News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Nuova vita al motore - XT 600 2KF

Aperto da elia93, 22 Novembre 2018, 21:33:57

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

elia93

Citazione di: spidercat il 13 Dicembre 2018, 20:07:32
https://www.ebay.it/itm/KIT-BIELLA-PROX-756-04-85-YAMAHA-600-XT-2KF-1989-1990/372158161450?hash=item56a65ae22a:g:j3IAAOSwk-1aJYhO:rk:10:pf:0

stando a questo annuncio lo spinotto dell albero della tua è da 35 
gli xt precedenti lo hanno da 34
Questo annuncio l'ho visto anche io. Non mi convince perché dal 3tb in poi non ci sono le rondelle dei rasamenti, mentre la 2kf ce le ha. L'altro dubbio riguarda appunto lo spinotto... ho trovato tutto su bike parts Yamaha....spinotto+rasamenti+cuscinetto+biella a 262€ spediti  :frustalo:
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

spidercat

#36
sembra che il motore grigio( che ho di scorta fra l altro) abbia la biella in comune solo con la SRX da strada . ma secondo me quella biella senza rasamenti ci va lo stesso perchè è un po piu larga
xt550

clicco61

Citazione di: elia93 il 14 Dicembre 2018, 08:28:49
Questo annuncio l'ho visto anche io. Non mi convince perché dal 3tb in poi non ci sono le rondelle dei rasamenti, mentre la 2kf ce le ha. L'altro dubbio riguarda appunto lo spinotto... ho trovato tutto su bike parts Yamaha....spinotto+rasamenti+cuscinetto+biella a 262€ spediti  :frustalo:


originali non sbagli mai....
Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

elia93

Citazione di: clicco61 il 15 Dicembre 2018, 15:18:15

originali non sbagli mai....
Credo che alla fine ordinerò da bike parts yamaha  :bttr:
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

spidercat

#39
3hgg
xt550

elia93

Sono arrivati biella, spinotto, gabbia a rulli e rasamenti, insieme a cuscinetti e nuovo cambio. Appena avrò un attimo di tempo, porterò l'albero a reimbiellare....il viaggio continua!
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

Marchinovis

Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

elia93

Ecco...ho avuto fortuna per la biella. 60 euro spedita. Ha lo stesso codice della biella della SRX 600. Appena l'ho vista l'ho presa al volo :bikki:
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

Marchinovis

Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

elia93

< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

elia93

Domanda, per chi ha già aperto e chiuso il motore: cosa utilizzate per chiudere i carter motore centrali? Posso utilizzare una pasta nera o qualcosa di più particolare?
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

Marchinovis

Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Marchinovis

Se possibile , mi metteresti qualche foto della sequenza del reimbiellaggio?
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

elia93

Citazione di: Marchinovis il 19 Gennaio 2019, 18:14:23
Sigillante siliconico nero.  :mvv:
:ok:
Citazione di: Marchinovis il 19 Gennaio 2019, 18:16:10
Se possibile , mi metteresti qualche foto della sequenza del reimbiellaggio?
Ci provo. Dipende se mi fanno il lavoro subito alla rettifica o se gli devo lasciare il tutto qualche giorno....
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

elia93

Altro dubbio.....riguardo la frizione, è necessario montare il kit dei dischi in sughero composto da 2 dischi con un diametro e 6 con l'altro diametro, oppure si possono montare tutti gli 8 dischi con lo stesso diametro?
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

Marchinovis

Per esperienza ti dico che la differenza si nota ed il consiglio che ti posso dare , avendo a lavoro finito un motore nuovo in quasi tutto , metti il kit dei nuovi dischi ed un cavo frizione nuovo e se regolata bene ti potrai permettere di far partire la moto con marcia inserita e leva frizione tirata... una LIBIDINE!!! :rock:
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

elia93

Capito, dovrò cercare bene su ebay allora  :bttr:
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

elia93

https://youtu.be/_2TpvG3jmHI
Mi chiedevo, è giusto il modo in cui sono stati inseriti i cuscinetti sul carter motore sinistro? Ovvero, schermati quelli degli alberi delle marce e senza schermatura quello del contralbero?
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

littledog1969

Citazione di: elia93 il 18 Gennaio 2019, 21:15:03
Domanda, per chi ha già aperto e chiuso il motore: cosa utilizzate per chiudere i carter motore centrali? Posso utilizzare una pasta nera o qualcosa di più particolare?

Esiste una pasta di colore verde o rossa fosforescente, questa ha il vantaggio di creare un'ottima pellicola di accoppiamento senza crearti danni al motore se esageri nel distribuirla sulla superficie (problema tipico della pasta nera o rossa di uso comune che crea residui che possono staccarsi ed ostruire i passaggi della lubrificazione dell'olio). Questa specifica pasta di colore verde crea un accoppiamento perfetto quando è chiusa tra due superfici metalliche (assenza di ossigeno) e rimane liquida quando sborda dalla superficie di accoppiamento, permettendo di dissolversi e non creare danni al motore.
Costa un botto ma è molto utile.
tel: 328 2142175
mail: littledog1969@gmail.com
skype: littledog1969

Yamaza

Citazione di: littledog1969 il 07 Febbraio 2019, 13:17:59
Esiste una pasta di colore verde o rossa fosforescente, questa ha il vantaggio di creare un'ottima pellicola di accoppiamento senza crearti danni al motore se esageri nel distribuirla sulla superficie (problema tipico della pasta nera o rossa di uso comune che crea residui che possono staccarsi ed ostruire i passaggi della lubrificazione dell'olio). Questa specifica pasta di colore verde crea un accoppiamento perfetto quando è chiusa tra due superfici metalliche (assenza di ossigeno) e rimane liquida quando sborda dalla superficie di accoppiamento, permettendo di dissolversi e non creare danni al motore.
Costa un botto ma è molto utile.


molto interessante. Nome?!  #friends#

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Banzai


Yamaza


Banzai

Ce l'ho in garage... ma ho dovuto cercarla su internet, ero già a letto  ÉanannaÉ  l'avevo presa anni fa insieme ad altra roba non ricordo per quale lavoro.

elia93

Grazie a tutti per i consigli, ma....ormai ho già chiuso il motore con la pasta nera ::feste:: ho cercato di non metterne troppa!
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

elia93

Nel frattempo....
sono andato avanti con i lavori. Purtroppo ho fatto poche foto, nella concentrazione e anche perchè ho cercato di godermi il momento. Comunque, se qualcuno vuole qualche informazione su qualcosa che riguarda il rimontaggio, chieda pure.
Ecco le foto.
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

elia93

Ho iniziato anche a revisionare la testata. Segue smerigliatura valvole, sostituzione gommini e "ferretti" blocca valvole.
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

Billy

Nel vedere queste immagini mi sembra di essere tornato indietro nel tempo, su un altro forum.
I motori su cui facevamo queste cose erano altri, ma la sostanza era esattamente la stessa.

Complimenti per il gran bel lavoro che stai facendo  :ok: 
Mille misure un solo taglio

elia93

Citazione di: Billy il 10 Marzo 2019, 08:08:10
Nel vedere queste immagini mi sembra di essere tornato indietro nel tempo, su un altro forum.
I motori su cui facevamo queste cose erano altri, ma la sostanza era esattamente la stessa.

Complimenti per il gran bel lavoro che stai facendo  :ok:
Tra qualche anno vedremo maree di ragazzi che ricostruiranno i motori dei KTM LC4 690, perchè in questo periodo la maggior parte dei motociclisti ha comprato solo di quelle moto  :1:
Scherzi a parte, ci saranno le XT più recenti da sistemare. E comunque, il mito XT non morirà mai.
Ti ringrazio. Oggi ho ritirato il cilindro rettificato con la misura del nuovo pistone. Mancano solo gli interdischi della frizione e il puzzle è completo.

SI RIMONTA.  :bttr:
< Le persone che desiderano essere in controllo della propria vita e non si accontentano del semplice esistere... quelle persone posseggono una moto...>
< Non sono le moto che bisogna temere. Sono gli uomini. >

Apache747


Marchinovis

Albero motore e biella da invidia! :sbavav:
Bravo! clap
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

3TB

Complimenti per tutto il lavoro.
Lunga vita al 2KF.
:ok:

???
- - -
3TB 1991 & SX-F 250 2016
Organizziamo una fangozzata? Ora verrebbe anche il figlio...

Lucariello

Citazione di: elia93 il 11 Marzo 2019, 21:08:38
Tra qualche anno vedremo maree di ragazzi che ricostruiranno i motori dei KTM LC4 690, perchè in questo periodo la maggior parte dei motociclisti ha comprato solo di quelle moto  :1:
Scherzi a parte, ci saranno le XT più recenti da sistemare. E comunque, il mito XT non morirà mai.
Ti ringrazio. Oggi ho ritirato il cilindro rettificato con la misura del nuovo pistone. Mancano solo gli interdischi della frizione e il puzzle è completo.

SI RIMONTA.  :bttr:

purtroppo no... sia perchè le moto attuali non sono ormai piu progettate per durare tanto ed i costruttori per ovvie ragioni di mercato smettono di produrre i necessari ricambi e sia perchè ormai per la maggior parte dei ragazzi non esiste più la vera passione per le moto... esse si cambiano seguendo le tendenze come gli smartphone  :cry:
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Trespolo

Citazione di: Lucariello il 13 Marzo 2019, 07:05:19
purtroppo no... sia perchè le moto attuali non sono ormai piu progettate per durare tanto ed i costruttori per ovvie ragioni di mercato smettono di produrre i necessari ricambi e sia perchè ormai per la maggior parte dei ragazzi non esiste più la vera passione per le moto... esse si cambiano seguendo le tendenze come gli smartphone  :cry:

Senza contare che nessuno di sti ragazzi sa metterci le mani. (compreso mio figlio .......)

Io il primo motore (della Vespa 50) l'ho smontato a nemmeno 16 anni (per farlo diventare 125....), svitando quello che c'era da svitare senza sapere altro.
Erano altri motori.

Ora mi avventuro nello smontare l'SH della moglie solo seguendo i tutorial su youtube.

ferrovecchio

Sì, è vero, di meccanica non ci capiscono una mazza, ma gli dai un pc o uno smartphone in mano e ti ci vanno su Marte.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.