News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Copertoni 43F

Aperto da Maxi, 05 Gennaio 2020, 18:20:27

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Maxi

Ho letto vari topic ma ancora non ci ho capito molto, attualmente ho su al posteriore MT90 140/80-18 M/C e anteriore Metzeler 3.00-21 51R.
L'ho comprata così va bene su asciutto, inguidabile su bagnato e visto la durezza che hanno presumo almeno 15/20 anni, non si consumano più.
Vorrei cambiarle con qualcosa di prevalentemente stradale visto che per riprendere a fare un po' di off domenicale ho il TT.
Chi già usa gomme adatte al mio scopo può consigliarmi qualcosa che abbia una buona tenuta su strada, tenendo presente che faccio circa 3.000/4.000 Km annui quindi anche se mi durano una stagione vanno benissimo ugualmente.
Grazie dell'aiuto.
Tanto vale rischiare per non morire

meritene

Dunlop K850A...e vai sul sicuro!
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

AngeloFarina

Citazione di: meritene il 05 Gennaio 2020, 20:29:10
Dunlop K850A...e vai sul sicuro!
E sono pure fra le pochissime pienamente legali su queste moto...
A meno che ti smazzi la procedura di iscrizione a libretto delle misure in mm.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Maxi

Su un sito di copertoni ho trovato la posteriore K850A ad un buon prezzo credo (90€ con spedizione) ma non hanno la anteriore.
In alternativa hanno disponibile la Metzeler enduro1 a 54€, che faccio la prendo o cerco su un altro sito?
Tanto vale rischiare per non morire

Maxi

O anche la Mitas E05 sempre anteriore più da off, che faccio na stronzata?
Tanto vale rischiare per non morire

rodolfo

La mitas E05 mi sembra più una gomma da trial.

rodolfo


Rakim

vedi se ci sono le misure  della mitas e07  , ottimo copmpromesso streada sterri
www.dbitec.com/cccc
http://www.dbitec.com/img/firma.jpg
 è tutta colpa delle specialistiche.... ormai è raro trovare uno che fa off serio con l'xt,  con i tt ancora...  ancora... vedi Rakim & c.

AngeloFarina

#8
In questo foglio Excel ho raccolto le info su tutte le gomme con misure compatibili (più o meno legali) con le nostre vecchiette:

http://www.angelofarina.it/Public/Tenere-1VJ-3AJ/Gomme-1VJ.xlsx

Qui invece trovate la tabella ufficiale Yamaha Italia con le misure in mm dichiarate equivalenti a quelle in pollici, per la procedura di iscrizione a libretto dei pneumatici con misure alternative:

http://www.angelofarina.it/Public/Tenere-1VJ-3AJ/Gomme/Yamaha-sett-2009.pdf
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Maxi

Oggi ho iniziato a navigare per acquistare finalmente i Dunlop consigliati e ripartire finito tutto sto cinema con la moto a posto e magia mi trovo i prezzi dei copertoni aumentati di parecchio rispetto a questo inverno.
Possibile che da 90€ di gennaio ora non riesco a trovarli a meno di 120€.?

Avete qualche sito da consigliare o questo è proprio il suo costo, grazie.
Tanto vale rischiare per non morire

clicco61

Beati coloro che hanno fame e sete di giustizia perche saranno giustiziati

dalla citta dai cento orizzonti

Maxi

Stavo abbandonandomi all'idea di pagare più di 200€ per entrambi quando alla fine provando gli ultimi siti delle ricerche ne ho trovato uno di Brescia, 4moto.it, al costo di 158€ spedizione compresa li ho acquistati subito e via.
Spero solo che non siano vecchi, quando arriveranno me ne accorgerò.
Vi faccio sapere non appena arrivano come si concluderà l'acquisto in maniera da agevolare altri utenti per lo stesso acquisto.
Tanto vale rischiare per non morire

ferrovecchio

Sì, Maxi, fammi sapere che sono interessato.... quella che ho restaurato io all'anteriore ha una gomma non a libretto e comunque sono entrambe vecchie di 20 anni.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

AngeloFarina

Citazione di: Maxi il 20 Aprile 2020, 18:06:15
Stavo abbandonandomi all'idea di pagare più di 200€ per entrambi quando alla fine provando gli ultimi siti delle ricerche ne ho trovato uno di Brescia, 4moto.it, al costo di 158€ spedizione compresa li ho acquistati subito e via.
Spero solo che non siano vecchi, quando arriveranno me ne accorgerò.
Vi faccio sapere non appena arrivano come si concluderà l'acquisto in maniera da agevolare altri utenti per lo stesso acquisto.
Se hanno3 o 4 anni potrebbe essere un pregio, non un difetto. Da nuove ste gomem sono morbidisisme e si mangiano rapidamente. le mie appena montate sono scese al 50% nel corso della rpiam esttae, facendoci si e no 2000 km.
Poi, dopo un inverno di "stagionatura", la seconda estate han fatto altri 2000 km mangiandosi moltyo meno (e tenendo altrettanto bene).
Il terzo anno non si sono mangiate epr nulla, ed ancora la tenuta è molto buona.
la socrsa estatae, epr uans erie di motiv, la maoto ha fatto solo un paiod i pieni.
COmunque ora che sono belle stagionate e private dello strato superficiale sdrucciolevole e morbido ste gomme vanno ancora bene per la prossima estate (e ci lasciano usare la moto)...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

ferrovecchio

Ottimo, ma non vorrei un DOT tipo 1681.... :riez:
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Maxi

Arrivati stamattina dot anteriore EU24 LDLM4419, posteriore EU9R LDLM4019, entrambi made in Japan, se ho ben capito sono di fine anno scorso, quindi recenti, mi pare che per stavolta ho fatto un buon acquisto.
Li ho già portati dal gommista vediamo quanto mi farà pagare alla fine.
In ogni caso consiglio il sito www.4moto.it (se si può fare pubblicità) a tutti, nel giro di una settimana tenendo presente il periodo particolare e il costo altamente competitivo mi ritengo soddisfatto.
Tanto vale rischiare per non morire

ferrovecchio

Sì, dovrebbero essere 40 e 49 settimana del 2019, ottimo.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Trespolo

Citazione di: Maxi il 27 Aprile 2020, 13:46:39
Arrivati stamattina dot anteriore EU24 LDLM4419, posteriore EU9R LDLM4019, entrambi made in Japan, se ho ben capito sono di fine anno scorso, quindi recenti, mi pare che per stavolta ho fatto un buon acquisto.
Li ho già portati dal gommista vediamo quanto mi farà pagare alla fine.
In ogni caso consiglio il sito www.4moto.it (se si può fare pubblicità) a tutti, nel giro di una settimana tenendo presente il periodo particolare e il costo altamente competitivo mi ritengo soddisfatto.

Scusa, non ho capito.
Alla fine che gomme e che misure hai comprato?

ferrovecchio

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Maxi

Citazione di: Trespolo il 27 Aprile 2020, 14:41:07
Scusa, non ho capito.
Alla fine che gomme e che misure hai comprato?

Le misure originali da libretto in pollici, gomme Dunlop K850A
Tanto vale rischiare per non morire

Trespolo

Citazione di: Maxi il 27 Aprile 2020, 17:45:10
Le misure originali da libretto in pollici, gomme Dunlop K850A

:ok: