News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

sostituzione asse a camme 3tb

Aperto da mauri600E, 25 Febbraio 2005, 14:31:33

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

mauri600E

sostituisco l'asse a camme del 3tb con quello del 59x

Bene che precauzioni adotto?

mi serve la dinamometrica per chiudere se si quanta putenza ci esercito.

Tranquilli non lo faccio da solo lo faccio fare a ste80 ma volevo 2 driitte lo stesso per stressarlo durante il lavoro e tenerlo sotto pressione.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

luke76r

ciao mauri,
anche io devo sostituire l'albero a cammes e preferirei (se riesco) farlo personalmente perche' i mekka mi hanno frantumato i sacrosanti!!!!
quindi se vi vien bene che ne dici di postare un bel fotolavoro?
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

mauri600E

Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

lele74

ma alla fine hai preso quello elaborato di domy o qualcos'altro?
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

mauri600E

Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

mauri600E

lui mi ha detto che è quello di un 59x

non che è elaborato

non capisco cosa intendi per elaborato.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

lele74

https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=8213.msg96519#msg96519
facevo riferimento a questo mex.. :picchi:.

unito al fatto che esistono in commercio alberi a camme con fasature differenti per favorire coppia, allungo e quant'altro, avevo erroneamente inteso che l'oggetto in questione fosse fasato diversamente rispetto all'originale
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

mauri600E

no
lui mi ha detto che quello vendutomi era di un 59X

e che quel discorso si riferiva a scarichi aperti e ad altro.

penso che tu abbia mal interpretato quel mess come lo avevo fatto io precedentemente.

l'ho qua sulla scrivania al lavoro ed è veramente perfetto non vedo l'ora di provarlo.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

lele74

ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

lele74

cmq la dinamometrica per chiudere le brugole non sarebbe male...
il prob è che (se ben ricordo vanno serrate a qualcosa come 1-1,5 kg/m) il valore è piuttosto basso per le dinamometriche più diffuse e che rischia in tali casi di fornire un serraggio approssimativo e disomogeneo a meno di non disporre della chiave adatta all'uopo.
Il rischio maggiore è quello di rovinare l'albero e la sua sede rigandolo a motore acceso...la cosa poi si risolve solo in rettifica...ne ho visti alcuni (e spesso sono anche stati rimontati senza evidenti inconvenienti).
ho qualche moto...ma il mezzo a due ruote che uso di più ha la targa ripetitrice

e il carburatore disse: "mi sembra il minimo!!!"  :riez:

luke76r

______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

sifadase

Le brugole del coperchio testata vanno serrate a 10 n/m = 1 kgm - non di più o rischi di spanare le sedi, mentre per i bulloni della corona della catena di distribuzione che va attaccata all'albero a cammes devo verificare.

Saluti,
Simone.

luke76r

iniziati i lavori?

mi hanno detto(un amico) che sostituire le cammes originali con altre piu' performanti non serve quasi a nulla se non viene sostituito anche il pistone,che ne dite voi?
______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

mauri600E

dico di no
comunque per la conferma aspetta che lo faccia.

No i lavori non sono iniziati nel box la temperatura oggi è -1    non ne ho molta voglia.

Come dire i 21° di casa sono piu confortevoli e il casino e portare la moto in casa.
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

sifadase

Citazione di: luke76r il 01 Marzo 2005, 14:03:36
mi hanno detto(un amico) che sostituire le cammes originali con altre piu' performanti non serve quasi a nulla se non viene sostituito anche il pistone,che ne dite voi?
Non credo sia vero, vista la differenza di prestazioni tra il TT 59X e le varie serie di XT e dato che il pistone è uguale.

Per la coppia di serraggio, sia le brugole del coperchio testata che i bulloni che fissano la corona all'albero a cammes vanno serrate a 10 n/m = 1 kgm (dal Clymer).

BelRay

in effetti... il  solo albero del 59x non stravolge le prestazioni... A me aveva dato un po' più di brio verso metà regime, diciamo sui 3500 giri (a spanne). La vera pacca te la da l'aumento del rapporto di compressione (sui bassi), e i carburatori di diametri maggiorato, più la rivisitazione dei condotti, per gli alti #disco#
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

mauri600E

in effetti la scelta è nata dal fatto di avere un po di brio ai bassi.
Senza grosse pretese.
Si pensa che unito al fatto di rapportatura accorciata,e brio ai bassi, sugli sterrati sia un po piu agevolata e riesca a trainarsi il peso eccessivo per la situazione.
Stamani nel box  -3°C
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125

BelRay

Citazione di: mauri600E il 02 Marzo 2005, 11:20:23
in effetti la scelta è nata dal fatto di avere un po di brio ai bassi.
Senza grosse pretese.
Si pensa che unito al fatto di rapportatura accorciata,e brio ai bassi, sugli sterrati sia un po piu agevolata e riesca a trainarsi il peso eccessivo per la situazione.
Stamani nel box -3°C
Allora dai una spianatina alla testa, poi mi sai dire.... :-)
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

luke76r

______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

mauri600E

in attesa sai le liste di attesa come sono lunghe?
Ascolto e Dimentico  Vedo e Ricordo Faccio e Comprendo     

   EX XL350R  EX  XT3tb   EX TT350    EX TT600E   EX TT-S      EX XR 650 Sm             ORA   WR250   e Piaggio Skipper 125