News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Fascie pistone /catena di distribuzione

Aperto da edoardo48, 06 Dicembre 2016, 18:38:06

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

edoardo48

La mia xt 2 kf 87 63000 km va bene , non mi da grossi problemi.
Dal momento che  molti "grandi esperti"  ti consigliano di cambiare questo e quello,che a 63 000 avresti già dovuto cambaire tutto,pistone catena di distribuzione ecc ecc,vorrei sapere quali sono in linea generale i motivi per i quali si devono cambiare le fascie o tutto il pistone/rettifica /maggiorazione.Vorrei inoltre conoscere i motivi o i segni che fanno pensare a cambiare o a tendere o comunque valutare lo stato della catena di distribuzione. Grazie a tutti ! a presto 

Christian

Se funziona bene non cambiare niente!

Se a freddo o in rilascio fuma color blu-olio sarebbe ora di alesare il cilindro, cambiare pistone e fascie.
La catena di distribuzione.... dipende da quanta riserva hai ancora: dipende da quanto è già entrato il tenditore automatico.

Tu continua a cambiare l'olio e vedere quanto te ne consuma
L'idiozia umana non ha limiti

edoardo48

Grazie,fumo non ne vedo,olio un po' ne consuma,lo controllo spesso per non restare senza,forse questo può essere utile segnale ?

neldubbiogas

Te ne consuma quanto? Mezzo litro ogni 1000 km o ogni 10000?
Nel primo caso valuta il cambio pistone completo e controllo guidavalvole. Ma con calma. Nel secondo caso fai altri 50000 km e poi vedi te.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

gianfranco1104

ti consiglio caldamente di controllare immediatamente la catena di distribuzione..... se salta un dente perchè lasca........... oltre al pistone rischi di fare anche le valvole... se ti va bene.........
ci sono vari post su come controllare il tendicatena....
è un lavoro da 5 minuti che ti fan risparmiare diversi soldini

AdrianoTTR

Si, controlla il tendicatena. Per quanto riguarda l'olio, usi quello con la viscosità consigliata dalla casa? Potresti anche valutare se usare un olio leggermente piu viscoso (consigliabile sui motori piu usurati).
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

edoardo48

Grazie a tutti,e difficile misurare il consumo dell'olio se non a occhio misurandolo di volta in volta.cerchero il post per controllare il tendicatena e poi lo farò sicuramente.tanto per fare un esempio mi sono reso conto che dovevo cambiare la catena il pignone e la corona quando HO SENTITO che la moto strappava, ma ora la moto non ha niente e quindi devo cercare dei segni e ragionarci sopra,grazie ancora