News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Problemi al relè di accensione

Aperto da Totila, 20 Giugno 2019, 18:35:12

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Totila

Proprio mentre stavo partendo per un giro di tre giorni il relè si è "incollato": il motorino continuava a girare anche dopo aver tolto la chiave, ho dovuto scollegare la batteria.
Per fortuna avevo un relè (cinese da 4 euro) di scorta e ho risolto la situazione.
Però dopo pochi giorni sono cominciati i problemi.
Premendo il bottone non partiva il motorino, ma si spegneva tutto l'impianto elettrico. Ho scoperto che per ripristinarlo bastava smuovere un po' i collegamenti positivo e negativo alla batteria indicati con 1 e 2 (sinceramente non c'era una logica, ma staccandoli e riattaccandoli a volte, non sempre, ritornava il quadro).
Alla fine sono riuscito a riavviare facendo ponte tra la batteria ed il motorino di avviamento.
Ho buttato il relè cinese, ma poichè mi seccava spendere 90 euro per il suo originale, ne ho comprato un altro cinese dall'Inghilterra che in pochi giorni mi è arrivato.
Montato funziona, anzi sembrava funzionasse, ma anche lui mi ha fatto lo stesso scherzo, anche se in seguito ha ripreso a funzionare.
Ora non mi fido più ed ho ordinato il relè Yamaha.
Nel frattempo però mi è venuto un dubbio che il problema non sia il relè, ma l'impianto elettrico!
Chi mi può aiutare?
Ho misurato la tensione  al connettore del relè (3) a quadro acceso ed entrambi i fili sembrano positivi.





gianfranco1104


Rosario Schimio

io negli ultimi tre anni l'ho cambiato due volte...
La prima volta non era proprio il relè, ma erano le spazzole del motorino d'avviamento, non si incollava, piuttosto non succedeva nulla a parte un ticchettio nel motorino.
Il meccanico cambiò le spazzole e mise un relè a suo dire più potente (della Ducati Monster), in effetti dopo la riparazione il motorino girava più velocemente.
Mi ridiede indietro il suo relè ma non ricordo dove l'ho messo...
Quest'inverno ogni tanto la mettevo in moto, ho forzato più volte perché non si avviava e inevitabilmente la batteria andava giù, forza oggi forza domani il relè di tanto in tanto rimaneva attaccato...
Alla fine giravo armato.. nel senso che tenevo nel marsupio un pezzo di ferro lungo per battere sul relè ogni volta che si incollava sempre più spesso, mi ero rotto di dover smontare la batteria ogni volta...
A Maggio ne ho comprato uno nuovo, pagato 30€ (non originale....) per ora tutto bene.
La prossima volta che mi capiterà di doverlo comprare (sempre se non riesco a trovare il suo a casa) me metto uno di quelli quadrati più potenti.
tipi questo in foto

L'elettrauto vicino casa mia, al mio trattore, un 80 cv per farlo avviare meglio ne ha piazzato uno molto potente, basta mezzo giro di chiave e si avvia, mi sa che alla moto monto quello...


p.s.
ho provato a capire se è possibile smontare quello Ducati ma sembra sigillato, a meno che non lo apro con la sega sembra non esserci modo...

ferrovecchio

Capitato sull'Africa. Andato da un ricambista che mi ha dato un relé compatibile per SH125-150.
Pagato 15 euro, sono passati 11 anni e sta ancora lì.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Totila

Quindi secondo voi è tutto un problema di relè!

Però mi piacerebbe capire come mai quando il relè non funziona se si preme l'avviamento si spegne tutto l'impianto (spie del quadro spente) e questo si riattiva (ma non si capisce di preciso come!) andando a toccare gli spinotti 1 e 2 in foto.

Come dicevo ho misurato la tensione presente ai due fili che arrivano al connettore del relè ed entrambi sono alimentati positivi.
Ho poche conoscenze elettriche, ma immagino che ai contatti del relè per attivare il motorino debba arrivare un positivo ed un negativo, cosa succede quando si preme l'avviamento?  Viene mandato a massa uno dei due fili? Ma se prima era positivo non dovrebbe andare in corto?

Un'ultima indicazione, poiché avevo visto che allo spinotto del relè arrivava corrente sotto chiave gli avevo attaccato il navigatore (tramite relè), però succedeva una cosa strana: sopra un certo numero di giri al navigatore mancava corrente che gli ritornava scendendo al minimo!!??