News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Rottura dei cavi elettrici sotto la piastra di sterzo della 3TB

Aperto da Billy, 03 Maggio 2019, 23:26:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Billy

Nel restaurare la mia 3TB sono arrivato a lavorare nella zona del cannotto di sterzo.
Siccome mi sto accingendo a rimontare tutto, la domanda sorge spontanea:

il noto problema della rottura dei cavi elettrici che passano tra la piastra di sterzo inferiore ed il parafango può essere in qualche modo ovviato facendo passare diversamente il mazzo di cavi incriminato?
Pensando di fare cosa buona, mi sto organizzando per farlo passare lateralmente.
Qualcuno lo ha fatto?
Migliora la situazione?


Mille misure un solo taglio

gianfranco1104

il parafango se originale ha un incavo, ma gli anni sono inesorabili...
ripristina come mamma ha fatto magari rinforzando il rivestimento

Billy

Si, l'incavo c'è, e per ora è tutto in perfette condizioni, sia meccanicamente che elettricamente.
Ma il problema, da quel che credo di aver capito, è che la rottura dei fili avviene nel punto in cui il mazzo di cavi esce da sotto la piastra di sterzo e va verso il motore.
Con quel sistema, le continue piegature destra-sinistra dei fili non sono "spalmate" su una zona ampia del cavo ma bensì su un settore piuttosto circoscritto, e questo ne causa la precoce rottura.

Mi viene da pensare che se invece il mazzo di cavi lo si fa passare altrove, lasciandogli margine per poter flettere con ampio raggio di curvatura, il problema si dovrebbe risolvere, o perlomeno ridimensionare.
Mi risulta che poche altre moto presentano questo problema, e questo probabilmente perchè i cavi sono più liberi.

Qualcuno ha già fatto quello che vorrei provare a fare?
Mille misure un solo taglio

AngeloFarina

Sulla mia 3TB se ne erano tranciati circa 1/3.
Armato di santa pazienza, li ho sostituiti uno ad uno con quei fili super-gommosi e con rivestimento in tessuto di Kevlar, resistenti anche alle alte temperature, di cui ho torvato due matassine in laboratorio.
Peccato che erano solo rosso e nero, quindi ho perso i colori identificativi...
Ma saldandoli uno ad uno in sostituzione del segmento di filo colorato danneggiato, sono riuscito a ripristinare tutto senza errori.
Spero che i nuovi fili gommosi dureranno un po' di piu' dei 25 anni che sono durati i fili originali.
In ogni caso io non ci sarò più quando, fra 30 anni, si romperanno di nuovo...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Billy

25 anni?
Angelo, ho amici con la 3TB a cui sono saltati molto prima.....
Mille misure un solo taglio

Billy

A questo punto sono davvero indeciso sul da farsi.
Se fargli fare un giro diverso, più tranquillo, o se invece rimettere tutto come da copione, aspettare la rottura di uno o più cavi e poi fare un intervento il più possibile simile a quello che hai fatto tu Angelo.
Mille misure un solo taglio

AngeloFarina

Citazione di: Billy il 04 Maggio 2019, 15:19:06
25 anni?
Angelo, ho amici con la 3TB a cui sono saltati molto prima.....

Forse di più di 25 anni. La mia 3TB è del 1991, quindi fra poco ne ha 30...
Certo, dipende anche da quante volte è stato girato lo sterzo, il che è grossolanamente proporzionale ai km percorsi. La mia ha "solo" 50.000 km, quindi in effetti non è che sti fili durino in eterno.
Ci sono parecchie 3TB che han passato allegramente i 100.000 km, imagino che su di essi i cavi sotto lo sterzo si siano già tagliati almeno due volte!
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

ferrovecchio

Dipende...se io dovessi fare riferimento ai miei ultimi anni di moto.... faccio 60 km al giorno girando solo due volte lo sterzo, la prima per entrare nel GRA e la seconda per uscirne. Potrei guidare un 3TB per 500 anni prima di avere problemi alla treccia.

:riez:
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Billy

Ok, è andata, mi avete convinto.
Rimetto tutto come da configurazione originale e poi si vedrà.
Grazie delle delucidazioni, preziosissime per me in questa fase del restauro  :ok:
Mille misure un solo taglio