News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Regolatore 2kf con connettore girato!!!

Aperto da linoos, 13 Marzo 2019, 11:15:19

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

linoos

Salve a tutti, ho comprato il regolatore in foto su un noto sito cinese (mannaggiaammè), ma, come potete vedere, ha il fermo del connettore capovolto.
Dovrei rimandarlo indietro ma, siccome non mi va di aspettare altri due mesi per riaverlo, vorrei provare a montarlo ugualmente.
Secondo voi i contatti seguono l'orientamento dell'involucro plastico del connettore o quello del corpo del regolatore?

Cioè, primo caso: inserisco il connettore capovolto e i contatti corrispondono correttamente, perché ci sarebbero i due contatti che arrivano dallo statore in alto, e l'uscita del regolatore in basso,
oppure, secondo caso, ovviamente tutto ribaltato, e potrei inserire il connettore nel verso giusto asportando la plastica del connettore sul regolatore.
Ho provato ad individuare i contatti col tester ma non ne sono venuto a capo, anche perché non dispongo di un altro regolatore funzionante per confronto.
Qualcuno ha qualche suggerimento? ( a parte prenderne un altro col verso giusto)

Grazie a tutti

ferrovecchio

A volte mi chiedo come facciano a riuscire a mandare due satelliti su dieci in orbita senza che esplodano pure i due....
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Filzi

Se hai un alimentatore regolabile potresti provare a collegarlo a due contatti (ipotizzando che siano quelli in arrivo dallo statore) e collegare un carico fittizio agli atri due contatti.
Poi puntare il tester ai due capi del carico fittizio e vedere se la tensione rimane stabile al variare della tensione sull'alimentatore regolabile. In questo caso quelli che avevi ipotizzato essere i contatti di arrivo dello statore dovrebbero esserlo veramente, in caso contrario prova ad invertire la coppia di contatti (non penso che succeda niente al regolatore invertendo i contatti a bassi amperaggi).

...spero di non avere scritto delle boiate, in ogni caso comunque dovrebbe essere una prova innocua...magari però qualcuno più esperto di me in elettronica ti può dare un idea più semplice...

linoos

Non è male come idea, pensandoci bene, anche se si collega una tensione continua all'ingresso, non dovrebbe succedere nulla, c'è sicuramente il ponte subito dopo...

grazie, vedo se riesco a fare questa prova

Filzi

Esatto, collegando una tensione continua all'ingresso del ponte è indiffernte come colleghi il + ed il - , avrai sempre all'uscita il + ed il - disposti correttamente.

Billy

Mille misure un solo taglio