News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

carburatore

Aperto da cat, 03 Dicembre 2019, 13:32:42

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

cat

Scusate...oltre a non-ripresentarmi dopo lungo tempo di assenza ho pure messo il post sottostante nella sezione sbagliata(tutorial). Lo ripeto qui..

Buongiorno a tutti. E' un po' che sono assente perchè per vari motivi...salute e impegni lavorativi..,. ho confinato il tenerone 3aj in garage qualche anno. Ora ci ho rimesso le mani e riscontro il seguente problem-ino: è un po' pigro nel primo avviamento di giornata e se lo lascio fermo lunghi periodi  è già capitato che la batteria (opportunamente pre-caricata) non è poi bastata a rimetterlo in moto . Premetto che una volta avviato e leggermente scaldato ha un minimo regolarissimo e nessun vuoto di potenza. Ho la moto (usata) dal 2001, ha fatto 67000 km e che io sappia non è stato mai pulito il carburatore. Consigliate di smontarlo ...o è meglio lasciare le cose buone buone come stanno portando pazienza?
Grazie e a risentirci
p.s. sospetto un po' della pompa carburante...ricordo che mi ha lasciato a piedi una volta e me la son cavata staccando il tubo dal rubinetto e soffiandoci dentro...

Marchinovis

#1
Ciao , di quale tenere' si tratta e di quale anno di immatricolazione?
Un 3Aj o un 1Vj? ::)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

Marchinovis

Ok , ho letto la tua presentazione , si tratta di un 3Aj solo avviamento elettrico  senza pedivella. ;)
Avrai i getti del carburatore sporchi ed una bella revisione (del carburatore) non ci starebbe male ; peccato che sei un po' troppo lontano... 8)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

cat

Esiste un tutorial per smontare il carburatore...più che altro per farlo uscire dal telaio senza perderci l'inverno?
Grazie

ferrovecchio

Prova ad allentare l'airbox e a spingerlo indietro.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Marchinovis

Citazione di: cat il 04 Dicembre 2019, 07:49:37
Esiste un tutorial per smontare il carburatore...più che altro per farlo uscire dal telaio senza perderci l'inverno?
Grazie
Il carburatore lo togli smontando prima i due collettori in gomma che portano aria dall'air box al carburatore , stacchi i leveraggi ed infine rimuovi il carburatore allentando le due fascette che lo tengono fissato ai due collettori anteriori . Occhio che nel 90%dei casi si scollera' il metallo dalla gomma dei collettori anteriori ma a quel punto ne approfitterai per rinnovarli. ;)   
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

cat

 : Grazie mille Marchinovis...ho visto un post credo di un TT e avevo già i sudori freddi... c'era mezzo telaio smontato..

Apache747

Citazione di: cat il 04 Dicembre 2019, 21:20:06
: Grazie mille Marchinovis...ho visto un post credo di un TT e avevo già i sudori freddi... c'era mezzo telaio smontato..

Si, dovrebbe essere una TTR , in quel caso torna comodo smontare in parte il telaietto posteriore facendolo ruotare sulle viti superiori o inferiori: si può decidere di ruotarlo verso l'alto o verso il basso.
Sembra difficile ma non lo è.

cat

Si..forse è così..molte volte il più è mettersi...

Apache747

 Fai tante foto sia prima che poi man mano mentre smonti,
Ti possono tornare utili se ti vengono dubbi quando rimonti
:)

cat


cat

Salve
prima di cominciare a staccare il carburatore dalla moto chiedo se c'è in giro un tutorial (3AJ)sui vari controlli/pulizie da fare. Mi spiego meglio...intenderei le cose senz'altro da fare tralasciando quelle inutili...non vorrei complicarmi le cose o rischiare di fare danni e/o perdere molle/viti per operazioni assolutamente superflue....se poi è meglio smontare tutto lo farò. Ultima cosa: il comando starter (a cavo)posso svitarlo dal carburatore con tranquillità senza schizzi di molle ??
Grazie