News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Faro lampeggia

Aperto da Teo12, 05 Febbraio 2019, 23:38:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Teo12

Ho notato che quando arrivo intorno ai 3000 giri il faro inizia a lampeggiare (luce normale/luce più bassa) e continua fino a circa 4000, poi smette di lampeggiare ma ha intensità minore (fa circa metà della luce). Poi appena lascio il gas torna normale.

Da cosa potrebbe dipendere?

ferrovecchio

Prova a fare delle misurazioni con il tester ai vari regimi.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Lucariello

batteria vecchia non efficiente... o falsi contatti tra il regolatore e la batteria
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Teo12

Non ho il tester purtroppo
Beh si la batteria è quasi esaurita, in un giorno di inutilizzo si scarica totalmente

Yamaza

Citazione di: Teo12 il 07 Febbraio 2019, 01:52:12
Non ho il tester purtroppo
Beh si la batteria è quasi esaurita, in un giorno di inutilizzo si scarica totalmente


voto per i falsi contatti  :sigaro:

ferrovecchio

Batteria.

Comunque qui alcuni fanno le domande per vedere quanto siamo preparati.... Manco tutti i dettagli ci danno... :riez:
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Yamaza

Citazione di: ferrovecchio il 07 Febbraio 2019, 11:02:40
Comunque qui alcuni fanno le domande per vedere quanto siamo preparati.... Manco tutti i dettagli ci danno... :riez:


ahahah l'università del 595

Teo12

Citazione di: ferrovecchio il 07 Febbraio 2019, 11:02:40
Batteria.

Comunque qui alcuni fanno le domande per vedere quanto siamo preparati.... Manco tutti i dettagli ci danno... :riez:

Ahaha è per tenervi allenati!

Ok cambio batteria e vi dico

Cunningham

Citazione di: Teo12 il 07 Febbraio 2019, 01:52:12
Non ho il tester purtroppo
Beh si la batteria è quasi esaurita, in un giorno di inutilizzo si scarica totalmente
:frustalo:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

AngeloFarina

Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Billy

Citazione di: AngeloFarina il 09 Febbraio 2019, 16:55:26
Pero' un tester appena decente costa meno di 5 (cinque) euro, secondo me è una spesa che si può fare
Angelo, non so se è il caso di Teo, ma tanta gente non ne acquista uno perché non saprebbe nemmeno maneggiarlo, credimi, neanche per le misure più semplici.
Per molti è un oggetto misterioso.
Mille misure un solo taglio

AngeloFarina

#11
Mi sembra davvero strano. Io ho imparato ad usarlo alle medie, in Applicazioni Tecniche. Certo, erano tester colla lancetta, ma il concetto una volta imparato uno se lo porta dietro tutta la vita...
Si facevano i classici esperimenti colla pila piatta da 4.5V Superpila e la lampadina del faro della bici...
Niente di fantascientifico, ma è stato poi utile per tutta la vita, uno capisce il concetto di tensione, di corrente, di potenza (tensione x corrente), di resistenza (tensione / corrente), etc.
Davvero adesso ai ragazzini delle medie non lo fanno più fare?
Direi che il tester che usavamo alle medie era questo:

Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

ferrovecchio

Che poi basta scaricarsi le istruzioni dalla rete (non quella elettrica).  -dead-


:riez:
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Billy

Un tuffo al cuore la foto che hai postato Angelo....  >>loved&<<
Mille misure un solo taglio

Billy

Ad ogni modo quoto, sottoscrivo e condivido ogni parola che hai scritto, ma credimi, c'è gente (e non è poca) che non solo non ne capisce una mazza di roba elettrica, ma si rifiuta a priori di provare a capirne.
Credo sia proprio una questione innata, di attitudine che non c'è.
Mille misure un solo taglio

Billy

Citazione di: ferrovecchio il 11 Febbraio 2019, 13:11:05
Che poi basta scaricarsi le istruzioni dalla rete (non quella elettrica).  -dead-

:riez:

Bah, non la farei così semplice.
Se, come dice Angelo, non hai cognizione di quali siano e più che mai cosa siano le fondamentali grandezze elettriche, bé, ci fai poco con un tester.
Le istruzioni presuppongono già di per se una certa conoscenza di base, giustamente.
Mille misure un solo taglio

ferrovecchio

Intendevo l'uso che ne può fare chiunque.... tipo misurare la batteria! Quello sono sicuro sia alla portata di tutti.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Filzi

A maggior ragione usando i tester digitali che semplificano ancora di più la lettura delle misura effettuata...

Billy

Si Filzi, indubbiamente, quelli digitali poi manco si rompono se toppi portata (a meno che non lo metti come amperometro e poi ci vai a misurare una tensione...  -dead- )

Comunque un tipico errore di valutazione che spesso capita di commettere alle persone che hanno una certa preparazione tecnica di base è quello di ritenere che "i fondamentali" ce li abbiano un po' tutti. Non è sempre così.

Tanto per dire, Ferro, la semplice misura della tensione della batteria: c'è chi la farebbe bendato e con le mani legate, e chi invece gli devi dire esattamente quale portata mettere, dove e come NON mettere i puntali.
E mentre la fanno, mi ci gioco.... i gioielli che nemmeno stanno capendo esattamente (il concetto) di quello che stanno misurando.
Sperimentato di persona.
Mille misure un solo taglio

ferrovecchio

Citazione di: Billy il 12 Febbraio 2019, 17:58:18
Si Filzi, indubbiamente, quelli digitali poi manco si rompono se toppi portata (a meno che non lo metti come amperometro e poi ci vai a misurare una tensione...  -dead- )

Comunque un tipico errore di valutazione che spesso capita di commettere alle persone che hanno una certa preparazione tecnica di base è quello di ritenere che "i fondamentali" ce li abbiano un po' tutti. Non è sempre così.

Tanto per dire, Ferro, la semplice misura della tensione della batteria: c'è chi la farebbe bendato e con le mani legate, e chi invece gli devi dire esattamente quale portata mettere, dove e come NON mettere i puntali.
E mentre la fanno, mi ci gioco.... i gioielli che nemmeno stanno capendo esattamente (il concetto) di quello che stanno misurando.
Sperimentato di persona.


Ti credo. Io sono uno di quelli, con l'elettricità sono un pippa, ma il tester per la batteria lo riesco a usare. :rir:
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

AngeloFarina

Io comprendo ed accetto che molta gente non capisca il perchè dei fenomeni elettrici, cioè le relazioni causa-effetto.
Ma appoggiare due puntali ai morsetti della batteria e leggere il valore della tensione in Volt sul display, francamente mi sembra alla portata di tutti!
E' vero invece quel che si diceva sopra c'è gente che, pur essendo perfetteamente in grado di fare ciò (lo può fare un bambino di 5-6 anni), rifiutano aprioristicamente anche solo l'idea di farlo, perchè si autoconvincono di non capirci una fava...
E questo atteggiamento secondo me qui lo dobbiamo combattere, perchè come non è necessario capire la chimica dei processi di combustione che avvengono nel motore per fare il pieno col carburante giusto, così non c'è alcun bisogno di comprendere come funziona la batteria o lo statore per leggere la  tensione della batteria...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Christian

Citazione di: AngeloFarina il 11 Febbraio 2019, 13:05:24



>>loved&<< >>loved&<< >>loved&<< >>loved&<< >>loved&<< >>loved&<< >>loved&<< >>loved&<< >>loved&<< >>loved&<< >>loved&<< >>loved&<< >>loved&<<

Ce l'avevo uguale  :banana: :banana: :banana:

Ed era il miglior strumento per testare semiconduttori di tutti i tipi. Al lavoro ci misuravo i Tiristor e i nuovissimi MosFet.



Cmq Teo:

Le luci dell'XT fanno tutte cose strane. Nel 90% dei casi che diventano insostenibili basta cambiare la batteria come è già stato detto
L'idiozia umana non ha limiti

ferrovecchio

Citazione di: AngeloFarina il 12 Febbraio 2019, 19:15:25
Io comprendo ed accetto che molta gente non capisca il perchè dei fenomeni elettrici, cioè le relazioni causa-effetto.
Ma appoggiare due puntali ai morsetti della batteria e leggere il valore della tensione in Volt sul display, francamente mi sembra alla portata di tutti!
E' vero invece quel che si diceva sopra c'è gente che, pur essendo perfetteamente in grado di fare ciò (lo può fare un bambino di 5-6 anni), rifiutano aprioristicamente anche solo l'idea di farlo, perchè si autoconvincono di non capirci una fava...
E questo atteggiamento secondo me qui lo dobbiamo combattere, perchè come non è necessario capire la chimica dei processi di combustione che avvengono nel motore per fare il pieno col carburante giusto, così non c'è alcun bisogno di comprendere come funziona la batteria o lo statore per leggere la  tensione della batteria...

Ovazione!
clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap

Sembra un discorso alle Nazioni Unite!
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Billy

Mi accodo senza "se" e senza "ma" all'ovazione del Ferro!!  magrebtzx  :riez:

Scherzi a parte, la batteria (la sua tensione) è misurabile praticamente da tutti, dico solo che qualcuno ce lo devi proprio portare per mano, ma di brutto!
E comunque con me su questo argomento sfondi una porta aperta Angelo, sono un convinto sostenitore del "fai da te", ma ancor di più mi piace capire (il più possibile nel profondo) cosa sto facendo.
Anche perchè "fare" sapendo cosa stai facendo ti permette di fronteggiare al meglio eventuali problemi.

Tanta gente "non fa" perchè ha paura di osare (ma li poi diventa una questione di indole), mentre invece è proprio quello il momento in cui si ha davvero l'occasione di imparare.
C'è una cosa che non ho mai fatto e che mi intrippa?
Chiedo, mi documento, mi informo, e internet per queste cose è impagabile.

Solo per procreare mi son dovuto cercare moglie, sennò nemmeno quello...  ;D
Mille misure un solo taglio

Billy

....e comunque Angelo, ci stavo ripensando stamattina mentra andavo al lavoro (e questa cosa NON è un un bel segno...  :riez: :riez: ), credo che alla fin fine stiamo dicendo la stessa cosa, seppure in modo diverso.
Mi riferisco al dover combattere la tendenza a non fare, o anche solo la propensione a non voler tentare di fare.
Mille misure un solo taglio

Filzi

Citazione di: ferrovecchio il 12 Febbraio 2019, 22:17:10
Ovazione!
clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap clap

Sembra un discorso alle Nazioni Unite!

øpaperinoø


Concordo anch'io con voi...
...se mi sono iscritto al forum è proprio per imparare a mettere le mani sull'xt e sulle moto e motori in generale

Billy

Citazione di: Filzi il 13 Febbraio 2019, 12:13:55
Concordo anch'io con voi...
...se mi sono iscritto al forum è proprio per imparare a mettere le mani sull'xt e sulle moto e motori in generale
Bè, così facendo sei già a metà dell'opera ;)

Quasi venti anni fa feci la stessa cosa su un altro forum (che poi in realtà era un club), ed era il "RD Club Italia", sempre di mamma Yamaha ma dedicato alle mitiche RD a 2 tempi degli anni '80.
E posso confermarvi che negli anni che ho passato con loro (prima che cambiasse gestione e diventasse un'altra cosa) ho imparato tantissimo, ma proprio tantissimo.
Ai tempi non c'era FB, ed eravamo tutti li a fare di tutto, sia a conservare al meglio le nostre vecchiette e sia a fare delle special strepitose, da usare (quasi) solo in pista, spesso tutti assieme.

Conservo un ricordo meraviglioso di quel periodo, insieme ad un profondo senso di gratitudine per tutto quello che imparato da persone eccezionali, con le quali si è insaldata un'amicizia solida e sincera che ancora oggi resiste al tempo e che ha coinvolto le rispettive famiglie, nonostante la distanza geografica che separa molti di noi.

Insomma Filzi, sono certo che hai fatto una cosa buona a iscriverti qui.
Io sono nuovo (nuovissimo) di questo posto, ma vedo che anche qui si respira una bellissima aria e sono contento di aver fatto a mia volta questo passo dal sapore ormai già un po' vintage.

Come mi sono preso l'XT ho subito cercato se c'era in rete un forum dedicato, ed eccomi qua.
Er pupo deve giocà  clap
Mille misure un solo taglio

Filzi

Citazione di: Billy il 13 Febbraio 2019, 13:45:23
questo passo dal sapore ormai già un po' vintage.

Personalmente non uso nè FB nè altri social, ed è la prima volta che mi iscrivo ad un forum, quindi per me è tutta una novità, altro che sapore vintage!!!   :riez:

Christian

Citazione di: Filzi il 13 Febbraio 2019, 14:56:17
Personalmente non uso nè FB nè altri social, ed è la prima volta che mi iscrivo ad un forum, quindi per me è tutta una novità, altro che sapore vintage!!!   :riez:

:rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock:

Sei grande!
L'idiozia umana non ha limiti

Filzi

Citazione di: Christian il 13 Febbraio 2019, 20:56:45
:rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock: :rock:

Sei grande!

Grazie Christian!  #friends#
...in effetti sono abbastanza fiero della mia scarsa propensione per i Social  :the_finger:

Filzi

Teo scusa per le divagazioni varie...  magrebtzx

Però il succo è che potrebbe essere l'occasione giusta per acquistare un tester anche da pochi euri ed imparare un pochino ad usarlo, magari anche chiedendo informazioni sul forum se hai dubbi