News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Leva freno anteriore 3TB

Aperto da Billy, 27 Maggio 2019, 21:34:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Billy

Nel rimontare i comandi del manubrio della 3TB mi sono accorto che il blocchetto elettrico destro (RUN-OFF e pulsante START) è talmente grosso-largo che la pompa viene a trovarsi tanto, troppo distante dal comando del gas, col risultato che la leva del freno, se tirata di brutto, non fa tutta la corsa che potrebbe perchè batte prima sulla parte "ad anello" della manopola del gas.

Ho buttato un occhio alle foto che ho trovato in rete, ho consultato pure un mio amico con la 3TB e pare che la cosa sia stata fatta così da mamma Yamaha.
Possibile?

Ditemi che sono io ad aver sbagliato il montaggio o che qualcosa mi sta sfuggendo, vi prego....

Mille misure un solo taglio

ferrovecchio

mmmmhhhh....c'è qualcosa che non mi torna, è troppo distante... ma non è che il blocchetto on/off va al di là della pompa? Oppure che non sia il suo? E' così largo?
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

ferrovecchio

#2
Queesta il blocchetto on/off ce l'ha più stretto.

https://www.youtube.com/watch?v=shQdATYdIxU


Però dopo ne ho trovati altri dove è esattamente come il tuto e nella stessa posizione...
.... la leva è la sua?
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Billy

E' la prima cosa che ho pensato, ma dalle foto che ho trovato in rete e da quelle ricevute dal mio amico 3TBizzato parrebbe proprio che va montato tutto così.
Anche perchè invertendo blocchetto e pompa, la leva del freno sarebbe ok, ma il pulsante START finirebbe lontanissimo dall'impugnatura del gas e quindi molto molto scomodo da azionare.

Mille misure un solo taglio

Billy

Citazione di: ferrovecchio il 27 Maggio 2019, 22:01:13
Queesta il blocchetto on/off ce l'ha più stretto.

https://www.youtube.com/watch?v=shQdATYdIxU
Si, dalla '94 in poi è stato (finalmente) montato un blocchetto molto più stretto, e tutto è tornato giusto ed ergonomico.
Ma dalla '91 alla '93 c'è quell'enorme cassettone....
Mille misure un solo taglio

ferrovecchio

Che la pompa sia la sua ne sei certo?
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Billy

Boh.... penso di si, ma non posso affermarlo con certezza, non ho mai avuto una XT prima di questa, lo sai.
Immagino sia la sua, per quel che ho potuto vedere finora mi è parso di capire che la moto è pressochè totalmente originale.
Mille misure un solo taglio

Billy

Foto presa da un annuncio trovato in rete

Mille misure un solo taglio

Cunningham

io ho il dubbio che la leva non sia originale e troppo corta  ::)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Apache747


Billy

Citazione di: Cunningham il 27 Maggio 2019, 23:08:15
io ho il dubbio che la leva non sia originale e troppo corta  ::)
Da quel (poco) che cho verificato la leva "parrebbe" essere la sua.

C'è qualcuno con la 3TB che può cortesemente buttare un occhio al proprio manubrio e dirmi come sta messo da questo punto di vista, per cortesia?
Mille misure un solo taglio

ferrovecchio

Ti posto la pompa che ho io e che dovrebbe essere di un 3TB...
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

ferrovecchio

La lunghezza della manopola l'hai controllata? Comunque a me sembra la leva troppo corta.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Billy

La leva è nuova (la vecchia era parecchio rovinata).
Quando l'ho presa l'ho sovrapposta alla vecchia per vedere se era effettivamente lei e la copiava alla perfezione, pur essendo la vecchia alquanto triturata.
Non credo sia quello il problema.

Serve un'anima pia con la 3TB che mi posta la foto del proprio gruppo manopola-leva.
Mille misure un solo taglio

Totila

A me sembra tutto a posto. Il blocchetto di accensione è montato giusto.
Non sono in grado ora di postare una foto, ti posso però fornire delle misure di riferimento:
la leva del freno dal foro sul quale è incernierato alla punta misura circa 16,5 cm e finisce circa 3,5 cm prima della fine della manopola.

Billy

Grazie Totila, appena avrò la possibilità di farlo (pomeriggio spero) faccio anche io due misure e ti dico.

Il problema comunque, per come sono messo ora, è che quando tiro la leva del freno questa non può fare tutta la corsa che dovrebbe, e questo perchè la parte finale della cosiddetta "zampa di cane" (la parte iniziale della leva sagomata a curva) batte contro la parte più sporgente della manopola del gas.

Nella foto che vedi ho segnato in rosso il punto in cui leva e manopola si toccano.
Non esiste che un sistema pompa-leva lavori con queste limitazioni.


Mille misure un solo taglio

Billy

In questa ulteriore foto (è sempre la stessa ma rielaborata in modo diverso) è chiaro cosa dovrebbe succedere, ovvero che le due parti che ho contrassegnato in rosso dovrebbero trovarsi l'una di fonte all'altra, così da non venire mai a contatto tra loro e nel contempo permettere alla parti in verde di arrivare, se necessario, a contatto fra loro (il vero fine-corsa utile della leva se tirata a morte).
Mille misure un solo taglio

ferrovecchio

Si vede proprio che sei un ingegnere.

prrrrrrrr
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Apache747

Citazione di: ferrovecchio il 29 Maggio 2019, 13:38:35
Si vede proprio che sei un ingegnere.

prrrrrrrr

Gli ingegneri non vivono, funzionano.
:D

Billy

Mille misure un solo taglio

Billy

Alle brutte, ma proprio alle brutte, un piano B ce l'ho, ma mi roderebbe metterlo in atto perchè poi mi salta l'originalità della moto, a cui tengo.
Il piano B consisterebbe nel sostituire l'attuale blocchetto elettrico "formato-divano" con uno molto più slim, che peraltro già ho.
Soluzione che la stessa mamma Yamaha ha attuato dal '94 in poi sulla XT, per correggere 'sta minchiata.
Bah, sto valutando il da farsi.
Avrei pure un piano C, e pure D, e pure E, ma per ora me li tengo per me (fa pure rima....)
Mille misure un solo taglio

ferrovecchio

Tienila così per le pratiche di storicità. Una volta ottenuta cambia il blocchetto... e te lo dice un purista!
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Totila

Billy, la tua foto corrisponde alla situazione della mia, originale del 1990.
Teoricamente hai ragione
Citazione di: Billy il 29 Maggio 2019, 13:28:48
.. ovvero che le due parti che ho contrassegnato in rosso dovrebbero trovarsi l'una di fonte all'altra, così da non venire mai a contatto tra loro e nel contempo permettere alla parti in verde di arrivare, se necessario, a contatto fra loro (il vero fine-corsa utile della leva se tirata a morte).
ma se ti ricordi di mettere l'olio nella pompa freno  hahaha non ti succederà mai che arrivi a fine corsa!

ferrovecchio

Citazione di: Totila il 29 Maggio 2019, 15:14:14
Billy, la tua foto corrisponde alla situazione della mia, originale del 1990.
Teoricamente hai ragione  ma se ti ricordi di mettere l'olio nella pompa freno  hahaha non ti succederà mai che arrivi a fine corsa!

Billy c'ha la manona potente.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Cunningham

Citazione di: ferrovecchio il 28 Maggio 2019, 10:11:09
La lunghezza della manopola l'hai controllata? Comunque a me sembra la leva troppo corta.
::)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

AngeloFarina

Rimane il fatto che coi freni non si scherza, ne và della vita. Non ho controllato come sia la situazione sulla mia 3TB (l'ho lasciata sù in montagna), ma se anch'essa ha lo stesso problema provvedo immediatamente ad allontanare il blocchetto dalla manopola, ed a mettere la suo posto la pompa, in modo che la leva freno abbia tutta la corsa libera.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Cunningham

#26
sulle prove di Motociclismo dell'epoca, da quel poco che si vede, la posizione del blocchetto on/off sembra esattamente come la tua   -ninzo'-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

AngeloFarina

Ho appena controllato la situazione sulla 3YF e sulla 1VJ. Entrambe hanno il blocchetto fra la pompa ed il comando del gas. Sulla 1VJ il blocchetto è stretto e non dà problemi.
Sulla 3YF il blocchetto è grosso, come sulla 3TB, ma la leva è sagomata diversa, senza quel "ginocchio", e dunque non "punta" contro la manopola del gas.
Sabato vado in montagna e controllo sulla 3TB.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Cunningham

io torno a ribadire che la leva mi sembra un po corta, che non sia stata cambiata già in precedenza ?
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Totila

Angelo, quando controlli la situazione della tua xt verifica quanto spazio rimane quando freni, ti accorgerai che se vai a fine corsa é perché la pompa è andata  -dead- e non riusciresti in ogni caso a frenare!

Billy

Citazione di: Totila il 29 Maggio 2019, 22:01:30
Angelo, quando controlli la situazione della tua xt verifica quanto spazio rimane quando freni, ti accorgerai che se vai a fine corsa é perché la pompa è andata  -dead- e non riusciresti in ogni caso a frenare!
Su questo mi permetto di dissentire.
Possono capitare frenatone di vera emergenza in cui si va a chiedere tutto, ma davvero tutto all'impianto frenante, fino al limite del bloccaggio.
E lo stesso limite del bloccaggio può essere variabile in funzione di vari fattori: pasticche vecchie e semi vetrificate, liquido frenante vecchio e magari con qualche bollicina di troppo al suo interno, pompa ok ma non al 100 %, disco non perfettamente pulito e/o sgrassato.

Se ciascuno di questi parametri non è al 100 %, la leva può facilmente dover fare una corsa più lunga del previsto per ottenere la decelerazione desiderata e NON ESISTE che non possa farlo per una assurda limitazione meccanica come quella di cui stiamo parlando.
Oltretutto stiamo parlando un impianto frenante di modesta potenza, dove c'è un unico disco all'opera, pure di modeste dimensioni, e che per giunta è "strizzato" da una semplice pinza flottante.
Potrebbe essere facile dover tirare la leva più del lecito in casi di vera emergenza.
Mille misure un solo taglio

Totila

Continuo a pensare che se arrivi a fine corsa vuol dire che il malfunzionamento è talmente grave che in ogni caso non riuscirai più a frenare!

Billy

Citazione di: ferrovecchio il 29 Maggio 2019, 14:46:25
Tienila così per le pratiche di storicità. Una volta ottenuta cambia il blocchetto... e te lo dice un purista!
Prima di gettare la spugna (di fare cambiamenti eccessivamente vistosi) voglio vedere se esistono leve col medesimo attacco e forma ma più lunghe.
Domattina sarò a Roma per alcune incombenze e ne approfitto per vedere se la cosa è fattibile.
Una leva 2-3 cm più lunga da meno all'occhio di un blocchetto elettrico diverso dall'originale o spostato.
Fatemi vedere, e vi dirò.

Citazione di: Cunningham il 29 Maggio 2019, 19:41:37
sulle prove di Motociclismo dell'epoca, da quel poco che si vede, la posizione del blocchetto on/off sembra esattamente come la tua   -ninzo'-
E' assodato ormai che la sequenza manopola-blocchetto-pompa è quella giusta.
Trovo assurdo che mamma Yamaha abbia benedetto una configurazione del genere.

Citazione di: AngeloFarina il 29 Maggio 2019, 18:46:50
Rimane il fatto che coi freni non si scherza, ne và della vita. Non ho controllato come sia la situazione sulla mia 3TB (l'ho lasciata sù in montagna), ma se anch'essa ha lo stesso problema provvedo immediatamente ad allontanare il blocchetto dalla manopola, ed a mettere la suo posto la pompa, in modo che la leva freno abbia tutta la corsa libera.
Assolutamente, parole sante Angelo.
Prima di spostare roba sul manubrio aspetta un attimo, fammi vedere se esiste davvero (come credo) una leva più lunga e col medesimo attacco della nostra.
Domani vedo.

Citazione di: Totila il 29 Maggio 2019, 12:41:27
A me sembra tutto a posto. Il blocchetto di accensione è montato giusto.
Non sono in grado ora di postare una foto, ti posso però fornire delle misure di riferimento:
la leva del freno dal foro sul quale è incernierato alla punta misura circa 16,5 cm e finisce circa 3,5 cm prima della fine della manopola.
Ti confermo che la leva è quella, grazie Totila, stesse misure della mia (vedi foto).
Ma del resto non avevo dubbi su questo, anche perchè la vite di registro è quella originale Yamaha brunita con testa a croce e filettatura con passo 6x0,7 mentre quelle commerciali solitamente hanno una normalissima vite con testa a brugola e passo standard 6x1.
Ma anche quelle commerciali, a parte la vite, hanno forma e dimensioni perfettamente identiche a quella originale.

Mille misure un solo taglio

AngeloFarina

Citazione di: Billy il 30 Maggio 2019, 13:01:03
Prima di gettare la spugna (di fare cambiamenti eccessivamente vistosi) voglio vedere se esistono leve col medesimo attacco e forma ma più lunghe.
Domattina sarò a Roma per alcune incombenze e ne approfitto per vedere se la cosa è fattibile.
Una leva 2-3 cm più lunga da meno all'occhio di un blocchetto elettrico diverso dall'originale o spostato.
Fatemi vedere, e vi dirò.

Certo che esiste. E' la leva che ho sulla 3YF, eccoti la foto....



Come puoi vedere ha una curvatura piu' dolce, con meno ginocchio, e dunque fà tutta la sua corsa andando a toccare contro la manopola, come deve essere.
Quel che non sò è se è originale cosi', o se era stata sostituita dal precedente (ed unico) proprietario della mia XTZ-660.
La manopola invece NON è originale, e nemmeno il manubrio... Quindi potrebbe benissimo essere che anche la leva sia stata cambiata.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Billy

Ok, e questo è un altro elemento in più (non da poco) da mettere nel paniere.
Grazie Angelo  :ok:
A questo punto però la domanda sorge spontanea (come diceva quello): il blocchetto elettrico della foto che hai postato.... quant'è largo?
Te lo chiedo perchè a occhio e croce mi sembra meno ingombrante di quello della 3TB.
Mi sbaglio?

Mille misure un solo taglio