News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Batteria, questa non mi era mai capitata.

Aperto da Trespolo, 24 Novembre 2016, 10:16:26

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Trespolo

Allora, da un po' di tempo la batteria del 2KF era fiacca, finche ero a motore acceso tutto abbastanza bene a parte il fatto che se frenavo si abbassava la luce e le spie lampeggiavano insieme alle frecce; come poi spegnevo il motore la luce si riduceva a un lumicino da chiesa,segnale inequivocabile di batteria un po' alla frutta.
Smontata ho visto che l'acqua era sotto il minimo e addirittura un paio di elementi quasi a secco. Da cambiare. Però un tentativo lo si fa rabbocco l'acqua e rimonto.
Lì per lì non è siccesso quasi niente, anzi la situazione sembrava addirittura peggiorata. Poi piano piano (giro solo in città e per brevi periodi) si è un po' ricaricata, la luce è diventata più stabile e quando spengo il motore rimane accesa con un po' di vigore in più.
Però quando giro la chiave prima che la batteria mandi corrente ci vuole qualche secondo. In pratica giro la chiave, tutto buio, conto uno, due, tre......e poi la luce si accende. Curioso, no?
Vi è mai capitato nulla del genere?
A me mai. Comunque alla prima occasione cambio la batteria e fine.

Gna

era calda la batteria a fine giro? Controlla pure il blocchetto, spruzza dello spray per contatti elettrici, che non si sa mai polvere sporco fanno falsi contatti
Luogo origini: Palermo

Morèl

Io quando la batteria fa strani scherzi o si comporta in modo anomalo non ci sto a pensare e la cambio ,una yuasa di cui unica batteria a fidarmi , costa circa 25 /30 euro .  :ok:

meritene

Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Street Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Marchinovis

Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

elia93

A me è capitato che, dopo il letargo invernale-primaverile (uso la moto solo d'estate purtroppo), ci fosse qualche problema di contatti. Magari un pò di ossidazioni. Nel primo giro in moto a giugno 2016, al ritorno mi sono accorto che le luci e le frecce non funzionavano nonostante la moto fosse accesa. Il giorno dopo ho innaffiato tutti i contatti e i connettori con il riattivante elettrico...problema risolto  :the_finger:
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

meritene

Citazione di: elia93 il 16 Dicembre 2016, 18:03:29
A me è capitato che, dopo il letargo invernale-primaverile (uso la moto solo d'estate purtroppo), ci fosse qualche problema di contatti. Magari un pò di ossidazioni. Nel primo giro in moto a giugno 2016, al ritorno mi sono accorto che le luci e le frecce non funzionavano nonostante la moto fosse accesa. Il giorno dopo ho innaffiato tutti i contatti e i connettori con il riattivante elettrico...problema risolto  :the_finger:

Anche io ogni tanto mi ricordo di usarlo...  :ok:
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Street Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Trespolo

Giusto per vostra informazione, la batteria è completamente morta, non carica più.
A motore acceso funziona tutto in maniera passabile, le frecce per esempio lampeggiano veloci, ma appena spento tutto al buio.
In settimana compro la batteria nuova, questa aveva quattro anni e direi che il suo l'abbia fatto.

amedeo p.


Cunningham

Citazione di: amedeo p. il 16 Dicembre 2016, 19:40:32
Il tt-ino non ha la batteria :dubbio:
si c'è....ma credo sia morta da millenni e non ne ho mai avuto bisogno
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

amedeo p.

Citazione di: Cunningham il 16 Dicembre 2016, 20:06:34
si c'è....ma credo sia morta da millenni e non ne ho mai avuto bisogno

:mvv: come il 43f ed il 2kf

Trespolo

Epilogo felice, cambiata la batteria tutto è tornato a funzionare a dovere.
Come mi è capitato altre volte ed in altri modi, sul 2KF (sugli altri non so), le anomalie all'impianto elettrico vengono spesso dalla batteria che è andata.
Inoltre una batteria con elementi oramai a secco vuol dire che è andata, inutile rabboccare acqua sperando nel miracolo.

piccolo Fabio

Io trovo che un ottimo investimento sia un mantenitore di carica,

io ne ho uno della BC, lo uso a rotazione su 4 moto e le due batterie del camper, sempre pronte e pimpanti!

Ed ho letto in giro di gente a cui la batteria é arrivata a durare anche 10 anni con il mantenitore.

Costa un pó (70 € circa), ma ne vale la pena, specie per non rischiare che la moto/auto non ti parta piú quando ti serve, piú che per il costo intrinseco della batteria (e l´inquinamento)

Gibi

#13
MI AGGANCIO a questo post per non aprirne uno nuovo. PREMETTO che la moto ( 3AJ ) sono 2 anni che è ferma perchè non posso permettermi la 4a assicurazione però ogni tanto (tanto) la accendo. Credo di aver fottuto almeno 2 batterie e prima di comprare la terza vi volevo chiedere una cosa su quanto accade.

Accendo con il ponte all'auto (13.6 v sul voltmetro) la scaldo, stacco i cavetti e segna 6,6 da accesa. Se la tengo al minimo 11v ,  se accellero 6.  :huh:

YB12AL-A2         

http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-DYNAVOLT-Con-acido-DB12AL-A2-Yuasa-YB12AL-A2-YAMAHA-/291983658712?hash=item43fb950ed8:g:tdMAAOSw14xXFOF9

http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-YUASA-YB12AL-A2-12V-12Ah-/292008160454?hash=item43fd0aecc6:g:DsoAAOSwZQRYhkW5

Grazie
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Gibi

#14
Ho momentaneamente messo sotto una batteria dell sh e funziona tutto :migrattiball: ora segna sempre 12v e 11.5 a fari accesi
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

AngeloFarina

E' comunque scarso... DOvresti leggere 13.5V a fari spenti...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Christian

Citazione di: Gibi Eosvaldo il 11 Febbraio 2017, 17:28:59
MI AGGANCIO a questo post per non aprirne uno nuovo. PREMETTO che la moto ( 3AJ ) sono 2 anni che è ferma perchè non posso permettermi la 4a assicurazione però ogni tanto (tanto) la accendo. Credo di aver fottuto almeno 2 batterie e prima di comprare la terza vi volevo chiedere una cosa su quanto accade.

Accendo con il ponte all'auto (13.6 v sul voltmetro) la scaldo, stacco i cavetti e segna 6,6 da accesa. Se la tengo al minimo 11v ,  se accellero 6.  :huh:

YB12AL-A2         

http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-DYNAVOLT-Con-acido-DB12AL-A2-Yuasa-YB12AL-A2-YAMAHA-/291983658712?hash=item43fb950ed8:g:tdMAAOSw14xXFOF9

http://www.ebay.it/itm/BATTERIA-YUASA-YB12AL-A2-12V-12Ah-/292008160454?hash=item43fd0aecc6:g:DsoAAOSwZQRYhkW5

Grazie

Le batterie sono delle cose strane. Quando facevo il tecnico lavoravo con baterie, con locali enormi pieni di batterie.
Fatto sta che certe volte non si rompono del tutto, funzionando in certe condizioni e non in altre.
Ipotizzo per il tuo caso che a minimo l'alternatore produca poco e che la batteria riesca ancora a gestire la carica, mentre accellerando aumenti la carica e metà degli elementi vanno in corto.

Ma visto che non ci giri e che comunque l'accendi col ponte, che te ne fai d'una batteria? La ricompri poi quando la rimetti in circolazione e intanto monti un grosso condensatore al suo posto.
L'idiozia umana non ha limiti

piccolo Fabio

Fidati, invece di comprare batteria, compra un mantenitore, una volta e ci attacchi la batteria, puoi usarlo a rotazione per tutti i tuoi veicoli e inoltre , se é uno di quelli buoni ti fa anche la desolfatazione.

A me ha giá salvato 2 batterie che davo per morte.

Nel mio garage in inverno ci sono anche -5 gradi, lo uso a rotazione sulle 4 moto e sulle due batterie del furgone, (circa 5 giorni al mese per ognuna) e le batterie sono sempre tutte pronte all´uso, nonostante alcune abbiano giá piú di 5 anni.

Mantenitore BC, pagato 70 €

Christian

Citazione di: piccolo Fabio il 17 Febbraio 2017, 10:02:30
Fidati, invece di comprare batteria, compra un mantenitore, una volta e ci attacchi la batteria, puoi usarlo a rotazione per tutti i tuoi veicoli e inoltre , se é uno di quelli buoni ti fa anche la desolfatazione.

A me ha giá salvato 2 batterie che davo per morte.

Nel mio garage in inverno ci sono anche -5 gradi, lo uso a rotazione sulle 4 moto e sulle due batterie del furgone, (circa 5 giorni al mese per ognuna) e le batterie sono sempre tutte pronte all´uso, nonostante alcune abbiano giá piú di 5 anni.

Mantenitore BC, pagato 70 €

Mah, non sarà anche un po' la qualità delle batterie. Io quest'anno ho dovuto cambiare la batteria al furgone dopo .... 14 anni .. dal 2009 al 2012 lo usavo una volta ogni 3 mesi per una settimana, poi dal 2012 al 2014 è stato fermo, con 2 inverni sotto la neve (batteria originale Kia!!!)
L'idiozia umana non ha limiti

piccolo Fabio

Citazione di: Christian il 17 Febbraio 2017, 17:12:52
Mah, non sarà anche un po' la qualità delle batterie. Io quest'anno ho dovuto cambiare la batteria al furgone dopo .... 14 anni .. dal 2009 al 2012 lo usavo una volta ogni 3 mesi per una settimana, poi dal 2012 al 2014 è stato fermo, con 2 inverni sotto la neve (batteria originale Kia!!!)

una batteria buona puó  fare sicuramente la differenza, insieme alla fortuna, ma i controlli e la manutenzione pagano di piú ;)