News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Mtb Decatlon

Aperto da neldubbiogas, 06 Dicembre 2020, 07:47:55

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

neldubbiogas

Ciao. Visto che sto più pedalando che accelerando valutavo una mtb nuova. Msgari anche non subito ms, come mio solito agire parto per tempo a fare mille valutazioni.
Stavo guardando le mtb sport della Decatlon.
Duciamo non quelle da 800 euro ma quelle subito prima cone costo.
Secondo voi per uno che non gli frega se non sono in carbonio ma vuole divertirsi a megari col tempo aggiungergli componentistica migliore, vanno bene o si scassano subito?
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Trespolo

Io, un po' di anni fa, e ce l'ho ancora anche se non la uso mai, comprai una MTB deca di fascia media. C'ho girato tanto, anche giri impegnativi e si è difesa bene. Però alcuni componenti erano un po' scarsi ricordo che dovetti cambiare il deragliatore, la forcella ne trovai una usata un po' meglio ed altre cosette.
Le bici decathlon, per quello che costano, non sono male. Certo bisogna evitare le entrylevel (mia moglie, dopo che le hanno rubato l'altra, ha preso una ba città primoprezzo e è veramente scarsa come tutto, pensa che ho rotto i cerchi perchè si sono rotti in quanto usurati dai pattini dei freni).
In Italia le bici deca vanno poco pechè non sono di moda, nel giro dei ciclisti vengono snobbate e considerate un po'da sfaikati. In Francia invece ne trovi in giro tantissime.
Il mondo delle MTB segue molto le mode, quindi magari con gli stessi soldi trovi un usato molto più performante.
Valuta anche l'acquisto on-line. Io, in seguito, comprai, senza saperlo, una Canyon usata. Marchio tedesco che vende solo on-line (te la mandano da finire di montare) con un notevole risparmio rispetto ad altri marchi molto più blasonati e di moda.
Comunque alla fine dei salmi non uso ne' questa ne' quella perchè non ho tempo e mi è passata un po' la voglia di durare fatica.
E poi...che figura ci faccio a farmi vedere in giro con una 26"!  :riez:





neldubbiogas

Quella che faccio io con la mia Bianchi del '98 con forcella gnek gnek (unica trovata per cerchi da 26)  øpaperinoø
Però se la cosa continua a piacermi volevo evolvermi senza spendere un patrimonio. A me conta fare fatica per 2 orette o 3 due volte a settimana.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

TurboLento

Citazione di: neldubbiogas il 06 Dicembre 2020, 11:12:36
Quella che faccio io con la mia Bianchi del '98 con forcella gnek gnek (unica trovata per cerchi da 26)  øpaperinoø
Però se la cosa continua a piacermi volevo evolvermi senza spendere un patrimonio. A me conta fare fatica per 2 orette o 3 due volte a settimana.

Io faccio circa 10.000 km all'anno su strada e raramente uso la mtb.
la scelta del modello e del marchio dipende dall'uso che ne fai. Se devi fare dei sentieri in sterrato qualsiasi bici va bene, io starei su una front, ammortizzata solo all'anteriore. Se ci sono discese ed impegnative, serve una full, bi-ammortizzata.
le Canyon entry level sono ottime per prezzo, fattura e componentistica
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

neldubbiogas

Abito nel Monferrato astigiano.
Qua tutta sabbia o al massimo argilla.
Le discese son molli come fondo.
Di km ne faccio/faro' al massimo 1500. Di tempo non ne ho molto. Sto valutando una nuova più che altro perché con ste ruote piu2 grandi, a parità di fatica, si fa più strada. Ed anche perché fra un anno la mia l' avrò disintegrata.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

TurboLento

Citazione di: neldubbiogas il 06 Dicembre 2020, 13:52:00
Abito nel Monferrato astigiano.
Qua tutta sabbia o al massimo argilla.
Le discese son molli come fondo.
Di km ne faccio/faro' al massimo 1500. Di tempo non ne ho molto. Sto valutando una nuova più che altro perché con ste ruote piu2 grandi, a parità di fatica, si fa più strada. Ed anche perché fra un anno la mia l' avrò disintegrata.

https://www.canyon.com/it-it/mountain-bikes/trail-bikes/grand-canyon/grand-canyon-5/2613.html?dwvar_2613_pv_rahmenfarbe=BU%2FBK
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

ferrovecchio

Ma perché le 26 che hanno che non va? Io ho ancora la mia prima bici da adulto (oh, c'ho tutto obsoloeto io, la bici di 35 anni, l'auto di 30, il DR di 31, l'AT di 22, la moglie di 46...), una mtb Hazard Silingardi pagata all'epoca 600 mila lire.... riposta per anni e ora rimessa per strada a causa di mio figlio di 9 anni che, con un cesso mezzo arrugginito, ogni volta che usciamo mi sfonda.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Christian

Citazione di: ferrovecchio il 07 Dicembre 2020, 19:18:16
Ma perché le 26 che hanno che non va? Io ho ancora la mia prima bici da adulto (oh, c'ho tutto obsoloeto io, la bici di 35 anni, l'auto di 30, il DR di 31, l'AT di 22, la moglie di 46...), una mtb Hazard Silingardi pagata all'epoca 600 mila lire.... riposta per anni e ora rimessa per strada a causa di mio figlio di 9 anni che, con un cesso mezzo arrugginito, ogni volta che usciamo mi sfonda.

Se la moglie ce l'hai da 46 anni sei uno che fa le scelte giuste!

L'altro giorno sono andato in un negozio di bici per tastare il terreno - visto che enduro non si può più fare andrei di elettrico - ma il venditore mi ha assalito con modelli super performanti da 6000 euri+ dicendo che altrimenti non sarei riuscito a fare le stesse cose che ... vorrei fare con la moto.

In realtà io voglio solo andare in giro per i boschi e me ne fotto della velocità, basta che si passa ovunque. Poi, se non fosse che anche con le moto elettriche non si può andare da nessuna parte, avrei già da tempo abbandonato l'idea della bici. La sur ron modello base adesso il rivenditore per la Svizzera la vende a CHF 2990.- (= 2700 euri). La bici elettrica più a buon mercato non scende neanche lontanamente sotto i 3000.

Ora penso di prendere un motore cinese e mettrelo sotto alla MTB di mio padre (che ormai ha 80 anni) con 2-3 modifiche. Ma anche qui siamo già sui 500-700 euri. Ma anche questi mi sembrano tanti nella situazione attuale. Già bello che pago l'affitto e che mangio.
L'idiozia umana non ha limiti

Cunningham

Citazione di: Christian il 07 Dicembre 2020, 19:59:31
Ma anche questi mi sembrano tanti nella situazione attuale. Già bello che pago l'affitto e che mangio.
#friends#
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

neldubbiogas

Citazione di: ferrovecchio il 07 Dicembre 2020, 19:18:16
Ma perché le 26 che hanno che non va? Io ho ancora la mia prima bici da adulto (oh, c'ho tutto obsoloeto io, la bici di 35 anni, l'auto di 30, il DR di 31, l'AT di 22, la moglie di 46...), una mtb Hazard Silingardi pagata all'epoca 600 mila lire.... riposta per anni e ora rimessa per strada a causa di mio figlio di 9 anni che, con un cesso mezzo arrugginito, ogni volta che usciamo mi sfonda.

Di base vanno benissimo. Io con la mia vado bene però una con i cerchi da 27.5 o 29 ti danno un altro confort. Anche il fatto di avere un manubrio più largo migliora la guida, specie in discesa. Cambiarlo sulla mia è difficile. Oramai hanno cambiato molte misure di diametri (canotti, attacchi sellino, mozzo manubrio.....). Per trovare una forcella ammortizzata ho fatto una faticaccia che non ti dico. Stessa cosa i freni. Io ho ancora i gommini. Un disco con impianto idraulico è incredibile quanto sia migliore.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Cunningham

Citazione di: neldubbiogas il 07 Dicembre 2020, 21:08:28
Di base vanno benissimo. Io con la mia vado bene però una con i cerchi da 27.5 o 29 ti danno un altro confort. Anche il fatto di avere un manubrio più largo migliora la guida, specie in discesa. Cambiarlo sulla mia è difficile. Oramai hanno cambiato molte misure di diametri (canotti, attacchi sellino, mozzo manubrio.....). Per trovare una forcella ammortizzata ho fatto una faticaccia che non ti dico. Stessa cosa i freni. Io ho ancora i gommini. Un disco con impianto idraulico è incredibile quanto sia migliore.
io non ho le discese.....    -ninzo'-
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

TurboLento

===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

Fabio WM XT 600 IT

#12
Citazione di: neldubbiogas il 06 Dicembre 2020, 07:47:55
Ciao. Visto che sto più pedalando che accelerando valutavo una mtb nuova...
Ciao ti parlo dell'esperienza "pedalistica" di qs "vecchietto" che sono io... :drog:  Un paio di anni fa comprai una E-MTB (usata ma buonissima) Specialized KENEVO per vedere se mi veniva voglia di pedalare (e di perdere pancia...) . Lasciando da parte i costi (ESAGERATI!) delle EMTB l'ho tenuta per circa un anno e mezzo (poi l'ho rivenduta e ho ripreso il "giusto", senza rimetterci molto...) e mi ci sono divertito molto (dalle mie parti ci sono anche posti "tosti" dove si svolgono gare di enduro in bici a livello internazionale...) pur essendo un "principiante" mi sono sentito subito sicuro sia in percorsi facili nella bellissima zona della 24 ore di Finale (a Le Manie) oppure in altri più "impestati" sempre nel finalese o anche dietro casa...MI CI SONO DI-VER-TI-TO (come un cinghiale!!!) :girrrr: :girrrr: :girrrr: Come mai ho smesso??? :confuso: :confuso: :confuso: Semplicemente perché piano-piano ho perso la "pancia"  (ed anche circa 20 Kg...!!!) e...ho deciso di arrivare SOLO con le mie forze nei vari posti...così ho preso una muscolare da strada (tra le più economiche del mercato...) con cui ho fatto poco meno di 8.000 Km (quasi 6.000 solo nel 2020 nonostante il COVID ed un ginocchio spaccato in un incidente con la XT che mi ha tenuto fermo per grande parte dell'estate... :rishock: ) e con il pensiero che se riuscirò ad andare avanti mi comprerò di nuovo una MTB (un "Full", visto dove abito...) 100% muscolare... pazz2 #crazy# åslurpppå
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

TurboLento

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 19 Dicembre 2020, 18:26:20
Ciao ti parlo dell'esperienza "pedalistica" di qs "vecchietto" che sono io... :drog:  Un paio di anni fa comprai una E-MTB (usata ma buonissima) Specialized KENEVO per vedere se mi veniva voglia di pedalare (e di perdere pancia...) . Lasciando da parte i costi (ESAGERATI!) delle EMTB l'ho tenuta per circa un anno e mezzo (poi l'ho rivenduta e ho ripreso il "giusto", senza rimetterci molto...) e mi ci sono divertito molto (dalle mie parti ci sono anche posti "tosti" dove si svolgono gare di enduro in bici a livello internazionale...) pur essendo un "principiante" mi sono sentito subito sicuro sia in percorsi facili nella bellissima zona della 24 ore di Finale (a Le Manie) oppure in altri più "impestati" sempre nel finalese o anche dietro casa...MI CI SONO DI-VER-TI-TO (come un cinghiale!!!) :girrrr: :girrrr: :girrrr: Come mai ho smesso??? :confuso: :confuso: :confuso: Semplicemente perché piano-piano ho perso la "pancia"  (ed anche circa 20 Kg...!!!) e...ho deciso di arrivare SOLO con le mie forze nei vari posti...così ho preso una muscolare da strada (tra le più economiche del mercato...) con cui ho fatto poco meno di 8.000 Km (quasi 6.000 solo nel 2020 nonostante il COVID ed un ginocchio spaccato in un incidente con la XT che mi ha tenuto fermo per grande parte dell'estate... :rishock: ) e con il pensiero che se riuscirò ad andare avanti mi comprerò di nuovo una MTB (un "Full", visto dove abito...) 100% muscolare... pazz2 #crazy# åslurpppå

6000 km in mtb sono tanti. Io ne faccio 10.000 ma su strada
Ho una casa a Finale, se ti converti alla strada possiamo pedalare insieme.
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

Fabio WM XT 600 IT

#14
Citazione di: turbolento il 20 Dicembre 2020, 08:33:34
6000 km in mtb sono tanti. Io ne faccio 10.000 ma su strada
Ho una casa a Finale, se ti converti alla strada possiamo pedalare insieme.
...no, leggi bene che ho scritto "così ho preso una muscolare da strada" e non una MTB muscolare; con la  BDC stradale ne ho fatti quasi 6000 nonostante ginocchio rotto ecc ;) Se ogni tanto scendi a Finale ci possiamo vedere che io parto da Alassio ma nel finalese ci capito spesso x le Manie anche su strada oppure ci scendo dal colle Melogno o arrivando dal lago di Osiglia che sono tra i miei giri estivi preferiti! :soddisfatto:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

TurboLento

mi ero perso il "da strada" chiedo venia. Quando vengo ti faccio un fischio e si esce insieme cosi' mi insegni un po' di strade nuove.
:bye:
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: turbolento il 20 Dicembre 2020, 21:56:16
mi ero perso il "da strada" chiedo venia. Quando vengo ti faccio un fischio e si esce insieme cosi' mi insegni un po' di strade nuove.
:bye:
:ok: :ciao:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Cunningham

è nato un nuovo amore.....    feroci amici miei  >>loved&<<
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

amedeo p.


neldubbiogas

ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Cunningham il 21 Dicembre 2020, 18:09:45
è nato un nuovo amore.....    feroci amici miei  >>loved&<<
Cunny... :spakk: :spakk: :spakk: ocio che ti mettiamo anche te sulla bici alla prima occasione! :riez:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

liv81

#21
io ho rimesso in circolo la mia vecchia MTB, ma mi hanno detto che è una misura da bambino, e che razzo, ma ora hanno tutte gomme enormi !!! ?

comunque ci ho fatto dal box al cancello e di nuovo al box per riprendere il TT e sbattere via sto cesso di deviazione mentale a pedali.

mi basta solo un pedale, solo per avviare il TT  :bttr:
Mi accontento di poco per esser felice

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: amedeo p. il 21 Dicembre 2020, 19:32:47
Mizzica che belle bici >>loved&<<
...quella da E-enduro si, sicuramente la era (in certi posti ci scendevi più agevolmente che con una moto da enduro-racing ed avevi "solo" 180 mm di escursione ma 100 Kg di moto in meno!) quella bianca stradale invece è una bici di "bassa gamma" non troppo da corsa ma più da lunghe percorrenze...io che sono sicuramente "l'ultimo dei ciclisti" ci ho percorso oltre 170 Km in un giorno per andare e tornare da Montecarlo senza dover patire troppo la durata o la fatica del giro... :soddisfatto:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: liv81 il 21 Dicembre 2020, 23:13:14
io ho rimesso in circolo la mia vecchia MTB, ma mi hanno detto che è una misura da bambino, e che razzo, ma ora hanno tutte gomme enormi !!! ?...
...la tecnologia è andata avanti anche in qs. settore: a parte la sezione delle gomme (nelle mie foto la sezione è tra le più grandi infatti quelle li sono specifiche per E-enduro...) è cambiato anche il diametro: probabilmente la tua vecchia bici ha ruote da 26 pollici, la mia "ex" delle foto ha ruote da 27,5 pollici ma....attualmente le stanno proponendo quasi tutte da 29 pollici (oppure un mix con 29 davanti e 27,5 dietro)...
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Cunningham

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 21 Dicembre 2020, 23:24:35
...io che sono sicuramente "l'ultimo dei ciclisti" ci ho percorso oltre 170 Km in un giorno per andare e tornare da Montecarlo senza dover patire troppo la durata o la fatica del giro... :soddisfatto:
per fortuna che ti consideri l'ultimo..... io sono la ruota bucata del ciclismo  øpaperinoø
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Fabio WM XT 600 IT

Citazione di: Cunningham il 21 Dicembre 2020, 23:30:42
per fortuna che ti consideri l'ultimo..... io sono la ruota bucata del ciclismo  øpaperinoø
...eee, dai, se non ti alleni mai non progredisci mai questo è sicuro in quanto siamo noi i "motori" delle bici ed io sono tra quelli che possono andarci "pochino" rispetto a molti altri che vanno come me solo per passione ma... quelli che ci vanno per..."mestiere" di solito fanno sui 30.000 km/anno....! :miii:
FONDATORE STORICO E IDEATORE DEL FORUM WWW.XT600. IT

Cunningham

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 21 Dicembre 2020, 23:40:22
...eee, dai, se non ti alleni mai non progredisci mai questo è sicuro in quanto siamo noi i "motori" delle bici ed io sono tra quelli che possono andarci "pochino" rispetto a molti altri che vanno come me solo per passione ma... quelli che ci vanno per..."mestiere" di solito fanno sui 30.000 km/anno....! :miii:
non bastava il poco tempo, ci si è messo anche il nervo sciatico  :acci:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

amedeo p.

Citazione di: Fabio WM XT 600 IT il 21 Dicembre 2020, 23:24:35
...quella da E-enduro si, sicuramente la era (in certi posti ci scendevi più agevolmente che con una moto da enduro-racing ed avevi "solo" 180 mm di escursione ma 100 Kg di moto in meno!) quella bianca stradale invece è una bici di "bassa gamma" non troppo da corsa ma più da lunghe percorrenze...io che sono sicuramente "l'ultimo dei ciclisti" ci ho percorso oltre 170 Km in un giorno per andare e tornare da Montecarlo senza dover patire troppo la durata o la fatica del giro... :soddisfatto:
per quella da strada posso chiedere su quale ordine di grandezza di prezzo siamo??
sto pensando da un po di
prenderne una per alternarla alla mtb..
ma adesso si sta facendo sempre più strada l idea di una mtb elettrica..
mi permetterebbe di aumentare di moolto il raggio delle escursioni  >>loved&<<

neldubbiogas

Un paio di mesi fa sono andato dal concessionario ove ho preso la moto per dei ricambi.
Lui vende anche mtb.
Ne aveva una spaziale.
Gli chiedo "quanto?". Lui mi risponde 2mila in più della tua moto da nuova. Bo. Manco i Rolex spn così cari.
ciaooooooo ragazzi, mi raccomando nel dubbio.......GAS!

TurboLento

#29
Le mie...prime 3 delle 6....
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

TurboLento

#30
2
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

amedeo p.

Ammazza magrebtzx

ma per una bici da strada base tendente al decente quanto si deve preventivare? ::)

TurboLento

Citazione di: amedeo p. il 22 Dicembre 2020, 19:04:11
Ammazza magrebtzx

ma per una bici da strada base tendente al decente quanto si deve preventivare? ::)

Nuova dai 1500-2000 € in su. Una top di gamma vai oltre i 12.000 €
Usata dai 500 € a salire.
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

amedeo p.

Citazione di: turbolento il 22 Dicembre 2020, 22:02:00
Nuova dai 1500-2000 € in su. Una top di gamma vai oltre i 12.000 €
Usata dai 500 € a salire.
no no intendevo nuova, grazie per le info

liv81

Citazione di: amedeo p. il 22 Dicembre 2020, 19:04:11
Ammazza magrebtzx

ma per una bici da strada base tendente al decente quanto si deve preventivare? ::)

lascia stare, te ne saltano dentro di XT   hahaha
Mi accontento di poco per esser felice