News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

usb

Aperto da diego, 07 Maggio 2020, 19:30:29

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

diego

ciao a tutti in questo triste periodo ho fatto e pensato diverse cose e tra tante ascoltando piu spesso musica mi  sono chiesto se era possibile creare una porta usb al mio amplificatore.......entrando dalle spine rca.... ovviamente se costa meno di cambiarlo

meritene

#1
Ho chiesto conferma a un amico molto tecnologico...: ci vuole tutto l'hardware (e il software) per la gestione e la decodifica.
Molto più facile ed economico acquistare un trasmettitore bluetooth da collegare all'ampli: su Amazon li trovi dai 30€ in su
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Billy

"Creare" una porta USB su un amplificatore che ne è sprovvisto è opera fuori portata quasi per chiunque.
La cosa migliore è cambiare l'ampli, prendendone uno con la tanto agognata porta.

C'è poi però una salvifica soluzione di compromesso, ovvero aggiungere un dispositivo esterno in grado di leggere musica, ovviamente dotato di porta USB.
Ne esistono di tutti i gusti e per tutte le tasche, ma se devi spenderci un boato tanto vale che ti cambi l'ampli.
Rimanendo su cifre tranquillissime (sotto i 50 neuri) ti segnalo questo apparecchietto:

https://www.amazon.it/Nobsound-musicale-preamplificatore-lossless-telecomando/dp/B075S9Q6JH/ref=sr_1_40?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1T11FC7IJCQUV&dchild=1&keywords=streamer%2Baudio%2Bplayer&qid=1588928282&sprefix=streamer%2Baudio%2Caps%2C299&sr=8-40&swrs=2EBE5C2FD3A0ABB226A6D28D8C456709&th=1

Lo reputo interessante non solo per il prezzo decisamente abbordabile ma anche perchè legge formati musicali di qualità, come il FLAC (è uno dei formati audio compressi di tipo lossless, ovvero senza perdita di qualità rispetto al file sorgente, che è tipicamente un WAV di derivazione CD).
Da quel che ho letto nelle recensioni (che ti invito a guardare) il tallone di Achille di questo aggeggetto è nella parte interfaccia utente, ma se per te è un aspetto trascurabile o tollerabile sei a posto.

Ci sarebbe anche questo, che costa ancora di meno, ma a occhio e croce mi sembra un mezzo cessetto, una vera cinesata:

https://www.amazon.it/Skytronic-AV-360-amplificatore-ingressi-sintonizzatore/dp/B01LBB7IRO/ref=sr_1_37?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=1T11FC7IJCQUV&dchild=1&keywords=streamer+audio+player&qid=1588928282&sprefix=streamer+audio%2Caps%2C299&sr=8-37&swrs=2EBE5C2FD3A0ABB226A6D28D8C456709

Ci sarà sicuramente dell'altro, ma semmai te lo devi cercare con calma e pazienza.
Spero di esserti stato utile.

Mille misure un solo taglio

meritene

Billy ha spiegato nel dettaglio ciò che io avevo solo accennato...
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Billy

Citazione di: meritene il 08 Maggio 2020, 12:33:47
Billy ha spiegato nel dettaglio ciò che io avevo solo accennato...
øpaperinoø øpaperinoø øpaperinoø
Tu avevi accennato ad un "trasmettitore" (che nel caso sarebbe stato un ricevitore, semmai).
Quello che invece ho postato io è banalmente un player, un lettore, che di wireless non ha nulla. Infili la pennetta con dentro la musica e lo mandi in play.

Ce ne pure sono di aggeggi che fanno entrambe le cose, ma si va su di prezzo, a meno di non trovarli sui vari AliExpress, Wish, & Co.
Per questo dicevo eventualmente di cercarseli con calma e pazienza.
Mille misure un solo taglio

Billy

Se proprio vogliamo sfrucugliare (o sfruculiare... boh?), con circa 120-150 neuri si fa un sensibile salto di livello, perchè a quella cifra si cominciano a trovare degli streamer (lettori di rete) economici.
Tipo questo, che ha pure il display:

https://www.amazon.it/IR110-Internet-vTuner-Telecomando-Plastica/dp/B00KNTIWUS/ref=sr_1_75?__mk_it_IT=%C3%85M%C3%85%C5%BD%C3%95%C3%91&crid=2P1B01D6LOKMY&dchild=1&keywords=streamer+di+rete+hi+fi&qid=1588935312&sprefix=streamer%2Caps%2C179&sr=8-75&swrs=4F6CDFF966133DC067EC06B6FCBDB324

Questro streamer ha pure la porta USB, quindi fa anche da player ed avrà un'interfaccia verso l'utente che suppongo decisamente superiore al modello che ho segnalato prima.
Chiaro, costa di più, ma è anche un altro tipo di oggetto.
Mille misure un solo taglio

meritene

Citazione di: Billy il 08 Maggio 2020, 12:51:21
Tu avevi accennato ad un "trasmettitore" (che nel caso sarebbe stato un ricevitore, semmai).
Quello che invece ho postato io è banalmente un player, un lettore, che di wireless non ha nulla. Infili la pennetta con dentro la musica e lo mandi in play.

Ce ne pure sono di aggeggi che fanno entrambe le cose, ma si va su di prezzo, a meno di non trovarli sui vari AliExpress, Wish, & Co.
Per questo dicevo eventualmente di cercarseli con calma e pazienza.

:ok: :ok: :ok:
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

diego

grazie!!!sono abbastanza ignorante in materia distinguo un pò gli audio di mexxxa tipo auto di basso livello con qualcosa di buono....ho un cambridge anziano con un piatto anni 80 dual e un mio amico moooolto piu avanti di me (fornitore dell ampli) mi ha detto che il tutto è per le mie orecchie....   :riez:
vedremo gli aggiornamenti.   :bye:

meritene

Belìn...un ampli Cambridge "anziano" dovrebbe suonare niente male...
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Billy

Citazione di: meritene il 09 Maggio 2020, 16:58:05
Belìn...un ampli Cambridge "anziano" dovrebbe suonare niente male...
Infatti... ho avuto un guizzo anche io quando l'ho letto
Mille misure un solo taglio

Gna

#10
mi chiedo se sia possibile fare al contrario cioe` collegare un dispositivo digitale come un telefonino all'amplificatore tramite l'uscita cuffiette del telefono con un cavo che va in ingresso alle RCA, cioe` jack 3.5 stereo -----> RCA(Left Right).
In questo modo quello che hai sul telefonio/ tablet o persino pc (e intendo anche streaming da youtube spotify) lo mandi in ingresso all'amplificatore con una spesa di pochi euro.

https://www.amazon.com/AmazonBasics-3-5mm-2-Male-Adapter-Stereo/dp/B01D5H8JW0
Luogo origini: Palermo

Banzai

Citazione di: Gna il 15 Maggio 2020, 12:54:06
mi chiedo se sia possibile fare al contrario cioe` collegare un dispositivo digitale come un telefonino.....

Certo si può fare senza problemi.

Altra soluzione economica e' collegare un Raspberry Pi, per chi non lo conoscesse è un minicomputer da 50 euro grande come un pacchetto di sigarette. Si trovano versioni di Linux tipo Moode o Volumio già configurate per fare da archivio musicale, aggiungi una sd/pennetta/HD e hai un jukebox gestibile da remoto con lo smartphone. Aggiungendo un convertitore digitale analogico, puoi poi migliorare il livello qualitativo dell'ascolto a piacere. Sul mercato ci sono DAC da 10 a 10.000 euro... io lo tengo senza DAC e va lo stesso.