News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Alan Parson

Aperto da Christian, 22 Febbraio 2017, 19:29:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Christian

L'idiozia umana non ha limiti

Cunningham

ho tutti gli album.....in vinile  :soddisfatto:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Morèl


meritene

Ho un paio di cd degli Alan Parson's Project, li ascoltavo abbastanza spesso un po' di anni fa.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Christian

Io ho un rapporto strano con la musica. Non ne ascolto molta e poi mi dedico a dei brani o dei gruppi per tempi prolungati. Adesso fa un anno e mezzo che sono fissato con alan parson.

Anch'io ho dei vinile e anche alcuni dei mie primi CD sono loro. Ma ora che c'è youtube...

Ma è da anni che vorrei digitalizzare tutti imiei LP di modo da potermieli portare in giro per il mondo.
L'idiozia umana non ha limiti

Christian

Era parte del mio trio proto-tecno:

Mike Oldfield, Jean Michel Jarre e Alan Parson
L'idiozia umana non ha limiti

Cunningham

forse ti conviene scaricare i brani già digitali....gli lp non saranno ormai perfetti
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

meritene

Citazione di: Christian il 22 Febbraio 2017, 19:42:14
Io ho un rapporto strano con la musica. Non ne ascolto molta e poi mi dedico a dei brani o dei gruppi per tempi prolungati. Adesso fa un anno e mezzo che sono fissato con alan parson.

Anch'io ho dei vinile e anche alcuni dei mie primi CD sono loro. Ma ora che c'è youtube...

Ma è da anni che vorrei digitalizzare tutti imiei LP di modo da potermieli portare in giro per il mondo.

Ci vuole un bel po' di tempo a digitalizzare... Sono d'accordo con Cunny, oppure estrai l'audio dai video originali sul Tubo.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Christian

Citazione di: Cunningham il 22 Febbraio 2017, 19:44:55
forse ti conviene scaricare i brani già digitali....gli lp non saranno ormai perfetti

Mi sa che ti sbagli .... ANALogico è più fedele alla realtà (il che a me in realtà non srerve visto che li voglio registrare sul computer)

Cmq si tratta dei MIEI LP che voglio registrare.
L'idiozia umana non ha limiti

Cunningham

ci sono anche altri formati audio....ottimi,ma ci vuole l'apposito lettore  ::)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Christian

Tipo ? Io pensavo d'infilare il jack del giradischi in un vecchio ampli analigico e poi collegare al entrata microfono del computer..

Funzionerà?
L'idiozia umana non ha limiti

meritene

Citazione di: Christian il 22 Febbraio 2017, 19:51:23
Tipo ? Io pensavo d'infilare il jack del giradischi in un vecchio ampli analigico e poi collegare al entrata microfono del computer..

Funzionerà?

Non ne sono sicuro, ma la qualità finale dipende dalla sorgente e dal bitrate di digitalizzazione.

Di sicuro in rete trovi il sistema migliore da usare.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

gio75


gio75


FabioC

Citazione di: Christian il 22 Febbraio 2017, 19:51:23
Tipo ? Io pensavo d'infilare il jack del giradischi in un vecchio ampli analigico e poi collegare al entrata microfono del computer..

Funzionerà?
No. C'e` troppo di tutto...
Ci sono degli aggeggini che si collegano alla preamplificazione (quella con gli spinotti RCA, per intenderci) e ti permettono di acquisire il suono dal piatto o dalla piastra... Non costano eccessivamente (meno di 40 euro) ed il risultato e` buono (in termini di qualità audio fruibile...).
Surfa sulla baia...
Servus

Marchinovis

Alan Parson Project , li adoro!!! >>loved&<<
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

gianfranco1104

E
si possono trovare anche in WAV....
per i cavi cavetti etc etc....
incomincerei con la puntina.... per poi passare da una fonte che preamplifica... ma oramai essendo tutte con integrati il suono viene "snaturato" per poi entrare in una altro apparecchio digitale che continua a snaturare il suono...
a sto punto ti cerchi sul tubo il video con audio HQ e
http://freedsound.com/it
più semplice... più veloce... e con un suono migliore.....

Cunningham

compra i cd ed è belle che fatta
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

gianfranco1104


Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Christian

Citazione di: gianfranco1104 il 22 Febbraio 2017, 23:41:31

incomincerei con la puntina.... per poi passare da una fonte che preamplifica... ma oramai essendo tutte con integrati il suono viene "snaturato" per poi entrare in una altro apparecchio digitale che continua a snaturare il suono...


È per questo che intendevo usare il preampli del mio vecchio amplificatore
Citazione di: Cunningham il 23 Febbraio 2017, 00:03:47
compra i cd ed è belle che fatta

Poi mi tocca registrare tutti i CD ... e ogni volta che li ricopio su di un nuovo computer qualche soft anti copyright me ne cancella la metà ...
L'idiozia umana non ha limiti

meritene

Puoi estrarre la traccia audio dai video del Tubo già in .mp3 altrimenti puoi usare Audacity (o altro) per convertire i cd (anche originali) da .wav in .mp3 con il bitrate che preferisci.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Christian

@ Gianfry ... l'ho capita adesso quella dell'E-Mule  hahaha hahaha hahaha hahaha
L'idiozia umana non ha limiti

gianfranco1104


gianfranco1104

Citazione di: Christian il 23 Febbraio 2017, 15:13:18
@ Gianfry ... l'ho capita adesso quella dell'E-Mule  hahaha hahaha hahaha hahaha
meglio tardi che mai...
:opazzoo:

AngeloFarina

Citazione di: Christian il 22 Febbraio 2017, 19:51:23
Tipo ? Io pensavo d'infilare il jack del giradischi in un vecchio ampli analigico e poi collegare al entrata microfono del computer..

Funzionerà?

Molto male... La tecnica migliore è un collegamento diretto fra l'uscita "phono" del giradischi ed una scheda audio "apposita", che abbia un ingresso dedicato marcato "Phono". Infatti il segnale che esce dal piatto non è equalizzato "flat", ma ha una speciale equalizzazione strana chiamata RIIA, o qualcosa del genere. Essa va compensata con un apposito circuito di de-enfasi. A questo serve l'ingresso "phono" che gli amplificatori professionali o "da audiofili" hanno...
Siccome di schede audio con l'ingresso "phono" non ne fanno praticamente più, il piano B è quello di usare un cosiddetto "pre", che è una unità "intermedia" fra il piatto del giradischi e l'amplificatore. Fa la correzione RIIA, ma non amplifica (e dunque non distorce).
Dunque si collega il piatto all'ingresso "phono" del "pre" (tutti i "pre" seri ce l'hanno), e l'uscita del PRE la si collega ad un ingresso Line-In (non microfonico) della scheda audio.
Lascia stare la scheda audio interna del computer, a meno che tu abbia un Mac, fanno tutte schifo.
E se hai un Mac che ha ancora l'ingresso Line-In (quelli recenti non ce l'hano pù neanche loro), devi usare un cavo ottico, e dunque avere in ogni caso una unità di conversione A/D esterna.
La soluzione più semplice è dunque quella di usare una scheda audio esterna USB, con ingresso Line-In stereo, e collegare ad esso le uscite del PRE.
Le migliori schede audio USB sono quelle della RME (tedesca), ma ci si può accontentare anche della MOTU, delle M-audio, etc...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Cunningham

Angelo....i file FLAC sono i migliori reperibili in rete?
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

diego

Citazione di: Christian il 22 Febbraio 2017, 19:44:40
Era parte del mio trio proto-tecno:

Mike Oldfield, Jean Michel Jarre e Alan Parson


maghi della musica...io ci aggiungo i pink

Cunningham

Citazione di: diego il 24 Febbraio 2017, 20:05:27

maghi della musica...io ci aggiungo i pink
non è proprio lo stesso genere musicale........
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Cunningham

Citazione di: Cunningham il 24 Febbraio 2017, 21:00:22
non è proprio lo stesso genere musicale........
Alan Parsons ha lavorato per i Pink Floyd
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

gianfranco1104

Citazione di: Cunningham il 24 Febbraio 2017, 18:29:50
Angelo....i file FLAC sono i migliori reperibili in rete?
non ha senso una frequenza di campionamento da 200khz.... quando l'orecchio già oltre i 22mila non capisce la differenza...............
un pò come dire... vedo immagini a 2000fps.... peccato che all'occhio 30fps siano più che sufficienti..... a 50 già siamo abbondantemente oltre.....
non penso che uno voglia ascoltare in pink floyd a rallenty
øpaperinoø

Cunningham

Citazione di: gianfranco1104 il 24 Febbraio 2017, 22:50:38
non ha senso una frequenza di campionamento da 200khz.... quando l'orecchio già oltre i 22mila non capisce la differenza...............
un pò come dire... vedo immagini a 2000fps.... peccato che all'occhio 30fps siano più che sufficienti..... a 50 già siamo abbondantemente oltre.....
non penso che uno voglia ascoltare in pink floyd a rallenty
øpaperinoø
è meglio un flac di un mp3 o no?
questo voglio sapere!
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

gianfranco1104

flac....
ma per l'orecchio un wav è più che ottimo... visto che ha una frequenza di campionamento doppia da quella percepibile dall'orecchio/cervello

gianfranco1104

dimenticavo... se prendi un flac che abbia una frequeza di campionamento inferiore ai 22milahz... fa cacare come l'mp3

Christian

Citazione di: AngeloFarina il 24 Febbraio 2017, 08:44:23
Molto male... La tecnica migliore è un collegamento diretto fra l'uscita "phono" del giradischi ed una scheda audio "apposita", che abbia un ingresso dedicato marcato "Phono". Infatti il segnale che esce dal piatto non è equalizzato "flat", ma ha una speciale equalizzazione strana chiamata RIIA, o qualcosa del genere. Essa va compensata con un apposito circuito di de-enfasi. A questo serve l'ingresso "phono" che gli amplificatori professionali o "da audiofili" hanno...
Siccome di schede audio con l'ingresso "phono" non ne fanno praticamente più, il piano B è quello di usare un cosiddetto "pre", che è una unità "intermedia" fra il piatto del giradischi e l'amplificatore. Fa la correzione RIIA, ma non amplifica (e dunque non distorce).
Dunque si collega il piatto all'ingresso "phono" del "pre" (tutti i "pre" seri ce l'hanno), e l'uscita del PRE la si collega ad un ingresso Line-In (non microfonico) della scheda audio.
Lascia stare la scheda audio interna del computer, a meno che tu abbia un Mac, fanno tutte schifo.
E se hai un Mac che ha ancora l'ingresso Line-In (quelli recenti non ce l'hano pù neanche loro), devi usare un cavo ottico, e dunque avere in ogni caso una unità di conversione A/D esterna.
La soluzione più semplice è dunque quella di usare una scheda audio esterna USB, con ingresso Line-In stereo, e collegare ad esso le uscite del PRE.
Le migliori schede audio USB sono quelle della RME (tedesca), ma ci si può accontentare anche della MOTU, delle M-audio, etc...

Come al solito sai tutto...

Non mi ricordavo del nome RIIA ma era per quello che pensavo d'utilizzare il preampli del mio amplificatore digitale.
Quella della scheda audio è invecie un'informazione che seguirò più a fondo
L'idiozia umana non ha limiti