News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Ricostruire una Arrow PD non smontabile

Aperto da paloo, 17 Giugno 2018, 19:34:02

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

paloo

Eccomi qua, dopo tanto tempo.
Sto cercando di ricostruire una PD tipo vecchio, era completamente vuota, senza più un grammo di lana di vetro.
Ho iniziato togliendo i due rivetti della patacca gialla che non c'è più, perché sporgono all'interno, mi darebbero fastidio nell'infilare la nuova lana di vetro.
Il modo meno invasivo per togliere il fondello saldato l'ho trovato con il seghetto a mano, in un quarto d'ora.
Vedo che la mitragliera centrale era saldata dal lato del fondello ma si è strappata, mentre è ancora saldata dal lato opposto (lato collettori).
Ora sarei pronto a riempire con l'assorbente, ma per richiudere il fondello dovrei saldarci due sezioni di tubo di ferro di diametri strani:
87mm da saldare come supporto del fondello che si avviti all'esterno dello scarico.
52mm, da saldare sul fondello come supporto esterno della mitragliera.
Non so dove recuperarli, potrei anche usare una sezione di tubo da 90mm tagliato per il lungo e asportando una piccola parte della circonferenza arriverei a 87mm. Per quello più piccolo posso fare il contrario: uso un 50mm tagliato per il lungo e allargato di un pelo arrivo a 52mm.
Qualcuno ha mai fatto un lavoro del genere? Idee? Uomini del mestiere?

Grazie a tutti in anticipo  :ciao:
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Marchinovis

Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

paloo

Eh una PD nuova mi costa 240...
No ma si tratta di due spezzoni di tubo di ferro
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Marchinovis

No , aspe' , non ho ben capito  ::)
il tubo di ferro , a meno che non compri una barra da 6mt. costa poco ; dal tornitore solo di lavorazione potrai spendere poche decine di euro (al massimo 50) ; sei lontano anni luce dal nuovo! -ninzo'-
In più se ti piace il sound più cattivo hai anche la possibilità di farlo, sinceramente non vedo il problema.
Ps: se poi mi sfugge qualche altra cosa dimmelo  :dubbio:
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

paloo

Dunque no, volevo capire se a qualcuno è già capitato di usare tubi di queste misure insolite e dove si trovano. Per un progetto inventato non vorrei investire troppo su 4 centimetri di ferro perché nel caso andasse storto qualcosa mi tocca abbandonare l'idea. Come artigiani se non trovo quello giusto mi pela...
Vediamo un po' se trovo qualcosa a poco  -ninzo'-
Da come ho scritto si capisce più o meno come voglio mettere i due segmenti di tubo?
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Marchinovis

Come ti scrivevo nel primo messaggio NON esistono tubi con misure "bastarde" DEVI tornirli!!!
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Cunningham

Citazione di: Marchinovis il 18 Giugno 2018, 21:53:46
Come ti scrivevo nel primo messaggio NON esistono tubi con misure "bastarde" DEVI tornirli!!!
confermo, non esistono misure insolite, certo esiste il 48mm che è un tubo carpenteria ma è 3mm di spessore (verrebbe a pesare più del silenziatore stesso)  ::)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

paloo

Per le misure avrei anche trovato questa Happy Mec che fa 50x2mm x 1 metro a €8,30 e il 89x2mm x 1 metro a €12,95 ordine minimo 40€ più spese di spedizione, l'unica cosa è che non vorrei buttare 70 euri in una modifica che magari mi dà qualche sorpresa e abbandono tutto.

Come dicevo, penso che da spiegare a parole sia impossibile, ho preparato dei disegni.

Diciamo che la PD originale col fondello già tagliato com'è adesso è più o meno così
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

paloo

che se saldo sul fondello una fettina di tubo da 87mm(rosa) da poi avvitare all'esterno dell'arrow
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

paloo

#9
un'altro segmento da 52 (rosso) saldato al fondello da calzare sulla mitragliera centrale
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

paloo

scusate i disegni approssimativi, non sono in scala e i tubi sono tutti troppo spessi, comunque si capisce cosa volevo fare?
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Marchinovis

Lo vedo un progetto antieconomico e di dubbia riuscita dal punto di vista prestazionale , ma è solo un mio modestissimo parere. -ninzo'-
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Cunningham

Citazione di: Marchinovis il 19 Giugno 2018, 19:55:48
Lo vedo un progetto antieconomico e di dubbia riuscita dal punto di vista prestazionale , ma è solo un mio modestissimo parere. -ninzo'-
:mvv:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

AngeloFarina

Sul CLub Tenere' Italia c'era il gruppo di acquisto per questo temrinale: 160 euro spedito! E con tanto di punzonatura laser e foglio di omologazione...
Io l'ho messo salla mia 1VJ e va alla grande, il sound "giusto" ed un lieve miglioramento delle prestazioni (e' piu' rapida a salire di giri, la potenza massima e' invariata).
160 Euro ben spesi.
Un'ora di lavoro in officina "vale" dai 40 ai 100 euro, a seconda di quanto e' qualificato ed esperto il prestatore d'opera. Se ci smeni un pomeriggio, gia' ti costava meno comprarlo nuovo!
Lasciando da parte gli aspetti legati alla legalita' ed all'affidabilita' del risultato...
Davvero non capsico chi, in questo mondo turbinoso in cui il tempo e' diventato il bene piu' prezioso, non da' allo stesso il giusto valore. Io se ho tre ore libere preferisco di molto usarle facendo un giro in moto, che stare in garage a strafficarci accanto...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

neldubbiogas

Butta via tutto e prendilo nuovo.
So che buttare una cosa funzionante el 50% può far piangere il cuore ma non ne vale la pena. E te lo dice uno che prima si buttare qualcosa ci pensa 1000 volte.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

ferrovecchio

A buttalla è peccato, a tenella che ce fai.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

paloo

Ragazzi.
Citazione di: paloo il 18 Giugno 2018, 21:40:25
volevo capire se a qualcuno è già capitato di usare tubi di queste misure insolite e dove si trovano.
...
Non ho chiesto come si costruisce una Tour Eiffel su un 59X, sto solo cercando di capire se qualcuno ha già avuto a che fare con dei tubi di diametri simili, non per forza identici a 87mm e 52mm dello spessore che te pare e lunghi 2 centimetri. Questa Happy Mec li ha, peccato che sia di Pordenone. Anche in applicazioni tipo acqua, riscaldamento, misure in pollici o, per esempio come ci sono aziende che fanno tubi per gli scarichi delle auto, e per esempio andare dal rottamaio è anche questa un'idea.

La saldatrice ce l'ho, non devo pagare un artigiano a 100€/h, le mie ore di lavoro forse ne valgono 15.
Quel mondo turbinoso non è il mio, odio la fretta e non guardo la televisione, tantomeno passo ore a guardare partite di calcio fasulle o quiz/talkshow/eccetera altrettanto fasulli, lo scorso inverno ne ho passate centinaia di ore per realizzare un sistema di domotica con un raspberry e un groviglio di sonde e fili, ho imparato un sacco di cose e mi ha dato un mucchio di soddisfazioni.
Il gruppo di acquisto l'ho visto, purtroppo è già concluso, sapere che c'era mi fa piacere ma non mi serve, quindi PD=241€.

Qui dentro ho visto centinaia di discussioni su rifacimenti, restauri, gente che ha costruito di tutto, una volta non c'era tutta questa mentalità usa e getta e la gente si divertiva a trovare una soluzione.
Una PD svuotata non la butto comunque, piuttosto la lascio su uno scaffale per anni, prima o poi due miseri spezzoni di tubo li trovo, di lasciare perdere sarei stato capace anche in autonomia, appena ho visto le misure.

Grazie per i contributi vari, a presto.
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Marchinovis

Citazione di: ferrovecchio il 20 Giugno 2018, 09:50:51
A buttalla è peccato, a tenella che ce fai.
::) 'sta frase la conosco , non ricordo dove l'ho letta   prrrrrrrr
...pero' non sai che lame montava hahaha hahaha hahaha
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

neldubbiogas

Il grosso del tuo problema è il trovare dei piccoli pezzi di tubo da saldare. Ae non hai amici tornitori spendi soldi. Che siano 50 o 100 devi vedere se ne vale la pena.
Prendi in considerazione un foglio di lamiera quadro a ci fai il foro con la fresa a tazza e poi saldi, moli adatti.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Cunningham

Citazione di: AngeloFarina il 20 Giugno 2018, 08:56:12

Un'ora di lavoro in officina "vale" dai 40 ai 100 euro, a seconda di quanto e' qualificato ed esperto il prestatore d'opera. Se ci smeni un pomeriggio, gia' ti costava meno comprarlo nuovo!
Lasciando da parte gli aspetti legati alla legalita' ed all'affidabilita' del risultato...
Davvero non capsico chi, in questo mondo turbinoso in cui il tempo e' diventato il bene piu' prezioso, non da' allo stesso il giusto valore. Io se ho tre ore libere preferisco di molto usarle facendo un giro in moto, che stare in garage a strafficarci accanto...
clap clap clap
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

paloo

Citazione di: paloo il 20 Giugno 2018, 10:35:23
La saldatrice ce l'ho, non devo pagare un artigiano a 100€/h, le mie ore di lavoro forse ne valgono 15.
Quel mondo turbinoso non è il mio, odio la fretta e non guardo la televisione, tantomeno passo ore a guardare partite di calcio fasulle o quiz/talkshow/eccetera altrettanto fasulli, lo scorso inverno ne ho passate centinaia di ore per realizzare un sistema di domotica con un raspberry e un groviglio di sonde e fili, ho imparato un sacco di cose e mi ha dato un mucchio di soddisfazioni.

Qui dentro ho visto centinaia di discussioni su rifacimenti, restauri, gente che ha costruito di tutto, una volta non c'era tutta questa mentalità usa e getta e la gente si divertiva a trovare una soluzione.
Una PD svuotata non la butto comunque, piuttosto la lascio su uno scaffale per anni, prima o poi due miseri spezzoni di tubo li trovo, di lasciare perdere sarei stato capace anche in autonomia, appena ho visto le misure.
clap
-----  Milano Est  -----  TT600S - 59X

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.