News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Nuova vita al motore - XT 600 2KF

Aperto da elia93, 22 Novembre 2018, 21:33:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Cunningham

io non capisco un caXXo di motori 4t e nemmeno di pc.......  ::)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Marchinovis

Citazione di: Cunningham il 13 Marzo 2019, 18:59:46
io non capisco un caXXo di motori 4t e nemmeno di pc.......  ::)
Ma tu mica sei un "pischello" , perciò va bene così!!! :mvv:
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Trespolo

Oggi spiegavo delle cose sui motori a dei ragazzi di ventanni e nessuno aveva idea di come fosse fatto e funzionasse un Ciao.

elia93

Citazione di: Apache747 il 12 Marzo 2019, 10:06:27
Che lavoro...
complimenti :)
Grazie mille  êlagnoccaê
Citazione di: Marchinovis il 12 Marzo 2019, 12:56:01
Albero motore e biella da invidia! :sbavav:
Bravo! clap
Penso che sia una delle cose più belle che abbia rimesso all'interno del motore  :2:
Citazione di: Lucariello il 13 Marzo 2019, 07:05:19
purtroppo no... sia perchè le moto attuali non sono ormai piu progettate per durare tanto ed i costruttori per ovvie ragioni di mercato smettono di produrre i necessari ricambi e sia perchè ormai per la maggior parte dei ragazzi non esiste più la vera passione per le moto... esse si cambiano seguendo le tendenze come gli smartphone  :cry:
Il ricambio generazionale non è andato secondo alcune previsioni...anzi è andato alla deriva nella maggior parte dei casi!!!
Citazione di: Trespolo il 13 Marzo 2019, 21:16:53
Oggi spiegavo delle cose sui motori a dei ragazzi di ventanni e nessuno aveva idea di come fosse fatto e funzionasse un Ciao.
Io ci ho messo un pò a capire come funzionasse il motore....per assurdo ho avuto questa come prima moto e mai un motorino....ma per farsi un minimo di cultura ci vuole poco...
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

ferrovecchio

Citazione di: Trespolo il 13 Marzo 2019, 21:16:53
Oggi spiegavo delle cose sui motori a dei ragazzi di ventanni e nessuno aveva idea di come fosse fatto e funzionasse un Ciao.

Se gli facevi vedere questa  :ciao:, capivano.


PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

elia93

Chiedo scusa a tutti per l'assenza, ma nell'ultimo mese sono stato in giro da una parte all'altra anche per motivi di lavoro. A breve metterò anche altre foto. Ma intanto.....

https://youtu.be/0q9Sl_y5WzY


È TORNATA

:2: :2: :2: :2: :2:
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

Billy

Mille misure un solo taglio

elia93

Qualche altra foto, purtroppo quelle poche che ho scattato, ripeto che mi stavo concentrando sul lavoro e godendo il momento di avere un motore nuovo sotto al culo....è andata bene, è stata soprattutto una bella esperienza! Lunga vita al 2KF :bttr: :rock:
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

elia93

< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

amedeo p.


Marchinovis

Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Apache747

bello il sound dato dalla Arrow  >>loved&<< >>loved&<<

elia93

Citazione di: Apache747 il 22 Aprile 2019, 11:24:13
bello il sound dato dalla Arrow  >>loved&<< >>loved&<<
Senza db killer tira delle fucilate! Comunque, a breve dovrò scendere in Sardegna e portarla oltremare dove lavoro. Ho in mente di mettere su uno scarico che abbia un bel suono ma che, allo stesso tempo, sia omologato.....cosa mi consigliereste?  :2:
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

Apache747

Citazione di: elia93 il 22 Aprile 2019, 12:00:21
Senza db killer tira delle fucilate! Comunque, a breve dovrò scendere in Sardegna e portarla oltremare dove lavoro. Ho in mente di mettere su uno scarico che abbia un bel suono ma che, allo stesso tempo, sia omologato.....cosa mi consigliereste?  :2:

Giro con una LeoVinci omologata e ne sono abbastanza soddisfatto.
Non fa il baccano della tua Arrow  :ciao:

elia93

Citazione di: Apache747 il 22 Aprile 2019, 15:07:10
Giro con una LeoVinci omologata e ne sono abbastanza soddisfatto.
Non fa il baccano della tua Arrow  :ciao:
Capito, sapresti dirmi il nome? Comunque, cerco uno scarico con db killer che faccia lo stesso baccano della pd senza db killer o poco meno....
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

Marchinovis

Personalmente preferisco  gli scarichi originali poiché ho avuto un paio di esperienze negative sui 600 mono : bellissimi sounds ma prestazioni in calo. -ninzo'-
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Apache747

Citazione di: elia93 il 22 Aprile 2019, 18:18:46
Capito, sapresti dirmi il nome? Comunque, cerco uno scarico con db killer che faccia lo stesso baccano della pd senza db killer o poco meno....

Modello X3
credo che ne abbiano fatti due modelli: col fondello fisso e col fondello amovibile (per sostituire il DB killer ), il mio è quello che non si smonta.

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

elia93

< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

Maxi

Tanto vale rischiare per non morire

AngeloFarina

#90
Citazione di: Apache747 il 22 Aprile 2019, 11:24:13
bello il sound dato dalla Arrow  >>loved&<< >>loved&<<
Io ho la Arrow PD Replica sulla 1VJ, ed il sound a me sembra perfetto. Bello ma non esagerato. Col dB-killer montato, beninteso, cosa che rende anche la carburazione più regolare (senza smagrisce troppo ed il motore si surriscalda - inoltre il suono diventa troppo metallico, troppe alte frequenze, a me piace di più col dB-killer).

A me risulta che la Arrow sia omologata per tutti i 595. Sul mio sito trovate la scheda di omologazione della Arrow: http://www.angelofarina.it/Public/Tenere-1VJ-3AJ/Scarico-Arrow-PD/
E la 2KF c'è !!!
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Marchinovis

Avete mai messo sui rulli del banco prova un 595 con uno scarico after market e misurato cavalli e curva di coppia prima e dopo la sostituzione? ::)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

AngeloFarina

non ho misurato la mia 1VJ ma l'effetto dello scarico Arrow e' stato evidente: nessun cv in piu', nessun aumento del regime di massima potenza, ma significativo incremento dell'accelerazione dai 3 a 5 mila giri.
Di fatto ora aprendo in modo deciso la moto si alza sia in prima che in seconda, prima con lo scarico di serie (in condizioni disastrose) non lo faceva.
Ovviamente il confronto andrebbe fatto invece con uno scarico 1VJ originale ma nuovo... Se qualcuno sa' dirmi dove reperirlo lo compro volentieri, perche' a me' le moto piacciono originali. E poi vi sapro' dire se il netto incremento di prestazioni a regimi bassi e medi deriva solo dal fatto che l'Arrow  e' nuovo, oppure che e' piu' aperto....
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

elia93

Citazione di: AngeloFarina il 26 Aprile 2019, 20:57:50
Io ho la Arrow PD Replica sulla 1VJ, ed il sound a me sembra perfetto. Bello ma non esagerato. Col dB-killer montato, beninteso, cosa che rende anche la carburazione più regolare (senza smagrisce troppo ed il motore si surriscalda - inoltre il suono diventa troppo metallico, troppe alte frequenze, a me piace di più col dB-killer).

A me risulta che la Arrow sia omologata per tutti i 595. Sul mio sito trovate la scheda di omologazione della Arrow: http://www.angelofarina.it/Public/Tenere-1VJ-3AJ/Scarico-Arrow-PD/
E la 2KF c'è !!!
Ciao Angelo,
purtroppo so, e correggetemi se sbaglio, che sullo scarico deve essere riportata una sigla, o meglio un codice, di omologazione. Sulla mia Arrow PD non c'è øgodutoø So infatti che esiste una versione omologata e una no, però ripeto, magari mi sbaglio!
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

Apache747

Citazione di: elia93 il 27 Aprile 2019, 11:09:27
Ciao Angelo,
purtroppo so, e correggetemi se sbaglio, che sullo scarico deve essere riportata una sigla, o meglio un codice, di omologazione. Sulla mia Arrow PD non c'è øgodutoø So infatti che esiste una versione omologata e una no, però ripeto, magari mi sbaglio!

Si è così:
Devi avere una sigla stampata sullo scarico e un certificato cartaceo che asserisce che lo stesso sia omologato per la tua moto.

elia93

Buonasera a tutti....piccoli aggiornamenti:

la moto gira bene, ho sistemato le ultime cose (dischi e pastiglie freni, rabboccato olio motore, viti e altre cosette).

Però......

C'è una cosa che mi turba leggermente.

Mi è capitato di accendere la moto dopo averla lasciata qualche giorno ferma.
Dopo l'avviamento, appena inizia a scaldare tira una fumata bianca che dura circa 20 secondi.
Leggevo sul forum che potrebbe essere olio che passa da qualche parte. Il dubbio mi viene perchè il pistone e le fasce sono nuove e le ho orientate di 120 gradi le une dalle altre, e i gommini delle valvole sono nuovi.....

Cosa potrebbe essere?
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

Slash

#96
Citazione di: elia93 il 05 Giugno 2019, 23:00:35
Buonasera a tutti....piccoli aggiornamenti:

la moto gira bene, ho sistemato le ultime cose (dischi e pastiglie freni, rabboccato olio motore, viti e altre cosette).

Però......

C'è una cosa che mi turba leggermente.

Mi è capitato di accendere la moto dopo averla lasciata qualche giorno ferma.
Dopo l'avviamento, appena inizia a scaldare tira una fumata bianca che dura circa 20 secondi.
Leggevo sul forum che potrebbe essere olio che passa da qualche parte. Il dubbio mi viene perchè il pistone e le fasce sono nuove e le ho orientate di 120 gradi le une dalle altre, e i gommini delle valvole sono nuovi.....

Cosa potrebbe essere?

Sto avendo lo stesso problema su drz 400,fasce nuove,paraoli valvole nuovi e fuma bianco dopo soste prolungate..Sicuramente tra cilindro e pistone c'è troppa tolleranza..ciò vuol dire che ho buttato solo soldi sulle fasce e guarnizioni che dovranno essere cambiate nuovamente..
Purtroppo a fidarsi dei tornitori di qui c'è questo..il bello è che gli avevo consegnato il cilindro per controllarlo,invece me lo ha riconsegnato lucidato..mi sono fidato è paf..

Marchinovis

Quanti km hai fatto da quando hai rifatto il motore?  ::)
Io penso che e' presto per tirare le somme visto che si devono ancora assestare le fasce. -ninzo'-
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

elia93

Citazione di: Slash il 06 Giugno 2019, 00:31:06
Sto avendo lo stesso problema su drz 400,fasce nuove,paraoli valvole nuovi e fuma bianco dopo soste prolungate..Sicuramente tra cilindro e pistone c'è troppa tolleranza..ciò vuol dire che ho buttato solo soldi sulle fasce e guarnizioni che dovranno essere cambiate nuovamente..
Purtroppo a fidarsi dei tornitori di qui c'è questo..il bello è che gli avevo consegnato il cilindro per controllarlo,invece me lo ha riconsegnato lucidato..mi sono fidato è paf..
Anche io ho lasciato il pistone in rettifica....

Citazione di: Marchinovis il 06 Giugno 2019, 07:46:08
Quanti km hai fatto da quando hai rifatto il motore?  ::)
Io penso che e' presto per tirare le somme visto che si devono ancora assestare le fasce. -ninzo'-
Ne ho fatto circa 700. Anche io stavo pensando a una cosa del genere....
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

AngeloFarina

Ma hai cambiato le fasce tenendo il pistone vecchio?
Cosi' facendo mi sembra del tutto normale che trafili olio.
Le fasce nuove si debbono ancora rodaggiare, il pistone ha accumulato parecchio gioco rispetto al cilindro.
Se poi allo stesso han dato una lucidata, la tolleranza è vieppiù aumentata.
Io aprendo tutto il motore come hai fatto tu ne avrei approfittato per metterci su' un bel pistone nuovo Prox prima maggiorazione, rettificando la canna con la giusta tolleranza.
in alternativa, se il tuo pistone era ancora passabile, avrei rimontato tutto com'era, senza cambiare le fascie e senza far toccare il cilindro in rettifica.
Cosi' adesso hai "una scarpa ed una ciabatta", parti vecchie e nuove che lavorano assieme, mica un bel lavoro...

Comunque magari il porblema è un altro, e ben più banale.
Le nostre moto hanno il carter secco (o meglio, dovrebbe essere secco).
L'olio dovrebbe starsene tutto nell'apposito serbatoio.
Tuttavia per gravità l'olio tende a defulire verso la parte bassa del motore, venendo constrastato in ciò da una valvola a sfera situata dentro il copricarter destro.
Se tale valvola a sfera non tiene (come sulla mia 3YF), durante una lunga sosta il motore si affoga d'olio. A quel punto è normale che avviandolo fumi bianco, ma anche azzurrino...
La cosa buona è che se il problema è quello sistemi con pochi euro, smonti il copricarter destro e cambi la valvola di non ritorno.
Per capire se il problema è questo, fai un facile controllo: guardi il livello dell'ollio nel serbatoio quando spegni la moto, dopo una bella tirata. Eventualmente rabbocca sino al massimo, se necessario.
La lasci ferma un paio di settimane, e prima di accenderla, a freddo, ricontrolli il livello dell'olio. Se apparentemente "non ce n'è più", vuol dire che è defluito tutto dentro il motore, quindi il problema è la famosa valvola a sfera da cambiare...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

ferrovecchio

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

elia93

Citazione di: AngeloFarina il 06 Giugno 2019, 09:51:56
Ma hai cambiato le fasce tenendo il pistone vecchio?
Cosi' facendo mi sembra del tutto normale che trafili olio.
Le fasce nuove si debbono ancora rodaggiare, il pistone ha accumulato parecchio gioco rispetto al cilindro.
Se poi allo stesso han dato una lucidata, la tolleranza è vieppiù aumentata.
Io aprendo tutto il motore come hai fatto tu ne avrei approfittato per metterci su' un bel pistone nuovo Prox prima maggiorazione, rettificando la canna con la giusta tolleranza.
in alternativa, se il tuo pistone era ancora passabile, avrei rimontato tutto com'era, senza cambiare le fascie e senza far toccare il cilindro in rettifica.
Cosi' adesso hai "una scarpa ed una ciabatta", parti vecchie e nuove che lavorano assieme, mica un bel lavoro...

Comunque magari il porblema è un altro, e ben più banale.
Le nostre moto hanno il carter secco (o meglio, dovrebbe essere secco).
L'olio dovrebbe starsene tutto nell'apposito serbatoio.
Tuttavia per gravità l'olio tende a defulire verso la parte bassa del motore, venendo constrastato in ciò da una valvola a sfera situata dentro il copricarter destro.
Se tale valvola a sfera non tiene (come sulla mia 3YF), durante una lunga sosta il motore si affoga d'olio. A quel punto è normale che avviandolo fumi bianco, ma anche azzurrino...
La cosa buona è che se il problema è quello sistemi con pochi euro, smonti il copricarter destro e cambi la valvola di non ritorno.
Per capire se il problema è questo, fai un facile controllo: guardi il livello dell'ollio nel serbatoio quando spegni la moto, dopo una bella tirata. Eventualmente rabbocca sino al massimo, se necessario.
La lasci ferma un paio di settimane, e prima di accenderla, a freddo, ricontrolli il livello dell'olio. Se apparentemente "non ce n'è più", vuol dire che è defluito tutto dentro il motore, quindi il problema è la famosa valvola a sfera da cambiare...

Grazie della risposta.
Al motore, oltre ad aver sostituito cuscinetti e ingranaggi del cambio, frizione, biella, spinotto, gabbia a rulli e rasamenti, ho sostituito anche il pistone, con relative fasce preso da kedo, li vendono in kit a un prezzo anche discreto, mi pare 118 euro. L'ho preso con alesaggio di 95.75 mm.

Comunque non si smette mai di imparare, sarà proprio quella sfera? Che se non ho capito male, è nel coperchio del carter frizione...
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

Slash

#102
Citazione di: AngeloFarina il 06 Giugno 2019, 09:51:56
Ma hai cambiato le fasce tenendo il pistone vecchio?
Cosi' facendo mi sembra del tutto normale che trafili olio.
Le fasce nuove si debbono ancora rodaggiare, il pistone ha accumulato parecchio gioco rispetto al cilindro.
Se poi allo stesso han dato una lucidata, la tolleranza è vieppiù aumentata.
Io aprendo tutto il motore come hai fatto tu ne avrei approfittato per metterci su' un bel pistone nuovo Prox prima maggiorazione, rettificando la canna con la giusta tolleranza.
in alternativa, se il tuo pistone era ancora passabile, avrei rimontato tutto com'era, senza cambiare le fascie e senza far toccare il cilindro in rettifica.
Cosi' adesso hai "una scarpa ed una ciabatta", parti vecchie e nuove che lavorano assieme, mica un bel lavoro...

Comunque magari il porblema è un altro, e ben più banale.
Le nostre moto hanno il carter secco (o meglio, dovrebbe essere secco).
L'olio dovrebbe starsene tutto nell'apposito serbatoio.
Tuttavia per gravità l'olio tende a defulire verso la parte bassa del motore, venendo constrastato in ciò da una valvola a sfera situata dentro il copricarter destro.
Se tale valvola a sfera non tiene (come sulla mia 3YF), durante una lunga sosta il motore si affoga d'olio. A quel punto è normale che avviandolo fumi bianco, ma anche azzurrino...
La cosa buona è che se il problema è quello sistemi con pochi euro, smonti il copricarter destro e cambi la valvola di non ritorno.
Per capire se il problema è questo, fai un facile controllo: guardi il livello dell'ollio nel serbatoio quando spegni la moto, dopo una bella tirata. Eventualmente rabbocca sino al massimo, se necessario.
La lasci ferma un paio di settimane, e prima di accenderla, a freddo, ricontrolli il livello dell'olio. Se apparentemente "non ce n'è più", vuol dire che è defluito tutto dentro il motore, quindi il problema è la famosa valvola a sfera da cambiare...

Quando smontai la termica il pistone a vista sembrava perfetto..idem per il cilindro.Nessun segno di usura e al di sotto delle fasce nessun minimo segno di trafilaggio.QUindi il mio intento non era quello di lucidare il cilindro,era semplicemente quello di farlo controllare senza toccarlo.Ma quell'infame del tornitore lo ha lucidato comunque.A quel punto ho deciso di fidarmi di quello che consigliava uno del settore..ANdando al discorso della sfera..io so che è normale che a freddo non ci sia tutto l'olio nel serbatoio,e infatti bisogna controllare il livello a caldo per far si che si riempia.Fatto sta che la valvola l'ho controllata e non ho visto segni di deterioramento.Quando ho incontrato il problema della valvola in pratica era impossibile sondare l'olio,perchè appena spegnevi l'olio andava tutto giu.

Billy

Citazione di: AngeloFarina il 06 Giugno 2019, 09:51:56
....Le fasce nuove si debbono ancora rodaggiare, il pistone ha accumulato parecchio gioco rispetto al cilindro.
Se poi allo stesso han dato una lucidata, la tolleranza è vieppiù aumentata....
....rodaggiare non se pò sentì, però con vieppiù ti sei fatto abbondantemente perdonare!!!  :riez:
Grande Angelo!!!  clap clap clap clap
Mille misure un solo taglio

Cunningham

Citazione di: AngeloFarina il 27 Aprile 2019, 00:20:28
non ho misurato la mia 1VJ ma l'effetto dello scarico Arrow e' stato evidente: nessun cv in piu', nessun aumento del regime di massima potenza, ma significativo incremento dell'accelerazione dai 3 a 5 mila giri.
Di fatto ora aprendo in modo deciso la moto si alza sia in prima che in seconda, prima con lo scarico di serie (in condizioni disastrose) non lo faceva.
Ovviamente il confronto andrebbe fatto invece con uno scarico 1VJ originale ma nuovo... Se qualcuno sa' dirmi dove reperirlo lo compro volentieri, perche' a me' le moto piacciono originali. E poi vi sapro' dire se il netto incremento di prestazioni a regimi bassi e medi deriva solo dal fatto che l'Arrow  e' nuovo, oppure che e' piu' aperto....
scarico più aperto, carburazione un pelino più magra e sale di giri un po più velocemente...    capitava anche a me sul TTS600
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin