News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Palmare e GPS

Aperto da Olivier, 26 Febbraio 2005, 17:23:21

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Olivier


Mi sono comprato su eBay per 25 euro un Palm M105.
In questo modo posso scaricare le tracce dal GPS sul palmare, che ha una capienza di 8Mb. Più di una volta mi è capitato di esaurire la memoria del GPS con un giro OFF e perdermi delle parti, ora non succederà più!  ;)
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

BelRay

Arrivi a fagiuolo...: ci pensavo anch'io!
Dimmi un po': ha una pota seriale?
Pensi di montargli un software cartografico, tipo Ozi CE?
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: BelRay il 27 Febbraio 2005, 10:26:54
Arrivi a fagiuolo...: ci pensavo anch'io!
Dimmi un po': ha una pota seriale?
Pensi di montargli un software cartografico, tipo Ozi CE?
...ma quante ore di autonomia vi servono che la memoria del GPS non basta? Io se giro dal mattino alla sera ho ancora un TOT% di memoria libera...certo spesso mi ricordo di cancellare le vecchie tracce/rotte/wp ecc. che non uso piu' per liberare spazio, questo si... :mvv:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

BelRay

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 27 Febbraio 2005, 14:45:16
...ma quante ore di autonomia vi servono che la memoria del GPS non basta? Io se giro dal mattino alla sera ho ancora un TOT% di memoria libera...certo spesso mi ricordo di cancellare le vecchie tracce/rotte/wp ecc. che non uso piu' per liberare spazio, questo si... :mvv:

Fabio, temo che la gestione della memoria "semplifichi" la traccia quando sta per riempirsi lo spazio a disposizione... Cancella un punto si e uno no (e questo sarebbe ancora accettabile), poi, se si riempie nuovamente, di nuovo cancella uno si e uno no.... alla fine rivedi un percorso fatto di lunghi rettilinei....
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: BelRay il 27 Febbraio 2005, 22:19:32
Fabio, temo che la gestione della memoria "semplifichi" la traccia quando sta per riempirsi lo spazio a disposizione... Cancella un punto si e uno no (e questo sarebbe ancora accettabile), poi, se si riempie nuovamente, di nuovo cancella uno si e uno no.... alla fine rivedi un percorso fatto di lunghi rettilinei....
OK, ok, ma questo processo penso che inizi quando ti avvicini alla fine-memoria, giusto? Se ogni tanto dai uno sguardo alla % di memoria libera questo é difficile a verificarsi, no? :bye:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

BelRay

Vabbè, e quando si avvicina che fai? torni a casa?  :riez:
Comunque, se stai via un paio di giorni lo riempi... io scarico sempre le tracce sul pc casalingo, e le cancello dal gps, ma mi è successo di ritrovarmele semplificate, ora non ricordo se dopo 5-6 ore o di più... ma capita!
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Olivier


Per rispondere al WM e a BRy il problema è questo: il mio GPS (eTrex liscio) ha una memoria per le tracce piuttosto scarsa. La traccia attiva infatti ha al massimo poco più di 2000 punti, che non bastano per un giro lungo anche solo una giornata. Potrei salvare la traccia attiva e ricominciare, ma nell'operazione di salvataggio si perdono parecchie informazioni (tempo, altitudine) e la traccia viene notevolmente semplificata perde il 50-70% dei punti). Credo che in tutti i Garmin sia così, chi lo usa se ne sarà accorto di sicuro.
Così ho preso un palmarino su eBay da portarmi in giro sul quale posso scaricare la traccia attiva quand'è finito lo spazio sul GPS e ricominciarne una nuova. Il palmare che ho preso è un Palm M105, il fratello maggiore del mitico M100, ugale in tutto tranne che nella memoria, (8Mb invece che 2). Il sistema operativo è il palm OS 3.5, schermo a toni di grigio con retroilluminazione, batterie AAA che durano un paio di mesi di utilizzo, porta seriale RS232 (ormai sparita nei palmari). In rete c'è una miriade di programmini, un sacco specifici per GPS un sacco specifici per eTrex. Per quanto riguarda la cartografia ho provato un paio di SW ma non mi sono piaciuti. Nascono per palmari molto più nuovi e potenti, e quindi sono un po lenti, ma il vero problema è il monitorino, troppo piccolo e poco "risoluto" per la navigazione.
Se volete delle info sui SW, sul cavo ecc, dite pure!
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/

BelRay

....a me farebbe gola un palmare in grado di girare decentemente com un sw cartografico, ma non ho mai visto un palmare in azione :(
Tu che "ne sai", puoi darmi un paio di nomi di modelli da valutare? Se avessero una capacità di storaggio dati decente (qualche Gb? o sto sognando?) potrei usarlo anche come backup per le foto fatte in viaggio...
http://www4.osk.3web.ne.jp/~kanemori/pictures/piston.gifTT600 R '98,   da Bologna
    "il Takkino®... ai takkini!&q

Olivier


Io non me ne intendo per niente di palmari, ma quello che vuoi tu si può certamente fare.
Basta prendere un palmare di quelli "nuovi", schermo a colori, processoroni da parecchie centinaia di MHz, schede aggiuntive CF o SD (esistono fino a 4 Gb), e un convertitore USB/seriale per attaccarlo al GPS. A quel punto però non spendi più 25 euro...  :nonsi:
I miei tutorial per TTR:
http://digilander.libero.it/TTR600
BLOG sul cambio del TTR, giorno per giorno: http://ttr600.blogspot.com/