News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

botta di ritorno lall avviamento

Aperto da spidercat, 25 Settembre 2020, 08:55:13

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

spidercat

ciao , qualcuno potrebbe dirmi le cause NON elettriche di calcio all indietro spacca caviglie? ho gia cambiato statore bobina candela e centralina
grazie Stefano
xt550

rodolfo

Di che moto si tratta ? Hai già controllato il gioco del cavo alza valvole ? Di più ninzo'. Ciao. -ninzo'-

amedeo p.

E' strano che abbia il contraccolpo,  di solito le xt non hanno questi problemi

spidercat

#3
Xt 550. Potrebbe entrarci il livello benzina del carburatore troppo alto? Quando va non ha problemi
xt550

Christian

Te lo fa anche se, prima di scalciare, metti lentamente in posizione il pistone, appena appena dopo il punto di compressione?
L'idiozia umana non ha limiti

spidercat

Citazione di: Christian il 26 Settembre 2020, 22:33:36
Te lo fa anche se, prima di scalciare, metti lentamente in posizione il pistone, appena appena dopo il punto di compressione?
a volte si. Ho messo una candela nuova. Devo provarla. Mi sembra meglio quando apro benzina, la chiudo e poi provo a avviare.
xt550

AngeloFarina

#6
La Yamaha XT ha una leva avviamento brevettata che a fine corsa scollega la leva impedendo il calcio all' indietro.
Se tale dispositivo (situato nel carter destro) non funziona, allora anche a fondo corsa la leva e' impegnata ed un rinculo del motore si trasmette alla stessa.
Perche' il meccanismo di disimpegno funzioni occorre ovviamente scalciare sempre sino in fondo.
Se uno teme il rinculo e scalcia solo a meta' ecco che la leva non disimpegna ed uno si prende la botta.
Bisogna sempre scalciare decisi e sino in fondo.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

amedeo p.


spidercat

 :motosega:
Citazione di: AngeloFarina il 27 Settembre 2020, 12:37:21
La Yamaha XT ha una leva avviamento btevettata che a fine corsa scollega la leva impedendo il calcio all' indietro.
Se tale dispositivo (situato nel carter destro) non funziona, allora anche a fondo corsa la leva e' impegnata ed un rinculo del motore si trasmette alla stessa.
Perche' il meccanismo di disimpegno funzioni occorre ovviamente scalciare sempre sino in fondo.
Se uno teme il tinculo e scalcia solo a meta' ecco che la leva non disimpegna ed uno si prende la botta.
Bisogna sempre scalciare decisi e sino in fondo.
mi dai il tel in mp?
xt550

ferrovecchio

Citazione di: AngeloFarina il 27 Settembre 2020, 12:37:21
La Yamaha XT ha una leva avviamento brevettata che a fine corsa scollega la leva impedendo il calcio all' indietro.


...ma pensa te! Non lo sapevo...
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Apache747


Christian

L'idiozia umana non ha limiti

amedeo p.

Allora è strano, ci deve essere qualche problema

AngeloFarina

Vien da pensare che il meccanismo di sgancio della leva a fondo corsa non funzioni.
Occorre smontare il carter destro e verificare...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

spidercat

#14
Citazione di: AngeloFarina il 01 Ottobre 2020, 15:53:40
Vien da pensare che il meccanismo di sgancio della leva a fondo corsa non funzioni.
Occorre smontare il carter destro e verificare...
allora: se provo a chiave su off , sento che quando arrivo giu' tenterebbe di darmi una botta sull piede  . prima non mi sembra lo facesse . Quindi vuol dire che questi xt la botta la darebbero come il 500 ,ma viene neutralizzata dal meccanismo? pero' a me sembra che la botta quando la avvio la dia anche prima di arrivare in fondo con la leva , non mi da' il tempo di togliere il piede
xt550

AngeloFarina

Non devi togliere il piede. Se spedivelli sino in fondo e tieni la leva giu a fondo corsa, dovrebbere rimanere sganciata.
Se invece hai paura e non scalci sino in fondo, la leva non sgancia e ti becchi il contraccolpo.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

spidercat

Citazione di: AngeloFarina il 01 Ottobre 2020, 21:21:30
Non devi togliere il piede. Se spedivelli sino in fondo e tieni la leva giu a fondo corsa, dovrebbere rimanere sganciata.
Se invece hai paura e non scalci sino in fondo, la leva non sgancia e ti becchi il contraccolpo.
allora provo a cambiare il blocco di avviamento ,visto che ho un motore 2kf di scorta .
ciao
xt550

liv81

Citazione di: AngeloFarina il 01 Ottobre 2020, 21:21:30
Non devi togliere il piede. Se spedivelli sino in fondo e tieni la leva giu a fondo corsa, dovrebbere rimanere sganciata.
Se invece hai paura e non scalci sino in fondo, la leva non sgancia e ti becchi il contraccolpo.

sai che questa non la sapevo !!!

ottimo, per fortuna me l'hanno consegnata che non andava senno vedevi che botte che prendevo se partiva  :opazzoo:

(comprata che andava e arrivata che non andava ) :puzza:
Mi accontento di poco per esser felice

Lucariello

anche la vecchia 500 ha quel meccanismo.
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

spidercat

Citazione di: AngeloFarina il 01 Ottobre 2020, 21:21:30
Non devi togliere il piede. Se spedivelli sino in fondo e tieni la leva giu a fondo corsa, dovrebbere rimanere sganciata.
Se invece hai paura e non scalci sino in fondo, la leva non sgancia e ti becchi il contraccolpo.
cambiato il blocco del kickstarter , lo fa lo stesso .
potrebbe dipendere da una valvola che chiude male? pero' non fuma allo scarico e va bene quando va
Stefano
xt550

Marchinovis

La distribuzione è in fase?
Cioè , i riferimenti su pignone e albero sono giusti? ::)
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

spidercat

Se non si sono spostati si. La uso da 7 anni tutti i giorni
xt550

Lucariello

scusa ma non ho capito... hai cambiato il blocco del kick.. ok... ma si sgancia correttanemte alla fine della corsa?

se non si sgancia è montato male, se si sgancia al termine della corsa npon dovresti avere il rinculo....

tieni conto che il rinculo potrebbe essere dovuto ad un non corretto anticipo da parte della centralina.
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

spidercat

#23
La centralina è quella marrone. Oggi è partita alla prima e va come un orologio. Il Kickstart sgancia. Ma a volte non mi da il tempo di arrivare in fondo. Ho parlato con Andrea accordino, mi dice di smontare il volano e vedere se si è leggermente mosso. Gli è già capitato
Se viene fuori che è la centralina mi Inc..
La nera che ho venduto andava. Ho preso la marrone perché è più affidabile...
xt550

ferrovecchio

Citazione di: spidercat il 02 Novembre 2020, 07:44:29

La nera che ho venduto andava. Ho preso la marrone perché è più affidabile...


:rishock:
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Apache747

Citazione di: spidercat il 02 Novembre 2020, 07:44:29
La centralina è quella marrone. Oggi è partita alla prima e va come un orologio. Il Kickstart sgancia. Ma a volte non mi da il tempo di arrivare in fondo. Ho parlato con Andrea accordino, mi dice di smontare il volano e vedere se si è leggermente mosso. Gli è già capitato
Se viene fuori che è la centralina mi Inc..
La nera che ho venduto andava. Ho preso la marrone perché è più affidabile...

Cioè, parte prima che il kick sia arrivato a fine corsa, com'è possibile? Sicuro di non sbagliare la procedura: se ti fermi a metà corsa, o poco più giù, è normale che scalci.
Se prima non  lo faceva, può essere la centralina.
La TTR per esempio, nota per essere una moto che scalcia tanto, lo fa perché ha un anticipo fuori da ogni grazia divina.

spidercat

#26
Non è che parte, scalcia prima di arrivare in fondo. Con lo stivale da cross e di punta, mi salvo. Sono fiducioso sul volano spostato, la centralina quando la moto parte, va bene. Aspetto l estrattore della buzzetti. Ho spezzato il mio.
https://youtu.be/IP0HI7k3jo8
xt550

spidercat

Cambiato il volano. Comunque non si era spostato sull albero come pensavo. Scalcia come prima.boh
xt550

TurboLento

Citazione di: spidercat il 02 Novembre 2020, 12:28:07
Non è che parte, scalcia prima di arrivare in fondo. Con lo stivale da cross e di punta, mi salvo. Sono fiducioso sul volano spostato, la centralina quando la moto parte, va bene. Aspetto l estrattore della buzzetti. Ho spezzato il mio.
https://youtu.be/IP0HI7k3jo8


che bella!
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

Lucariello

se scalcia mentre vai giù per accenderla prima dello sgancio.. io indagherei sulla centralina, uno dei trucchi che yamaha adottò dal 550 per evitare il problema del ricnulo fu quella di usare 2 pickup con due fadature diverse, il primo viene usato fino ad un tot di giri dopodichè entra in funzione il secondo... " lho semplificata un po" la gestione è affidata alla centralina, io ho posseduto quasi tutti i modelli col kick e molti li ho guidati e riparati, mai avuto un rinculo con i motori 595.
se hai ancora la vecchia centralina mettila su....
prima di controbattere una mia opinione andate a vedere tutti i caxxiatoni che ho sparso per il forum e poi astenetevi che non è giornata!!!!!!!

spidercat

#30
Grazie. Stupidamente la vecchia l ho venduta. Anch io sospetto la centralina. La ditta emp di Chieti le fa nuove.. Saranno valide? Ho trovato questa spiegazione sull amticipo https://transmic.net/2016/07/14/yamaha/
xt550

spidercat

ho ordinato la centralina EMP alimentata dalla batteria . Vediamo
xt550

Morèl

Mai avuto un rinculo dall' xt 600 neppure quando scarburate e nemmeno quando ho rotto il filo del
l'alza valvole ed ho dovuto accenderla per un po di giorni senza .  :dubbio:

spidercat

xt550

ferrovecchio

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.