News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Allineamento albero motore

Aperto da baleta68, 01 Gennaio 2017, 19:53:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

baleta68

Salve a tutti...
Oggi continuando a smontare il motore mi sono accorto che l'albero motore e il controalbero di bilanciamento non sono allineati.
I due relativi ingranaggi hanno un segno che deve combaciare e nel mio sono spostati di alcuni denti: possibile che non sia un errore e sia stato messo così apposta?

RttLuca

Meglio che li alinei subito....se era così e non si sono scontrati è perchè sei al limite, non rischiare visto che ci sono i parastrappi sull'albero motore quel gioco può finire con un grande CRAKKKKKK -dead-

RttLuca

superasso

è una cosa piuttosto strana, la fasatura dell'albero equilibratore è a prova di imbecille quindi non si capisce perchè uno dovrebbe far finta di non vedere i segni al momento del montaggio; ti consiglio di andare a fondo della faccenda e intanto di prendere nota della posizione attuale facendo dei segni tuoi prima di smontare.

baleta68

Citazione di: superasso il 02 Gennaio 2017, 23:37:19
è una cosa piuttosto strana, la fasatura dell'albero equilibratore è a prova di imbecille quindi non si capisce perchè uno dovrebbe far finta di non vedere i segni al momento del montaggio; ti consiglio di andare a fondo della faccenda e intanto di prendere nota della posizione attuale facendo dei segni tuoi prima di smontare.
Farò delle foto appena possibile.
Cosa intendi con andare a fondo?  Pensi che possa essere stato messo di proposito per qualche strano motivo?

superasso

#4
Beh, tanto per cominciare l'ingranaggio dell'albero smorzatore è composto da due parti, vale a dire l'ingranaggio vero e proprio ed il suo mozzettino oltre le molle e i pernettini limitatori di rotazione, e di 45° in 45° può essere assemblato in altre sette posizioni diverse a quella giusta e tutte sette sbagliate ovviamente, quindi potrebbe essere che sia stato assemblato con i riferimenti mozzo/corona non allineati ma al momento della fasatura vera e propria abbiano tenuto conto dell'errore e compensato tenendo come riferimento non il segno sull'ingranaggio ma quello sul mozzo..............è un'ipotesi, in ogyni caso è bene non dare nulla per scontato, in special modo se si lavora su roba vecchia dove probabilmente altri ci hanno già pasticciato.

baleta68

Citazione di: superasso il 03 Gennaio 2017, 08:25:44
Beh, tanto per cominciare l'ingranaggio dell'albero smorzatore è composto da due parti, vale a dire l'ingranaggio vero e proprio ed il suo mozzettino oltre le molle e i pernettini limitatori di rotazione, e di 45° in 45° può essere assemblato in altre sette posizioni diverse a quella giusta
Scusami ma non capisco: l'accoppiamento albero-corona è univoca per entrambi gli alberi perché vincolata dalla chiavetta che non permette la rotazione della corona sull'albero (e quindi trasmette il moto).
Le molle di smorzamento sono solo sulla corona dell'albero motore.
Citazione di: superasso il 03 Gennaio 2017, 08:25:44potrebbe essere che sia stato assemblato con i riferimenti mozzo/corona non allineati ma al momento della fasatura vera e propria abbiano tenuto conto dell'errore.
Cosa intendi per tenere conto dell'errore al momento della fasatura?
La fasatura non si fa tenendo conto solo della posizione albero motore - albero a camme?

Gna

hai notato la linguetta sotto il dado del contralbero? Perche` non e` allineata con una faccia del dato e ripiegata?
Luogo origini: Palermo

baleta68

è vero.... l'ho notato anche io dalla foto: forse ce n'è un'altra sul lato coperto .... oggi scendo in garage a controllare.
Comunque non può aver ruotato....

superasso

#8
infatti, l'ingranaggio con il sistema di smorzamento non è calettato sull'albero equilibratore ma sull'albero motore, a parte questo quiqu il resto rimane confermato, ti consiglio inoltre nel caso volessi smontarlo di prestare attenzione perchè questo al momento dell'estrazione dall'albero tende a scomporsi con tutte le molle e pernettini che cadendo nel carter rischiano di finire all'interno del cambio da dove non è facile recuperarli.
Riguardo cosa intendo con "tener conto dell'errore" una volta smontato capirai, in ogni caso stiamo parlando di fasatura dell'albero equilibratore non dell'albero a camme.

baleta68

Citazione di: superasso il 03 Gennaio 2017, 13:56:49
Riguardo cosa intendo con "tener conto dell'errore" una volta smontato capirai, in ogni caso stiamo parlando di fasatura dell'albero equilibratore non dell'albero a camme.
Scusa la mia ignoranza, ma non capisco cosa intendi per fasatura dell'albero equilibratore.
Ho guardato anche sul manuale di officina: l'unica operazione per l'albero di equilibratura è quella di far coincidere il riferimento con l'albero motore....
Mi sfugge qualcosa...???

baleta68


superasso

appunto, quella è la fasatura, far coincidere i segni di riferimento; quello che di nuovo aggiungo io è di assicurarsi che i segni non siano spostati, nella fattispecie è possibile dato che l'ingranaggio (composito) può essere scomposto e riassembrato in 8 modi diversi di cui uno solo è quello giusto.

baleta68

Vuoi dire che l'ingranaggio con le molle smorzatrici  può essere scomposto e rimontato in modo da variare la posizione della tacca di riferimento rispetto l'incavo che fa da incastro con la chiave sull'albero motore?

Cunningham

le tacche di fasatura devono essere allineate!
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

baleta68

Citazione di: Cunningham il 03 Gennaio 2017, 22:47:39
le tacche di fasatura devono essere allineate!
Si ma se veramente si può scomporre e ricomporre cambiando le posizioni, ha poco senso....

Papiuxtlan

A vedere lo schema non si può riallineare una mazza, l'ingranaggio è chiavettato. :dubbio:
Poi magari c'è qualcosa che io non so... -ninzo'-

Cunningham

Citazione di: Papiuxtlan il 03 Gennaio 2017, 23:13:14
A vedere lo schema non si può riallineare una mazza, l'ingranaggio è chiavettato. :dubbio:
Poi magari c'è qualcosa che io non so... -ninzo'-
che sia chiavettato è ovvio,altrimenti non sarebbe solidale all'albero.....l'allineamento delle tacche di riferimento lo si effettua ruotando gli alberi e inserendo l'ingranaggio nella giusta posizione
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Cunningham

#17
Citazione di: baleta68 il 03 Gennaio 2017, 22:58:59
Si ma se veramente si può scomporre e ricomporre cambiando le posizioni, ha poco senso....
tra l'ingranaggio 19 e il pezzo n.16 sicuramente ci sarà una posizione esatta da rispettare
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

baleta68

Citazione di: Cunningham il 03 Gennaio 2017, 23:19:29
tra l'ingranaggio 19 e il pezzo n.16 sicuramente ci sarà una posizione esatta da rispettare
Domani lo smonto e provo a rimontarlo in unaosizione diversa..... 

Cunningham

Citazione di: baleta68 il 03 Gennaio 2017, 23:46:22
Domani lo smonto e provo a rimontarlo in unaosizione diversa.....
non una posizione diversa,la posizione giusta!!!
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Papiuxtlan

#20
Citazione di: Cunningham il 03 Gennaio 2017, 23:16:23
che sia chiavettato è ovvio,altrimenti non sarebbe solidale all'albero.....l'allineamento delle tacche di riferimento lo si effettua ruotando gli alberi e inserendo l'ingranaggio nella giusta posizione
Certo, ma non c'è una possibilità d'errore, i segni vanno allineati e basta, a quel punto lo smorzatore lavora correttamente rispetto al contrappeso dell'albero, o no :dubbio:

Edit: Ho capito cosa intendi, quello che può variare è l'ingranaggio trascinatore sull'albero, non il trascinato sullo smorzatore  :acci:

baleta68

Citazione di: Cunningham il 03 Gennaio 2017, 23:49:01
non una posizione diversa,la posizione giusta!!!
Si, intendevo dire che vedo se è possibile montarlo in una posizione che non sia quella corretta

baleta68

Ok...ho smontato l'ingranaggio conduttore e, come dice superasso, può essere riassemblato in 8 posizioni di cui una sola è quella corretta.
Proprio per questo motivo però è presente una tacca di riferimento anche sulla corona più piccola....

baleta68

.... e sul mio sono allineate.....
Quindi si torna al punto di partenza: hanno fatto una c-----a o ci sarà un motivo???

superasso

#24
bene, allora sembra proprio che l'equilibratore fosse fuori fase, difficile pensare che chi ha effettuato il montaggio non si sia accorto dell'errore, mi viene da pensare ad una cosa intenzionale, la cosa mi intriga............come ti sembrava il comportamento del motore? mi riferisco soprattutto al discorso vibrazioni ovviamente.
Magari al tizio piacevano semplicente le vibrazioni.

baleta68

Mah..... certo non è un v8 ma mi sembra che le vibrazioni rientrino nei limiti....
:huh:

superasso

in ogni caso questo è ciò che succede all'albero equilibratore quando entra in conflitto con l'albero motore, sorvolo su quello che succede ad entrambi i semicarter ed alla biella :miii:

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

baleta68

 :zot: penso che anche quello seduto sopra non se la passi meglio......
Meglio evitare....

Cular

Se hanno fatto delle tacche di allineamento vanno rispettate !!!

Poi su quella parte di ingranaggi non so è possibile pasticciare e non avere più un allineamento corretto con i segni di fabbrica !!! Di solito succede quando si montano assi a camme elaborati allora li la fasatura di casa  può non corrispondere più con i segni della casa !!! Na questa è un altra cosa !!! -ninzo'-
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

ranxerox

#30
Citazione di: baleta68 il 04 Gennaio 2017, 10:25:02
Ok...ho smontato l'ingranaggio conduttore e, come dice superasso, può essere riassemblato in 8 posizioni di cui una sola è quella corretta.
Proprio per questo motivo però è presente una tacca di riferimento anche sulla corona più piccola....
:the_finger:  mi sa che chi lo monto quel motore non era molto pratico,correggi la posizione è un miracolo che non è saltato tutto -ninzo'-
MEGLIOMARCIA CHE MONOMARCIA