News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

gommini parastrappi

Aperto da surgol, 18 Gennaio 2017, 17:49:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

surgol

secondo voi questi gommini sono consumati? al punto da cambiarli?
da una parte le borchiette sono integre, dall'altra sono piu' basse e consumate.
per borchiette intendo quei punti di gomma che danno lo spessore massimo al parastrappi.

inoltre se sono da cambiare è meglio originali o qualunque marca su wemoto o ebay?

surgol


surgol


Christian

Vanno bene per altri 20 anni...
L'idiozia umana non ha limiti

surgol

dici altri 20 anni?
... il mecca dice che siccome lo spessore si è ridotto allora è meglio cambiarli ed inoltre avendo 15 anni di vita hanno perso la loro morbidezza originale e che il prezzo che hanno sicuramente sentirei beneficio nella guida con una maggior elasticità nel cambio rapporti...

in effetti anche io non so che dire...

da una parte mi sembrano abbastanza consumati, ma dall'altra mi sembra che il mio mecca è un superpuntiglioso... del resto tuttavia lui non è che ci guadagna a cambiarmeli. per Lui rimettere gli originali o quelli nuovi ha lo stesso prezzo visto che il materiale lo procuro io.

Christian

Aspetta qualche altro punto di vista. Ma sul mio 550 ho gli originali del'82 (e hanno visto il deserto...), sull'AT gli originali dell'89 (85'000km)
L'idiozia umana non ha limiti

Marchinovis

Lasciali , sono vissuti come tutto il resto della moto  ;)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

superasso

#7
Il parastrappi senza giochi riduce un po quel buco (tra tiro e rilascio) di trasmissione tipico delle trasmissioni a catena. Per quanto riguarda i supposti benefici al cambio, è un po il contrario, vale a dire che un po di gioco semmai facilita la cambiata, cmq  in realtà direi che è abbastanza  ininfluente.In ogni caso se proprio li devi cambiare, fammi sapere dove li butti quelli vecchi ;D

ferrovecchio

Due moto con 320.000 km in due. MAI CAMBIATI.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

giacomo101

Era qualche tempo che sentivo sul mio XT del 1995 il classico "stack" durante l'apri-chiudi e mi dava noia un casino oltre che ovviamente "danneggiare" (passatemi il termine) più velocemente la trasmissione finale.
Sono appassionato del "low-cost" e ho optato per una copertura artigianale fatta con una vecchia camera d'aria per biciclette.
Risultato: si va avanti per altri x km.
Se potete cambiali ovviamente sarà sempre meglio, ma direi che il "preservativo" di camera d'aria è sicuramente un'ottima alternativa e soprattutto a costo irrisorio.

Christian

Citazione di: giacomo101 il 10 Febbraio 2017, 16:00:08
Era qualche tempo che sentivo sul mio XT del 1995 il classico "stack" durante l'apri-chiudi e mi dava noia un casino oltre che ovviamente "danneggiare" (passatemi il termine) più velocemente la trasmissione finale.
Sono appassionato del "low-cost" e ho optato per una copertura artigianale fatta con una vecchia camera d'aria per biciclette.
Risultato: si va avanti per altri x km.
Se potete cambiali ovviamente sarà sempre meglio, ma direi che il "preservativo" di camera d'aria è sicuramente un'ottima alternativa e soprattutto a costo irrisorio.


Questa è bella e da ricordare!
L'idiozia umana non ha limiti