News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Pneumatici enduro 2KF

Aperto da branko, 14 Luglio 2015, 11:09:22

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

branko

Ciao ragazzi è arrivato il momento di cambiare gomme all'XT e avevo in mente di prendere degli pneumatici adatti ad un uso abbastanza fuoristradistico, diciamo pure 70% off 30% on, io avevo pensato alle Michelin T63 o alle Pirelli MT 21 ma ho le misure in pollici a libretto  :sciopp:  come posso fare? A cosa corrispondono in mm le misure  3.00 S21     4.60 S18 ?
CERCO COMPAGNI DI ENDURO ZONA APPENNINO TOSCO-ROMAGNOLO

Trespolo

Senza l'aggiornamento del libretto di circolazione non corrispondono a niente.....
Mi spiego, in realtà hanno i loro corrispondenti in millimetri (90/90-21; 130/80-18) ma, se le misure non sono riportate sul libretto, non sono riconosciuti in automatico.
Per aggiornare il libretto ci vuole il nulla osta della Yamaha che però ti autorizza misure balorde (80/90-21 all'anteriore, al posteriore non ricordo) che si trovano ancora meno di quelle in pollici.
Dato da non sottovalutare è che, per essere davvero in regola oltre alla misura in pollici (che a dire il vero un po' si trova in vari modelli) , bisogna che corrispondano anche l'indice di carico e di velocità.....ed allora la scelta si riduce sensibilmente e di gomme foristradistiche praticamente niente.  :cry:

branko

Allora credo metterò delle T63 con le misure in mm convertite e farò finta di non sapere  :pazz:
CERCO COMPAGNI DI ENDURO ZONA APPENNINO TOSCO-ROMAGNOLO

Cunningham

a me sembra che le MT21 non tengano da nessuna parte  :acci:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Trespolo il 14 Luglio 2015, 11:44:35
...Per aggiornare il libretto ci vuole il nulla osta della Yamaha che però ti autorizza misure balorde (80/90-21 all'anteriore, al posteriore non ricordo) che si trovano ancora meno di quelle in pollici.
Dato da non sottovalutare è che, per essere davvero in regola oltre alla misura in pollici (che a dire il vero un po' si trova in vari modelli) , bisogna che corrispondano anche l'indice di carico e di velocità....
Raga faccio chiarezza per esperienza diretta: all'anteriore Belgarda ti "passa" la 80/90-21 (scelta difficile da capire, mah... :nooo: ) ed al posteriore la 130/80-18 (e meno male! magrebtzx ) ;
per il codice di velocità, invece, deve essere "almeno" quello indicato ma se monti una gomma con codice superiore va bene lo stesso mentre non puoi montre una gomma con codice inferiore.
Tornando alle T63: per il posteriore esiste la ottima (per me insuperata da anni in questo ambito)  130/80-18 con codice vel. "S" (180Kmh) mentre per l'anteriore...puoi decidere se montare la "stretta" 80/90-21 (come prescritta da Belgarda) oppure la ben più adatta allo scopo 90/90-21 (ma non inserita nel foglio Belgarda), entrambe hanno sempre l'indice di velocità "S" e quindi adattissime alle XT600 2KF.  :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

gianfranco1104

Citazione di: Cunningham il 14 Luglio 2015, 18:58:51
a me sembra che le MT21 non tengano da nessuna parte  :acci:
appoggiate orrrizzontali senza cerchio tengono bene.....

gianfranco1104

Citazione di: branko il 14 Luglio 2015, 16:29:44
Allora credo metterò delle T63 con le misure in mm convertite e farò finta di non sapere  :pazz:
se fai la conversion in mm a libretto le t63 le trovi nelle misure a caXXobelgarda....

branko

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 19 Luglio 2015, 23:26:38
Raga faccio chiarezza per esperienza diretta: all'anteriore Belgarda ti "passa" la 80/90-21 (scelta difficile da capire, mah... :nooo: ) ed al posteriore la 130/80-18 (e meno male! magrebtzx ) ;
per il codice di velocità, invece, deve essere "almeno" quello indicato ma se monti una gomma con codice superiore va bene lo stesso mentre non puoi montre una gomma con codice inferiore.
Tornando alle T63: per il posteriore esiste la ottima (per me insuperata da anni in questo ambito)  130/80-18 con codice vel. "S" (180Kmh) mentre per l'anteriore...puoi decidere se montare la "stretta" 80/90-21 (come prescritta da Belgarda) oppure la ben più adatta allo scopo 90/90-21 (ma non inserita nel foglio Belgarda), entrambe hanno sempre l'indice di velocità "S" e quindi adattissime alle XT600 2KF.  :ciao:

Perfetto, ora ho le idee chiare  :riez: grazie mille
CERCO COMPAGNI DI ENDURO ZONA APPENNINO TOSCO-ROMAGNOLO

Canavzan

Sono anni che per i miei giri uso al posteriore il T63 (130/80-18) e l' AC10 (120/90-18). Davanti mi trovo bene con il Pirelli MT16, robusto, economico e mia reviviscenza della regolarità.

lio

Ciao a tutti
Ho saputo con orrore che la Michelin non produce più le T63, e quindi l'unica gomma da off che rispettava in pieno il nostro libretto non ci sono più....
Qualcuno è stato così bravo da trovarne altre che siano completamente in regola ?
Ciao

Slash

Michelin anakee wild,le ho su io e mi sto trovando veramente da dio

Trespolo

Citazione di: lio il 21 Maggio 2019, 10:21:44
Ciao a tutti
Ho saputo con orrore che la Michelin non produce più le T63, e quindi l'unica gomma da off che rispettava in pieno il nostro libretto non ci sono più....
Qualcuno è stato così bravo da trovarne altre che siano completamente in regola ?
Ciao

Ciao Lio!

Come te la passi? Non ci si sente più, mannaggia!

Per le gomme è un dramma. Puoi trovare le dunlop K850 che sono in regola.
Le Bridgestone TW301-302 mi pare non le facciano più.
Le Continental TCK80 mi sembra non fossero giuste come indici
Io ho montato le Heidenau K60 ma c'è la misura giusta solo per l'anteriore.

Poi ho provato delle Mefo con doppia omologazione pollici/millimetri ma erano una vera merXX.

Insomma c'è da darsi da fare.

Fatti vivo!

meritene

#12
Citazione di: Trespolo il 23 Maggio 2019, 12:24:23
Ciao Lio!

Come te la passi? Non ci si sente più, mannaggia!

Per le gomme è un dramma. Puoi trovare le dunlop K850 che sono in regola.
Le Bridgestone TW301-302 mi pare non le facciano più.
Le Continental TCK80 mi sembra non fossero giuste come indici
Io ho montato le Heidenau K60 ma c'è la misura giusta solo per l'anteriore.

Poi ho provato delle Mefo con doppia omologazione pollici/millimetri ma erano una vera merXX.

Insomma c'è da darsi da fare.

Fatti vivo!

Ho fatto un po' di ricerche anch'io (per montare qualcosa di un po' più stradale)...ma non ho trovato nulla e ho rimontato le ottime Dunlop K850A.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

AngeloFarina

Le Dunlop K850A sono una solida certezza.
Comunque per chi vuole sperimentare alternative (legali in pollici o richiedenti l'annotazione a libretto delle misure in mm), qui c'è il mio foglio Excel di comparazione:
http://www.angelofarina.it/Public/Tenere-1VJ-3AJ/Gomme-1VJ.xlsx
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

lio

#14
Citazione di: Trespolo il 23 Maggio 2019, 12:24:23
Ciao Lio!

Come te la passi? Non ci si sente più, mannaggia!

Per le gomme è un dramma. Puoi trovare le dunlop K850 che sono in regola.
Le Bridgestone TW301-302 mi pare non le facciano più.
Le Continental TCK80 mi sembra non fossero giuste come indici
Io ho montato le Heidenau K60 ma c'è la misura giusta solo per l'anteriore.

Poi ho provato delle Mefo con doppia omologazione pollici/millimetri ma erano una vera merXX.

Insomma c'è da darsi da fare.

Fatti vivo!

Hai ragione...ma si fa anche presto a rimediare...basta chiamare il buon Andrea e fissare una cena alcoolica e siamo a posto!
Scusatemi tutti, forse ho omesso un dato importante: anche io apprezzo molto le K850 che infatti ho montato su, il mio problema è che se voglio andare in off, ora mi pare che sia un casino....MEFO doppia omologazione le avevo cercate disperatamente ma non le trovo più...ho trovato delle MT16 avanzi di magazzino in pollici ma l'indice di velocità non torna...
Grazie anche ad Angelo che ha fatto il suo foglio excel, che avevo già consultato in passato...ma il problema resta sempre la gomma tassellata da off. Lo so che i puristi dicono che le T63 facevano schifo in off...ma per un endurista off della domenica come me andavano benissimo, ed erano 100% corrette da libretto...
Mi sono caduti gli occhi su Haidenau k74 130/80-18 e Mefo MFC14 mx master 3.00-21 54s: qualcuno le ha provate? 67€ posteriore e 64€ anteriore....


Meissner

Ho un TTRE600, ora ho montato le Karoo Extreme, sul fango l'anteriore è ben direzionato, mentre il posteriore va dove vuole lui!
su strada asfaltata anche bagnata con foglie tenuta perfetta.

lio

Girovagando sul web alla ricerca di pneumatici da off vero e che siano pienamente regolari per le nostre vecchiette ho trovato in un altro forum una immagine di questa Mefo sport con doppia misura che ha il famoso 3.00-S21 originale... E dato che il casino è trovare l'anteriore mentre di posteriori 130-80 18 se ne trovano abbastanza parrebbe che si sia risolto il problema.
Dateci un occhio:

https://klx250.forumfree.it/m/?t=76956840

Meissner

Le ho montate sul WR250R, anteriore e posteriore, le trovo ottime in off e tengono bene anche su asfalto.

Meissner

lio

 :ok: :ok:grazie Meissner....mi confermi che hanno la doppia misura in pollici e millimetri?
:bikki:

Citazione di: Meissner il 29 Marzo 2021, 11:17:42
Le ho montate sul WR250R, anteriore e posteriore, le trovo ottime in off e tengono bene anche su asfalto.

Meissner

Meissner

io li ho già in mm, perché è del 2008.
Sull'XT600 43f avevo fatto fare l'aggiornamento delle misure.
Si deve mandare una richiesta alla casa madre in Italia, l'aveva fatta il mio meccanico, oppure attraverso una concessionaria, così stai tranquillo.

lio

Si scusa non mi sono spiegato bene: intendevo chiederti se sulle gomme (anteriore in particolare) ci sono stampate sia le misure 90-90/21 che 3.00/21...ovvero millimetri e pollici...
Sulla mia ho da libretto solo quelle in pollici, ed ho fatto aggiungere le misure in millimetri che la Yamaha ha concesso, ovvero 80-90/21 e 130-80/18 (o 120-80/18) ma mi serve una gomma che abbia stampate sul fianco le misure in pollici...e prima di comprarle volevo conferma che ce l'avessero..grazie! :ok:

Meissner

all'anteriore mi mette 80/100-21 al posteriore 4.00-18

gionni

Citazione di: Meissner il 29 Marzo 2021, 12:02:59
io li ho già in mm, perché è del 2008.
Sull'XT600 43f avevo fatto fare l'aggiornamento delle misure.
Si deve mandare una richiesta alla casa madre in Italia, l'aveva fatta il mio meccanico, oppure attraverso una concessionaria, così stai tranquillo.
Vuoi dire che la motorizzazione ha inserito nuove misure nel libretto? Non l'ho mai visto fare per l'xt600.

Ciao.
Gionni
Yamaha XT600 43F
Honda CB500S

lio

Citazione di: gionni il 30 Marzo 2021, 13:07:30
Vuoi dire che la motorizzazione ha inserito nuove misure nel libretto? Non l'ho mai visto fare per l'xt600.

Ciao.
Gionni

Si Gionni,
mi sono presentato alla motorizzazione all'appuntamento dato col foglio rilasciato da Yamaha Europe con la lista delle misure ammissibili per la mia 2KF, la moto con montate sopra le gomme in millimetri delle misure ammissibili e mi hanno rifatto il libretto nuovo aggiungendo alle misure in pollici anche le due misure che avevo montato sopra (80/90-21 e 130/80-18).
Se avessi voluto farmi scrivere anche l'altra misura ammessa per il posteriore (120/80-18) avrei dovuto montarla su e ripresentarmi alla motorizzazione con la moto per fare aggiungere anche quella.
In circa mezz'ora di attesa in officina ho fatto tutto e ora ho le doppie misure sul libretto...niente di che...è una procedura prevista dalla legge e basta chiedere alla tua motorizzazione di zona...spesa modesta se non ricordo male...