News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Ho provato...ad impennare!!!

Aperto da TROPPO FORTE, 01 Marzo 2005, 01:04:50

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

nux

Citazione di: pif il 19 Settembre 2005, 18:51:46
Se ve ne passate e non avete il piedino destro sul freno posteriore, PINZATE L'ANTERIORE! No no, non sono rincoglioXXito, è l'effetto giroscopico che vi riporterà l'anteriore a terra, provare per credere!

hasta la pinna!  #disco#

non l'ho mai fatto, proverò!

ERZOKKOLA

Citazione di: nux il 22 Settembre 2005, 18:45:20
non l'ho mai fatto, proverò!

Io l'ho fatto e funziona!

Comunque per la pinna con il TTR almeno io... la lascio impennare di prima e continuo a cambiare... quando arrivo alla quarta, non sempre, sono felicissimo!!!! L'unico problema è che impennando così, non trovando il punto di bilanciamento, quando riabbasso mi ritrovo sempre a velocità stratosferiche!!!

Appena rimonto i cerchi da enduro le prove di pinna con il bilanciamento le farò sulla terra!!!! Che è meglio!!!!

CMQ il TTR è troppo alto.... chi soffre di vertigini è meglio che non guarda basso durante la pinna!
Raro!! .... no digo diferente digo raro!!
ya no sé si el mundo está al revés
o soy yo el que está cabeza abajo http://i134.photobucket.com/albums/q113/star-on/Catherine_Bach.jpg  XTZ 750,WR426, KTM990 ADV

agricolo


luke76r

______cagliari (ca)_______ex ttr600_____HUSABERG fs650e_______TT 600 59x!!

camomilla

piffi c'hai ragione , io proVeno,

e poi riproVeno......

verrà :bazoo:
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

Rakim

Ragazzi il mio TTe , 14/46  fino a due giorni fa con l'originale sfondellata e da dopo kon la supertrappola , nnon si alza s enon in prima sfrizionando , e inoltre appena tocco frzione per mettre la seconda si butta giu all'istante appena tocco la leva!
In cosa sbaglio? devo aspettare che arrivi all'equilibrio? devo sedermi piu dietro?
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

TTgreat!

Anticipa il secondario e vedi come si alza.......... :fing: :fing:

TTgreat!

Cavolo, si alza il mio col 15/47!!

sibellius

..filtro dell'aria e carburazione sono a posto? Si deve alzare in seconda con una botta di gas. Bilancia bene il peso se ti siedi un pò più dietro è meglio, rilassati sempre quando impenni ed anticipa il secondario...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

SNOOPY L'AFRICANO

il problema è che la alzi di potenza, prova a farla alzare di più quando metti la seconda c'è meno peso a buttartela giù!!
io oltre la seconda non vado, ma sono in fase di studio per cercare di non farla andare troppo veloce altrimenti scende di sicuro.
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

il vesparo nero

a ragà,la mia 2 kf vien su che è un amore...pinne malandrine :akrd:...ma sempre in campana,mai staccare il piede dal freno posteriore anche se a basse marce di solito il freno motore è un toccasana  per le nostre ragassuole..... :bttr:
ex"xt 600 2kf"ora di Eugyevolution...la bastarda...

...oggi vespista...

camomilla

non è che lo voglio fare, ma come si anticipa il secondo corpo?? :nooo:
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

sibellius

Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

sibellius

In pratica questa è la vite che devi avvitare per anticipare il secondo corpo...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

sibellius

Lasciando un gioco piccolissimo...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

TTgreat!

Mi spieghi cos'è quel tubo che passa tra i due corpi? Quello che usa il gancio messo sul collettore del secondo corpo. Perchè io ho quel "passatubi", ma non ci passa niente. Che è?

camomilla

di quanto??

penso molto poco, 3 o 4 gradi  :confuso:
Cellula Romana su www.prkdje.com

4GianniVirdis fan club tessera # ??

gianka

vedo con sollievo che non sono il solo ad avere problemi ad impennare il mio dr600. qusto mi stimola a riprovarci ma ditemi, alla tenera età di 51 anni, non è che mi convenga tenere entrambe le ruote ben salde a terra?
e se poi, come dice  cinghiale bianco sarà la penna a manifestarsi ben venga!
P.S.: col 550 di un mio amico però ci riuscivo e da allora l'ho votata la  moto+ maneggevole in saecula saeculorum.

sibellius

Bisogna provare e riprovare, senza esegerare nell'alzata e mano mano l'equilibrio vien da sè...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

Roby RiLL

la mia viene su ok non di gas, bisogna aiutarla ma appena la ruota si stacca il motore fa il resto!!!
poi pero' non sono capace a tenerla su piu' di 4/5m non faccio

murena13

 prova ad anticipare, forare il seconfario, limare saldature collettori, pignone 14, e poi vedrai che verrà su in seconda d'accelerazione...fidati anche la mia prima non stava su ...ora  batt batt
Ne resterà soltanto uno...

UTENTE SKYPE Murena13   (anche se monotono...)

benci

premetto che ho il tte da sei mesi ma bastano per pinnare decentemente secondo me è solo una questione mentale e di strizza che ancora ho quando lo faccio, il mio metodo: dosare il gass e non risparmiarsi sulla frizione......

sibellius

 :acci: no, no... la frizione no...
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

SNOOPY L'AFRICANO

#128
sibè ma tu sai pennare?
sei andato la settimana scorsa a guardare quelli del bizzarro? erano sotto casa tua, beh, dove sono venuto a prendere la moto. ci sono stato a prendermi uno striscione, l'abbiamo sponsorizzato, ma era tardi per farti uno squillo (le 23 passate...)
c'era uno con un tm250 che faceva le pose freestyle... niente male, solo che parlando con uno degli stuntman ho saputo che quella moto fa davvero  :cacc: , telario risaldato 4 volte!!
made_in_japan[yamaha(tenerè1vj+tt60059x+st750)+kawasaki(z650)]+made_in_italy[vertemati(s570)+vor(en450E)+piaggio(vespa50r+vespaPX125)+aprilia(scarabeo500)]

sibellius

Citazione di: snippy il 16 Novembre 2005, 11:17:50
sibè ma tu sai pennare?
sei andato la settimana scorsa a guardare quelli del bizzarro? erano sotto casa tua, beh, dove sono venuto a prendere la moto. ci sono stato a prendermi uno striscione, l'abbiamo sponsorizzato, ma era tardi per farti uno squillo (le 23 passate...)
c'era uno con un tm250 che faceva le pose freestyle... niente male, solo che parlando con uno degli stuntman ho saputo che quella moto fa davvero :cacc: , telario risaldato 4 volte!!
Eh eh da queste parti è molto diffusa la mania della penna... anche i  :police:  :police: se non ti vedono in monoruota si preoccupano se la moto ha qualcosa che non va clap clap
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

FOLCO

MAI dico MAI usare la frizione, mica è un vespone cazzarola!
daje na botta di gas ed in 1 e 2 nn dovrebbe aver problemi la tua moto cn i monoruota....
cmq io da qnd ho montato la PD faccio fatica qnd spalanco il gas a tenere la ruota davanti a terra nelle prime 2marcie senza minimamente usare la frizione! :fing:

Inigo

LA mia xt si alza solo se aiutata da qualche dosso e di prima, però dicono che le tt abbiano un miglior spunto e alzino molto più facilmente.Il resto dipende dal guidatore; io che la moto l'ho presa da grande sono una pippa nelle acrobazie che magari un quindicenne fa senza problemi.
Learn to fly

ambruzze

#132
Citazione di: FOLCONITRO il 17 Novembre 2005, 08:54:06
MAI dico MAI usare la frizione, mica è un vespone cazzarola!
daje na botta di gas ed in 1 e 2 nn dovrebbe aver problemi la tua moto cn i monoruota....
cmq io da qnd ho montato la PD faccio fatica qnd spalanco il gas a tenere la ruota davanti a terra nelle prime 2marcie senza minimamente usare la frizione! :fing:
:dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Io la frizione la uso sempre per impennare...Sennò col casio che viene su, a meno che non ci sia un bel dossetto o rampetta allora non ce n'è bisogno!! Se vi può essere utile vi dico qual'è la tecnica pinnatoria più utilizzata dalla CR:
1) Se state fermi, inserite la prima partite e fate solo la strada minima necessaria per poter mettere la seconda...diciamo che state a circa 15-20 km/h.
2) Mettete la seconda, e nel momento esatto in cui la infilate spostate il sedere indietro, diciamo al livello della cinghietta della sella e anche dietro.
3) A questo punto, mentre con due o un dito ( il resto della mano deve stringere saldamente la manopola) date una leggera sfrizionatina e contemporaneamente un deciso colpo di gas, muovetevi tirando al petto con decisione il manubrio senza piegare le braccia (che devono rimanere leggermente flesse e quasi rigide ) spingendo indietro le spalle e il sedere: il succo del discorso è che dovete necessariamente spostare il baricentro repentinamente verso il posteriore e non avvicinare il manubrio al vostro petto o al vostro mento!!! La distanza tra manubrio e corpo deve rimanere inalterata altrimenti la moto si impenna e viene verso di voi, voi per spingere vi sbilanciate in avanti, e il baricentro rimane in mezzo alle due ruote come al solito, e la moto fa 2 metri su una ruota e poi riscende!! Se il movimento è ben sincronizzato e il vostro peso è nel punto giusto non avrete bisogno di tanta potenza per sollevare la ruota anteriore, quando avrete preso confidenza con il movimento vi riuscirà di impennare anche con un filo di gas...
4) Ora che state con la ruota sollevata, non vi resta che mantervi in equilibrio aiutandovi con il gas e con gli spostamenti del corpo; una cosa fondamentale da capire in questa fase e che può aiutare a imparare è che il pericolo di cappottamento  soprattutto in seconda
e molto ridotto grazie al grande freno motore di cui sono dotate le nostre moto...Se la moto si alza troppo basta chiudere il gas ed ecco che riscende senza nessun problema a meno che non vi ritoviate nelle condizioni estreme ma direi che l'evento è piutosto raro.
Premetto che quello che vi scritto ora è la versione semplificata da me di una risposta ad una lettera dei lettori sulla rivista" Special" dove era spiegata per filo e per segno tutta la fisica della pinna...grandi!!! Purtroppo non ricordo ne il numero ne l'anno e il mese della rivista...
Aggiungo che la pinna in prima è inutile perchè serve solo a darvi una manubriata in faccia e dopo due metri siete di nuovo con l'anteriore per terra e il motore fuori giri...
P.S. Vi ricordo che l'impennata è una manovra goduriosa  pazz2 ma un pò pericolosetta nonchè vietata dal codice della strada quindi in campana... :riez: :riez: :riez: Scusate l'ipocrisia ma mi sono sentito di scriverlo...
-Cellula Romana Yamaha TTE - Husqvarna TE250
-Socio del GVFC tessera # 34
-Ex fondamentalista del bitume oggi felicemente convertito!  http://i5.tinypic.com/244ds11.jpg

sibellius

bravo ambruz. mi è piaciuta la desrcrizione  ;)
Lex est araneae tela, quia, si in eam inciderit quid debile, retinetur; grave autem pertransit tela rescissa.

FOLCO

bella la descrizione teorica,
xò credimi io pinno na bellezza e nn ho mai usato la frizione (ho un 595 sotto non un vespone...)
la moto in 2° viene su anke solo di gas nn avrei bisognodi sfrizionare... batt

TTgreat!

Citazione di: ambruz il 10 Gennaio 2006, 23:18:41
:dubbio: :dubbio: :dubbio: :dubbio:
Io la frizione la uso sempre per impennare...Sennò col casio che viene su, a meno che non ci sia un bel dossetto o rampetta allora non ce n'è bisogno!! Se vi può essere utile vi dico qual'è la tecnica pinnatoria più utilizzata dalla CR:
1) Se state fermi, inserite la prima partite e fate solo la strada minima necessaria per poter mettere la seconda...diciamo che state a circa 15-20 km/h.
2) Mettete la seconda, e nel momento esatto in cui la infilate spostate il sedere indietro, diciamo al livello della cinghietta della sella e anche dietro.
3) A questo punto, mentre con due o un dito ( il resto della mano deve stringere saldamente la manopola) date una leggera sfrizionatina e contemporaneamente un deciso colpo di gas, muovetevi tirando al petto con decisione il manubrio senza piegare le braccia (che devono rimanere leggermente flesse e quasi rigide ) spingendo indietro le spalle e il sedere: il succo del discorso è che dovete necessariamente spostare il baricentro repentinamente verso il posteriore e non avvicinare il manubrio al vostro petto o al vostro mento!!! La distanza tra manubrio e corpo deve rimanere inalterata altrimenti la moto si impenna e viene verso di voi, voi per spingere vi sbilanciate in avanti, e il baricentro rimane in mezzo alle due ruote come al solito, e la moto fa 2 metri su una ruota e poi riscende!! Se il movimento è ben sincronizzato e il vostro peso è nel punto giusto non avrete bisogno di tanta potenza per sollevare la ruota anteriore, quando avrete preso confidenza con il movimento vi riuscirà di impennare anche con un filo di gas...
4) Ora che state con la ruota sollevata, non vi resta che mantervi in equilibrio aiutandovi con il gas e con gli spostamenti del corpo; una cosa fondamentale da capire in questa fase e che può aiutare a imparare è che il pericolo di cappottamento  soprattutto in seconda
e molto ridotto grazie al grande freno motore di cui sono dotate le nostre moto...Se la moto si alza troppo basta chiudere il gas ed ecco che riscende senza nessun problema a meno che non vi ritoviate nelle condizioni estreme ma direi che l'evento è piutosto raro.
Premetto che quello che vi scritto ora è la versione semplificata da me di una risposta ad una lettera dei lettori sulla rivista" Special" dove era spiegata per filo e per segno tutta la fisica della pinna...grandi!!! Purtroppo non ricordo ne il numero ne l'anno e il mese della rivista...
Aggiungo che la pinna in prima è inutile perchè serve solo a darvi una manubriata in faccia e dopo due metri siete di nuovo con l'anteriore per terra e il motore fuori giri...
P.S. Vi ricordo che l'impennata è una manovra goduriosa  pazz2 ma un pò pericolosetta nonchè vietata dal codice della strada quindi in campana... :riez: :riez: :riez: Scusate l'ipocrisia ma mi sono sentito di scriverlo...

:zot: :zot: :zot: Spostare il corpo? Tirare il manubrio?? Ma che è, un 125? Giovani, non dico che si deve alzare di acceleratore in seconda perchè neanche a me lo fa, ma cavolo, io col colpettino alla frizione mi alzo stando quasi sul serbatoio! Ma fa tutto lei, io non aiuto per niente. Se seguo alla lettera la descrizione di Ambruz (a parte che avrei paura a farlo) cappotto in un decimo di secondo!

Comunque tenete conto che tutto sto discorso è strettamente dipendente dai rapporti. Chi ce li ha molto corti alza anche in terza, con gli originali cambia parecchio. Io ho solo due denti in più sulla corona. Stop.
Altro paragrafo è quello della carburazione a partire dall'anticipo del secondario che aiuta parecchio.

agricolo

o dallo scarico, appena cambiato ho notato notevolmente la differenza di spunto!!

ivan64

Se ne è parlato 20volte....il ttr originale fa fatica a venir su un prima, il tt59x il seconda ti ribalta! La grossa differenza sono i rapporti del cambio e la distribuzione dei pesi, il ttr ha la seconda molto staccata dalla prima, ed tutti i pesi molto + sul davanti che non il 59x. La mia in seconda si alza appena di potenza, con arrow aluminite, filtro e scatola aperti, carburazione ok e rapporti 14/46 al posto degli originali 15/44. Chiaro che 'tirando' e usando la frizione mi trovo a candela anche in 3a, ma con la sola potenza si alza appena in seconda, e se ho carichi i 'normali' 15-20kg di fango non si alza proprio.
Per le tecniche non ce n'è una particolare, bisogna provare e riprovare, tanto pericoli non ce ne sono, basta tenere il piedino pronto su freno, ed anche se strusci col parafango post. torni giu senza problemi.
FE450 - XT660Z

FOLCO

diciamo la verità: x pinnare basta avere un pò di palle da sotto e dare na bella sgasata di 2°...poi nn c'è bisogno di trucchi,sfrizionate e rapporti accorciati !
con la PD aperta e la carburaz ok la mia 2kf sale su ke è un piacere di 2° con il solo gas, di 3° se ci do la botta di reni viene su a candela...
è questione solo di pratica,polso ed esercizio. tutto qui.
enjoy.... :pazz:  :drog:  :akrd:

MangiaErba

Citazione di: FOLCONITRO il 11 Gennaio 2006, 15:18:09
diciamo la verità: x pinnare basta avere un pò di palle da sotto e dare na bella sgasata di 2°...poi nn c'è bisogno di trucchi,sfrizionate e rapporti accorciati !
con la PD aperta e la carburaz ok la mia 2kf sale su ke è un piacere di 2° con il solo gas, di 3° se ci do la botta di reni viene su a candela...
è questione solo di pratica,polso ed esercizio. tutto qui.
enjoy.... :pazz:  :drog:  :akrd:
Confermo fino alla seconda, in terza non provo perchè se do la botta di reni poi rimango piegato per mesi  :acci: :acci: :acci: