News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Boccetta sotto il motore

Aperto da Giorgi patrick, 05 Aprile 2019, 18:27:23

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Giorgi patrick

Ciao ragazzi sotto il motore ho una bottiglietta di plastica con un tubo che entra nel motore.. A che serve? Quando è accesa esce del fumo

Cunningham

Citazione di: Giorgi patrick il 05 Aprile 2019, 18:27:23
Ciao ragazzi sotto il motore ho una bottiglietta di plastica con un tubo che entra nel motore.. A che serve? Quando è accesa esce del fumo
recupero vapori olio forse  :dubbio:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Giorgi patrick

Non saprei
esce molto fumo in accelerata.. Non riesco a mettere una foto, mi dice troppo grande il file

ferrovecchio

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Cunningham

Citazione di: Giorgi patrick il 05 Aprile 2019, 19:08:49
Non saprei
esce molto fumo in accelerata.. Non riesco a mettere una foto, mi dice troppo grande il file
ridimensiona la foto con Office Picture Manager
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Giorgi patrick


Cunningham

è una modifica fatta dal precedente proprietario, probabilmente ha messo li il tubo dei vapori dell'olio per non imbrattare il filtro aria  ( dove originarimente va a finire il tubo)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

ferrovecchio

Ma togli quella zozzeria...
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Apache747


amedeo p.

Citazione di: ferrovecchio il 05 Aprile 2019, 20:23:30
Ma togli quella zozzeria...

Quoto, se è come le altre xt togli la boccetta e l'estremità la colleghi all'airbox

AdrianoTTR

Controlla di non avere il livello olio troppo alto. Dai un occhiata dentro l'air box. Probabilmente ha bisogno di una bella pulita. Quella boccetta è inutile.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Christian

miiiiii è la prima volta che siamo tutti d'accordo
L'idiozia umana non ha limiti

Apache747


Giorgi patrick

Ok grazie si infatti fa schifo e mi imbratta tutta la moto

AdrianoTTR

Chi l'ha messa, avrà preso ispirazione dai motard da pista. Di solito è obbligatoria per non lasciare tracce di olio in traiettoria. Per strada o fuori strada, se cade qualche goccia di olio, non è un problema per nessuno. Piuttosto per strada mi capita spesso di vedere grosse tracce di olio perse dai camion. Tempo fa, ad una rotonda, ho visto un ragazzo con una XT a terra  :nooo:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Giorgi patrick

#15
Mmm. Ho provato a staccare il tubo e esce veramente tanta aria e quando il motore è molto caldo esce del fumo bianco.. Visto che la moto ha più di 100000km forse ha le fasce finite ed è un ritorno di aria dal pistone..ne esce veramente tanta.. e puzza di olio.. Che mi consigliate? Di iniziare a tirare giù il cilindro e controllare? P. S. Anche quando accendo la moto sia a freddo che a caldo mi da noie:ci mette tanto a partire sembra che gli manca compressione..

AngeloFarina

Ti consigliamo di ricollegare il tubo di sfiato all'airbox, come mamma Yamaha aveva previsto...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Giorgi patrick

 Aggiornamenti:ho provato ad attaccare il tubo all'airbox ma dopo poco la moto si spende e non riparte fino a che ristacco tutto....

Giorgi patrick

Chi di voi gentilmente mi può mandare una foto di dove esattamente va il tubo. Questo problema mi sta mandando fuori di testa... Anche perche' potrebbe essere pericoloso girare così con i vapori e gocce di olio che vanno sulla gomma posteriore

AngeloFarina

Citazione di: Giorgi patrick il 17 Aprile 2019, 14:57:44
Aggiornamenti:ho provato ad attaccare il tubo all'airbox ma dopo poco la moto si spende e non riparte fino a che ristacco tutto....
Questo non và affatto bene, c'è qualcosa che non va'. Sembra che i gas di scarico sfiatino nel carter. Pistone bucato?
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Giorgi patrick

Non saprei... Domani inizio a smontarla anche perché la catena di distribuzione è da cambiare non ha più tacche è al limite..... Farò controllare il pistone cilindro e testata in rettifica... Secondo voi deco cambiare anche la biella? Ho paura che con l'aumento di compressione possa sbiellare..

ferrovecchio

Se non ha più tacche il limite potrebbe averlo superato da un pezzo.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

amedeo p.

Citazione di: Giorgi patrick il 17 Aprile 2019, 18:50:23
Non saprei... Domani inizio a smontarla anche perché la catena di distribuzione è da cambiare non ha più tacche è al limite..... Farò controllare il pistone cilindro e testata in rettifica... Secondo voi deco cambiare anche la biella? Ho paura che con l'aumento di compressione possa sbiellare..

Fattela controllare in rettifica penso che si possa valutarne lo stato e decidere se cambiarla

Giorgi patrick

Trovato il guasto... Pistone rotto

AngeloFarina

Se il danno è solo quello, te la cavi abbastanza bene: un bel pistone Prox, rettifica, e via!
Già che hai il motore aperto, però, guarda come è messa la biella ed i cuscinetti di banco. Certo li' cambiarli vorrebbe dire aprire l'intero blocco motore, lavoro ben più impegnativo...
Ed a motore aperto poi magari scopri che anche il cambio non è messo bene.
Comuqnue è incredibile come ste moto marcino ancora anche dopo un danno del genere!
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

amedeo p.

Citazione di: Giorgi patrick il 22 Aprile 2019, 10:49:37
Trovato il guasto... Pistone rotto

:shock:

Citazione di: AngeloFarina il 22 Aprile 2019, 12:36:02

Comuqnue è incredibile come ste moto marcino ancora anche dopo un danno del genere!

Infatti :mvv: