News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

carburatore 43F

Aperto da Maxi, 31 Marzo 2019, 00:42:41

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Maxi

Come da titolo, ho smontato il mio carburatore e sorpresa mi è rimasto in mano uno dei due collettori, anche se non si capiva che era rotto quando era su.
Il malfunzionamento che dava era mancanza potenza sui 120/130Km, non riusciva ad andare e girava male il motore.

Innumerevoli volte che rimanevo a piedi soprattutto se entrava in riserva e non giravo per tempo il rubinetto, stavo anche 30/40 min prima di rimetterla in moto.

Dopo l'apertura dello stesso altra sorpresa, vaschetta galleggiante pieno di ruggine ed anche dove c'è la sede dello spillo era arrugginito anche lì.
Pulito tutto comprato i collettori nuovi sostituito provvisoriamente il serbatoio con ruggine all'interno con un altro di scorta a posto, ripartita senza neanche bisogno di tirare più l'aria, visto che ho sostituito anche la leva della frizione con una regolabile e non ho più la possibilità di attaccare la leva del cavo aria.
Adesso ho capito perché andava meglio in riserva, si vede che aveva un po' di ruggine nel condotto dell'aperto.
Risolto tutte queste anomalie adesso me ne rimane un altra.
Ha iniziato a fumare nero, sono rimasto a piedi dopo poco per un paio di volte ancora, iniziavo a odiarla soprattutto questa accensione a pedivella maledetta, non si può neanche tentare di accenderla a spinta come un due tempi arghh.
Poi succede che cambio marmitta e mi viene voglia di tirarla di più e non rimango più a piedi quindi associo che essendo grassa dopo la pulizia del carburatore, mi sporcava la candela ed una volta spenta per riaccenderla ne passava di tempo.

Morale motore vecchio con voglia di andare come una giovincella, quindi comprato corona 43 e pignone 14 per farla sgroppare un po' e fare divertire ciuccio vecchio ma polso ancora giovane.
Tutto questo per condividere i problemi avuti con l'alimentazione, che magari a qualcuno potrebbero servire.

Adesso però mi rimane da fare la carburazione che è grassa, consigli senza dover smontare ogni volta il carburatore?

Infine ho acquistato un carburatore credo sia della 3tb, ho miglioramenti se lo cambio col mio?
Grazie per le risposte
Tanto vale rischiare per non morire

valterin

prova a regolare il galleggiante influisce sulla carburazione, se non basta passa allo spillo del primario