News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Cambio, è sparita la terza

Aperto da Batmik, 17 Febbraio 2018, 17:17:05

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Batmik

Buongiorno,
ho un TT600 e oggi all'improvviso "sbemm" la terza è sparita, o meglio ora c'è la folle.
Le altre marce funzionano normalmente, non si sentono nemmeno rumori strani.
A salire entra 1° 2° folle 4° 5°, a scendere 5° 4° folle 2° 1°.
Qualcuno ha idea di cosa possa essere successo, più che alle corone del cambio,
pensavo alle forchette o selettore.

Grazie per eventuali consigli.
BatMik

Christian

mettiti il cuore in pace ... si è spaccato l'ingranaggio della 3a
L'idiozia umana non ha limiti

Marchinovis

Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Batmik

 Graziemille,
appena ho tempo apro e poi vi aggiorno.
Ho letto che non è semplice reperire pezzi del cambio
ma spero di rimetterlo in piedi.
BatMik

Slash

Tranquillo la coppia della terza c'è ancora  :ok:

Batmik


Prima battaglia finita in un lago ....... d'olio esausto.
Ad una corona sono saltati via i 3 denti d'innesto (cerchiati in rosso) e fortunatamente si sono
adagiati sul fondo senza creare danni irreparabili.
Il resto sembra tutto ok anche perchè la moto andava veramente bene.
La corona rotta era praticamente nuova ed originale yama comprata nel 2010, forse
non li fanno più robusti come quelli del 1990.
BatMik

amedeo p.


Morèl

Quando si dice " aperto come una cozza "  :sigaro: :sigaro: :sigaro: :sigaro:

Marchinovis

Visto che ci sei dai una bella pulita a tutti i passaggi olio , alla succhiarola e alla pompa. ;)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Lucariello

Citazione di: Batmik il 10 Marzo 2018, 15:25:31


La corona rotta era praticamente nuova ed originale yama comprata nel 2010, forse
non li fanno più robusti come quelli del 1990.


Gia......
:'( :'(
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Cunningham

potrebbe essere un difetto di tempra, ma di sicuro è sfaika  :acci:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Yamaza

Citazione di: Batmik il 10 Marzo 2018, 15:25:31

La corona rotta era praticamente nuova ed originale yama comprata nel 2010, forse
non li fanno più robusti come quelli del 1990.

km?!

Batmik

Ho guardato il manuale e se ho capito bene la corona rotta non è la terza ma la quarta,
questo perchè nell'albero secondario la terza è libera di girare sull'albero e per trasmettere la
rotazione si deve agganciare alla corona della quarta.
La corona quarta è su almeno dal 1996 quando ho acquistato come 2° proprietario,
forse è la sua originale quindi farla andare in pensione con 22/28
anni di onorato servizio mi sembra il minimo.
BatMik

Batmik

Allego misure pistone e cilindro rilevate da un amico.
Se ho blocco 59x-.... e cilindro 3AJ00 mi pare di aver letto che ho il cilindro con camicia cromato.
Cosa si può fare?
- La camicia è in ghisa e si può rettificare portando via la cromatura?
- Bisogna cambiare camicia e si può mettere nuova in ghisa o cromata?
- il pistone deve essere specifico per cromatura o ghisa oppure un singolo pistone gira indifferentemente bene su ghisa e cromatura ?

Comunque il dilemma principale quì  ..... sono i MONEY.
BatMik

max62

prova a chiedere il costo alla nani gb  di bergamo  la trovi in rete fanno ingranaggi  e campane frizione replicate, e hanno una serie per yamaha