su un "nero d'avola terre siciliane" chiamato BRUMALE
13°... sentori di mora molto spiccati....
vediamo dove lo fanno....
imbottigliato da caviro sca faenza nella cantina di forlì...
hanno spostato al nord la sicilia per non farvi sentire terroni... o i romagnoli han spostato forlì per le vacanze?
dopo il cannonau di sardegna doc siciliano....
mancava il nero d'avola romagnolo....


Papiuxtlan

Imbottigliato non vuol dire prodotto, e infatti suppongo non sia un DOCG...
le uve siciliane costano poco, le comprano e imbottigliano senza certificazione.
Anche alla cantina dove lavoro per la vendemmia quest'anno hanno ricevuto delle telefonate di aziende siciliane che proponevano la loro uva, ad una ho assistito personalmente e il prezzo era irrisorio ma loro fanno solo vini DOC o DGT...

gianfranco1104

come definisci tu una etichetta principale bella grande "nero d'avola terre siciliane"
e dietro in piccolo tando da dover usare lo smerdfon "imbottigliato nella cantina di forlì"
come dicitua è un IGT
https://it.wikipedia.org/wiki/Indicazione_geografica_tipica
domanda..... cosa si intende produzione?!?!?!?!?!
viene fatto in sicilia e portato con vinaccere/camion in romagna per essere imbottigliato'?!?!?!

Papiuxtlan

Allora hanno usato uve provenienti da zone certificate, vinificato e imbottigliato a Forlì, o forse comprato già vinificato all'ingrosso e imbottigliato come sopra, probabilmente qualche cantina con sovraproduzione, ma E' nero d'avola, è l'uva che determina il vino, se l'uva è certificata non c'è trucco, equivale a quello vinificato in sicilia (se hanno lavorato bene, ovvio. Ma questo vale anche in sicilia!).
I controlli sull'uva sono piuttosto seri, quelli sul prodotto finito un pò meno...

Papiuxtlan

#4
Si vende sia l'uva che il vino finito, come cantina puoi comprare entrambi
A forlì dovrebbero aver comprato il vino finito in questo caso. Se vuoi mi informo più dettagliatamente in cantina col titolare.

gianfranco1104

capito... cosa che non capisco invece è vendere un vino buono....

Papiuxtlan

Provalo, magari è buonissimo e la cantina che l'ha venduto all'ingrosso ne aveva tanto da non riuscire a venderlo in proprio, succede spesso.

gianfranco1104

già assaggiato! è buono.... e viene solo 3,65

Papiuxtlan


Marchinovis

Nel mio giro siciliano presi due litri "sciolti" in un vini e oli ad Avola,ragazzi,S P E T T A C O L A R E !!!  magrebtzx
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Christian

Riassumendo ed evidenziando con quello che ho imparato alla scuola alberghiera (situazione 2010)

Maggiore produttore del mondo di vino:      Francia

Maggiore produttore d'uva:                          Italia


Come pensate che i tedeschi facciano lo spumante? Come pensate si possibile che in Canton Ticino venga imbottigliato il doppi del vino "Merlot del Ticino DOC" che tutti i vigneti ticinesi messi insieme possano produrre?


Non so. Sto Nero d'Avola, anche se lo fanno al nord - se poi contiene effettivamente uva siciliana - io non la vedo poi così grave. Almeno te lo scrivono sull'etichetta. Il Merlot del Ticino lo strapaghi e basta (ma abbiamo i polli in Svizzera Tedesca che se lo comprano).
L'idiozia umana non ha limiti

gianfranco1104

a parte che lo scrivono in minuscolo sul retro.....
io quando compro un qualcosa mi piace favorire l'economia locale.......
non mi piace far girare a zonzo per l'italia tir di vino...

Papiuxtlan

Citazione di: gianfranco1104 il 17 Gennaio 2017, 14:28:25
a parte che lo scrivono in minuscolo sul retro.....
io quando compro un qualcosa mi piace favorire l'economia locale.......
non mi piace far girare a zonzo per l'italia tir di vino...
Ah, beh, d'accordo con te ma allora devi andare nelle cantine a a comprare il vino, non ai supermercati!
(Che poi per pigrizia non lo faccio mai nemmeno io di comprare in cantina tranne che per il periodo che ci lavoro per la vendemmia, quando prendo i cartoni... eppure lo sconto me lo fanno tutto l'anno!  ::))

Christian

See in cantina....

Mio padre, in visita a mia sorella in Australia, si comprò una bottiglia in cantina. 6 mesi dopo si ritrova lo stesso vino al supermercato che costava quasi un terzo!!!!!
L'idiozia umana non ha limiti

Cunningham

le cantine non utilizzano uve da taglio....... :dubbio:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

gianfranco1104

Citazione di: Christian il 17 Gennaio 2017, 15:51:34
See in cantina....

Mio padre, in visita a mia sorella in Australia, si comprò una bottiglia in cantina. 6 mesi dopo si ritrova lo stesso vino al supermercato che costava quasi un terzo!!!!!
quoto....
vogliamo anche parlare della frutta e verdura a km 0?
bon per la frutta mi basta quella del mio giardino.... banane a parte...
un paio di volte sono andato in questi famosi negozi ortofrutticoli a km0...
risultato.... la stragrande maggiornaza dei negozi non era bio... non volevo la certificazione... ma almeno me lo dicesse a voce... e non da meno... la verdura costava di più del negozio che ho a 50 metri da casa....

fino a poco tempo fa prendevo anche il latte crudo....
la fattoria sta a 5km.... e veniva 1€/litro....
ci poteva stare....
fanxx hanno chiuso il chiosco automatico....
ora ci manca anche che mi devo fare 5km per 1 litro di latte....
sto pensando ad una capretta....
:opazzoo:

Cunningham

Citazione di: gianfranco1104 il 17 Gennaio 2017, 18:54:46
quoto....
vogliamo anche parlare della frutta e verdura a km 0?
bon per la frutta mi basta quella del mio giardino.... banane a parte...
un paio di volte sono andato in questi famosi negozi ortofrutticoli a km0...
risultato.... la stragrande maggiornaza dei negozi non era bio... non volevo la certificazione... ma almeno me lo dicesse a voce... e non da meno... la verdura costava di più del negozio che ho a 50 metri da casa....

fino a poco tempo fa prendevo anche il latte crudo....
la fattoria sta a 5km.... e veniva 1€/litro....
ci poteva stare....
fanxx hanno chiuso il chiosco automatico....
ora ci manca anche che mi devo fare 5km per 1 litro di latte....
sto pensando ad una capretta....
:opazzoo:
si già.....e noi ci crediamo che vuoi la capretta solo per il latte.....  ::)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

gianfranco1104

non solo... così gioca con Kira e non spacca le balle a me per giocare...
unico problema sono le piante di mirto...
non vorrei le spazzolasse tutte.....

Cunningham

Citazione di: gianfranco1104 il 17 Gennaio 2017, 19:29:17
non solo... così gioca con Kira e non spacca le balle a me per giocare...
unico problema sono le piante di mirto...
non vorrei le spazzolasse tutte.....
pensavo ti interessasse per fare altro.....
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Christian

Citazione di: Cunningham il 17 Gennaio 2017, 19:30:03
pensavo ti interessasse per fare altro.....

Azzz ... sei venuto prima di me!
L'idiozia umana non ha limiti