News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

problemi elettrici improvvisi dopo freddo

Aperto da MichelangeloTTR, 27 Gennaio 2017, 10:58:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

MichelangeloTTR

Buongiorno a tutti,ho acquistato da due mesi una  yamaha ttr 600 del 2001 con 40000 km  revisionata e tagliandata alla perfezione e sempre mantenuta in garage al chiuso;

  fino a 20 gg fa funzionava benissimo ed entrava in moto al primo colpo,

l'ho lasciata in garage per 15 gg nelle due settimane del freddo glaciale

...quando sono andato a rimetterla in moto è ripartita ma dopo pochi secondi si è spenta,

ho riprovato per tre giorni a riaccenderla con tutte le procedure possibili e immaginabili-per eventuali ingolfamenti o bizze tipiche di questa moto  compreso la bomboletta di etere spray per partenze difficoltose ma nulla.... smonto la candela e la cambio con una nuova ma vedo che non c'è scintilla, smonto la bobina e la porto da un elettrauto che la mette sul banco e inizialmente non funziona ma dopo poco che il banco gira la scintilla arriva.... la rimonto sulla moto ma nessuna scintilla...-quando pedalo però le spie di folle e dei fari si accendono quindi corrente dallo statore dovrebbe uscire.

ho letto di provare a caricare il condensatore con una batteria da 12V, mi confermate la procedura? quanto tempo devo tenerlo attaccato?

altri consigli prima di iniziare a comprare pezzi nuovi a caso che magari non servono ( e costano parecchio)?

grazie mille.

Mic.

Papiuxtlan

#1
Ho avuto un problema elettrico anch'io, però con la 4pt del 2001, sembra che siano praticamente i soli problemi di cui soffrono...
Non so aiutarti direttamente ma  <A HREF="https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=38766.0">qui[/url]  trovi un tutorial piuttosto completo.

MIC7209

Io non so cosa ti possa essere successo, posso solo dirti che la mia l'ho riaccesa 10 gg fa dopo un paio di mesi ... ho dovuto metterla al sole per un paio d'ore perchè col freddo l'olio era così denso (o viscoso :dubbio:) che non riuscivo a dare abbastanza corsa alla pedivella. Riscaldandosi però, con un paio di spedivellate, è partita normalmente.   -ninzo'-
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

gianfranco1104

Citazione di: MichelangeloTTR il 27 Gennaio 2017, 10:58:21smonto la bobina e la porto da un elettrauto che la mette sul banco e inizialmente non funziona ma dopo poco che il banco gira la scintilla arriva.... la rimonto sulla moto ma nessuna scintilla...-
se rileggi bene... ti sei dato la risposta da solo.....

MichelangeloTTR

Portata da un bravo e famoso meccanico qui a firenze, anche a lui non partiva, ha poi pulito il carburatore e coperto due fili che ha trovato scoperti, regolato la carburazione e ora parte benissimo....frustrante....

Gna

a Pippi i fili scoperti del suo TTr costarono un sacco di soldi al Treffen ... che era il 2007 forse?
Luogo origini: Palermo

amedeo p.

Citazione di: Gna il 07 Febbraio 2017, 13:04:13
a Pippi i fili scoperti del suo TTr costarono un sacco di soldi al Treffen ... che era il 2007 forse?

Che successe? :dubbio:

Gna

la bobina lo ha tradito, e` tornato in treno e il ttr in furgone.
Luogo origini: Palermo

amedeo p.

Citazione di: Gna il 07 Febbraio 2017, 14:50:55
la bobina lo ha tradito, e` tornato in treno e il ttr in furgone.


Sai le bestemmie? øpaperinoø

Proprio dietro casa poi :opazzoo: