News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Problema xt 43f

Aperto da valterin, 10 Giugno 2019, 09:38:14

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

meritene

Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

gionni

Solo un dubbio: la batteria del 43f non è troppo piccola per questa centralina, visto che la corrente per la candela pare che provenga direttamente dalla batteria? Il 3tb ha una batteria più grande del 43f, ad esempio?
Ciao. Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

valterin

mah non saprei ho una YTX5L - BS e per ora non ho problemi

Lucariello

nessun problema per la scintilla.... la centralina del 3tb chiede soli 500ma per la scintilla al minimo....
Il 3tb ha la batteria piu grande per l'avviamento elettrico.
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

Slash

Quindi con un condensatore da 500 ma si potrebbe avviare tranquillamente un 3tb con kickstarter o a strappo?

AngeloFarina

Certo che no'. Fincheè non  è in moto da alcuni secondi, il condensatore è scarico. E col condensatore scarico chi alimenta la centralina???
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

superasso

col 43f ho avuto una brutta esperienza qualche anno fa per avere montato il condensatore al posto della batteria:
notte senza luna, alta montagna, stretto sterrato moolto sconnesso in discesa con precipizio a destra......motore che si spegne a causa di andata in riserva benzina e conseguente buio totale con la moto che ancora cammina per qualche metro.
Mai più condensatore al posto della batteria.
cmq sul 43f la batteria o il condensatore servono solo per le luci, per la scintilla  alla candela la cosa è ininfluente.

AngeloFarina

Certo, finchè usi la centralina originale.
Ma qui si parlava della centralina EMP montata da Valterin, che invece và alimentata dalla batteria.
E dunque non può essere montata assieme al condensatore.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

valterin

Ho montato soltanto la centralina ... nessun condensatore....

AngeloFarina

#44
Il condensatore viene montato TOGLIENDO la batteria, al posto della stessa.
Cosa che non ti consiglio di fare, visto che hai montato la centralina EMP, che deve essere alimentata dalla batteria...
La domanda di Slash si riferiva ad una 3TB, che ha una centralina simile alla EMP, deve anch'essa essere alimentata dalla batteria per funzionare.
La domanda di Slash, poi, era alquanto strana: cosa è un "condensatore da 500 mA" ?
Il condensatore è come una bottiglia che immagazzina energia, e pertanto è caratterizzato da una CAPACITA' del condensatore, non da una corrente in mA (che è invece l'ASSORBIMENTO dela centralina).
Quando compri un condensatore, ti chiedono di che capacità lo vuoi, e la capacità si misura in Farad (o microFarad, visto che 1 Farad è enorme).
Per sostituire la batteria , sulle moto con centralina NON alimentata, serve comunque un condensatore di discreta capacita', diciamo 10.000 microFarad.
Quando è carico, un tale condesnatore è in grado di erogare una corrente notevole, anche decine di Ampere, anche se per un tempo molto breve.
Ma quando è scarico è in grado di erogare ZERO, e quindi la moto non parte, se ha la centralina che richiede alimentazione.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Slash

Hai ragione purtroppo non ne capisco molto di elettronica,quindi il 500 l'ho preso da quello che ha consigliato Lucariello.Molto tempo fa ho letto una discussione di qualcuno che è riuscito nell'impresa.Considera che il ttr ha anch'esso la centralina che funziona come sul 3tb,ed ha appunto il condensatore.è possibile che da spenta basta una o due scalciate per ricaricarlo?

meritene

#46
Se non ricordo male sulla 2kf montai un condensatore da 22000 microfarad e 50 V di picco. (20,00€...circa 3 anni fa)
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

AngeloFarina

Citazione di: meritene il 10 Luglio 2019, 08:01:18
Se non ricordo male sulla 2kf montai un condensatore da 22000 microfarad e 50 V di picco. (20,00€...circa 3 anni fa)
Bell'oggetto, ma a quel punto, visto il costo, perchè non mettere una bella batteria al litio? Considerando che su queste moto la batteria serve solo per i fari, e non per l'avviamento, ne basta una piccola ed economica. Che comunque ti dà svariati minuti di luce a motore spento, che possono essere assai utili in certe situazioni.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

AngeloFarina

Citazione di: Slash il 10 Luglio 2019, 07:47:57
Considera che il ttr ha anch'esso la centralina che funziona come sul 3tb,ed ha appunto il condensatore.è possibile che da spenta basta una o due scalciate per ricaricarlo?
Vuol dire che a Yamaha monta un sistema che non ha bisogno di una batteria carica per partire sulla TTR.
Sulla 3TB, quando mi era partito il regolatore e dunque mi si è scaricata la batteria mentre andavo, la moto si è spenta e non c'è stato più verso di farla ripartire sinchè non ho ricaricato la batteria.
Evidentemente sono accensioni non proprio identiche.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

meritene

Citazione di: AngeloFarina il 11 Luglio 2019, 09:40:23
Bell'oggetto, ma a quel punto, visto il costo, perchè non mettere una bella batteria al litio? Considerando che su queste moto la batteria serve solo per i fari, e non per l'avviamento, ne basta una piccola ed economica. Che comunque ti dà svariati minuti di luce a motore spento, che possono essere assai utili in certe situazioni.

All'epoca non ero informato sulle batterie al litio, ne avevo già preso una normale che dopo un mese era andata in corto... In attesa della sostituzione in garanzia acquistai il condensatore...
La prox batteria sarà sicuramente al litio.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Billy

Citazione di: meritene il 11 Luglio 2019, 10:04:13
La prox batteria sarà sicuramente al litio.
Si, credo proprio che farò la stessa cosa pure io.
Mille misure un solo taglio

Slash

Mentre giravo in off è successo che la batteria si è interrotta,con il kick non partiva neanche morta,a strappo invece è partita ma non teneva il minimo e scoppiettava di brutto,fatto sta che sono riuscito a tornare a casa(20km circa)..