News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

XT600 2KF dell'89 perde benzina

Aperto da mfran2002, 04 Gennaio 2017, 14:49:10

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mfran2002

ciao a tutti,
ho una yamaha XT 600 2KF dell'89.
Premetto che è in "pensione" da qualche tempo, nel senso che è in garage e non ci giro.
La tengo perfettamente, faccio manutenzione periodica, la pulisco, ma non ci vado in giro.
La accendo circa una volta ogni mese (o mese e mezzo); di solito parte dopo pochissime pompate.

Questa mattina vado per accenderla ma non ci riuscivo. Dava segnali di partenza ma non stava su. Dopo poco mi accorgo che perde benzina da sotto, da quella specie di sfiato (uno dei 3 che vedo).

Cosa potrebbe essere?
Considerate che non ho più rinnovato l'assicurazione e non vorrei portarla dal meccanico, per cui spero di poter fare da solo, se non è troppo un casino.

Allego qualche foto

Grazie 1000, ciao!
Il paradiso è un poliziotto inglese, cuoco francese, tecnico tedesco, amante italiano: il tutto organizzato dagli svizzeri. L'inferno è un cuoco inglese, tecnico francese, poliziotto tedesco, amante svizzero e l'organizzazione affidata agli italiani

Trespolo

Si sarà incantato il galleggiante.
Prova a dare qualche piccola botta col manico di un martello alla vaschetta può darsi che si smuova, altrimenti devi smontare il carburatore.
Consiglio di deviare il tubo di sfiato del carburatore in modo che la benzina goccioli in terra e non in zona dei leveraggi della sospensione dove potrebbe lavare il grasso dei vari perni.

Christian

Si dico anch'io che è il galleggiante. Quando fanno così si può pensare di dare una pulizia in zona vaschetta ed ev. di sotituire l'otturatore.

Qui ci sono anche dei metodi in caso che vuoi controllare e/o regolare il livello della benzina nella vaschetta:

https://xt600.eu/forum/xtword/?page_id=229
L'idiozia umana non ha limiti

mfran2002

grazie a tutti e due.

Ci proverò ma non ho mai smontato il carburatore e non vorrei far fesserie, potreste darmi un link di un video o una procedura da seguire?

grazie!
Il paradiso è un poliziotto inglese, cuoco francese, tecnico tedesco, amante italiano: il tutto organizzato dagli svizzeri. L'inferno è un cuoco inglese, tecnico francese, poliziotto tedesco, amante svizzero e l'organizzazione affidata agli italiani

Christian

Il link è sopra.

Comunque comincia a pichietare un po' sulla vaschetta con il manico di un cacciavite come dice Trespolo
L'idiozia umana non ha limiti

mfran2002

sicuramente proverò con qualche bottarella alla vaschetta, spero anch'io sia solo quello

ma il link non è riferito allo smontaggio del carburatore... ;D
Il paradiso è un poliziotto inglese, cuoco francese, tecnico tedesco, amante italiano: il tutto organizzato dagli svizzeri. L'inferno è un cuoco inglese, tecnico francese, poliziotto tedesco, amante svizzero e l'organizzazione affidata agli italiani

Christian

Ci sono diversi sistemi. Se leggi bene trovi anche come controllare il livello senza smontare niente.
Cmq per regolare o smonti o ti attacchi al tram.
L'idiozia umana non ha limiti

mfran2002

Grazie Christian,
procederò a controllare il livello senza smontare seguendo la procedura descritta nel link

ma nel caso (spero proprio di no) ci sia da smontare il carburatore [Cmq per regolare o smonti o ti attacchi al tram.] mi sapresti dire dove trovo una procedura che spieghi bene?

grazie ancora
michele
Il paradiso è un poliziotto inglese, cuoco francese, tecnico tedesco, amante italiano: il tutto organizzato dagli svizzeri. L'inferno è un cuoco inglese, tecnico francese, poliziotto tedesco, amante svizzero e l'organizzazione affidata agli italiani

amedeo p.

Ciao per toglierlo non è difficile, devi svitare i bulloncini
che tengono fissati i cavi dell'acceleratore: magari segnati le posizioni
così poi le rimetti senza dover regolare il gioco dei cavi.

Poi allenti le 2 viti delle fascette dei collettori dall'airbox e sviti le 4 viti a brugola da 5mm
che serrano i collettori del carburatore alla testata (ti servirà una chiave a L
un po accorciata): adesso il carburatore è libero e devi solo riuscire a
estrarlo con un po di attenzione


A questo punto segui la parte di questo tutorial su come levare la vaschetta:


https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=45217.msg584106#msg584106

A rimontarlo è un po più complicato, a me fa sempre bestemmiare un po
perchè devi rimettere ogni cosa a posto, ma alla fine si riesce




Morèl

Un piccolo trucco per fare un po meno fatica nell' estrarlo e nel rimetterlo ė quello di scaldare per benino con un asciugacapelli  i due collettori di gomma sul cilindro, che se più caldi flettono  meglio ed il carburatore viene viene via e si reinserisce con più facilità   :mvv:

mfran2002

grazie mille dei consigli, vediamo cosa combino adesso!

;D
Il paradiso è un poliziotto inglese, cuoco francese, tecnico tedesco, amante italiano: il tutto organizzato dagli svizzeri. L'inferno è un cuoco inglese, tecnico francese, poliziotto tedesco, amante svizzero e l'organizzazione affidata agli italiani

mfran2002

dunque, ho provato a picchiettare come mi avete consigliato e la buona notizia è che effettivamente adesso non perde più.

La cattiva notizia è che non riesco a farla partire: dopo due o tre pompate sembra che parta, sta su un secondo circa e poi si spegne.

Il giorno prima aveva lo stesso comportamento ma, in più, perdeva: adesso almeno non perde più...

adesso provo a pulire la candela (ma il fatto che si accenda ma poi si spenga mi scoraggia un po'..)

qualche consiglio?
Il paradiso è un poliziotto inglese, cuoco francese, tecnico tedesco, amante italiano: il tutto organizzato dagli svizzeri. L'inferno è un cuoco inglese, tecnico francese, poliziotto tedesco, amante svizzero e l'organizzazione affidata agli italiani

Marchinovis

Se "non piscia piu" , se la benzina c'e' , se il rubinetto funziona correttamente (compresa la riserva) ed il filtrino interno e' pulito, l'aria la tiri come al solito , la corrente arriva (ed in sufficienza) , potrebbe anche essere un collettore scollato che dopo "lo smanettamento/martellamento" ha iniziato a dare problemi . Controlla  ;)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

mfran2002

Se "non piscia piu": non piscia più
se la benzina c'e': c'è
se il rubinetto funziona correttamente (compresa la riserva): funziona
se il filtrino interno e' pulito: quale filitrino devo controllare?
se l'aria la tiri come al solito: tutto ok
se la corrente arriva (ed in sufficienza): tutto ok
potrebbe anche essere un collettore scollato che dopo "lo smanettamento/martellamento" ha iniziato a dare problemi: collettori ok
Il paradiso è un poliziotto inglese, cuoco francese, tecnico tedesco, amante italiano: il tutto organizzato dagli svizzeri. L'inferno è un cuoco inglese, tecnico francese, poliziotto tedesco, amante svizzero e l'organizzazione affidata agli italiani

Christian

Non penso che sia niente di grave a sto punto. Dopo qualche tentativo che non si accende rischi che s'ingolfa. Soluzione: senza l'aria tirata, apri il gas completamente e azioni il kick il piú lentamente che riesci, per 3-4 volte, poi torni a provare ad avviarla normalmente.
L'idiozia umana non ha limiti

Marchinovis

Ma si', potrebbe anche essersi ingolfata , ma se non parte ancora (prova senza aria e anche con l'acceleratore a manetta) , controlla il filtrino del rubinetto , lo vedi smontando il rubinetto che è  fissato con due piccole vitine , a pulirlo male non fa'  ;)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

mfran2002

grazie mille a tutti e due!

più tardi provo col trucchetto della manetta e poi vi dico

in realtà il trucchetto mi ha sempre un po' intimorito (e l'ho usato pochissimo in tanti anni), il kick mi ritorna sempre a razzo e non è bello... :nonsi:


Il paradiso è un poliziotto inglese, cuoco francese, tecnico tedesco, amante italiano: il tutto organizzato dagli svizzeri. L'inferno è un cuoco inglese, tecnico francese, poliziotto tedesco, amante svizzero e l'organizzazione affidata agli italiani

amedeo p.

Citazione di: mfran2002 il 06 Gennaio 2017, 12:57:41
kick mi ritorna sempre a razzo e non è bello... :nonsi:

A me su 2 2kf e un 43f non mi è MAI tornato su violentemente, in  nessuna condizione  -ninzo'-

mfran2002

magari eseguo male io  ;D

prima arrivo al click poi do la botta... :confuso:
Il paradiso è un poliziotto inglese, cuoco francese, tecnico tedesco, amante italiano: il tutto organizzato dagli svizzeri. L'inferno è un cuoco inglese, tecnico francese, poliziotto tedesco, amante svizzero e l'organizzazione affidata agli italiani

Marchinovis

... e quando hai dato la botta rimani con il piede giù per un attimo , se poi parte lo togli immediatamente e non hai rischi di rinculi  ;)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

mfran2002

e adesso credo d'aver davvero bisogno di aiuto

prima di tutto ho cambiato la candela, nuova (NGK DPR8EA-9)

poi ho fatto un paio di pompate con con benzina chiusa, aria chiusa e manetta (effettivamente non ha dato un gran rinculo, chissà che avevo sognato)

non mi sembrava ingolfata, neanche il classico odore di benzina

un vicino che era lì mi ha anche consigliato di di fare in un altro modo: togliere la candela, dare un paio di pompate e poi rimettere la candela
ha fatto un botto (e avrei voluto picchiare il vicino)

ho riprovato a tirare l'aria, un paio di pompate, nulla

a un certo punto (ma in realtà con tutte ste prove avrò fatto si e no 6 pompate in tutto) con una pompata è partito un "tappino" sul carburatore

ho fatto le foto che sicuramente capirete meglio

cosa ho combinato?
perchè è saltato sto tappino?

ho anche provato a rimetterlo (a pressione) ma è saltato di nuovo...

ARGH!
Il paradiso è un poliziotto inglese, cuoco francese, tecnico tedesco, amante italiano: il tutto organizzato dagli svizzeri. L'inferno è un cuoco inglese, tecnico francese, poliziotto tedesco, amante svizzero e l'organizzazione affidata agli italiani

Trespolo

Questa non si era mai sentita! :-(

Marchinovis

 :miii:
Prova con un filo di collante per metalli sigillandolo bene su tutta la circonferenza e poi riprova ad avviarla  8)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

mfran2002

#23
ok, posso provare, ma sarà il caso di incollarlo?

come mai mi salta ogni volta che provo ad accenderla? o meglio, ho provato due volte poi mi sono fermato perchè non mi fidavo...
e tutt'e due le volte è saltato

e l'unica cosa che ho fatto è stato cambiare la candela per metterne una nuova...

mai successo, mai visto

cos'è?
Il paradiso è un poliziotto inglese, cuoco francese, tecnico tedesco, amante italiano: il tutto organizzato dagli svizzeri. L'inferno è un cuoco inglese, tecnico francese, poliziotto tedesco, amante svizzero e l'organizzazione affidata agli italiani

Lucariello

è saltato a causa di un ritorno di fiamma.... troppa pressione nel condotto di aspirazione....

devi controllare il carburatore e i collettori di aspirazione.. muovendo tutto il corpo carburatori energicamente
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Christian

Citazione di: mfran2002 il 06 Gennaio 2017, 16:52:24
e adesso credo d'aver davvero bisogno di aiuto

prima di tutto ho cambiato la candela, nuova (NGK DPR8EA-9)

poi ho fatto un paio di pompate con con benzina chiusa, aria chiusa e manetta (effettivamente non ha dato un gran rinculo, chissà che avevo sognato)

non mi sembrava ingolfata, neanche il classico odore di benzina

un vicino che era lì mi ha anche consigliato di di fare in un altro modo: togliere la candela, dare un paio di pompate e poi rimettere la candela
ha fatto un botto (e avrei voluto picchiare il vicino)

ho riprovato a tirare l'aria, un paio di pompate, nulla

a un certo punto (ma in realtà con tutte ste prove avrò fatto si e no 6 pompate in tutto) con una pompata è partito un "tappino" sul carburatore

ho fatto le foto che sicuramente capirete meglio

cosa ho combinato?
perchè è saltato sto tappino?

ho anche provato a rimetterlo (a pressione) ma è saltato di nuovo...

ARGH!


... sta diventando interessante la tua storia!

Non mi ricordo bene - qualcuno confermi - ma quello èsolo il coperchio della sede delperno della farfalla del secondario.
Non mi sembra che prima di rompersi - e forse anche adesso - abbia creato o crei problemi c'accensione. (il secondario intra in funzione solo sopra i 4000 giri
Il problema è che non ho bene in mente e sono a 8000km dal primo XT. Però protrebbe tirare aria falsa.
Concordo con Marchinovis di provare ad incollarlo, ma stai attento a mettere la colla solo sul bordo. Stai anche attento al tipo di colla!

Io a sto punto lo smonterei tutto, gli darei una pulita, un controllino a tutte le parti mobili .... e poi bestemierei perché non mi ricordo com'era montato.

Se non l'hai mai fatto preniti 2 settimane di ferie...

Dove ti trovi? Magari ce n'è uno di noi nei tuoi paraggi o qualcuno che ti sa indicare un meccanico vicino a te che mette le mani su moto vecchie....

(non mi sono ancora abituato all'idea che l'XT 600 sia vecchia.... essendo l'evoluzione del 550  :riez: )
L'idiozia umana non ha limiti

mfran2002

Ciao ragazzi e grazie dei vostri consigli.

Il fatto che la storia sia interessante mi preoccupa e non poco

Sicuramente farò il controllo del carburatore, ma in questo periodo non riesco.
Non avendolo mai fatto ho proprio bisogno di tanta attenzione e tanto tempo e adesso il secondo mi manca...

Quello che posso fare è provare ad incollarlo, ma visto che Christian mi ha messo la pulce nell'orecchio sul tipo di colla, non è che potreste anche consigliarmene una?

Poi una domanda: se provo ad accenderla senza il tappino faccio casini?
Il paradiso è un poliziotto inglese, cuoco francese, tecnico tedesco, amante italiano: il tutto organizzato dagli svizzeri. L'inferno è un cuoco inglese, tecnico francese, poliziotto tedesco, amante svizzero e l'organizzazione affidata agli italiani

Christian

L'idiozia umana non ha limiti

mfran2002

ok, ci provo e poi vi racconto che cosa è successo...  :nooo:

per quanto riguarda la colla, io avrei comprato questa:

Bostik - MAX REPAIR - INCOLLAGGI ESTREMI

secondo voi può andare?
Il paradiso è un poliziotto inglese, cuoco francese, tecnico tedesco, amante italiano: il tutto organizzato dagli svizzeri. L'inferno è un cuoco inglese, tecnico francese, poliziotto tedesco, amante svizzero e l'organizzazione affidata agli italiani

gionni

Citazione di: amedeo p. il 06 Gennaio 2017, 13:01:49
A me su 2 2kf e un 43f non mi è MAI tornato su violentemente, in  nessuna condizione  -ninzo'-

Anche a me, tranne la volte che, per prova, ho accelerato mentre la avviavo... ho preso una botta che a momenti mi strappa la gamba!
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

gionni

Citazione di: Christian il 06 Gennaio 2017, 12:16:02
Non penso che sia niente di grave a sto punto. Dopo qualche tentativo che non si accende rischi che s'ingolfa. Soluzione: senza l'aria tirata, apri il gas completamente e azioni il kick il piú lentamente che riesci, per 3-4 volte, poi torni a provare ad avviarla normalmente.

Oppure, in alternativa, sviti la vitina al fondo della vaschetta carburatore e lo svuoti della benzina (che puoi recuperare).
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

mfran2002

#31
ciao a tutti,
aggiornamento:

finalmente ho messo mano alla moto ed è partita!

1. smontato serbatoio benzina, svuotato e pulito, poi messo benzina nuova
2. smontato coperchio carburatore per capire se c'era schifezza o sedimento ma pulitissimo (possibile?  :o), rimontato senza fare nulla
3. cambiato pipetta candela e candela

era ferma ormai da diversi mesi per cui ho perso qualche chiletto e parecchie pompate, ma alla fine è stata su!

ho anche riprovato a mettere il tappino, a forza, senza incollare, e sta su bene  :ok:

devo dire che borbotta un po'... se abbasso il minimo sotto i 1500 capita che arriva il borbotto e si spegne... per cui prima di dare per tutto finito vorrei capire meglio da voi il discorso del carburatore:

era davvero pulitissimo (vedi allegato) oppure dovevo smontare altro?

volevo smontare anche la vitina sotto il carburatore (vedi allegato) ma non mi sono fidato (un vicino mi ha detto che se la toccavo dovevo ricarburare...): posso farlo?

grazie a tutti pe ril supporto
ce la posso fare!
clap
Il paradiso è un poliziotto inglese, cuoco francese, tecnico tedesco, amante italiano: il tutto organizzato dagli svizzeri. L'inferno è un cuoco inglese, tecnico francese, poliziotto tedesco, amante svizzero e l'organizzazione affidata agli italiani

Fabio WM XT 600 IT

#32
Ciao senza offesa per vicini-curiosi-passanti  :nonsi: che ti capitano durante i tuoi lavori ma... LASCIALI PERDERE e seguici sul forum per i consigli veri e  "provati" da noi :angel:

Dalle tue foto stai lavorando dalla "parte sbagliata" del carburatore, sul corpo secondario, che entra in gioco  solo a regimi elevati di rotazione quindi difficilmente nella fase di avviamento (si spera...)
La vite in ottone sotto al corpo secondario lasciala stare, non ti serve a nulla con qs. problema.
La vite che ti volevano menzionare si trova sul corpo primario ma non sotto alla vaschetta bensì poco davanti, verso il cilindro, evidenziata da una freccia  nella foto che ti allego; PRIMA DI LEVARLA CONTA ESATTAMENTE quanti giri ti occorrono per chiuderla completamente (es. 1,5 giri oppure 1 giro e 3/4 ma non è detto che sia questa la "misura" esatta della tua...) e ricordatelo...nel rimontarla la dovrai chiudere di nuovo al 100% e poi la dovrai svitare dello stesso numero di giri (altrimenti non sarà carburata bene).
Domanda (apparentemente) scema: il tuo sistema di scarico è perfetto oppure "sfiata" anche pochissimo da qualche buchetto? Fai la prova a tappare lo scarico con uno straccio e, senza arrivare a far spegnere il motore, cerca di capire se "a orecchio" senti sfiatare in qualche punto magari nascosto e quindi poco visibile...in questo caso un piccolo foro che sfiata ti manda facilissimamente a pallino la
carburazione dell'avviamento rendendolo ostico (una volta avviato poi va anche bene....). Dacci queste
info, ciao! :ciao:

Citazione di: mfran2002 il 08 Aprile 2018, 16:32:23
ciao a tutti,
aggiornamento:

finalmente ho messo mano alla moto ed è partita!

1. smontato serbatoio benzina, svuotato e pulito, poi messo benzina nuova
2. smontato coperchio carburatore per capire se c'era schifezza o sedimento ma pulitissimo (possibile?  :o), rimontato senza fare nulla
3. cambiato pipetta candela e candela

era ferma ormai da diversi mesi per cui ho perso qualche chiletto e parecchie pompate, ma alla fine è stata su!

ho anche riprovato a mettere il tappino, a forza, senza incollare, e sta su bene  :ok:

devo dire che borbotta un po'... se abbasso il minimo sotto i 1500 capita che arriva il borbotto e si spegne... per cui prima di dare per tutto finito vorrei capire meglio da voi il discorso del carburatore:

era davvero pulitissimo (vedi allegato) oppure dovevo smontare altro?

volevo smontare anche la vitina sotto il carburatore (vedi allegato) ma non mi sono fidato (un vicino mi ha detto che se la toccavo dovevo ricarburare...): posso farlo?

grazie a tutti pe ril supporto
ce la posso fare!
clap
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

mfran2002

#33
ciao Fabio e grazie mille per i chiarimenti e i consigli, proverò senz'altro e faccio sapere il risultato

per il discorso della vite sul primario mi pare che il discorso si complichi, posso fare questo lavoro senza aprire il carburatore? la vite è accessibile?

grazie ancora!
Il paradiso è un poliziotto inglese, cuoco francese, tecnico tedesco, amante italiano: il tutto organizzato dagli svizzeri. L'inferno è un cuoco inglese, tecnico francese, poliziotto tedesco, amante svizzero e l'organizzazione affidata agli italiani

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: mfran2002 il 08 Aprile 2018, 17:38:39
ciao Fabio e grazie mille per i chiarimenti e i consigli, proverò senz'altro e faccio sapere il risultato

per il discorso della vite sul primario mi pare che il discorso si complichi, posso fare questo lavoro senza aprire il carburatore? la vite è accessibile?

grazie ancora!
Ciao :) Il discorso della vite non è complicatissimo (forse difficile a spiegarsi ma farlo è facilissimo...) ; non devi aprire il carburatore si accede alla vite da "sotto" al carburatore con un cortissimo cacciavite a taglio (non c'è spazio per uno + lungo) ma, per conto mio, per adesso non la toccare e fai la verifica sullo scarico che è semplice ed "indolore", poi ci aggiorniamo qua... :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT