News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

E mò tocca al carburatore, 3TB. Cosa mi devo aspettare?

Aperto da Billy, 19 Febbraio 2019, 21:57:04

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Billy

Devo tirare giù il carburatore della mia 3TB.
Devo farlo perchè la moto manifesta degli evidentissimi problemi di carburazione, è stata ferma per moooolto tempo.

Succede che una volta avviata, anche dopo parecchie decine di minuti di funzionamento, non posso togliere l'aria che sennò si spegne.
Tanto per dire, anche in viaggio, dopo ore, se mi fermo 10 minuti a prendere un caffè e a fare benza, riparte sempre e solo con l'aria.
Quando è davvero calda, solo per soste brevissime (uno o due minuti) riparte senza tirare l'aria, sennò mi tocca rifarlo ogni volta.
In pratica "vive" solo con l'aria tirata.

E' del '91 e non credo che i collettori di aspirazione siano stati mai cambiati.
Così come il carburatore, che probabilmente non è stato mai smontato.

Non ho ancora comprato alcun kit di revisione perchè non so cosa potrei trovare da sostituire.
Sicuramente lo spillo del galleggiante (quello c'è anche nei kit di revisione più minimali, ovviamente), ma non so che altro.

La domanda è proprio questa:
visti i sintomi, cosa mi dovrei aspettare?
E nel caso, c'è qualche marca di kit di revisione che è migliore di altre?
Mille misure un solo taglio

Cunningham

incomincia con il ricontrollare i collettori di aspirazione...
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Billy

Immaginavo....  ::)

Mi ero dimenticato di dire che quando ho aperto l'airbox ho scoperto che il filtro dell'aria era stato messo al contrario e quindi da un lato non faceva tenuta.
In buona sostanza un bel po' di aria passava sfiltrata.
Mille misure un solo taglio

Yamaza

Citazione di: Billy il 19 Febbraio 2019, 21:57:04
Tanto per dire, anche in viaggio, dopo ore, se mi fermo 10 minuti a prendere un caffè e a fare benza, riparte sempre e solo con l'aria.
Quando è davvero calda, solo per soste brevissime (uno o due minuti) riparte senza tirare l'aria, sennò mi tocca rifarlo ogni volta.
In pratica "vive" solo con l'aria tirata.



e tu cerchi il blocchetto porta casco originale :dubbio:  :akrd:
Voterei per i collettori, ma mi sorge un dubbio, in teoria se fossero scollati o rovinati la moto non vorrebbe aria/starter
O sbaglio!?

ferrovecchio

Probabile.... collettori scollati entra troppa aria che viene compensata con la manovra del  "tirare l'aria" che in realtà mi pare apra un getto di benzina aggiuntivo...
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Yamaza

Citazione di: ferrovecchio il 20 Febbraio 2019, 10:23:36
Probabile.... collettori scollati entra troppa aria che viene compensata con la manovra del  "tirare l'aria" che in realtà mi pare apra un getto di benzina aggiuntivo...

starter  :dubbio:

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

AngeloFarina

La mia 3TB del 91 ha ancora su il carburatore "mai aperto"....
Quando ha avuto problemi di carbiurazione, erano "solo" i collettori con la gomma scollata dal metallo.
ho cambiato i collettori e via, senza aprire nemmeno la vaschetta.
Cosa ci sia là dentro non lo so', ma finchè và bene, perchè aprirlo?
Va anche detto che sono una persona estremamente pigra...
Quando avevo il carburatore in  mano, avrei dovuto quanto meno aprirlo per vedere la situazione interna. Ed invece nò, avevo fretta di fare un giro, e cosi' l'ho rimontato e via!
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Cunningham

Citazione di: AngeloFarina il 20 Febbraio 2019, 19:16:06
La mia 3TB del 91 ha ancora su il carburatore "mai aperto"....
Quando ha avuto problemi di carbiurazione, erano "solo" i collettori con la gomma scollata dal metallo.
ho cambiato i collettori e via, senza aprire nemmeno la vaschetta.
Cosa ci sia là dentro non lo so', ma finchè và bene, perchè aprirlo?
Va anche detto che sono una persona estremamente pigra...
Quando avevo il carburatore in  mano, avrei dovuto quanto meno aprirlo per vedere la situazione interna. Ed invece nò, avevo fretta di fare un giro, e cosi' l'ho rimontato e via!
idem....mai aperto
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Yamaza

Citazione di: AngeloFarina il 20 Febbraio 2019, 19:16:06

Quando avevo il carburatore in  mano, avrei dovuto quanto meno aprirlo per vedere la situazione interna. Ed invece nò, avevo fretta di fare un giro, e cosi' l'ho rimontato e via!

Non la vostra esperienza, ma idem
Avevo la possibilità di farlo fare ad un padre di un mio amico che conosce molto bene le moto in questione
mi ha detto, lascia perdere, va bene? rimonta

dico, lo pulisco fuori almeno?
risposta, per bellezza...

Billy

Azzzz.... se mi dite così allora provo a non aprirlo il carb.
Vado dritto ai famigerati collettori e vediamo se sono loro.
Certo, ho mezza moto smontata e ho la sgradevole sensazione di fare una cretinata a non aprire il carburatore avendolo praticamente già in mano....
Vabbè, andiamo per gradi, ora intanto vedo come stanno 'sti famigerati collettori, e poi vi dico.
Intanto grazie per le dritte ;)

Citazione di: Yamaza il 20 Febbraio 2019, 08:34:38
e tu cerchi il blocchetto porta casco originale :dubbio:  :akrd:
La moto l'ho presa usata e manifestava già questo difetto, non sono stato io a far degenerare il problema della carburazione fino al punto in cui si trova ora.
Ad ogni modo il mio obiettivo è provare a restaurarla fin nei più piccoli dettagli, nei limiti del possibile.
Vorrei avvicinarmi il più possibile alle condizioni (almeno estetiche) in cui era 28 anni fa quando uscì per la prima volta dal concessionario.... so che è pura utopia, ma punto in alto per arrivare almeno ad un buon (magari anche ottimo) risultato finale. Io ci spero... øgodutoø

Citazione di: Yamaza il 20 Febbraio 2019, 08:34:38
Voterei per i collettori, ma mi sorge un dubbio, in teoria se fossero scollati o rovinati la moto non vorrebbe aria/starter
O sbaglio!?
In teoria i conti tornerebbero, perchè avevo sentito (da qualcuno di voi) che il comando dello starter quando azionato apre, di fatto, un flusso supplementare di carburante.
Se i collettori sfiatano e, peggio ancora, col filtro dell'aria montato alla rovescia (con una parte di aria che passava sfiltrata), ti ritrovi con una miscela aria-benza fortemente sbilanciata verso l'aria, quindi magrissima.
Azionando lo starter, e quindi aumentando la quantità di carburante, dovresti in qualche modo ripristinare una sorta di condizione di normalità.
Il ragionamento starebbe in piedi.
Mille misure un solo taglio

ferrovecchio

Io, viste le condizione nelle quali ho "rilevato" il 2KF, l'ho smontato e pulito: dentro c'ho trovato pure pezzi del filtro aria.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Billy

Mille misure un solo taglio

ferrovecchio

Citazione di: Billy il 21 Febbraio 2019, 13:36:22
Ah, vedi?! Confermi il mio pensiero.....

Sì, avevo anche io delle reticenze.... poi però quando ho guardato nei "venturi" e ho visto pure i topi morti, mi sono deciso.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Billy

Bé no, dai, il mio non è in quelle condizioni, però ce l'ho praticamente in mano.... il carburatore  øpaperinoø
Mille misure un solo taglio

AngeloFarina

#15
Citazione di: Billy il 20 Febbraio 2019, 22:51:13
Certo, ho mezza moto smontata e ho la sgradevole sensazione di fare una cretinata a non aprire il carburatore avendolo praticamente già in mano....
Esattamente la stessa sgradevole sensazione che avevo anch'io. Ma, come detto, sono estremamente pigro, ed alla fine la pigrizia vince sempre sulla voglia di fare...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Billy

Citazione di: AngeloFarina il 21 Febbraio 2019, 17:40:18
Esattamente la stessa sgradevole sensazione che avevo anch'io. Ma, come detto, sono estremamente pigro, ed alla fine la pigrizia vince sempre sulla voglia di fare...
:riez: :riez: :riez:
Dai, sei troppo preciso per essere uno così pigro....  ::)
Mille misure un solo taglio

ferrovecchio

Personalmente m'ha fatto più impazzire il reinfilarlo al suo posto che aprirlo e pulirlo.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Billy

Citazione di: ferrovecchio il 22 Febbraio 2019, 11:59:38
Personalmente m'ha fatto più impazzire il reinfilarlo al suo posto che aprirlo e pulirlo.
Questo problema "in teoria" non dovrei averlo, perchè ho tirato giù mezza moto (monoammortizzatore, airbox, ecc.) quindi ho il carburatore bello libero li davanti a me (tenuto attaccato ormai solo dai famigerati collettori), che mi guarda, e in queste condizioni il leva-e-rimetti dovrebbe essere una passeggiata.

Mi ero ripromesso di farlo domattina, ma mi sono già saltati i piani...  :incx:
Si, perchè quello che dovevo fare oggi (sistemare il comando delle luci in giardino) è passato in cavalleria per un ulteriore intervento inatteso (proteggere un albicocco dal gelo che pare che farà fino a lunedì prossimo), e quindi m'è slittato tutto in avanti...  :sciopp:
Vediamo.
Mille misure un solo taglio

AngeloFarina

Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Billy

#20
Citazione di: AngeloFarina il 22 Febbraio 2019, 21:11:43
Gelo? Qui oggi c'eran 22 gradi...
Qui nel Lazio non saprei dirti quanti gradi ha fatto oggi Angelo, ma in quanto a caldo non ci abbiamo scherzato neppure noi.
Oggi si stava davvero una favola, un piccolo vero assaggio di primavera.
Le previsioni però danno un freddo polare per i prossimi 3 giorni, ovviamente nelle ore notturne.

Lo scorso anno fu lo stesso, piombò una gelata pazzesca dopo un periodo mite e caldo che aveva fatto gemmare tutte le piante da frutta, e non solo quelle.
Il risultato fu disastroso.
Non vedemmo l'ombra di una albicocca (solo per citare l'albero che abbiamo protetto stasera).
Pomeriggio quindi ci siamo messi, famiglia al completo, a cercare di coprire le piante e salvare il salvabile.
Che ti devo dire.... speriamo bene.
Mille misure un solo taglio

Billy

Mille misure un solo taglio

Cunningham

#22
Citazione di: ferrovecchio il 22 Febbraio 2019, 11:59:38
Personalmente m'ha fatto più impazzire il reinfilarlo al suo posto che aprirlo e pulirlo.
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

scusate l'OT    hahaha
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Billy

Mille misure un solo taglio

ferrovecchio

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Marchinovis

Citazione di: Cunningham il 22 Febbraio 2019, 21:47:06
hahaha hahaha hahaha hahaha hahaha

scusate l'OT    hahaha
Perchè Noi la notte incubiamo con tanti cuxi che ci corrono dietro , anzi li rincorriamo , e allora siamo attenti a certe battute!!! hahaha
Scusate l'OT. 8)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Billy

Interrompo con rammarico queste citazioni poetiche, ma stamattina ho finalmente tirato giù il carburatore.
Ora ho bisogno di qualche vostre dritta.
Mille misure un solo taglio

Billy

Vista l'entità del difetto (o aria tirata o niente) pensavo di trovare i collettori in bruttissime condizioni, e invece tutto sommato no.
Non sono nuovi, chiaro, ma non sono nemmeno così malmessi come pensavo.

Uno dei due, il sinistro (quello con la presa del tubicino, chiusa) ha un inzio di crepatura, ma non è niente di che.
Dalla foto si vede chiaramente.
Ho provato a stirare la gomma di tutti e due i collettori, in tutti i modi e in tutte le direzioni, ma non sono emerse altre crepe, nè piccole e nè grandi.

Ovviamente li cambio, perchè ormai ci sono e li metto nuovi (così almeno per qualche anno ho azzerato il problema), ma non credo che il difetto sia da imputare a loro.

A questo punto, oltre ad un vostro parere, anche un consiglio, visto che ho trovato in giro prezzi anche molto alti, mentre altri decisamente più accessibili:
dove li acquisto?

Poi mi ha incuriosito anche l'aver trovato all'imbocco dei collettori, internamente, delle incrostazioni bianchicce, tipo calcare, quasi come se si fosse depositata dell'acqua.
Ho postato volutamente l'ultima foto proprio per mostrarle quelle incrostazioni.
Bah...
Mille misure un solo taglio

ferrovecchio

Kedo, al prezzo di uno originale, te li da tutti e due.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

meritene

Anche su Ebay li puoi trovare a prezzi molto molto interessanti...
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Billy

Per ora stavo guardando su Kedo, comunque avevo già buttato un occhio anche su eBay.
Sto vedendo che ce li hanno di tutti i prezzi, a partire da 100 neuri a scendere giù fino a 17 (sempre cadauno).
Un mio amico che acquista spesso su Kedo mi ha detto che alcuni articoli sono originali, per cui mi viene da pensare che possa essere il caso di quello da 100 neuri.

E anche qui domanda:
per vostra esperienza, c'è una soglia di prezzo al di sotto della quale non bisogna scendere per i collettori?
Voglio dire, immagino che quelli da 100 non siano qualitativamente allo stesso livello di quelli da 17.
Anche perchè in mezzo ce ne sono di tutti i prezzi.
Su che fascia di prezzo dovrei orientarmi?
Mille misure un solo taglio

meritene

Circa 8 anni fa li pagai su Ebay circa 100€ per una coppia non originale.
Il meccanico era un po' scettico (li avrebbe preferiti originali)... i collettori sono ancora al loro posto a fare il loro lavoro  :migrattiball:
Dopo un po' di tempo ne trovai per caso degli altri, sempre su Ebay ma dalla Germania, nettamente più economici.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Billy

Mi stavo orientando su questi due (28,50 neuri cadauno), codici 27301 e 22411, esattamente identici a quelli che ho smontato, ma per quello destro ce n'è un altro equivalente (cod. 27650) e non so se dovrei preferire l'uno o l'altro, e nel caso perchè.
Help!!


Mille misure un solo taglio

Billy

Citazione di: meritene il 24 Febbraio 2019, 20:08:56
Circa 8 anni fa li pagai su Ebay circa 100€ per una coppia non originale.
Il meccanico era un po' scettico (li avrebbe preferiti originali)... i collettori sono ancora al loro posto a fare il loro lavoro  :migrattiball:
Dopo un po' di tempo ne trovai per caso degli altri, sempre su Ebay ma dalla Germania, nettamente più economici.
Gli altri che hai trovato poi, quelli più economici, li hai solo visti immagino.
Nel senso che non hai mai saputo se potevano essere equivalenti a quelli che hai preso o peggiori.
Mille misure un solo taglio

Billy

No vabbè, questi sono scandalosi..... 8,34 neuri LA COPPIA spedizione compresa.

https://www.ebay.it/itm/Cn-Carburatore-Collettore-Aspirazione-GOMMA-Adattatore-per-Yamaha-XT600Z-e/192698268819?hash=item2cddb63c93:g:poQAAOSwXy1bylcQ:rk:1:pf:0

Inevitabilmente dalla Cina, a 'sti prezzi, con arrivo previsto dopo almeno un mese dall'ordine.
Non ho tutto questo tempo da poter aspettare, ma sarebbe da provarli non fosse altro che per la curiosità di vedere quanto durano.
Mille misure un solo taglio