News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Xt600e problemi di avvio

Aperto da Razer00, 24 Febbraio 2018, 14:54:37

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Razer00

Ciao a tutti, vorrei chiedere un po' di supporto a voi esperti, dato che evidentemente il problema va oltre le mie capacità.
Ho un xt600e del 2003 da circa un anno, e questo inverno-autunno mi ha dato davvero tanti problemi, in pratica sono fisso a smontarla per pulire il carburatore che si intasa con nulla, il minimo lo trovo sempre un po' ostruito, anche se il serbatoio e i rispettivi filtri non hanno alcun tipo di incrostazioni.
Il problema si presenta ad ogni avvio... intanto la batteria nonostante abbia solo un anno non si carica mai del tutto, e dopo 10 secondi il motorino incomincia ad andare troppo lento, poi come se non bastasse nell'avvio la moto non da proprio segni di vita, e a volte butta del vapore-fumo biancastro dal collettore (carburatore-motore) 80/100 la moto parte e va alla perfezione, il restante delle volte scarico la batteria è mi tocca andarla a caricare, a volte mi sorprende partendo anche al primo giro... mi chiedo cosa dovrei fare? Il problema é effettivamente il carburatore? Mi converrebbe prendere un kit di revisione del carburatore? Oppure il problema potrebbe essere nel motore, magari le valvole rimangono chiuse e non entra la benzina nel motore? Grazie!!

Christian

Da come spieghi potrebbero essere 3-4 cose. Ma procediamo con ordine.

Per cominciare. Cosa intendi dire con
Citazioneil minimo lo trovo sempre un po' ostruito

In ogni caso pulire il carburatore è una buona cosa che potrebbe escludere il peggio. Poi dagli una semplice regolata.

vedi qui: https://xt600.eu/forum/xtword/?page_id=229
Io uso il secondo metodo e ho cambiato le viti della vaschetta con viti a brugola così non devo ogni volta smontare tutto, ma reisco a levare la vaschetta a carburatore montato.

Se la batteria non si carica ... Di solito vai in moto per più di un'ora prima di fermarti? Se sì hai bisogno di un voltometro per fare delle misure ... ma questo nella seconda puntata.

Per cominciare dai una pulitina e regolata.

L'idiozia umana non ha limiti

Limoncino (Marco)

Per il Carburo usa la cara vecchia naftalina.
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=8226.msg104225#msg104225
Ti ho solo citato un post ma se fai una ricerca noterai che in passato molti, me compreso, utilizzavano questo metodo.

Gna

tu chiudi sempre la benzina quando lasci la moto ferma piu` di un'ora, giusto?
Controlla anche la treccia sotto il faro, a volte puo` fare corto se e` rovinata
Luogo origini: Palermo

meritene

Citazione di: Limoncino (Marco) il 25 Febbraio 2018, 10:03:04
Per il Carburo usa la cara vecchia naftalina.
https://xt600.eu/forum/forum/index.php?topic=8226.msg104225#msg104225
Ti ho solo citato un post ma se fai una ricerca noterai che in passato molti, me compreso, utilizzavano questo metodo.

Anche io ogni tanto faccio sciogliere una pallina di naftalina pura nel serbatoio pieno --> non so effettivamente se funziona (mi fido di ciò che ho letto in rete...) ma direi che comunque "male non fa"  ;D
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Christian

 :riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:

:riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:

:riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:



... che beeello è tornata a galla la naftalina
L'idiozia umana non ha limiti

Gna

Luogo origini: Palermo

Razer00

 Ok grazie mille dei consigli, non mi sono più fatto vivo perché ero troppo impegnato a bocciare gli esami all'uni, oggi pomeriggio vedo di mettermi sotto a trovare il problema, tra l'altro stamani mi ha lasciato a piedi, non so perché ma sono bastati 2 schizzi di pioggia per metterla ko

Razer00

Citazione di: Gna il 25 Febbraio 2018, 11:29:13
tu chiudi sempre la benzina quando lasci la moto ferma piu` di un'ora, giusto?
Controlla anche la treccia sotto il faro, a volte puo` fare corto se e` rovinata
Treccia sotto il farò? Che intendi?
Comunque si, ho il vizio di chiudere sempre il rubinetto

Gna

guarda tra faro e parafango e trovi la treccia elettrica, tende a spaccarsi li` e i cavi possono spellarsi
Luogo origini: Palermo

Razer00

Ho visto ma sembra tutto a posto, continua a dare problemi con la pioggia, mo sa che dovrò armarmi di pazienza e di tester

Cunningham

Citazione di: Razer00 il 11 Marzo 2018, 21:27:10
Ho visto ma sembra tutto a posto, continua a dare problemi con la pioggia, mo sa che dovrò armarmi di pazienza e di tester
controlla cavo e pipetta candela
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Gna

Citazione di: Razer00 il 11 Marzo 2018, 21:27:10
Ho visto ma sembra tutto a posto, continua a dare problemi con la pioggia, mo sa che dovrò armarmi di pazienza e di tester

a me con pioggia forte e schizzi da altre macchine mi si e` spenta un paio di volte mentre andavo, dopo un paio di minuti si e` riaccesa, la treccia e` un po` spaccata sopra il parafango e credo sia quello il mio problema
Luogo origini: Palermo