News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

LED BULB per il FARO XT600

Aperto da Fabio WM XT 600 IT, 25 Maggio 2017, 21:51:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

slodigia

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 27 Maggio 2017, 21:45:55
...scusa ma a qs. punto non è chiaro qualcosa: tu monti SOLO la spia delle frecce a LED oppure...monti lampade LED al posto delle lampadine delle frecce + spia LED nel cruscotto? :confuso:
ciao, ho messo le 4 frecce a led e cambiato il lampeggiatore mettendone uno elettronico, ma non avevo pensato alla lampadina sul cruscotto che e' rimasta ad incandescenza.
Lunedi  posto la modifca con 2 diodi.
TTe600  R1200S EXC400 R1

meritene

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 28 Maggio 2017, 00:48:59
....BELIN! :o ...sono già passati SETTE ANNI...vabbeh' non ci pensiamo... ::)  fatta la ricerca nel forum ecco il post con intermittenza basata su NE555 https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=73626.0 c'è anche una immagine JPG che è possibile stampare per creare la PCB da soli...al limite poi vedo se trovo nella mia "rumenta"  :o anche qualche appunto e il file EAGLE che avevo creato...a proposito il tuo amico sai se usa Eagle? (è anche disponibile come freeware sul loro sito...anzi ora hanno cambiato "marca"....da CADSOFT che erano sono diventati AUTODESK cmq. vedi https://www.autodesk.com/products/eagle/free-download:ciao:
Belìn, grazie Fabio! Alla 1' occasione andrò dal mio amico a farlo studiare... Eagle è una specie di Cad? So che sta iniziando a studiare un Cad perché si vuol comprare la stampante in 3d...
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

slodigia

#37
Ciao, ecco lo schema di come collegare la lampadina a incandescenza del cruscotto e le frecce a led senza che vadano tutte e 4 assieme. Attenzione ai + e - perche i LED sono polarizzati.

TTe600  R1200S EXC400 R1

Fabio WM XT 600 IT

...mi sono permesso di girare la tua immagine...a causa del mio male al collo! :opazzoo:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

piccolo Fabio

Se posso permettermi di dare uno spunto di riflessione:

ma vale davvero la pena di spendere soldi, tempo e fantasia per ridurre l´assorbimento delle frecce?

Voglio dire...quanto tempo sono accese sul totale di un giro in moto? 0,5% ? Forse meno?

Secondo me vale la pena lavorare sulle spie cruscotto e posizioni che restano davvero accese quasi tutto il tempo, e se si trova una soluzione soddisfacente per anabbagliante/abbagliante sostituire pure quelle, ma deve essere una soluzione efficace, la luice frontale é troppo importante per mettere l´assorbimento come prioritá.

Le frecce....boh, io le lascerei cosí! Se poi proprio mi avanza tempo....


WM, please...link per le luci cruscotto su amazon?!?!

magrebtzx

E grazie per tutti i consigli che condividi!

Marchinovis

Citazione di: piccolo Fabio il 31 Maggio 2017, 09:00:12
...ma vale davvero la pena di spendere soldi, tempo e fantasia per ridurre l´assorbimento delle frecce?

Secondo me si , ma non tanto per abbassare il consumo di watt ma quanto per rendere più visibili i ns.  cambiamenti di direzione a quegli automobilisti un po' troppo "distratti!"
Altra cosa che ho già fatto , e la differenza si nota , è  stata la sostituzione della classica biluce della
luce posteriore con una biluce Led ; anche qui per aumentare la visibilita'! :mvv:
Per quanto riguarda la luce del faro anteriore sono pienamente d'accordo con Te ed il WM che trovare una soluzione a Led sarebbe convenientissimo!!!  clap
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

meritene

Citazione di: Marchinovis il 31 Maggio 2017, 10:35:12
Secondo me si , ma non tanto per abbassare il consumo di watt ma quanto per rendere più visibili i ns.  cambiamenti di direzione a quegli automobilisti un po' troppo "distratti!"
Altra cosa che ho già fatto , e la differenza si nota , è  stata la sostituzione della classica biluce della
luce posteriore con una biluce Led ; anche qui per aumentare la visibilita'! :mvv:
Per quanto riguarda la luce del faro anteriore sono pienamente d'accordo con Te ed il WM che trovare una soluzione a Led sarebbe convenientissimo!!!  clap

Quotone: anche io ho cambiato la posizione - stop --> intervenire sulla riduzione di assorbimento aumenta la visibilità "passiva" (ci facciamo vedere meglio) ma anche quella "attiva" (vediamo un po' meglio con il nostro faro).

Citazione di: piccolo Fabio il 31 Maggio 2017, 09:00:12
WM, please...link per le luci cruscotto su amazon?!?!
<A HREF="https://www.amazon.it/Tinksky-10pz-Lampadine-Luci-Bianca/dp/B01MRS57FA/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1496221104&sr=8-2&keywords=lampadine+led+cruscotto">Lampadine led cruscotto</A>
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

slodigia

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 30 Maggio 2017, 22:37:54
...mi sono permesso di girare la tua immagine...a causa del mio male al collo! :opazzoo:
in effetti e' meglio di girare il monitor!
TTe600  R1200S EXC400 R1

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: piccolo Fabio il 31 Maggio 2017, 09:00:12
...
WM, please...link per le luci cruscotto su amazon?!?!

magrebtzx

E grazie per tutti i consigli che condividi!
Ciao Fabio! #friends# Per mia carettteristica AMO condividere le esperienze tecniche  (lo faccio anche sul lavoro, con i colleghi) e  credo che nel ns. "piccolo" faccia parte delle cose che ci
potranno "sopravvivere" anche dopo... -dead- -dead- -dead- -dead- -dead-
Fatta qs. premessa le lampadine LED del cruscotto sono qua (anche con ia recensioen Amazon... ;D ) https://www.amazon.it/gp/product/B01MRS57FA/ref=oh_aui_detailpage_o02_s00?ie=UTF8&psc=1  :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

AGGIORNAMENTO LED BULB:

le "lampadine" LED del tipo "GROSSO" (Safego) da "soli" 20 Watt massimi sono quelle che (al momento) si adattano meglio alla geometria del faro della XT600 2KF, occorre fare una piccola modifica per ottenere il massimo raffreddamento, col cacciavitino a croce occorre rimuovere le vitine e la protezione (inutile una volta montata) della ventolina, tutto qua. La luce è bella "ampia"  (sempre tendente al bianco-azzurro come una HID) e con questa tipologia si avverte la differenza anabbagliante-abbagliante (anche se la profondità massima non è mai "esagerata"). AL momento la uso da un mese senza problemi.

Ho montato quella da 20/30 watt nel faro della Vespa PX (classica a 2 tempi) e...il risultato è una LUCE ESAGERATA, molto bianca e potente (nulla a che vedere di come rendeva poco con la XT)tanto da essere
obbligato ad abbassare molto la regolazione in altezza del faro per non disturbare. Questo per conto mio è il risultato evidente che in un faro dalla geometria totalmente diversa dalla XT (rotondo) e con un "fuoco" ottico posto magari in un altro punto della parabola renda in modo completamente diverso con la lampadina a LED (evidentemente più esigente della classica alogena con le forme del faro...).

Ultimo step, sempre molto soddisfacente, è stata la sostituzione della lampadina di coda della XT con quella a LED (carissima, circa 9 € cad.) della VANSSI : costruita bene e robusta con struttura in alluminio, funziona da 12 sino a 24V DC, illumina benissimo la targa e la luce stop è bella evidente, vi metto  il link https://www.amazon.it/gp/product/B016KSU74O/ref=oh_aui_detailpage_o03_s00?ie=UTF8&psc=1


FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

meritene

#45
Oggi ho montato le lampadine a led "da cruscotto" suggerite da Fabio ottenendo un po' più di "tono" alla strumentazione e un po' più di visibilità alle spie (non ho sostituito quella delle frecce perché, come è già noto, dà problemi).

Diversi mesi fa ho sostituito la posizione/stop a incandescenza con <A HREF="https://www.aliexpress.com/item/1157-BAY15D-18-SMD-5050-Red-Amber-Yellow-White-LED-Car-Bulbs-Lamp-Auto-p21-5w/32381483419.html?spm=2114.13010608.0.0.34b8wm">questa</A> a led e nonostante sia costata davvero poco per ora funziona bene.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Giovanni09

Ciao a Tutti,

dopo aver speso il mio tempo per riuscire a far funzionare le frecce a led e la lampadina del cruscotto (ho trovato lo schema di questo post solo dopo), leggendo qui mi è venuta voglia di cambiare la lampadina del faro anteriore con una a led.

secondo voi va bene questa ?
https://www.amazon.it/FEZZ-Motociclo-Lampadina-1200LM-Bianca/dp/B074XQHJV4/ref=sr_1_28?s=automotive&ie=UTF8&qid=1521799207&sr=1-28&keywords=H4+led

per posizione, anabbaglianti e abbaglianti quante lamapadine ci sono dentro il faro anteriore che conviene sostituire?

grazie

Yamaza

ciao,

prima una domanda, il problema che hai risolto con i diodi è dovuto al fatto che la lampada del cruscotto non era stata cambiata con una a led o ad altri fattori?   :dubbio:

Detto questo , la "lampada" che stai scegliendo e che sostituisce un H4 ha due funzioanalità, quella di abbagliante e quella di anabbagliante.
Per la posizione c'è un'altra lampada nel faro da 5W. Quindi nel caso potresti cambiare anche questa...
Inoltre quella che stai scegliendo riporta la dicitura 16W, e non so se paral di consumo o di equivalenza con le originali.
Nel secondo caso sarebbe moscetta visto che le nostre lampade vanno a 55w / 60w , ma comunque 1200Lumen non sono pochi!

per il colore direi che 6000k non è male.

Aspettiamo pareri più significativi, interesserebbe anche a me !  :ok:



Giovanni09

Ciao Caro,

il problema che ho rispolto con i diodi era dovuto al fatto che la lampada del cruscotto (tradizionale - non led) lampeggiava sempre (+ collegato al releè e - a terra) oppore lampeggiava solo se inserivo frecce sx o freccia dx ( a seconda di dove collegavo il +). con i diodi prendo l'alimentazione dal + di entrambe le frecce anteriori. Tanto non
andranno mai sx e dx contemporaneamente quindi se inserisci quelle di sx prende alimentazione dal + delle frecce di sinistra se inserisci dx prende alimentazione dalle frecce di dx.
i diodi servono ad evitare che la corrente el circuito opposto. Se inserisco le frecce di sx la corrente la  arriva dal + di quelle di sx (dato che sono collegate pero' anche quelle di destra, per alimentare se inserisco quelle di dx) con i diodi evito che vada corrente in quelle di dx e lampeggi solo la lampada cruscotto.  io ho avuto anche il problema che il relè elettronico  doveva andare anche senza carico (solo con i led) ma in realtà non era sufficiente  e ho messo una piccola resistenza  tra l'uscita del relè (L) e la terra della moto (- della batteria) adesso va tutto.

io aspetto che qualcun altro commenti sulla lampada faro perchè quella che ho postato se è da 16W non è il top, avevo letto qui mi pare 20/22W. Magari qualcuno mi manda il link per prendere quella giusta su amazon.

Grazie
Giovanni



Yamaza

Quindi il rele non lo hai cambiato? non è digitale?
curiosità per interventi futuri.

ripeto che 16w potrebbe essere l'assorbimento quindi inferiore essendo a led ci sta.
Per i watt standard di fabbrica io mi riferivo al ttr

(B) is H4 type halogen bulb (12V - 55/60W) and it is used for headlight.

Giovanni09

 Ciao l'ho cambiato, ho messo quello che vedi infoto arancione preso su Ebay 5€ ma quello consigliato qui in questo post mi pare migliore.  Ha la connessione a terra. Quello che ho preso io è simile all'originale.
Per la lampadina ti ho chiesto in quanto se assorbe solo 16W e quella originale 20/22W non vorrei che essendo l'assorbimento inferiore abbia luminosità inferiore o che magari non sia sufficiente ad accendersi in quanto tira meno corrente. È solo una supposizione la mia. In quanto per le frecce a led dato che l'assorbimento è inferiore delle originali devi usare resistenze ma anche tagliare i cavi della lampada cruscotto. Almeno per i fari volevo evitare di impazzire...

Ciao
Giovanni

Yamaza

allora, i led assorbono meno a parita di luce (ed è quello che si spera, nel senso che la quantita di luce è data anche dalla geometria del fascio luce e quindi mi pare ovvio anche quella del faro )
quindi se fosse , come ti dicevo, 16W di consumo per una luce " equivalente" a quella che darebbe una lampada standard andrebbe da dio.

Detto questo , nn ho esperenzia a riguardo,quind forse dovrei far silenzio :riez:

Giovanni09

#52
ok provo a prendere quella a led e vediamo grazie
allego qui il risultato delle frecce installate.

ho tolto anche gli adesivi perchè li sto mettendo nuovi

ciao

Yamaza


belle...piccolissime...  ma sono omologate? nel caso mi interesserebbe sapere il modello.
La mascherina è orginale del tuo xt? bella senza adesivi  :riez:



meritene

Citazione di: Yamaza il 26 Marzo 2018, 09:51:49
belle...piccolissime...  ma sono omologate? nel caso mi interesserebbe sapere il modello.
La mascherina è orginale del tuo xt? bella senza adesivi  :riez:

Bella  domanda...io per non correre rischi ho sostituito le lampadine (solo due per i problemi suddetti...) con quelle a led mantenendo le frecce originali.

Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Yamaza

ah hai rimesso la gemma originale!  :ok:

una domanda , visto che ormai abbiamo riaperto il thread, molti vecchi link sono scomparsi e comunque oggi sarebbero link a prodotti obsoleti, io dovrei prendere una lampada a led per la luce posteriore e stop, una BAY15d in pratica.  Ce ne sono moltissime, ma tu quali hai preso? Bianche o rosse? Io condivido la luce targa quindi ipotizzo bianca, ma interesserebbe avere un ritorno da chi le ha già montate, marca e modello.

Grazie!

Giovanni09

Ciao,

si sono omologate e sinceramente anche se non lo fossero le avrei messe lo stesso.
https://www.ebay.it/itm/FRE914NER-LIGHTECH-COPPIA-FRECCE-LED-IN-ABS-OMOLOGATE-UNIVERSALI-YAMAHA-XJ-750/142053100994?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2057872.m2749.l2649

la mascherina è si quella originale, ho solo tolto gli adesivi.  voglio cambiarli tutti. La mia è la 3TB del 92 modello purple (quella con sella e convogliatori d'aria fucsia) solo che non
mi piace il fucsia quindi sto togleindo tutti gli adesvi, ho preso la copertura sella rossa. Mi manca da cambiare il colore dei convogliatori d'aria in rosso e la metto come la 3TB rossa. Poi cambio i soffietti.

ciao



meritene

Citazione di: Yamaza il 26 Marzo 2018, 13:56:00
ah hai rimesso la gemma originale!  :ok:

una domanda , visto che ormai abbiamo riaperto il thread, molti vecchi link sono scomparsi e comunque oggi sarebbero link a prodotti obsoleti, io dovrei prendere una lampada a led per la luce posteriore e stop, una BAY15d in pratica.  Ce ne sono moltissime, ma tu quali hai preso? Bianche o rosse? Io condivido la luce targa quindi ipotizzo bianca, ma interesserebbe avere un ritorno da chi le ha già montate, marca e modello.

Grazie!

Acquistai <A HREF="https://it.aliexpress.com/item/1157-BAY15D-18-SMD-5050-Red-Amber-Yellow-White-LED-Car-Bulbs-Lamp-Auto-p21-5w/32381483419.html">questa</A>, bianca, un anno e mezzo fa e funziona tutt'ora.
Si fa vedere anche di giorno senza essere esageratamente luminosa.
Magari ora ne trovi di più potenti, occhio però alla misura, all'ingombro...


Citazione di: Giovanni09 il 26 Marzo 2018, 17:21:17
Ciao,

si sono omologate e sinceramente anche se non lo fossero le avrei messe lo stesso.
https://www.ebay.it/itm/FRE914NER-LIGHTECH-COPPIA-FRECCE-LED-IN-ABS-OMOLOGATE-UNIVERSALI-YAMAHA-XJ-750/142053100994?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2057872.m2749.l2649

la mascherina è si quella originale, ho solo tolto gli adesivi.  voglio cambiarli tutti. La mia è la 3TB del 92 modello purple (quella con sella e convogliatori d'aria fucsia) solo che non
mi piace il fucsia quindi sto togleindo tutti gli adesvi, ho preso la copertura sella rossa. Mi manca da cambiare il colore dei convogliatori d'aria in rosso e la metto come la 3TB rossa. Poi cambio i soffietti.

ciao

Quello che vorrei capire è se e quando l'omologazione di un pezzo di ricambio corrisponde al permesso di montarlo e usarlo per circolare sulle strade essendo in regola con il Codice della Strada.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Giovanni09

Bella domanda non lo capirai mai :D
Però l'arrow Che ho messo è omolgoata per xt600 e ha la certificazione per il 3TB. Con le frecce non ricordo nessun certificato a corredo.

Ciao

juza

Ragazzi, mi sono ritrovato oggi nella medesima condizione.
Sulla strumentazione, però, io monto led canbus (che comunque non si accende).
Con lampade alogene e led nella strumentazione tutto perfetto.
Con lampade a led sulle frecce e intermittenza arancione digitale mi ritrovo nella stessa condizione.


Ho visto lo schema,
Sia perchè con gli schemi non sono abituato, sia perchè vorrei capire qual è l'impedimento al buon funzionamento del sistema, qualcuno mi spiegherebbe brevemente quale sia il punto che crea problemi e quindi come raggirarlo così che io possa farmi una buona idea e personalizzare l'intervento.
Nello specifico non mi è chiaro perchè tagliare via il connettore della lampada strumentazione? il collegamento frecce/strumentazione con diodi serve per accendere la lampadina strumenti perchè il positivo proviene dai fili verde e marrone, giusto? (in pratica la lampada strumenti è in serie agli indicatori?

Perchè in questo modo funziona tutto? mi piacerebbe capire