News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Problema pinza anteriore: perdita olio

Aperto da meritene, 06 Gennaio 2019, 23:55:53

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

meritene

Circa una settimana fa, mentre stavo dando una pulita alla moto in garage, ho notato delle macchie biancastre sul cerchione anteriore...che purtroppo hanno leggermente intaccato la doratura.
Siccome sto facendo la pulizia dei raggi con il decapante ho pensato che inavvertitamente me ne fosse colato un po' lungo il cerchio e che quello fosse la causa delle macchie.
Questo pomeriggio invece mi sono accorto che la parte inferiore della pinza, in corrispondenza del pistoncino è unta perché perde olio...così ho capito che le macchie erano state causate dal colaggio dell'olio dei freni.
La perdita c'è da almeno una settimana e meno male che è minima perché ho usato la moto più volte da lunedì a venerdì e ha sempre frenato perfettamente, senza farmi venire alcun sospetto... Tuttavia, poco fa ho controllato la vaschetta ed era quasi vuota.  :miii:
L'ho riempita, ho simulato un po' di frenate tirando ben bene la manopola ma non è uscita nemmeno una goccia d'olio.
Ho pulito la pinza e ho lasciato un pezzo di panno carta in terra per verificare se perderà anche da ferma.

Direi che la perdita sia in corrispondenza del pistoncino.


Dimenticavo...meno di tre anni fa ho revisionato la pinza con l'apposito kit e una bella pulita, l'estate scorsa ho sostituito disco e pastiglie.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

meritene

Controllata stamattina, nessuna perdita durante la notte.

Credo comunque sia il caso di rinnovare i gommini e anche il pistoncino, che se non ricordo male non avevo cambiato.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

meritene

Moto usata per fare una decina di km e pare non sia uscita nemmeno una goccia d'olio.
L'ho rimessa in garage e vedremo domattina...
:migrattiball:
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

meritene

#4
Citazione di: Cunningham il 07 Gennaio 2019, 23:34:22
come sono ruggini i raggi...

Li sto ringiovanendo col decapante e il risultato è davvero soddisfacente.
Per ora ne ho fatti più o meno una dozzina del cerchio anteriore.

Della pinza cosa ne pensi?
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

ferrovecchio

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Marchinovis

Al 70% hai una perdita dall'oring del pistoncino che con l'abbassarsi delle temperature "stringe" e non tiene piu; 
Altro 29% può essersi sporcata la sede dell'oring nella pinza e non tiene più come dovrebbe.
Per sapere quell'1% rimanente dovrai smontare pinza e pistone e sbrigati pure che inizia a mangiare la vernice della pinza.
l'oring di tenuta si è oramai guadagnato la pensione e senza arrivare a quota 100 , i soliti raccomandati. hahaha
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Cunningham

Citazione di: meritene il 08 Gennaio 2019, 00:18:18
Della pinza cosa ne pensi?
che è la parte più importante di tutta la moto (per la tua sicurezza) e se è il caso merita una spesa anche consistente  ::)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

meritene

Citazione di: Marchinovis il 08 Gennaio 2019, 14:42:25
Al 70% hai una perdita dall'oring del pistoncino che con l'abbassarsi delle temperature "stringe" e non tiene piu; 
Altro 29% può essersi sporcata la sede dell'oring nella pinza e non tiene più come dovrebbe.
Per sapere quell'1% rimanente dovrai smontare pinza e pistone e sbrigati pure che inizia a mangiare la vernice della pinza.
l'oring di tenuta si è oramai guadagnato la pensione e senza arrivare a quota 100 , i soliti raccomandati. hahaha
L'oring del pistoncino fa parte del kit di revisione della pinza? Già che ci sono cambio anche il pistoncino...
Farò un giro su Wemoto e Kedo... e magari anche qualche altro sito.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Marchinovis

Citazione di: meritene il 08 Gennaio 2019, 21:13:58
L'oring del pistoncino fa parte del kit di revisione della pinza? Già che ci sono cambio anche il pistoncino...
Farò un giro su Wemoto e Kedo... e magari anche qualche altro sito.
In realtà avresti bisogno solo del parapolvere_oring_e seeger
http://www.wemoto.it/bikes/yamaha/xt_600_2kf_italian_market/87-89/picture/piston_seal_and_dust_seal_front_brake/
Il pistoncino io terrei il suo , una pulita con carta 1000 ed acqua e torna nuovo , con qualità acciaio giapponese anni '80!!! ;)
Ovviamente prima di montare il tutto lubrifichi con il grasso in dotazione o anche con olio Dot 4 , NULL'ALTRO!
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Cunningham

Citazione di: Marchinovis il 08 Gennaio 2019, 21:45:34
In realtà avresti bisogno solo del parapolvere_oring_e seeger
http://www.wemoto.it/bikes/yamaha/xt_600_2kf_italian_market/87-89/picture/piston_seal_and_dust_seal_front_brake/
Il pistoncino io terrei il suo , una pulita con carta 1000 ed acqua e torna nuovo , con qualità acciaio giapponese anni '80!!! ;)
Ovviamente prima di montare il tutto lubrifichi con il grasso in dotazione o anche con olio Dot 4 , NULL'ALTRO!
è ligure....risparmia su tutto  ::)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

meritene

#11
Citazione di: Marchinovis il 08 Gennaio 2019, 21:45:34
In realtà avresti bisogno solo del parapolvere_oring_e seeger
http://www.wemoto.it/bikes/yamaha/xt_600_2kf_italian_market/87-89/picture/piston_seal_and_dust_seal_front_brake/
Il pistoncino io terrei il suo , una pulita con carta 1000 ed acqua e torna nuovo , con qualità acciaio giapponese anni '80!!! ;)
Ovviamente prima di montare il tutto lubrifichi con il grasso in dotazione o anche con olio Dot 4 , NULL'ALTRO!

Ok, quindi il kit di revisione usato poco meno di 3 anni fa sta facendo ancora il suo lavoro...per cui procederò all'acquisto del parapolvere.
Riguardo alla sostituzione lo farò con l'aiuto di un amico che fa queste cose ad occhi chiusi...e che quando mi fece la revisione della pinza pulì e lubrificò tutto proprio come hai indicato tu.

Grasssie!!!


Citazione di: Cunningham il 08 Gennaio 2019, 21:51:23
è ligure....risparmia su tutto  ::)

Belìn...sono solo mezzo ligure  :ciapet:
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Marchinovis

Citazione di: meritene il 08 Gennaio 2019, 22:03:56
Ok, quindi il kit di revisione usato poco meno di 3 anni fa sta facendo ancora il suo lavoro...
No caro, il kit non fa il suo lavoro altrimenti non uscirebbe olio!!! :sigaro:
Non voglio pensare che sia stato montato male e credo che l'opzione del1% sia la più veritiera : smonta e vedi che problema ha quella pinza , ovviamente metti foto dettagliate che ne discutiamo assieme.  ;)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

meritene

Citazione di: Marchinovis il 08 Gennaio 2019, 22:43:10
No caro, il kit non fa il suo lavoro altrimenti non uscirebbe olio!!! :sigaro:
Non voglio pensare che sia stato montato male e credo che l'opzione del1% sia la più veritiera : smonta e vedi che problema ha quella pinza , ovviamente metti foto dettagliate che ne discutiamo assieme.  ;)

Allora, visto che il kit è ancora "giovane" credo che non sia stato montato perfettamente, anche se la pinza ha frenato perfettamente (e frena bene tuttora) e il problema è sorto da nemmeno due settimane.
Provvederò di sicuro allo smontaggio della pinza e documenterò il tutto.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

gianfranco1104

personalmente?!?!?!
vai da un rivenditore e compra gli oring originali nissin.... e su wemoto pistoncino inox... gli altri gommini che vedi sono solo per non impastare con a polvere il grasso all'inteerno... da li non passa neanche un mg di olio...


ho detto OIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOo.... mettu un 5-820 WtWWWXT/XYZ minerale/semisintetico/sintetico/fluido idraulico/olidicolza/oliod'oliva
:sederi:

meritene

Citazione di: gianfranco1104 il 09 Gennaio 2019, 13:21:02
personalmente?!?!?!
vai da un rivenditore e compra gli oring originali nissin.... e su wemoto pistoncino inox... gli altri gommini che vedi sono solo per non impastare con a polvere il grasso all'inteerno... da li non passa neanche un mg di olio...


ho detto OIOOOOOOOOOOOOOOOOOOOo.... mettu un 5-820 WtWWWXT/XYZ minerale/semisintetico/sintetico/fluido idraulico/olidicolza/oliod'oliva
:sederi:

Il pistoncino lo avrei comprato comunque, così se dovessi trovarlo danneggiato potrò sostituirlo subito.
Riguardo agli o-ring non avevo pensato di acquistarli originali...faccio un salto dal rivenditore Yamaha e vedo se li ha originali.
Riguardo a quanto consigliato da Marchinovis potrei approfittarne e cambiare anche quelli... => alla faccia di quelli che ce l'hanno con i mezzi liguri...io sono sardo d'adozione!!!
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Cunningham

Citazione di: meritene il 09 Gennaio 2019, 18:08:26
alla faccia di quelli che ce l'hanno con i mezzi liguri...io sono sardo d'adozione!!!
buoni quelli !  hanno sempre ragione loro !  :acci:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

meritene

Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Marchinovis

Al 99% avrai bisogno solamente dell'oring di tenuta , prova a cercarlo da un ricambista ben fornito , io quelli dei pistoni del Vw  t4 li ho trovati per pochi euri cadauno figurati quanto spenderesti per un solo oring ma non so se li troverai; prova ma vai con il campione in mano.
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

gianfranco1104

Citazione di: meritene il 09 Gennaio 2019, 18:08:26
Riguardo agli o-ring non avevo pensato di acquistarli originali...faccio un salto dal rivenditore Yamaha e vedo se li ha originali.
ho scritto originali NISSINS non yamaha...
nissin te la cavi con 15€ max... yamaha (che sono nissin imbustati yamaha) il doppio!

Cunningham

Citazione di: gianfranco1104 il 09 Gennaio 2019, 22:01:36
ho scritto originali NISSINS non yamaha...
nissin te la cavi con 15€ max... yamaha (che sono nissin imbustati yamaha) il doppio!
clap
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

meritene

Citazione di: gianfranco1104 il 09 Gennaio 2019, 22:01:36
ho scritto originali NISSINS non yamaha...
nissin te la cavi con 15€ max... yamaha (che sono nissin imbustati yamaha) il doppio!
Nissin è la marca dei freni montati da Honda o sbaglio?

Andrò quindi da un ricambista multimarca...
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

gianfranco1104

Citazione di: meritene il 09 Gennaio 2019, 22:05:28
Nissin è la marca dei freni montati da Honda o sbaglio?

Andrò quindi da un ricambista multimarca...
non tutte le honda e non tutte le yamaha... ma quelle delle nostre sono NISSIN (non marchiate)

meritene

Citazione di: gianfranco1104 il 09 Gennaio 2019, 22:06:27
non tutte le honda e non tutte le yamaha... ma quelle delle nostre sono NISSIN (non marchiate)

Ho imparato una cosa nuova...grasssie!
magrebtzx magrebtzx magrebtzx
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

meritene

Il negozio di ricambi mi ha detto di non potermi procurare l'o-ring Nissin e mi ha consigliato di chiederlo a "mamma Yamaha".
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Billy

Se posso... situazione simile già vissuta in passato su altra moto.
A questo punto se ce l'ha mamma Yamaha, tanto meglio, è la cosa migliore (certo, lo paghi...).

Se non lo avesse, diametro del pistoncino alla mano, è facile che altre pinze di altre moto montino gommini di tenuta di quella misura.
Porta l'O-ring con te dal ricambista e vedi cosa hanno di uguale, svincolandoti dal modello.
Chiaro, per farlo devi smontarlo e quindi avresti la moto ferma per un po'.....
A suo tempo ho risolto così.
Mille misure un solo taglio

meritene

Il concessionario Yamaha può reperire solo la serie di guarnizioni, non il pistoncino...che non ho trovato singolarmente né su Wemoto né su Kedo.

Secondo me al momento la scelta più interessante resta <A HREF="https://www.ebay.it/itm/Yamaha-Xt600-2KF-Pistone-Pinza-Freno-Anteriore-Guarnizione/153162214754?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m1438.l2649">questa...</A>che permette una revisione completa.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Marchinovis

Se puoi permetterti di tenere ferma la moto per qualche giorno , nel senso che non la usi quotidianamente , smonta la pinza , mettiti sul banco di lavoro e scomponila togliendo  pistone ed oring senza rigarli , solo a quel punto se il pistone è rovinato (ma sono piu' che convinto che sara' riutilizzabile) ricomprerai il kit completo Aftermarket.
...poi ognuno è libero di spendere i suoi soldi come meglio preferisce. ;)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

meritene

Citazione di: Marchinovis il 16 Gennaio 2019, 19:22:19
Se puoi permetterti di tenere ferma la moto per qualche giorno , nel senso che non la usi quotidianamente , smonta la pinza , mettiti sul banco di lavoro e scomponila togliendo  pistone ed oring senza rigarli , solo a quel punto se il pistone è rovinato (ma sono piu' che convinto che sara' riutilizzabile) ricomprerai il kit completo Aftermarket.
...poi ognuno è libero di spendere i suoi soldi come meglio preferisce. ;)
In effetti ho anche il problema che la moto, meteo permettendo, mi serve tutti i giorni o quasi... visto che la macchina di mia moglie è ai box...
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Marchinovis

Citazione di: meritene il 16 Gennaio 2019, 20:18:41
In effetti ho anche il problema che la moto, meteo permettendo, mi serve tutti i giorni o quasi... visto che la macchina di mia moglie è ai box...
Allora la vedo male , questo è un "lavoretto" che vuole tempo e tranquillità!  -ninzo'-
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Cunningham

Citazione di: meritene il 16 Gennaio 2019, 20:18:41
In effetti ho anche il problema che la moto, meteo permettendo, mi serve tutti i giorni o quasi... visto che la macchina di mia moglie è ai box...
ma non si può vivere solo per accumulare fortune.....SPEDILE QUELLE BENEDETTE PALANCHINE E COMPRA PIU' MEZZI  !!
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

meritene

Citazione di: Marchinovis il 16 Gennaio 2019, 20:51:41
Allora la vedo male , questo è un "lavoretto" che vuole tempo e tranquillità!  -ninzo'-

Infatti lo farò in un fine settimana, sabato o domenica... a partire dal mattino...a casa del mio amico "meccanico"

Citazione di: Cunningham il 16 Gennaio 2019, 20:52:05
ma non si può vivere solo per accumulare fortune.....SPEDILE QUELLE BENEDETTE PALANCHINE E COMPRA PIU' MEZZI  !!

... stavo giusto pensando a una splendida RD03...
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

ferrovecchio

Citazione di: meritene il 16 Gennaio 2019, 21:38:50
Infatti lo farò in un fine settimana, sabato o domenica... a partire dal mattino...a casa del mio amico "meccanico"

... stavo giusto pensando a una splendida RD03...

Con gli stessi soldi ti prendi una 07.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Cunningham

con gli stessi soldi ti compri tante altre moto.....tanto in off non ci vai  ::)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin