News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

cambio olio

Aperto da salvo, 28 Marzo 2018, 13:11:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

salvo

Buongiorno a tutti. Vorrei cambiare l' olio al mio tt 600 e , ha ancora solo 1500 km ma smontando il filtro tempo fa ho visto un pochino di limatura di ferro. Ho ritirato l'olio motul 5100 e il filtro KN 143 (è quello giusto? Ho fatto  la ricerca direttamente sul sito della k n). NON ho trovato l' o-ring della cassa filtro e della vite spurgo, qualcuno mi potrebbe dare le misure per prenderli da qualche parte?

spidercat

non va bene il 5100, usa il 7100 . è meglio . col 5100 mi rimaneva incollata la frizione
ciao
xt550

Trespolo

La vite di spurgo non ha un o-ring ma una rondella in rame.

Cunningham

credo sia il miglior olio che ho comperato, non vi dico di comperalo perchè costa molto....

https://www.ebay.it/i/281979943168?chn=ps
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

vespaberto

Ciao, uso questo post per non aprirne altri.. ho sostituito l olio della mia 3tb con un semisintetico shell che avevo 10w40. Ora in terza e quarta sento che la frizione slitta... ho fatto caXXata? Sono ancora in tempo per salvare la frizione? Che olio mi consigliate motul 510 ? Grazie

ferrovecchio

Citazione di: vespaberto il 29 Marzo 2018, 23:07:12
Ciao, uso questo post per non aprirne altri.. ho sostituito l olio della mia 3tb con un semisintetico shell che avevo 10w40. Ora in terza e quarta sento che la frizione slitta... ho fatto caXXata? Sono ancora in tempo per salvare la frizione? Che olio mi consigliate motul 510 ? Grazie


Mi pare di ricordare che gli olii da usare debbano avere comunque la specifica MA2 (frizioni in bagno d'olio). Quello che hai messo ce l'ha?
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

carlainz

per il tt600e non so , ma per il 2KF dopo anni di discussioni sul olio si è giunto alla conclusione che il migliore è il motul minerale 3000 20w50 .
XT600 2KF bianco/rossa 87 / Honda vfr 800 FI con cascata ad ingranaggi , WR450F la macchina da guerra .

vespaberto

Stasera controllo se ha la specifica MA2, se non ce l ha posso aver danneggiato la frizione? O se cbio l olio con uno corretto tutto ritorna come prima? Grazie

Yamaza

Citazione di: Cunningham il 29 Marzo 2018, 19:01:09
credo sia il miglior olio che ho comperato, non vi dico di comperalo perchè costa molto....

https://www.ebay.it/i/281979943168?chn=ps

meglio del bardahl !?  :dubbio:

ferrovecchio

Citazione di: vespaberto il 30 Marzo 2018, 12:13:10
Stasera controllo se ha la specifica MA2, se non ce l ha posso aver danneggiato la frizione? O se cbio l olio con uno corretto tutto ritorna come prima? Grazie


Se non ha la specifica MA, cambialo subito sicuramente. Poi metti l'olio con le specifiche corrette e vedi come va.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

AdrianoTTR

Citazione di: vespaberto il 30 Marzo 2018, 12:13:10
Stasera controllo se ha la specifica MA2, se non ce l ha posso aver danneggiato la frizione? O se cbio l olio con uno corretto tutto ritorna come prima? Grazie
Se fosse JASOMB, sarebbe un problema perchè è raccomandato sui motori con le frizioni a secco e contiente additivi anti attrito che potrebbero dare problemi con le nostre frizioni a bagno d'olio. Gli olii JASO MB sono tipicamente usati nelle automobili.

Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Cunningham

Citazione di: Yamaza il 30 Marzo 2018, 12:17:25
meglio del bardahl !?  :dubbio:
non ho mai usato bardhal  ::)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

amedeo p.

Citazione di: Cunningham link=topic=102617.msg1300113#msg1300113 date=152234286 :2:9
credo sia il miglior olio che ho comperato, non vi dico di comperalo perchè costa molto....

https://www.ebay.it/i/281979943168?chn=ps

Il prossimo olio che metterò sull`xr 650 :mvv:
(C'è pure un adesivo sul carter che consiglia di usare quest`olio)

amedeo p.

Sul 2kf, e quindi penso possa andare bene su tutti i 595, ho rimesso il motul 3000 20w50 con cui mi sono trovato benissimo. L`unico problema di quest`olio è che degrada subito: dopo 3000 km sentivo il cambio già più duro: d`ora in poi lo cambierò ogni 2000km

vespaberto

Ho controllato l olio .. é scritto MB 229.1... di MA neanche l ombra!!! Domani lo cambio subito.. ci ho fatto 50 km...speriamo di non aver rovinato la frizione..

ferrovecchio

Citazione di: vespaberto il 30 Marzo 2018, 20:24:17
Ho controllato l olio .. é scritto MB 229.1... di MA neanche l ombra!!! Domani lo cambio subito.. ci ho fatto 50 km...speriamo di non aver rovinato la frizione..

speriamo.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

vespaberto

Hoappena letto una scheda tecnica barthal.. la classificazione é MB MA1 MA2 .. IL primo é quello con potere più basso di antislittamento..
Se é solo questa la differenza.. cambiando l olio con un MA2 in teoria la frizione non dovrebbe slittare più.. per ora slitta solo ad alti giri e dalla terza marcia in su..

Cular

#17
Citazione di: vespaberto il 30 Marzo 2018, 20:58:11
Hoappena letto una scheda tecnica barthal.. la classificazione é MB MA1 MA2 .. IL primo é quello con potere più basso di antislittamento..
Se é solo questa la differenza.. cambiando l olio con un MA2 in teoria la frizione non dovrebbe slittare più..
esattamente!!! in quanto è un olio fatto apposta per ovviare al problema dello slittamento frizioni a bagno appunto d olio......!!! probabilmente l effetto del nuovo olio  non sarà immediato sulla frizione,  ma è possibile che occorrerà girarci un po,prima che il sintomo sparisca.........
NON TEMETE...!....REQUISIRò UNA FONDERIA,E PORRò FINE,PER SEMPRE AL MALE DELL'INNOMINABILE...!!!

vespaberto

Ho sostituito l olio con un castrol power 1 20w50 MA 2 preso in offerta a 7 euro lt. Sostituito anche il filtro.. ho appena fatto un giretto di 10 min e devo dire che va molto meglio.. lo slittamento é sparito. Grazie e Buona Pasqua a tutti

Gibi

#19
Per non aprire un nuovo post........ io ho sempre usato il Motul 5100 ma non ricordo la gradazione. Metto il 10w50 o 20w50 (Tenerè 3aj 97.000 km)
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Apache747

Nella TTR metto il Motul 15W50 cambiandolo una volta l'anno  4000/5000 km
;:juha;:

Billy

#21
Leggevo poco sopra (un post di un anno fa) che a qualcuno il 5100 ha dato problemi di incollaggio della frizione.
Qualcuno sa se si tratta di un fatto conclamato o se è stata invece una cosa episodica, riscontrata magari da una sola persona?

Lo chiedo perché sto per comprare l'olio per la mia 3TB e mi stavo orientando proprio sul Motul 5100 15-50.
Mille misure un solo taglio

Gibi

Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

amedeo p.

Anch'io direi 15w50

AngeloFarina

Dopo varie prove, io mi sono attestato sul motul 5100 Gradazione 15W50 su tutte tre le mie XT (1VJ, 3TB, 3YF)....
Il Motul 3000 l'ho provato sulla 3YF, ma già dopo 2000 km (belli tirati peraltro) era da cambiare.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Billy

Ottimo, e allora procedo con quello.
Grazie mille  :ok:
Mille misure un solo taglio

spidercat

Citazione di: Billy il 06 Marzo 2019, 07:09:11
Leggevo poco sopra (un post di un anno fa) che a qualcuno il 5100 ha dato problemi di incollaggio della frizione.
Qualcuno sa se si tratta di un fatto conclamato o se è stata invece una cosa episodica, riscontrata magari da una sola persona?

Lo chiedo perché sto per comprare l'olio per la mia 3TB e mi stavo orientando proprio sul Motul 5100 15-50.
io  dal 7100 sono tornato al 5100,perché  il 7100 se lo mangiava. Forse è troppo fluido,non so
E .la frizione l ho cambiata è non si incolla più.
xt550

ferrovecchio

Vuoi continuare ad avere consigli sulla gradazione dell'olio motore? DONA ANCHE TU E CONTRIBUISCI ALLA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM!

Tutti insieme ce la possiamo fare!
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Gibi

Citazione di: ferrovecchio il 07 Marzo 2019, 08:29:44
Vuoi continuare ad avere consigli sulla gradazione dell'olio motore? DONA ANCHE TU E CONTRIBUISCI ALLA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM!

Tutti insieme ce la possiamo fare!

BRAVO !!! BELLA MOSSA !!! Io sto aspettando l'accredito  sulla paypal
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Billy

Citazione di: ferrovecchio il 07 Marzo 2019, 08:29:44
Vuoi continuare ad avere consigli sulla gradazione dell'olio motore? DONA ANCHE TU E CONTRIBUISCI ALLA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM!

Tutti insieme ce la possiamo fare!
Ferraccio caro, non so se la tua è una "chiamata all'aria" (visto che sei appassionato di aviazione...  :ok: ), ma nel mio caso sappi che ho già fatto la mia parte un paio di settimane fa, donando 20 neuri.
Mille misure un solo taglio

Trespolo

Citazione di: ferrovecchio il 07 Marzo 2019, 08:29:44
Vuoi continuare ad avere consigli sulla gradazione dell'olio motore? DONA ANCHE TU E CONTRIBUISCI ALLA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM!

Tutti insieme ce la possiamo fare!


Consigli a pagamento! Non male come idea?

Un po' come "Munirsi di scontrino alla cassa".

ferrovecchio

Billy, era "all'aria"... lo so che tu sei uno dei contribuenti!  #friends#

Era per spammare un po' la questione.... Se lo facessimo tutti non ci sarebbero più alibi e, semmai dovesse chiudere la baracca, non avremmo il rimpianto di non aver pubblicizzato a dovere.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Billy

Citazione di: ferrovecchio il 07 Marzo 2019, 20:00:58
Era per spammare un po' la questione.... Se lo facessimo tutti non ci sarebbero più alibi e, semmai dovesse chiudere la baracca, non avremmo il rimpianto di non aver pubblicizzato a dovere.
Pienamente d'accordo. Sono uno degli ultimi ad essersi iscritto (lo sapete bene), ma mi sono trovato subito bene e in casi come questo contribuire alla causa è il minimo che si possa fare.
Mille misure un solo taglio

ferrovecchio

Citazione di: Trespolo il 07 Marzo 2019, 19:21:09

Consigli a pagamento! Non male come idea?

Un po' come "Munirsi di scontrino alla cassa".

Tu ci scherzi.... se solo penso ai soldi che ho risparmiato grazie al forum nel restauro del 2K.... altro che 20 euro.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

riccio

uso sempre il Motul 5100 10W40
mai avuto problemi di motore o frizione.
Qualcuno mi sa dire il diametro della rondella del tappo olio motore?
R1200R, XT600(2KF)