News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Impianto elettrico che a volte muore....

Aperto da Rosario Schimio, 20 Maggio 2019, 10:00:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Rosario Schimio

Buongiorno ragazzi,
ho un problema elettrico con la moto (4PT) che mi lascia a piedi...
Capita che mentre sono in giro (tutto normale) di colpo la moto si spegne, mi fermo e noto che tutto l'impianto elettrico è morto, non funziona nulla, proprio nulla (come se non ci fosse la batteria)
La prima volta pensavo si fosse bruciata la batteria o il fusibile, sta di fatto che l'ho smontata messa un attimo in corto (ero per strada) e sfiammava tranquillamente, il fusibile era ok, ho lucidato i morsetti della batteria dato una controllata ai cavi in zona batteria, la rimonto e come per magia tutto torna alla normalità.
Sabato scorso ha rifatto lo stesso problema, giro la chiave e non funziona nulla, proprio nulla, muovo con le mani i fili che sono in zona teleruttore (che tra l'altro devo cambiare perché ogni tanto rimane attaccato) gli unici raggiungibili senza smontare nulla si accende la spia della folle e tutto riprende a funzionare...
Riparto per casa, dopo pochi km di nuovo lo stesso problema (stavolta in un curvone cieco in salita....). Do una scrollata di nuovo ai fili in zona teleruttore e a quel fascio che scende dal telaio, riprende a funzionare.
Arrivo a casa, smonto fiancate, selle e serbatoio e vado a controllare tutti gli attacchi elettrici che trovo.
Lascio il quadro aperto per vedere la spia verde accesa e muovo su e giù qualsiasi filo (o fascio di fili) che trovo per vedere quando la spia si spegne, invece tutto funziona sempre.
Secondo me l'indagato numero uno è quel filo rosso che da teleruttore arriva al quadro, ho notato che è diviso in due metà da un connettore a spingere (un po' ossidato), staccandolo succedeva la stessa cosa di quando rimanevo a piedi. Ho fatto delle prove e il sintono si presentava ogni volta che staccavo il filo rosso, o lì vicino al teleruttore oppure in zona fusibile (li ci sono altri due connettori).Con pazienza ho lucidato tutti i contatti, ora funziona tutto, ma ho sempre il timore che mi possa lasciare di nuovo a piedi.
Qualcuno ha avuto esperienze in merito?
Quale altro filo porta la corrente al quadro?

Grazie.

ferrovecchio

Premesso che di impianto elettrico non ci capisco un fico secco, le uniche due volte che mi è capitata una cosa del genere con altra moto è stato quando avevo un fusibile all'apparenza sano me che faceva e non faceva contatto e l'altra quando si stava staccando un cavo sotto al blocchetto d'accensione.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Rosario Schimio

ho pensato anch'io al fusibile, non l'ho scritto, ma la prima volta che mi ha lasciato a piedi l'ho cambiato con quello di scorta, quindi sono costretto ad escluderlo.
Per i fili sotto il blocchetto ci devo provare...
Mi sento ottimista nel senso che con buona probabilità erano quel connettore... mma... vediamo che succede...

gianfranco1104

prima volta che sento questo tipo di problema....

juza

guarda gli interruttori di consenso: run, cavalletto, frizione (se c'è consenso sulla frizione)

juza

ma le utenze funzionano? se non funzionano il problema si sposta nel blocchetto chiave

Rosario Schimio

Non è un problema di interruttori di consenso perché non viene alimentata nessuna utenza... è come se la batteria fosse staccata.


juza

allora se anche le utenze non vengono alimentate è il blocchetto chiave che guarderei. smontalo, aprilo, pulisci con acido muriatico e poi togli l'acido con una pennellatina di petrolio bianco. grasso al silicone e richiudi. mal che vada ti ritrovi un blocchetto chiave nuovissimo

Cunningham

Citazione di: gianfranco1104 il 20 Maggio 2019, 14:18:54
prima volta che sento questo tipo di problema....
Gian...   a me sta capitando con l'auto  :acci:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

gianfranco1104

io Andrei cmq per esclusione...
blocchetto devio luci... se non funziona nulla è più probabile un problema di massa
la vedo dura che siano interrotti tutti I fili delle utenze....

Lorxx

Da esperienza personale può essere che uno dei cavi di massa che sono riuniti in un fascio che passa sotto al serbatoio e arriva sul fanale si sia interrotto a forza di muovere il manubrio.I cavi sono di PVC che col tempo diventa sempre più rigido e il rame al suo interno si rompe.....magari smuovi un po' e momentaneamente il contatto si ristabilisce.Soluzione:andare per tentativi muovendo filo per filo oppure fare un pianto e un lamento e sostituirli tutti con uno spezzone di cavo trecciato con guaina in silicone.Purtroppo quando comincia uno poi a ruota succede ad altri.Poi non ci pensi più......Le moto tenute all'aperto hanno questo problema.
Chi guida uno scooter e dice di essere un motociclista è come uno che si fa un bidet e dice di essere un sub....

gianfranco1104

non ci sono cavi di massa... la massa è i corpo in metallo del blocchetto che tocca sul blocchetto
la massa è al polo della batteria...
che se non ricordo male... finisce sotto il serbatoio ed è attaccata li....
io l'avevo fatta di sana pianta e collegata praticamente dopo la batteria

juza

i cavi usati da yamaha non sono in PVC, sono in silicone.
ad ogni modo se manca corrente a tutto dal motore alle utenze come una "esitazione" di contatto non può che venire dal blocchetto chiave che è l'unico interruttore in grado di togliere la corrente a tutto contemporaneamente. gli altri interruttori o interruzioni influiscono sulle utenze tutte insieme o singolarmente oppure sul motore.
A spanne, questa è la mia idea. non me ne vengono in mente altre

Rosario Schimio

Buongiorno a tutti,
come vi avevo detto ho pulito e lucidato tutti i connettori a spingere che portano l'alimentazione al quadro, in particolare ne ho trovato quattro : tre sul positivo (quindi di colore rosso) e uno sul negativo (colore nero).
Ecco le foto, due rossi si trovano in zona fusibile, un altro rosso parte dal cavo grosso positivo batteria (ed era quello che muovevo per resuscitarla quando rimanevo per strada) che va al teleruttore, il filo rosso poi sale verso il serbatoio (ieri sera ho cambiato il teleruttore che spesso si bloccava) e uno nero che parte dal cavo grosso negativo della batteria.
Da segnalare che nel momento in cui staccavo anche uno solo dei tre connettori fili rossi mancava l'alimentazione a tutta la moto (stesso sintomo di quando mi lascia a piedi) mentre, anche se staccavo il connettore nero l'alimentazione c'era lo stesso.
Ho seguito i vostri consigli; moto spenta, quadro acceso con spia verde del folle accesa, e ho mosso e rimosso tutti i fili, specialmente quelli dietro la mascherina, ma sopratutto quelli che arrivano dentro il blocchetto chiave.
La spia è rimasta sempre accesa.
I connettori in foto erano un po ossidati (tutti), e poi ho notato che una volta inseriti l'uno nell'altro c'era in po di gioco (tipo una spina elettrica che una volta inserita ha gioco), ho allargato il maschio un pochino con un piccolo cacciavate e il gioco non c'è più.
Ora sono due giorni che ho fatto il lavoro sei connettori, ho percorso circa 160 Km e sembra tutto ok.
Spero di aver risolto....



Billy

Proprio qualche giorno fa ho revisionato i cablaggi della mia 3TB in quel punto della moto, non perchè avessi avuto problemi, ma solo perchè la sto risistemando, in generale.

A vederli in foto sembrano sostanzialmente gli stessi.
Speriamo di aver prevenuto (e pure per un bel po') problemi di questo genere.
Speriamo.
Mille misure un solo taglio

Totila

Citazione di: Rosario Schimio il 23 Maggio 2019, 10:14:00
..............., un altro rosso parte dal cavo grosso positivo batteria (ed era quello che muovevo per resuscitarla quando rimanevo per strada) che va al teleruttore......
E' successo anche a me, ho fatto l'eroica in moto sabato 18/5 sotto la pioggia e nel fango  :bikki:, ed il mattino dopo la moto era morta, non si accendeva proprio nulla!
Quello spinotto era tutto infangato ed  una volta pulito è ripartita  :mvv: