News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

batteria andata?

Aperto da surgol, 16 Giugno 2017, 20:20:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

surgol

Ciao a tutti,
ho l'XT 600e del 2002 4PTB
la batteria ha due anni di vita
Tengo la batteria nel periodo invernale sotto carica.
come faccio a capire se è la batteria andata o qualche problema elettrico alla moto che non la ricarica?
in poche parole la moto parte al primo colpo quando ricarico la batteria, ma dopo un po' che la uso non riparte piu' e mi da segno che è scarica.
mi chiedo se è la batteria o l'alternatore.
la batteria come dicevo ha due anni e quindi non dovrebbe essere quella.
la devo portare dal mecca o posso fare io qualcosa?
grazie a chi mi risponde

Andrea

Papiuxtlan

Dal basso della mia ignoranza elettrica, devi misurare col tester se a motore in moto, e a vari regimi, la tensione che arriva alla batteria è corretta, 14V a 5000 giri, comunque a regimi inferiori deve sempre essere sopra i 12.9, mi sembra.

gianfranco1104

secondo me i mantenitori di carica sono la morte per le batterie.....
ad ogni modo... esistono degli strumenti che controllano la carica della batteria sotto sforzo... se l'hai comprata da un rivenditore fisico, rivolgiti a lui e fagliela testare...
nel caso sia da cambiare.... metti in preventivo una okiami al litio... vero costa il doppio ma.... finiti i problemi di mantenimento....
ogni 6 mesi gli dai una ricarica...
fai attenzione però che le batterie al litio devono avere i caricabatterie specifici... altrimenti.... te le  bananixxx

Gna

come detto sopra, procurati un tester, misura la tensione ai capi della batteria a moto spenta, al minimo del motore e a alti regimi. A minimo dovrebbe essere poco sopra i 12, e in ogni caso mai superare i 14.5V. Se li supera vuol dire che il regolatore
non funziona bene. Poi puo` essere pure che la batteria sia di scarsa qualita` e sia gia` defunta.
Luogo origini: Palermo

AngeloFarina

Nella mia 3TB era partito il regolatore, ma apparentemente funzionava ancora tutto, solo che lasciando li' la moto qualche giorno, trovavo la batteria scarica. Per individuare tale problema, a moto spenta, si scollega il filo rosso dalla batteria, si mette il testere su "milliAmpere" (misura di corrente, anziche' di tensione, a volte per far cio' sul tester si deve usare un ingresso dverso da quello usuale per le misure di tensione) e si vede se ce' una piccola corrente di scarica anche a moto spenta e chiave disiniserita. Per far questo, un puntale de tester va sul polo + della batteria, l'altro sul filo rosso staccato.
Nel mio caso, la dispersione attarverso il regolatore guasto era di "soli" 2 milliAmpere, che apparentemente e' trascurabile, ed invece in alcuni giorni ti butta giu' la batteria...
Dopo aver sostituito il regolatore, la stessa misura di dispersione indica ora 2 microAmpere, cioe' 1/1000 della dispersione che avevo prima!
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Papiuxtlan

Citazione di: AngeloFarina il 17 Giugno 2017, 11:23:50
Nella mia 3TB era partito il regolatore, ma apparentemente funzionava ancora tutto, solo che lasciando li' la moto qualche giorno, trovavo la batteria scarica. Per individuare tale problema, a moto spenta, si scollega il filo rosso dalla batteria, si mette il testere su "milliAmpere" (misura di corrente, anziche' di tensione, a volte per far cio' sul tester si deve usare un ingresso dverso da quello usuale per le misure di tensione) e si vede se ce' una piccola corrente di scarica anche a moto spenta e chiave disiniserita. Per far questo, un puntale de tester va sul polo + della batteria, l'altro sul filo rosso staccato.
Nel mio caso, la dispersione attarverso il regolatore guasto era di "soli" 2 milliAmpere, che apparentemente e' trascurabile, ed invece in alcuni giorni ti butta giu' la batteria...
Dopo aver sostituito il regolatore, la stessa misura di dispersione indica ora 2 microAmpere, cioe' 1/1000 della dispersione che avevo prima!
Ottimo Angelo, grazie. Lo tengo tra i suggerimenti da seguire  ???