News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

problema serbatoio olio xt 600

Aperto da fede81, 25 Febbraio 2005, 20:15:35

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fede81

Ciao ragazzi!
Oggi ho smontato il serbatoio della mia Xt, perchè era spaccato in un attacco mi trafilava un po' d'olio e quindi l'ho fatto saldare!
Ma secondo voi??
Quando lo rimonto e rimetto l'olio che ho tolto, devo fare lo spurgo? o non c'è di bisogno?
Credo che non entril'aria nel circuito, come quando si fa il cambio totale dell'olio!!??
Voi che ne pensate?
Vi prego qualche consiglio!!



sifadase

Fare lo spurgo dell'olio è talmente facile e rapido che lo farei comunque, evitando rischi di grippaggi vari.

Saluti,
Simone.

fede81

Bè! il fatto di spurgarlo comunque era già nei miei pensieri ma,..
Si riesce a fare uscire l'aria dato che io ho tolto solo l'olio dal serbatoio?
Pensate che mim convenga togliere tutto l'olio dal motore per poi rimetterlo e fare lo spurgo come da olio nuovo?
ciao Fede!

sifadase

Secondo me se ci dovesse essere dell'aria nel circuito, con lo spurgo dovresti riuscire ad eliminarla, a prescindere dal fatto che tu abbia tolto tutto o solo una parte dell'olio.

fede81

Domani provo..Sempre che non mi convinca a scaricarlo tutto e poi rimetterloo e fare lo spurgo!!
Ciao! ti faccio sapere!

sifadase

Ok,
io ho sostituito l'olio ieri, Castrol GPS 15/50, e al momento dello spurgo m'è quasi venuto un colpo: ha impiegato quasi un minuto prima di uscire!

fede81

A proposito di olio!!Io l'ultima volta ho messo il Motul"adesso non mi ricordo la sigla"ma era un 20/50!!credo di averlo pagato 6 eurini al L.
Solo che sembra mi indurisca il cambio..Sarà anche per il freddo?
Ahh! dimenticavo..mi consigli qualche olio migliore?

mau

Citazione di: sifadase il 26 Febbraio 2005, 00:15:39
Ok,
io ho sostituito l'olio ieri, Castrol GPS 15/50, e al momento dello spurgo m'è quasi venuto un colpo: ha impiegato quasi un minuto prima di uscire!

A proposito Simone, come lo trovi in confronto agli altri quell'olio? L'ho messo anch'io e mi sembra molto buono (fluido il giusto, frizione che non incolla, cambio preciso, niente più olio nel filtro dell'aria...)
:incx: Mo' sì che 'MPENNA, 'ZZIOCANE!!!
            XT600E 4PT 2000 - Roma

sifadase

Io ho provato il motul 5100 che per me è una merXX, lo shell consigliato dalla yamaha e non mi sembra gran cosa, quindi sono tornato al Castrol GPS con cui mi ero trovato benissimo.

Saluti,
Simone.

fede81

Ho controllato la bottiglia dell'olio ed era 3100!
Cosa ne pensate?Cmq a me il cambio non risulta molto duro!

sifadase

Citazione di: fede81 il 26 Febbraio 2005, 13:51:44
Ho controllato la bottiglia dell'olio ed era 3100!
Cosa ne pensate?Cmq a me il cambio non risulta molto duro!

Non avendolo provato non saprei che dire, certo l'esperienza col 5100 non mi porta a pensare bene del motul, a parte il 300W che però costa quasi 20 euro/kg

fede81

Ma il castrol che usi tu è specifico per le moto?quanto cosata l litro?

sifadase

Il Castrol GPS 15/50 è un olio per moto, parzialmente sintetico, e costa fra gli 8 e i 10 euro al chilo

fede81

Ok! garzie..
A me però dato che qui fa caldo in estate.. mi hanno consigliato di mettere un 20/50! Boh?

Ale XTz

Il Castrol, GPS o GTX , è un buon olio x le nostre motine... io lo uso da una decina d'anni... uno spettacolo!!!

:riez: :riez: :riez:
GVFC #6 
mito della C.R. (bella Felice!!!!)
Gruppo possessori Tènèrè:#12

sifadase

Citazione di: fede81 il 26 Febbraio 2005, 15:17:56
Ok! garzie..
A me però dato che qui fa caldo in estate.. mi hanno consigliato di mettere un 20/50! Boh?

Non sono un grande esperto di gradazioni dell'olio, però credo che il 15/50 sia migliore del 20/50;
a parole mie, se non sbaglio la prima cifra indica la fluidità dell'olio a motore freddo, mentre la seconda la sua capacità di rimanere viscoso a motore caldo.
Quindi il 15/50 rispetto al 20/50 dovrebbe essere un pochino più fluido a motore freddo (in pratica inizia prima la lubrificazione del motore) e di pari caratteristiche a motore caldo.