News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Compatibilità ohlins

Aperto da fabius, 16 Gennaio 2018, 18:13:45

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

fabius

Salve ragazzi,
Mi confermate che il mono  ohlins  del tts  è  compatibile con il tte  senza dover cambiare assetto, alzare le forche etc?
Perche' ho già fatto varie cazzate ed acquisti errati e vorrei finalmente avere un ammortizzatore decente.
Vi chiedo conferma perche'  ho portato la moto da un famoso meccanico,esperto di ammortizzatori di Roma e dopo avermi fatto aspettare 3 mesi per un mono YSS adesso mi dice che la fabbrica non li produce piu x la mia moto e che non esiste in giro un ammortizzatore adatto al tte  e che il mono del tts non va bene......
Siccome mi sembra di aver visto dal forum che la cosa è fattibile, o questo è  un coglione o è in mala fede.....
Ed avendone trovato uno in rete volevo essere sicuro prima di comprare....
Grazie a tutti :ok:

neldubbiogas

La conferma diretta non te la posso dare però ne ho conosciuti un paio che lo hanno preso da un tts e montato sul tte senza modificare nulla.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Cunningham

#2
se non ricordo male il TTS è più alto del TTE

ho controllato , altezza sella TTe 890 , altezza sella TTs  935
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

basa001

se metti l'ammo del TTS alzi il posteriore e non di poco.
Devi mettere anche la forcella del TTS per rendere la moto equilibrata.
E anche il cavalletto va sostituito.
Provincia di Milano - Est

FaGuS...

#4
Ciao fabius,
Io il TTE con l ohlins del TTS (plug and play).
Ovviamente si è alzato il posteriore ma io non ho avuto problemi.

fabius

Grazie ragazzi,
Veramente illuminanti... :-* clap
Ma secondo voi le forche tts sono migliori del tte?  Forse è il caso che provi a cambiare anche quelle....
Fagus come ti sei trovato con il mono ohlins  e forche tte?  L assetto non ne risente? Si guida bene uguale?
Sono un po' preoccupato di rovinare  l equilibrio anche perche' la differenza di altezza non è poca...(grazie Cunningham.... :ok:)

A buon rendere! :adel2:

neldubbiogas

Con le forche del tts fai un notevole salto in avanti a livello di qualità. Occhio a trovarle con le piastre. I diametri dei foderi sono differenti. Ii le avevo sul tte.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

FaGuS...

Citazione di: neldubbiogas il 17 Gennaio 2018, 07:41:59
Con le forche del tts fai un notevole salto in avanti a livello di qualità. Occhio a trovarle con le piastre. I diametri dei foderi sono differenti. Ii le avevo sul tte.
non sapevo che i diametri fossero differenti...

neldubbiogas

Se non ricordo male il diametro della piastra superiore è lo stesso e quello inferiore 2 mm più largo. O il contrario? Chi le ha gli dia una misurata. Senza le piastre originali si rischia di non montarle.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

clicco61

Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

fabius

Grazie Clicco,
ho chiamato ed in effetti sono disponibili x il mio modello.....non capisco quel coglione del meccanico che mi ha fatto perdere un sacco di tempo e riempito di dubbi.
Un ultima richiesta e poi tolgo il disturbo.... caffe......., cosa ne pensate degli YSS, qualcuno ha esperienze dirette? Consigliate qualche altra marca su quella fascia di prezzo? Ed infine.....conviene comprare questi nuovi oppure rischiare con un ohlins usato?
Grazie ancora per la pazienza!  #friends# ??? :-*

neldubbiogas

Holins è holins. Anche se parliamo di roba "vecchia".
Dipende dal prezzo d' acquisto. Al massimo con 150 euro te lo fai totalmente revisionare/rigenerare.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

clicco61

gli YSS sono thailandesi, ma hanno la collaborazione progettuale di ex tecnici della WP. nella fascia media di prezzo sono buoni, mentre se li mettiamo a confronto con i top di gamma  WP ed Ohlins sono inferiori. (anche il prezzo naturalmente)
se prendi l Ohlins usato, dovresti revisionarlo per sicurezza e quindi un altro 100-120 euro ti partono.  riguardo alla lunghezza del mono, se lo smonti per revisionarlo, si puo fare una modifica ( reversibile) ed "accorciare" la corsa del Ohlins

Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

Cunningham

guarda sul sito della Bitubo  -ninzo'-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

fabius

Ok....mi state chiarendo le idee!
Ci penso ancora un po'  ma  quasi sicuramente mi orientero' x l ohlins revisionato...
Grazie di nuovo x i preziosi consigli! :ok:
#friends# ;:juha;:

Slash

Ho acquistato un yss per xt 2kf e sto avendo vari problemi
Al posto dei silentblock hanno montato gli unibal,che sicuramente durano mooolto meno,la dimensione del foro inferiore ha un po di gioco sul perno(ma forse anche quello su).
La ghiera per regolare il precarico striscia su uno dei due collettori dell'airbox che piano piano lo sta grattuggiando
Ovviamente per regolarla conviene smontare uno dei due collettori..
Come comportamento va bene ma mi aspettavo qualcosa in più.
La ghiera per regolare il freno in estensione agisce poco..

mikseven

Citazione di: neldubbiogas il 17 Gennaio 2018, 14:06:56
Se non ricordo male il diametro della piastra superiore è lo stesso e quello inferiore 2 mm più largo. O il contrario? Chi le ha gli dia una misurata. Senza le piastre originali si rischia di non montarle.

LE piastre sono indentiche, così come la misura dei foderi e degli steli.

IO sul 43F ho sia forcella TTS che TTE e le intercambio spesso..

Per quanto riguarda i Bitubo, cosi come i vari Gubellini etc, lasciate stare. Vanno benino ma anche se hanno interasse uguale, la corsa del mono è inferiore di un paio di cm che diventano circa 3/4 sulla ruota posteriore.

YSS ha misure uguale di corsa che è molto importante.


neldubbiogas

No. Le ho avute fino ad un annno fa. Se non cambiavo le piastre non c' era verso. Quelle che ho trovato io erano di un '96.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

mikseven

Guarda ho le piastre TTe e monto senza problemi entrambe le forcelle. Sicuro che avevi le piastre giuste ?

neldubbiogas

Il mio tte era mod 2003 preso nuovo. Le forche erano di un 1996. Meno male che avevo trovato un avantreno completo (piastre forche cerchio pinza e pompa freno). Appena prese avevo tolto le mie e provato a mettere quelle. Non passavano. Ho dovuto tirare via la piastra sotto e mettere l' altra. Bo.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

mikseven

PIastre TTE e Forcella TTS.

Ma sei sicuro che avevi un TTE? Nuovo nel 2003 mi sembra strano.


neldubbiogas

Certo che son sicuro. L' ho preso nuovo. Ultimo anno di produzione.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

neldubbiogas

Quei foderi son neri perché hai messo una pellicola? Le mie erano grigie.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

mikseven

Citazione di: neldubbiogas il 28 Gennaio 2018, 19:37:55
Quei foderi son neri perché hai messo una pellicola? Le mie erano grigie.

Semplice nastro ammmerigano!! :D

Purtroppo quei foderi hanno il brutto vizio di fare una brutta fine. Con il nastro almeno li proteggo un po.

amedeo p.


basa001

Citazione di: mikseven il 26 Gennaio 2018, 01:20:54
Guarda ho le piastre TTe e monto senza problemi entrambe le forcelle. Sicuro che avevi le piastre giuste ?
Stessa cosa per me,sfilate le paioli e dentro le kayaba,identiche.
Provincia di Milano - Est

basa001

Citazione di: mikseven il 29 Gennaio 2018, 00:45:49
Semplice nastro ammmerigano!! :D

Purtroppo quei foderi hanno il brutto vizio di fare una brutta fine. Con il nastro almeno li proteggo un po.
Vero,il colore verdino smorto dei foderi tende a scolorire col sole credo.colore terrificante tra l'altro....
Provincia di Milano - Est

mikseven

Citazione di: basa001 il 30 Gennaio 2018, 21:20:46
Vero,il colore verdino smorto dei foderi tende a scolorire col sole credo.colore terrificante tra l'altro....

Piu che scolorire si sfaldano!!!

vacianin

Domanda.siccome ho ancora il mono del tenere 83 prima serie.si può montare sul tte o gli attacchi sono completamente diversi?
Chiedo perché non ho ancora smontato quello del tte.
Saluti
in medio stat virtus

mikseven

Attacchi e misure diverse.

Banzai

Il 43F ha 390 di interasse, 12mm di foro superiore e 14 mm di foro inferiore, dovrebbe essere uguale al tenerè 83.

Il TTS ha 391,5 di interasse, 12mm di foro superiore e 12 di inferiore, dovrebbe essere lo stesso del TTE, al limite il Sachs del TTE potrebbe essere un pelo più corto di interasse.

Quindi come adattamento "fisico"va solo adattato il foro inferiore, preferibilmente inserendo una boccola di diam est.14 int.12.

I pesi delle moto dovrebbero essere simili. Resta da vedere la durezza della molla e se un ammortizzatore vecchio 35 anni ancora sia efficiente...

mikseven

I pesi delle moto sono simili ma il leveraggio è totalmente diverso ed incide tantissimo. Ne consegue una molla da 63 sul TTS/TTE e una da 85 su 43F/34L, quindi oltre al mono occorrerebbe fare anche cambio della molla.

L'attacco inferiore del tenere dovrebbe essere da 37 mm di larghezza, quindi per inserirlo dovresti tagliarlo.

Sull'attacco superiore invece devi mettere dei distanziali, poiche la sede del telaio è piu larga.
Sinceramente non so quanto valda la pena fare un lavoro del genere. L'ammortizzatore del 34l/43F è praticamente inesistente di idraulica.


mikseven

Dimenticavo, ammo 34l/43f è 389mm per la precisione. contro i 391,5. A che se sono pochi mm, la differenza di altezza del posteriore è notevole e ti ritroveresti un chopper.


vacianin

Grazie a tutti,mick e banzai  precisi ed esaurienti,meglio di Wikipedia...
dovro rivolgermi ad uno specialista,non ho ancora deciso se lo faro' quest'anno,quindi amm tenere' puo essere venduto
saluti
in medio stat virtus

vacianin

 Altra domandina
Mi sto facendo tentare da un tts
Praticamente venderei telaio e motore rifatto da poco e terrei tutto il resto
Trapiantandolo sul tte
Come ho già capito potrei montare tutto l avantreno cerchi compresi
Invece per il retro basterebbe sostituire il cerchio e Im mono o andrebbe cambiato tutto il forcellone con relativi leveraggi?
Saluti
Ps se a qualcuno interessa il discorso
Del motore e del telaio ne possiamo parlare.
Saluti
in medio stat virtus