News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Filtri benzina

Aperto da Billy, 08 Aprile 2019, 23:25:56

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Billy

Avete mai usato questi filtri?
Io no. Ho sempre utilizzato quelli più grandi, diciamo da automobile, non fosse altro che per la maggiore portata che hanno, ma era su moto molto più assetate.

Sul piccolino sono un po' scettico, ha solo una retina dentro.
L'altro invece ha il classico elemento filtrante in carta.

Consigli? Suggerimenti?
Mille misure un solo taglio

ferrovecchio

Tra i tre scarterei la moneta da 50 cents perché secondo me non filtra un caXXo. Tra i due che rimangono, sicuramente quello più grande.

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Trespolo

Citazione di: ferrovecchio il 09 Aprile 2019, 07:46:15
Tra i tre scarterei la moneta da 50 cents perché secondo me non filtra un caXXo. 

hahaha

Apache747

Bisogna fare attenzione dove lo posizioni, essendo di plastica non gradiscono urti e calore.
Anche io son d'accordo sul più grande.

Filzi

Che io sappia quel tipo di filtri viene usato sulle moto moderne ad iniezione dove la benzina viene pompata attraverso il fltro a circa 3 bar.
Mettendolo sull'aspirazione del carburatore bisognerebbe capire se questo non provochi una modifica sul funzionamento del carburatore stesso... -ninzo'-

E' comunque una prova veloce e che non dovrebbe comportare nessun rischio

Billy

Citazione di: ferrovecchio il 09 Aprile 2019, 07:46:15
Tra i tre scarterei la moneta da 50 cents perché secondo me non filtra un caXXo.
:riez: :riez: :riez: :riez: :riez: :riez:
Che Ferooooo!!!!!  clap

Citazione di: Filzi il 09 Aprile 2019, 15:19:42
Che io sappia quel tipo di filtri viene usato sulle moto moderne ad iniezione dove la benzina viene pompata attraverso il fltro a circa 3 bar.
Mettendolo sull'aspirazione del carburatore bisognerebbe capire se questo non provochi una modifica sul funzionamento del carburatore stesso... -ninzo'-

E' comunque una prova veloce e che non dovrebbe comportare nessun rischio

Si, certo, una prova si fa senza problemi.
Il mio orientamento coincide con quello generale delle risposte che mi state dando.
Ero (e tuttora sono) propenso a scartare il piccolino fondamentalmente per la minor capacità filtrante (la retina).

Problemi di funzionamento no, non penso dai... è il classico filtro posto "in cascata" sulla linea di alimentazione.
La benza viene giù per gravità, e qualora in futuro non devesse più farlo o lo facesse poco o male, bè, vorrebbe dire che è intasato e quindi va cambiato.
Con le nostre moto non intravedo problemi di portata, visti i bassi consumi che hanno.

Si Apache, sicuramente eviterò di metterlo in posti critici per ciò che riguarda la temperatura, e gli urti avrei fatto in modo di non procurarglieli comunque.
Mille misure un solo taglio

Filzi

Citazione di: Billy il 09 Aprile 2019, 16:32:46
Si, certo, una prova si fa senza problemi.

Facce sape'  :ok:

Cunningham

Citazione di: ferrovecchio il 09 Aprile 2019, 07:46:15
Tra i tre scarterei la moneta da 50 cents perché secondo me non filtra un caXXo. Tra i due che rimangono, sicuramente quello più grande.
hahaha  ho pensato la stessa cosa


sulla moto da trial utilizzavo quello apiù piccolo a reticella e fermava bene le varie stronzatine....
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Apache747



Si Apache, sicuramente eviterò di metterlo in posti critici per ciò che riguarda la temperatura, e gli urti avrei fatto in modo di non procurarglieli comunque.
[/quote]

20anni fa con un kawa GPZ1000RX fermo ad un semaforo mi si è spezzato uno dei due beccucci del filtrino innaffiando il motore con 20lt di benzina.

:o

Si era "cotto" 

AngeloFarina

Mah...
Ci sono già due filtri, uno dentro il serbatoio, sopra il rubinetto, ed uno dentro il carburatore, sopra la valvola a spillo.
A che serve un terzo filtro? Che ci mettete nel serbatoio, sabbia???
Il rischio di una rottura ed una perdita di benzina, magari sul terminale di scarico rovente, mi fà assai paura. Quando ero pompiere, ho visto almeno due macchine andate a fuoco (entrambe erano Renault R5) perchè si era rotto il filtro benzina nel vano motore.
Io eviterei.
Se poi il serbatoio è arrugginito, va trattato o sostituito.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Billy

Ecco, si, la rottura di un filtro un po' mi spaventa.
La possibilità che possa succedere una cosa del genere è abbastanza remota, ma c'è.
C'è da considerare però che il filtro lavorerebbe con la benzina a caduta, quindi con una pressione bassissima e quindi con sollecitazioni meccaniche molto limitate rispetto a una vettura che invece ha un sistema di pompaggio del carburante.

Si, vero che ci sono già dei filtri Angelo, ma sono tutti e due "a retina" e qualche piccola impurità se c'è passa.
il mio serbatoio sembra abbastanza a posto dentro, eppure ora che ho pulito il carburatore ho trovato robaccia nel filtrino (anche lui a retina) dello spillo del galleggiante.

Proprio per prevenire queste cose volevo mettere un filtro a carta.

Mille misure un solo taglio

ferrovecchio

Sull'Africa è di serie.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Billy

Vabbè dai, opto per quello a carta, magari avendo cura di posizionarlo in un posto dove, in caso di rottura, non sia sulla verticale (o comunque in zona) dello scarico.
Cosa buona e giusta e fonte di salvezza. Amen.
Mille misure un solo taglio

AdrianoTTR

Io ne avevo comprato uno molto simile al primo. Prima di montarlo, ho dovuto smontare il carburatore per cambiare i collettori di aspirazione (TTR con piu di 50.000Km) Avevo verificato che il filtro sul rubinetto e quello interno al carburatore, erano perfettamente puliti. Quindi ho deciso che del filtro che avevo comprato, ne potevo anche fare a meno. C'è da dire che vado quasi sempre dallo stesso benzinaio ed evidentemente  distribuisce benzina molto pulita. Magari se dovessi andare in africa in zone molto arretrate, preferirei averlo. Forse poi mi fregherebbe l'acqua nella benzina  :acci:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Billy

#14
L'acqua credo che con un filtro del genere passerebbe comunque (è così? chiedo....), su questo non saprei davvero che dire.

La mia idea, vista la diffusa robetta (robaccia) che ho trovato nel carburatore, era solo quella di filtrare il più possibile le eventuali impurità presenti nella benza.

Cioè sostanzialmente vorrei evitare di dover stare a tirare giù nuovamente il carburatore per ripulirlo solo perché, per sfaika, capita magari che faccio benza da un distributore che è stato appena rifornito e che quindi in quel momento nella sua cisterna ha tanta schifezza in sospensione che mi finirebbe nel serbatoio.
Il mio benzinaio mi avvertirebbe, ma ovviamente tutti gli altri no.
Ecco, una cosa così me la vorrei davvero risparmiare.

Mille misure un solo taglio

AdrianoTTR

#15
Con l'acqua c'è poco da fare. Per fortuna è piu un problema dei motori moderni ad iniezione, che delle nostre moto.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Gibi

2 di quelli piccoli li ho sostituiti al Tenerè dopo 18 anni perchè mi erano venuti a noia, quindi direi testati abbastanza bene. Adesso ne ho messi 2 poco più grandi ma non dureanno tanto.
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Christian

Io avevo messo un filtro per andare in Tunisia, poi non l'ho mai tolto.

In ogni caso bisogna stare attenti a far percorrere il tube della benzina sempre bene in discesa per evitare che si possano formare delle bolle d'aria ... mi ricordo anche dover alzare la ruota anteriore del tenere del mio amico per metterla "in piedi" sulla ruota dietro, in mezzo al deserto, per far uscira una bolla.
L'idiozia umana non ha limiti

Billy

Citazione di: Christian il 11 Aprile 2019, 22:34:33
In ogni caso bisogna stare attenti a far percorrere il tube della benzina sempre bene in discesa per evitare che si possano formare delle bolle d'aria ...
Si, esattamente, c'è da stare un attimo in campana per il discorso delle bolle d'aria, in particolare in fase di installazione del filtro.
Mille misure un solo taglio

Billy

Ho montato il filtro della benza (quello più grande ovviamente), ma visto lo spazio a disposizione mi sono dovuto inventare l'inverosimile per farcelo stare, tipo accorciarlo tagliandogli l'estremità dei beccucci dove si innestano i tubi (ho rimosso la parte più estrema, quella a sezione più fina).
Posto le foto del filtro montato.

Qualcun'altro ha adottato soluzioni diverse?
Così, giusto per sapere....
Mille misure un solo taglio

Rosario Schimio

Non ho esperienze in merito, ma hai fatto un bel lavoro... non certo rapido...

Billy

Bè sì, non è stato un lavoro immediato. Tra prove e controprove mi ci è voluto un po'
Mille misure un solo taglio

Gibi

#22
Citazione di: Gibi Eosvaldo il 11 Aprile 2019, 21:56:10
2 di quelli piccoli li ho sostituiti al Tenerè dopo 18 anni perchè mi erano venuti a noia, quindi direi testati abbastanza bene. Adesso ne ho messi 2 poco più grandi ma non dureanno tanto.

Infatti..... li ho dovuti togliere poco dopo in quanto, con il calore del motore, addirittura si deformavano fondendosi. Lo sapevo che non sarebbero durati 20 anni come i precedenti !!!

https://xt600.eu/forum/forum/index.php/topic,103873.msg1315692.html#msg1315692
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

Billy

Azzz.... ho visto ora il topic che hai linkato.
Boh, Gibi, non so che dirti. In quel punto di calore ce n'è, non c'è dubbio.
Non ho idea di quale possa essere la qualità della plastica di questo filtro. La speranza (flebile) è che essendo diverso dal tuo forse magari è fatto un po' meglio.... lo sto scrivendo, ma non ci credo mica.

Vabbè, per ora non posso fare altro che usare la moto (non subito, tra un po', ancora non è finita) e poi vedremo che succede.
Grazie comunque per l'info.

Mille misure un solo taglio

AdrianoTTR

Data la vicinanza alla fonte di calore, sarebbe stato molto piu sicuro prenderne uno in metallo.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Billy

Anvedi.... fico!
Se non fosse che non è trasparente, me lo prenderei al volo.
Non mi piace l'idea di un filtro della benza in cui non posso vedere l'interno, o comunque che per farlo devo aprirlo.
Mille misure un solo taglio

AdrianoTTR

Citazione di: Billy il 17 Luglio 2019, 17:09:37
Anvedi.... fico!
Se non fosse che non è trasparente, me lo prenderei al volo.
Non mi piace l'idea di un filtro della benza in cui non posso vedere l'interno, o comunque che per farlo devo aprirlo.
Quella zigrinatura è fatta apposta per svitarlo facilmente. A quel punto è un attimo togliere le eventuali impurità.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Billy

Houston, abbiamo un problema...

L'altro giorno mentre montavo il filtro in quel modo avevo dei dubbi sul suo funzionamento "da sdraiato" e infatti il problema si è verificato.

È successo che sono entrato in riserva, il filtro si è giustamente svuotato (lo avevo riempito manualmente in fase di montaggio) e ci ha messo un bel po' a ri-riempirsi una volta che ho commutato sulla riserva.

Il problema è l'espulsione, da sdraiato, dell'aria che viene a trovarsi all'interno nel momento il cui il filtro si svuota. Un bel casino.
La moto ha singhiozzato per un bel tratto di strada e comunque anche dopo non aveva più la giusta prontezza alla riapertura del gas.
Non va bene, non mi piace.
Devo trovare il modo di risolvere.

Qualcuno si è già imbattuto in questo problema?
Mille misure un solo taglio

AdrianoTTR

#28
Non riesci a montarlo in verticale poco prima dell'ingresso nel carburatore? In pratica mettendo un tubo piu lungo in uscita dal serbatoio ed uno piu corto lato carburatore? Praticamente al contrario di come hai fatto. Non ho idea degli ingombri esatti, magari ho detto una stupidaggine  :riez:
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

Totila

Citazione di: AdrianoTTR il 20 Luglio 2019, 11:48:46
Non riesci a montarlo in verticale poco prima dell'ingresso nel carburatore? In pratica mettendo un tubo piu lungo in uscita dal serbatoio ed uno piu corto lato carburatore? Praticamente al contrario di come hai fatto. Non ho idea degli ingombri esatti, magari ho detto una stupidaggine  :riez:
Così secondo me non ci sta perchè la curva del tubo dal rubinetto al filtro è troppo chiusa e si strozza.

Io ho provato diversi filtri, ma il percorso del tubo è troppo corto.

L'unico col quale sono riuscito a risolvere è questo montato col bicchierino verso l'alto quindi sfruttando il filtro per fare la curva.
https://it.banggood.com/2pcs-14inch-6mm-Inline-Gas-Petrol-Fuel-Filter-Cleaner-Motorcycle-Pit-Dirt-Bike-ATV-p-1125872.html?rmmds=search&cur_warehouse=CN

Funziona, però sto pensando di toglierlo perchè mi sembra troppo debole ed il filtrante è una semplice retina di materiale plastico.

Billy

Citazione di: Totila il 20 Luglio 2019, 17:09:09
Così secondo me non ci sta perchè la curva del tubo dal rubinetto al filtro è troppo chiusa e si strozza.
Esattamente, il problema è proprio quello.

Citazione
L'unico col quale sono riuscito a risolvere è questo montato col bicchierino verso l'alto quindi sfruttando il filtro per fare la curva.
https://it.banggood.com/2pcs-14inch-6mm-Inline-Gas-Petrol-Fuel-Filter-Cleaner-Motorcycle-Pit-Dirt-Bike-ATV-p-1125872.html?rmmds=search&cur_warehouse=CN

Funziona, però sto pensando di toglierlo perchè mi sembra troppo debole ed il filtrante è una semplice retina di materiale plastico.
Mooolto interessante la forma di questo filtro....

Io per ora ho risolto diversamente, ho fatto quasi un cinema, però funziona e ci sono anche margini di miglioramento.
Ora non posso, ma appena ho due minuti posto ciò che ho fatto.
Mille misure un solo taglio

Billy

Un filtro della benzina tradizionale (come quello che ho usato) per lavorare correttamente deve stare in verticale, o tutt'al più inclinato, ma non orizzontale.
Per "lavorare correttamente" intendo che deve essere in grado di espellere l'aria che può venirsi a trovare al suo interno, ma anche che il beccuccio di uscita peschi sempre e solo benza, e mai aria.

Il mio purtroppo lavora in orizzontale, almeno per ora, e quindi presenta entrambi i problemi.
O meglio, presentava entrambi i problemi, perché intanto, in attesa di poter fare di meglio, ho messo in atto una soluzione provvisoria che ha risolto tutto, ma che non mi fa impazzire di gioia.

Ora è tardi e me ne vado a ninna, ma appena ho due minuti posto tutto.

Mille misure un solo taglio

Billy

Eccomi qua. E niente, cosa ho fatto?
Ho cercato di risolvere con ciò che avevo a disposizione, quindi ho aggiunto al filtro un beccuccio di sfiato dell'aria, nella parte più alta del filtro ovviamente, così che il suo riempimento, anche da sdraiato, è pressochè istantaneo.
Al beccuccio ho poi collegato un tubetto di sfiato che ho fatto arrivare più in su del tappo del serbatoio, così da non avere fuoriuscite di carburante nemmeno col pieno (per il principio dei vasi comunicanti).
Per sicurezza comunque all'estremità di questo tubetto ho messo una boccettina, piccola e chiusa, così da raccogliere anche eventuali sputazzi di benza che dovessero arrivare fin li.
Tutto qua.

Funge benissimo (è fisica, non poteva non funzionare) però non la considero la soluzione finale.
Sia perchè la cosa è alquanto articolata e sia anche perchè il beccuccio che ho realizzato è avvitato nella plastica del filtro.
L'idea di avere un beccuccio di metallo avvitato nella plastica (per quanto bloccato da collante cianoacrilico -Attack- e pasta sigillante per guarnizioni) non mi fa dormire tranquillo.
Se il filtro fosse stato di metallo, pure pure, ma è di plastica, seppur relativamente spessa.

Intanto ora la moto va bene, ma sto valutando la soluzione finale, che potrebbe essere quella del filtro linkato da Totila, per come è fatto, però quello è con la retina, mentre lo vorrei con la carta.
Partendo da quel link si trova di tutto, quindi devo ancora valutare parecchie opzioni. Qualcosa che fa al caso mio lo troverò, cacchio.

L'ideale sarebbe riuscire a trovarne uno da poter mettere in verticale, così posso eliminare il beccuccio di spurgo ed il relativo tubetto.
Vedremo.
Mille misure un solo taglio

Billy

Ecco, ho fatto una rapida ricerca in rete e qualcosina di adeguato sembrerebbe esserci:

1) - filtro classico ma relativamente corto (lunghezza totale 54 mm) e con magnete interno:
https://www.amazon.it/filtri-carburante-magnetici-scooter-calamita/dp/B01N9OJI5Q/ref=pd_sbs_263_1/262-8360603-0649308?_encoding=UTF8&pd_rd_i=B01N9OJI5Q&pd_rd_r=cac83700-ca30-4cd3-83dd-0eb15e3ff56b&pd_rd_w=5r31Z&pd_rd_wg=6Nb4I&pf_rd_p=37660d27-94f1-4ebe-be01-184b332a9b15&pf_rd_r=G3K4H3S1ZJRSED7XBM4D&psc=1&refRID=G3K4H3S1ZJRSED7XBM4D

2) - filtro in metallo (apribile e pulibile) con lunghezza totale 51 mm:
https://www.petrogallimoto.com/shop/en/filtri-benzina/5423-Filtro-benzina-MOTOFORCE-RACING-innesto-d-8mm-8005361291229.html

3) - filtro monouso K&N con lunghezza totale 54 mm:
https://www.louis-moto.it/artikel/k-n-filtro-benzina-54-x-22-mm-raccordo-6-5-mm/10050015

4) - filtro monouso K&N estremamente corto, con lunghezza totale 44 mm (solo corpo filtrante 19 mm):
https://www.louis-moto.it/artikel/k-n-filtro-benzina-44-x-34-mm-raccordo-6-5-mm/10050014


L'ultimo, anche se più costoso, mi attizza particolarmente...
Pareri? Consigli?
Mille misure un solo taglio

Totila

I primi tre mi sembrano  simili a quello che hai già montato, l'unico che prenderei in considerazione è quello della K&N.