News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Nuova vita al motore - XT 600 2KF

Aperto da elia93, 22 Novembre 2018, 21:33:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

elia93

Ciao a tutti!
Dopo 100'400 km di onorato servizio, ho pensato di fare del mio xt la mia moto da lunghi viaggi, da affiancare a un'altra moto per spostamenti quotidiani e uscite finesettimanali che arriverà più in là.

Ieri ho smontato il motore dalla moto, oggi ho iniziato lo smontaggio di coperchio punterie, testata, cilindro. Ed ecco il primo problema: uno dei dadi di ancoraggio lato frizione è incollato. Ho anche scaldato ma è servito a poco.
Si è anche spanato. Cosa consigliate di fare per toglierlo?
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

AngeloFarina

Considerato che un motore con tale chilomtetraggio richiederà una serie di lavori in rettifica (come minimo spianatura testata e cilindro, smerigliature valvole e sedi, cambio gommini valvole, ed una passata al cilindro, forse con prima maggiorazione, o forse solo lappatura), io ti consiglio di portare l'intero motore in rettifica e far estrarre a loro viti, dadi o prigionieri bloccati.
Non so se sarà il caso di mettere mano anche al blocco motore (spero per te di no).
Nel caso, lasci a loro il gruppo termico per i lavori suddetti, e ti porti a casa il blocco motore per ulteriori lavori che farai tu (estrazione volano, apertura "a cozza", sostituzione cuscinetti). Probabilmente l'albero motore lo dovrai portare nuovamente in rettifica, per la sostituzione della biella, se necessario.
E spera di trovare il cambio in buone condizioni...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

elia93

Si, diciamo che vorrei fare una revisione completa:
-cuscinetti tutti
-frizione
-revisione cambio (non mi convince l'inserimento delle marce)
-biella
-pistone, fasce e rettifica cilindro
-smerigliatura valvole e gommini valvole (ho notato che consuma un po' d'olio e trasuda un pochino d'olio tra basamento e cilindro)

Per biella e cilindro, ho già intenzione di andare in rettifica. Questi giorni riprovo a svitare il dado bastardo....in caso non voglia uscire, tenterò altre strade.

Prossimamente metterò anche qualche foto.
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

neldubbiogas

ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Yamaza

Dopo 100'400 km di onorato servizio, ho pensato di fare del mio xt la mia moto da lunghi viaggi
ora?

:dubbio:

elia93

Citazione di: Yamaza il 23 Novembre 2018, 14:50:35
Dopo 100'400 km di onorato servizio, ho pensato di fare del mio xt la mia moto da lunghi viaggi
ora?

:dubbio:
Di continuare a utilizzare l'xt come moto da viaggio ;D
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

elia93

Citazione di: neldubbiogas il 23 Novembre 2018, 12:59:07
Scalda e wd. Scalda e wd.
Alla fine ho dovuto usare le brutte maniere...ho scaldato e provato più volte in mezz'ora, ma nulla. Alla fine ho dato un leggero colpo di smeriglio.... :motosega:
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

elia93

< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

Cunningham

ma è semplice cambiare quel prigioniero  :dubbio:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

amedeo p.

Citazione di: elia93 il 23 Novembre 2018, 21:22:14
Un pò di foto!

Che sfaika, adesso dovrai togliere e cambiare pure il prigioniero

elia93

Citazione di: Cunningham il 23 Novembre 2018, 21:25:34
ma è semplice cambiare quel prigioniero  :dubbio:
Spero. Deve essere svitato...
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

elia93

Citazione di: amedeo p. il 23 Novembre 2018, 21:33:24
Che sfaika, adesso dovrai togliere e cambiare pure il prigioniero
è l'unico bastardo che non si è svitato...con gli altri nessun problema...
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

elia93

< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

elia93

Sono riuscito a smontare il volano, ora mi servirebbe una chiave per smontare la campana della frizione. Qualcuno saprebbe consigliarmi quale potrebbe andare bene?
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

Marchinovis

La prox volta quando usi il flex (o frollino come lo chiamiamo Noi romanacci) evita di smerigliare il cilindro  :frustalo:
Su quel prigioniero , una volta sfilati testa e cilindro , ci avviterai dado e controdado stretti a morte (anche tre dadi) e non essendo più in tiro si dovrebbe sfilare senza grossi problemi ; se lasci agire tutta la notte il wd40 e la mattina successiva sviti e' ancora meglio! ;)
Per la campana: con una pistola battente ad aria compressa di quelle usate dai gommisti lo allenterai bene ma se non la hai fatti una chiave per bloccare il cestello usando uno o due dischi vecchi in acciaio della frizione.
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

elia93

Citazione di: Marchinovis il 25 Novembre 2018, 20:59:00
La prox volta quando usi il flex (o frollino come lo chiamiamo Noi romanacci) evita di smerigliare il cilindro  :frustalo:
Su quel prigioniero , una volta sfilati testa e cilindro , ci avviterai dado e controdado stretti a morte (anche tre dadi) e non essendo più in tiro si dovrebbe sfilare senza grossi problemi ; se lasci agire tutta la notte il wd40 e la mattina successiva sviti e' ancora meglio! ;)
Per la campana: con una pistola battente ad aria compressa di quelle usate dai gommisti lo allenterai bene ma se non la hai fatti una chiave per bloccare il cestello usando uno o due dischi vecchi in acciaio della frizione.
Si, purtroppo a un certo punto si è inceppato e non è andato nella traiettoria che desideravo, sbattendo sul cilindro. Per fortuna non ho fatto grossi danni.
Per il prigioniero bastardo ok
Per la frizione avevo pensato anche io a una cosa del genere, però mi sembrava un peccato perché i dischi frizione in acciaio sono ancora in ottimo stato. Ho contattato un amico meccanico, dovrebbe avere un attrezzo adatto. Altrimenti stavo guardando questa :

https://rover.ebay.com/rover/0/0/0?mpre=https%3A%2F%2Fwww.ebay.it%2Fulk%2Fitm%2F301965115833
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

elia93

< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

elia93

< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

elia93

Oggi, con la collaborazione di un amico, ho aperto il motore.
A parte il selettore (aveva una cuspide della guida delle forchette raschiata, molto probabilmente era quello il problema in inserimento), un ingranaggio dell'albero secondario rovinato e un gioco vistoso all'ingranaggio sempre del secondario ma che si affaccia sul carter frizione, nulla di serissimo. Ci sono quasi rimasto male, pensavo che aprendo il motore avrei trovato chissà quali danni e invece....
Vi metto qualche foto. Mi sono dimenticato di farne una al selettore...
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

elia93

Aggiungo: anche la biella non ha chissà quale gioco. Pistone e cilindro con qualche graffio, ma non eccessivi...
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

amedeo p.

Il cambio non sembra che sia messo malissimo, o no?

elia93

Citazione di: amedeo p. il 27 Novembre 2018, 20:30:11
Il cambio non sembra che sia messo malissimo, o no?
No affatto, ho trovato solo un ingranaggio messo male, ma devo guardare ancora bene. E poi il selettore, aveva un punto abbastanza limato. Poi metto foto anche di questi particolari.
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

amedeo p.

Citazione di: elia93 il 27 Novembre 2018, 22:59:47
No affatto, ho trovato solo un ingranaggio messo male, ma devo guardare ancora bene. E poi il selettore, aveva un punto abbastanza limato. Poi metto foto anche di questi particolari.

:ok:

Yamaza


elia93

Citazione di: elia93 il 27 Novembre 2018, 22:59:47
No affatto, ho trovato solo un ingranaggio messo male, ma devo guardare ancora bene. E poi il selettore, aveva un punto abbastanza limato. Poi metto foto anche di questi particolari.
Ecco le foto!
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

Marchinovis

Il desmodronico sembra essere rovinato esattamente nello stesso punto in cui si era rovinato mio!  8)
...dovrei avere un cambio completo tranne seconda e terza ed un desmodronico con forchette in buonissime condizioni, se ne hai bisogno scrivimi. Ciao. ;)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

amedeo p.

Citazione di: Marchinovis il 01 Dicembre 2018, 18:55:18
Il desmodronico sembra essere rovinato esattamente nello stesso punto in cui si era rovinato mio!  8)
...dovrei avere un cambio completo tranne seconda e terza ed un desmodronico con forchette in buonissime condizioni, se ne hai bisogno scrivimi. Ciao. ;)

Anch'io avevo comprato un cambio usato e aveva più o meno lo stesso segno d'usura sullo stesso pezzo,
anzi forse più accentuato;
mentre gli ingranaggi erano in condizioni migliori

elia93

Citazione di: Marchinovis il 01 Dicembre 2018, 18:55:18
Il desmodronico sembra essere rovinato esattamente nello stesso punto in cui si era rovinato mio!  8)
...dovrei avere un cambio completo tranne seconda e terza ed un desmodronico con forchette in buonissime condizioni, se ne hai bisogno scrivimi. Ciao. ;)
Fortunatamente sono riuscito a trovare un cambio completo, messo meglio del mio, e ne avevo anche un altro. Magari da due riesco a farne uno molto buono. Grazie comunque per la disponibilità  :opazzoo:

Citazione di: amedeo p. il 02 Dicembre 2018, 01:26:01
Anch'io avevo comprato un cambio usato e aveva più o meno lo stesso segno d'usura sullo stesso pezzo,
anzi forse più accentuato;
mentre gli ingranaggi erano in condizioni migliori

Forse era proprio quello il motivo per cui si inserivano leggermente male le marce? Le scanalature degli ingranaggi erano perfette invece.
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

elia93

Aggiornamento:

Dopo aver ordinato i cuscinetti, vorrei iniziare a capire quale biella serve per la mia 2KF. Ho visto un kit completo su kedo, potrebbe andare?

http://www.kedo.de/com/ssl/php/art_detail.php?f_page=ArtDetail&f_param=10137&f_sub=11&PHPSESSID=fcvbpk2goo95j1tvreb52ahor5

Altrimenti quale potrebbe andare bene?

Volevo sapere inoltre se i pistoni che sono presenti sempre su kedo possono andare bene. Grazie in anticipo  ???
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

amedeo p.


elia93

Citazione di: amedeo p. il 06 Dicembre 2018, 20:21:54
Io avevo visto che si trovano ancora le bielle originali, p. es. su ebay:

https://www.ebay.it/itm/BIELLA-ORIGINALE-YAMAHA-XT-600-1984-1986-43F/263351763853?_trkparms=aid%3D555017%26algo%3DPL.CASSINI%26ao%3D1%26asc%3D20180221161347%26meid%3Dcd4ca0c3f46b46078e9ea32a9741bf73%26pid%3D100505%26rk%3D1%26rkt%3D1%26%26itm%3D263351763853&_trksid=p2045573.c100505.m3226

Comunque aspetta il parere degli esperti del forum, e vedi cosa ti consigliano
(su ebay avevo visto pure la carrillo per l'xt :opazzoo:)

Diciamo che cerco il kit completo: biella, spinotto, rondelle e cuscinetto (sempre che esista un kit completo :opazzoo: ) grazie comunque  :ok:
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

elia93

Chiedo, a chi capita di leggere questo post, se cortesemente può essermi comunicato il codice della biella, e il diametro dello spinotto. Grazie  :bikki:
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

spidercat

#32
dal 550 al 2kf  vanno tutte bene , la 3tb invece ha lo spinotto piu grande
comunque  34k 11651
xt550

elia93

Citazione di: spidercat il 13 Dicembre 2018, 15:41:24
dal 550 al 2kf  vanno tutte bene , la 3tb invece ha lo spinotto piu grande
comunque  34k 11651
Il mio motore ha i carter grigi, la biella è marchiata 1VJ....
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

spidercat

#34
Citazione di: elia93 il 13 Dicembre 2018, 18:10:23
Il mio motore ha i carter grigi, la biella è marchiata 1VJ....
https://www.ebay.it/itm/KIT-BIELLA-PROX-756-04-85-YAMAHA-600-XT-2KF-1989-1990/372158161450?hash=item56a65ae22a:g:j3IAAOSwk-1aJYhO:rk:10:pf:0

stando a questo annuncio lo spinotto dell albero della tua è da 35 
gli xt precedenti lo hanno da 34
xt550