News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Cambio Gomme TTR - aiuto non ci capisco un ....

Aperto da Yamaza, 25 Giugno 2018, 11:35:28

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Yamaza

ho letto il possibile, ma ovviamente non è una scelta facile sopratutto per me che è la prima volta  :sederi:

Ho preso la moto con delle MT21 buone ma molto vecchie , l'anteriore è del 2011 e il posteriore 2012.
A prescindere quindi dal consumo voglio cambiarle.

1) perchè ovunque leggo del cambio/adeguamento misure su libretto ? devo far qualcosa ? io ho
     ANT : 90/90-21 54 R o S (e non so cosa significhi)
     POST: 130/80-18 66 R o S

2) utilizzo la moto molto su bitume perchè è la mia unica moto, ma adoro fare off e quindi quando posso vado.

3) le voglio tassellate ma appunto utilizzabili

4) leggo che le MT21 mi starebbero bene, che si consumano poco su bitume e tengono ma su fango e erba non sono un granchè.  ( in effetti io nuove non le ho mai provate, magari mi troverei benissimo)

5) mi attirano MITAS c02 e c21 (leggendovi ovviamente) potrebbero far al caso mio? sono cosi tremende su bitume?


Dovrei darmi una mossa perchè quella al posteriore me la sono mangiata letteralmente e si vedono crepe preoccupanti


grazie  magrebtzx



AngeloFarina

Hai gia' a libretto le misure in mm, e sono misure molto comuni, quindi con tali misure trovi di tutto e di piu'. Non ti serve alcuna procedura di modifica delle misure a libretto, dunque.
Il problema e' per chi ha moto piu' vecchie, che a libretto hanno solo le vecchie misure in pollici.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Yamaza

grazie Angelo
continuando a leggere effettivamente mi stavo rendendo conto che chi doveva intraprendere questa operazione era possessore di x59 e xt

gianfranco1104

con le c02 non hai le misure giuste e non da meno non sono omologate per strada

Yamaza

axxo non lo sapevo e quindi mt21 e t63 ? quelle che riporta il manuale per intenderci?!
mitas sono tutte non omologate!?

AngeloFarina

Che io sappia le Mitas omologate hanno la sigla ch comincia con E (enduro). Quelle non omologate cominciano con C (cross)...
Sulla XTZ-660 io ho avuto le Mitas E09. Rumorosissime su strada, abbastanza buone in off...
Ma facendo un uso misto, non fuoristrada puro, ora sulla stessa moto monto le Continental TKC-80, che sono un buon compromesso.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Yamaza

sembrano simili come disegno , le volevo provare le e09 non saranno mai piu rumorose delle mt21 credo
Si riesce quindi a offare un pò con questo tassello? sembrano poco pronunciati (anche il continental intendo)
Grazie ma è davvero una giungla !

gianfranco1104

E09 sono gomme da "sabbia" molto buone in stradae secondo me anche poco rumorose...
nel off duro e/o molliccio-umido motrano tutti I loro limiti... come tutte le alter con la stessa scolpitura...
il limite maggiore in off però lo da l'anteriore..... su una pista Battuta... rischi di fare dei dritti clamorosi... quindi va bene anche l'accoppiata E09 posterior e C21 anteriore.... sappi però che non puoi pretendere una gran trazione dal posterior...
io sul xr ho messo le sava/mitas MC23 sono simil Pirelli ma con disegno invertito di 90°...
sono un pò durette come le Pirelli quindi su asfalto niente di esaltante.... ma meglio di quella mer... delle Pirelli....
in of il tassello essendo un via di mezzo non penso abbia problem anche su percorsi impegnativi....
non da meno... costano la metà delle Pirelli...
in linea di massima le mitas/sava hanno scopiazzato le varie intagliature....
ad esempio le E09 sono la copia delle Michelin desert fatta eccezione per l'anteriore...
ma facendo come scritto su c21 anteriore e E09 posterior... si ha una accoppiata del tutto simile... ma che ripeto... non è un'accoppiata da roccia/umido/secco ma ottimo per strada/sabbia

Yamaza

madonna che casino

purtroppo io qui di fango ne ho quasi sempre perchè giro al fiume. Quindi erba e fango e sassi  "sbemm"
le mc23 mi piacciono come disegno le hai sia al posteriore che anteriore?
poi una domanda come riconsco dalle sigle se sono o meno omologate.
Le mitas come mi diceva ANgelo inziano per 'E' ma per le altre marche ? che sigla devo considerare?

Comunque mi pare dicapire che la c21 all'anteriore vada bene per il posteriore dovrò darmi da fare.

Le Metzeler MCE fanno al caso mio?


scusate e grazie

gianfranco1104

beh le metzeler sicuro sono meglio... ma costano 3 volte tanto
le mc23 le ho sulla xr650 e sono buone in strada e multi terreno in off... purtroppo non le ho provate su fango e similari
ma si sa... botte piena e moglie ubriaca non esistono... quindisi tratta di avere il miglior compromesso...
se metti la metzeler al posterior... tantovale mettila anche all'anteriore...
tornando alle mc23... se una delle tue gomme di partenza erano le Pirelli... meglio le mc23....

CaTTivo

Io avevo le MT21 sulla mia TTe, ma usandola prevalentemente su asfalto dopo qualche anno si sono indurite e le ho cambiate con posteriore HeidenauK60 140/80/18 e anteriore Pirelli MT90  Scorpion 90/90/21, per avere meno rumore su asfalto in velocità e una buona tenuta anche su fuoristrada leggero, considerando che ho visto GS 1200 e Transalp con gomme praticamente stradali che ci vanno anche in off mi ritengo più che soddisfatto :)

Cunningham

la Pirelli MT90  Scorpion 90/90/21  è sempre stata un'ottima gomma per utilizzo stradale, tiene molto bene
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Gna

la parola bitume fa molto tingavert ::)

dai una occhiata alle heidenau.
Luogo origini: Palermo

gianfranco1104

Citazione di: Cunningham il 26 Giugno 2018, 19:39:42
la Pirelli MT90  Scorpion 90/90/21  è sempre stata un'ottima gomma per utilizzo stradale, tiene molto bene
le peggiori che abbia mai usato....
sul bagnato sono a livello di tassellate

Cunningham

Citazione di: gianfranco1104 il 26 Giugno 2018, 20:10:53
le peggiori che abbia mai usato....
sul bagnato sono a livello di tassellate
io con il TT600 mi ci trovavo molto bene  -ninzo'-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Yamaza

Citazione di: gianfranco1104 il 26 Giugno 2018, 17:26:30
beh le metzeler sicuro sono meglio... ma costano 3 volte tanto
le mc23 le ho sulla xr650 e sono buone in strada e multi terreno in off... purtroppo non le ho provate su fango e similari
ma si sa... botte piena e moglie ubriaca non esistono... quindisi tratta di avere il miglior compromesso...
se metti la metzeler al posterior... tantovale mettila anche all'anteriore...
tornando alle mc23... se una delle tue gomme di partenza erano le Pirelli... meglio le mc23....

beh l'anteriore metzeler  è a 50 euro

comunque le mc23 mi piacciono se sono omologate le prendo e chiaramente nn posso avere tutto , considerando che si va in estate ..si spera


Yamaza

Citazione di: Cunningham il 26 Giugno 2018, 20:41:12
io con il TT600 mi ci trovavo molto bene  -ninzo'-

non le conosco ma mi sembrano "troppo leggere"
a costo di spendere cambiandole piu spesso voglio piu tassello  #hammer#

gianfranco1104

Citazione di: Yamaza il 26 Giugno 2018, 21:55:56
non le conosco ma mi sembrano "troppo leggere"
a costo di spendere cambiandole piu spesso voglio piu tassello  #hammer#
leggere? cambi prima la moto delle gomme....
øpaperinoø

Yamaza


scusa intendevo dire troppo stradali, lisce ...


Yamaza

Citazione di: Gna il 26 Giugno 2018, 20:06:06
la parola bitume fa molto tingavert ::)

dai una occhiata alle heidenau.


bitume me l'avete insegnato voi  qui  :riez:


cercando le Heidenau  mi sono imbattuto in queste 50/50 e non credo facciano al caso mio ... in questo video le potete vedere "morire" :)
c'è da dire che la mia moto è piu leggera però

Heidenau K60 Scout
https://www.youtube.com/watch?v=9Cfwdd-M_FI

gianfranco1104


Yamaza


si si appunto e poi hai visto quanto fango sulla ruota, troppo per veninerne fuori
poi li è in pianura...

Yamaza

scusate ancora una domanda da niubbo
potrei montare al post sia 130/80-18 che 140/80-18.

Cosa consigliate ?! meglio piu stretta per l'off giusto?!

gianfranco1104


Yamaza


motogas

Se hai intenzione di fare tanto fuoristrada e poco asfalto monta il 130/80 specialmente se tieni il trittico originale, al contrario monta il 140/80 che costa meno del 130/90 e ne trovi di piu case di pneumatici, su strada consumerai meno perche hai un pneumatico con un diametro di rotolamento maggiore, a parita di velocita il motore gira qualche centinaio di giri in meno.

Yamaza

grazie utilissimo

sono col post davvero alla frutta
essendo "nuova" ci sparo 100 km al giorno e ultimamente niente off

quindi con urgenza.. mc23 , ci faccio almeno 3000 km? :)
altrimenti visto c he è estato monto sta caxxo di e09 , spero di farcene alemno il doppio

gianfranco1104

le c23 ad occhiometro farai un 5000km visto l'usura delle mie...
con le e09 con moto ben iù pesanti la media è stata bel oltre 5000 e su strada (escluso il bagnato) tengono veramente bene

Yamaza

ok sto restringendo il campo, spero di fugare i miei "ultim" dubbi.
Visto che è  estate e quindi la sto usando molto in strada "sarei disposto a scendere di tassello"  :acci:

Continental TKC 80 140Euro la coppia (care!?!), mi sembrano un buon compromesso, mi preoccupa solo l'usura
Mitas E0-9 post (ma è tubeless, riesco comunque  montarla?!)  + anteriore? (la c21 non posso montarla per via delle specifiche sulla velocità) 90/90-21 54R io monto 'S'
Mitas E07 piu stradali, ma come detto è estate Non mi sembrano malissimo e il prezzo è buono, meglio delle Heidenau K60.
MItas c-23 troppo simili alle MT21, ma se mi durano il doppio potrei prenderle seriamente in considerazione

Pago la sostituzione 50 euro entrambe, è cara?!


Yamaza

#29

ho notato che posso montare all'anteriore anche la 'S'.
Quindi farei così,

mitas c21 anteriore (che si consuma meno e ho tassello)
mitas e07 post , estivo ci macino i miei chilometri e in autunno qualcosa di piu aggressivo per l'off (la e09 l'avrei presa ma è tubeless e non so come montarla)



gianfranco1104

la e09 esiste anche TT (tube tipe)
per quanto riguarda il codice di velocità le moto da fuoristrada possono andare in deroga grazie ad un decreto non ricordo il numero
quindi E09 + C21 sono una gran accoppiata...
occhio che le C21 esistono due tipi ci sono omologate e non per la strada!!!!!
con le E09 non ci farai fango... ma durano molto e gran tenuta su strada (non sul bagnaato ma quello vale per tutte le tassellate)
la scelta della C21 davanti al posto della e09 è perchè a meno che tu non faccia sabbia... sul resto dei fondi (asfalto escluso) è per il buon grip a differenza delle e09 che sono da incubo
non da meno dovresti stare sotto i 100 euro il treno

Yamaza

mi piace l'accoppiata e se durano le E09 ,  mi pare il compromesso perfetto (per me)
altrimenti butto su quello schifo (dual) di e-07 di cui parlano benissimo, mi faccio l'estate e poi cambierò di nuovo  :riez:

mi piacerebbe saperle montare , sarei molto meno indeciso  "sbemm"

grazie

amedeo p.


neldubbiogas

10, massimo 15 euro a gomma. Cambia gommista.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Yamaza

in effetti stavo per prendere le leve... caxxo mi son detto imparerò

grazie ragazzi