News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Scarico MASS Oval Inox su XT600E

Aperto da Rosario Schimio, 08 Agosto 2019, 11:17:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Rosario Schimio

Premessa:
la moto in questione è una xt del 1996 con 46.000 Km, nessuna modifica al motore, tutta originale tranne le molle progressive. Nessun problema al motore, niente rumori strani, parte sempre, carburazione perfetta (la candela è nocciola)

Ho comprato questo scarico usato (è stata un'ottima occasione 50€+10€ di spedizione), è un MASS a sezione ovale in acciaio inox, è omologato (c'è la stampigliatura) ed inoltre c'è il certificato di omologazione.
Lo scarico è composto da due pezzi: il silenziatore ed il raccordo tra il silenziatore e collettori Yamaha.
Il silenziatore ha il db killer estraibile tramite dado e  bullone posti nella parte finale inferiore (dove esce il fumo).
Fin qui una breve descrizione del prodotto, ma ora andiamo alle impressioni e dati di fatto che ho potuto rilevare in quasi 400 Km di utilizzo.

Esteticamente lo trovo accattivante, ha una bella sezione, posto due foto, una presa dal sito (quella con la TTR) e l'altra dello scarico montato sulla mia xt.
Di buona fattura, molto leggero (non lo sto paragonando con l'originale che pesa molto di più) intendo dire che per le dimensioni che ha me lo sarei aspettato più pesante. Credo che lo spessore del cilindro esterno sia molto sottile, potrebbe testimoniarlo una piccolissima bozza che ha il mio... Onestamente non mi dà un senso di robustezza e di resistenza negli anni, ma è solo una mia impressione data dal fatto che non l'ho aperto per vederlo dentro.
Lo so è scontato dirlo qui sul sito... il montaggio è rapidissimo, c'è la fascetta che si vede in foto (con la guarnizione in gomma per non rigarlo), e poi quella che si attacca ai collettori originali, la connessione tra silenziatore e raccordo è solo per impilaggio (ma non perde), secondo me una seconda fascetta sul silenziatore per attaccarlo al telaio come l'originale non ci starebbe male.
Il sound è profondo con una tonalità molto cupa (esattamente come mi piace), al minimo e nell'avviamento è veramente un piacere ascoltarlo.
In marcia diventa più forte, soprattutto nelle riprese da bassa velocità dando gas energicamente e in modo progressivo per esempio in terza o in quarta marcia.
Il top per me è nelle discese a gas chiuso, veramente bello ascoltarlo, ho anche provato il giochino della detonazione... no comments...  :2:
Passiamo alle prestazioni, beh.. quelle sono per certi versi peggiorate, la moto ha perso quel tiro forte e deciso che aveva tra i 3.000 ed i 4.000 giri, se si sta sotto gli 80 Km/h si ha la sensazione che solo per le prestazioni non ne valga la pena (meglio l'originale). La cosa cambia superati i 4.000 giri, e cambia parecchio... le marce sembrano allungate, passare dagli 80 Km/h ai 120 Km/h è un attimo, in altre parole (come già avevo letto in vari forum) si perde ai bassi ma si guadagna agli alti... è proprio vero!

Il peso rispetto all'originale è decisamente meno (non li ho pesati) ma credo che ci ballano tranquillamente 3 Kg, ma questi Kg in meno a dire il vero non li ho notati nella guida...

Prove senza db Killer non ne ho fatte, da quello che ho letto in giro, si dovrebbe smagrire la carburazione ed avere scoppi involontari nelle decelerazioni... vedremo  ;D

Consumi esattamente come l'originale, con la mia guida rilassata (in genere cambio marcia a 4.000 giri) vado sui 20/21 Km/lt.

Non vi nascondo che i primi giorni avevo la tentazione di rimettere l'originale, mi ero convinto che nonostante sia omologato e con db killer montato facesse troppo baccano. Poi l'ho fatta guidare ad un mio amico mentre io ero rimasto a sentirlo a piedi, ed ho constatato che è affatto rumoroso. Il fatto è che ero abituato all'originale che è troppo silenzioso...