News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

avvio e livello olio: possibile?

Aperto da Paolo Moeseneder, 11 Novembre 2018, 17:37:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Paolo Moeseneder

Salve a tutti. Dunque: fiero possessore di un 2kf che mi ha portato a spasso per tutt'Italia, da qualche mese noto una singolare coincidenza. La moto sii avvia senza problemi, diciamo - la mattina -  al secondo o terzo calcione. Ma accade che a volte, per qualche giorno, si avvii senza nessun problema sempre e immancabilmente al primo tentativo. Ciò fa molto bene al mio ego, ma ho notato che, quando questo accade, significa che la moto è praticamente a secco di olio (arriva a malapena a bagnare la punta dell'asticella). Esiste una relazione tra le due cose?
Aggiungo che il consumo d'olio della mia vecchietta è stranamente irregolare: posso fare 2000 km in una settimana senza dover rabboccare, poi, di colpo, in 500 km mi trovo a dovere aggiungere quasi mezzo litro. La moto ha 45000 km, la uso sia per andare a lavorare sia per gare i miei giri.

meritene

#1
Non so se può aiutarti...ma il controllo dell'olio si fa a motore caldo, non a freddo.

Per il resto...credo si tratti solo di coincidenze.
Anche la mia 2kf a volte parte alla prima scalciata, altre alla seconda o alla terza...

Riguardo al consumo anomalo di olio...hai notato del fumo bianco dalla marmitta?
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

ferrovecchio

#2
45.000 km una moto di trent'anni? Motore rifatto o sono 145.000. Manco mia nonna con il carrello della Conad fa solo 45.000 in trent'anni.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

gianfranco1104

Citazione di: ferrovecchio il 11 Novembre 2018, 20:19:37
45.000 km una moto di trent'anni? Motore rifatto o sono 145.000. Manco mia nonna con il carrello della Conad fa solo 45.000 in trent'anni.
dimentichi gli scatoloni...

AngeloFarina

Citazione di: ferrovecchio il 11 Novembre 2018, 20:19:37
45.000 km una moto di trent'anni? Motore rifatto o sono 145.000. Manco mia nonna con il carrello della Conad fa solo 45.000 in trent'anni.

Tutte e tre le mie sono ora sui 50.000 - 55.000 e sono veri, in quanto di tiutte e tre ho ricostruito la intera storia contattando i precedenti proprietari. Molta gente (come me) fa pochissimi km l'anno, e magari ha tante moto (io ne ho una quindicina, ovviamente servono anche moglie e figli, ma anche loro fanno forse meno km di me).
Trovare moto di 30 anni con 40.000 - 45.000 km è raro, ma non impossibile, visto che io ci sono riuscito per ben 3 volte di fila, e pagandole ciascuna non più di 1000 euro...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

ferrovecchio

Citazione di: AngeloFarina il 12 Novembre 2018, 08:36:57
Tutte e tre le mie sono ora sui 50.000 - 55.000 e sono veri, in quanto di tiutte e tre ho ricostruito la intera storia contattando i precedenti proprietari. Molta gente (come me) fa pochissimi km l'anno, e magari ha tante moto (io ne ho una quindicina, ovviamente servono anche moglie e figli, ma anche loro fanno forse meno km di me).
Trovare moto di 30 anni con 40.000 - 45.000 km è raro, ma non impossibile, visto che io ci sono riuscito per ben 3 volte di fila, e pagandole ciascuna non più di 1000 euro...

Be', sì, in effetti.... avendo più di una moto o in casi di un utilizzo sporadico la cosa è plausibile. Personalmente ho due moto e sto a 150.000 con il DR comprato nuovo nel 1989 e a 190.000 con l'AT comprata nuova nel 1998.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

meritene

Citazione di: ferrovecchio il 12 Novembre 2018, 09:59:46
Be', sì, in effetti.... avendo più di una moto o in casi di un utilizzo sporadico la cosa è plausibile. Personalmente ho due moto e sto a 150.000 con il DR comprato nuovo nel 1989 e a 190.000 con l'AT comprata nuova nel 1998.
Belìn...ma tu vivi sulle moto!!!
øpaperinoø
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

ferrovecchio

No, vivo sul raccordo anulare.  :frustalo:

C'è poi da considerare che la mia prima auto me la sono comprata che avevo già 33 anni e che per anni, ogni estate, facevo viaggi tra gli 8.000 e gli 11.000 km.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

meritene

Citazione di: ferrovecchio il 12 Novembre 2018, 20:28:14
No, vivo sul raccordo anulare.  :frustalo:

C'è poi da considerare che la mia prima auto me la sono comprata che avevo già 33 anni e che per anni, ogni estate, facevo viaggi tra gli 8.000 e gli 11.000 km.

Belìn!!!!!!
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Christian

Citazione di: ferrovecchio il 12 Novembre 2018, 20:28:14
No, vivo sul raccordo anulare.  :frustalo:

C'è poi da considerare che la mia prima auto me la sono comprata che avevo già 33 anni e che per anni, ogni estate, facevo viaggi tra gli 8.000 e gli 11.000 km.

Ecco uno vero di motociclista!!!! Io il viaggio più lungo lo feci di 5000 km in un mese e mezzo ... con l'XT550
L'idiozia umana non ha limiti

ferrovecchio

Adesso ho smesso e vivo di ricordi. :sob:
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Paolo Moeseneder

Citazione di: meritene il 11 Novembre 2018, 17:53:35
Non so se può aiutarti...ma il controllo dell'olio si fa a motore caldo, non a freddo.

Per il resto...credo si tratti solo di coincidenze.
Anche la mia 2kf a volte parte alla prima scalciata, altre alla seconda o alla terza...

Riguardo al consumo anomalo di olio...hai notato del fumo bianco dalla marmitta?

No, niente fumo

Paolo Moeseneder

Citazione di: ferrovecchio il 11 Novembre 2018, 20:19:37
45.000 km una moto di trent'anni? Motore rifatto o sono 145.000. Manco mia nonna con il carrello della Conad fa solo 45.000 in trent'anni.
Se hai ragione è una dimostrazione in più di che razza di pellacce sono le nostre predilette

Christian

cmq anch ela mia XT 550 (la ia seconda) ha solo 48'000 km
L'idiozia umana non ha limiti

superasso

#14
va detto che, dato che il livello si misura nel serbatoio separato, è possibile che quando questo è basso nel serbatoio, semplicemente  vi sia maggior quantità di olio nel motore, questo bagnando più efficaciemente il cilidro riduce la perdita la compressione del motore (è noto che la presenza di olio su pistone e cilindro serve anche a questo), cmq motore probabilmente un po spompato