News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Perdita Olio

Aperto da PIOVANELLI, 07 Gennaio 2021, 20:02:08

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

PIOVANELLI

Buona Sera.
Qualcuno può essermi d'aiuto.
Ne Perde veramente molto.
La vite in basso non è originale ma un accrocchiata fata da un meccanico pirla!!!

Cunningham

non vorrei sbagliare (aspettiamo anche i commenti dei più esperti) ma credo che la vite sotto sia quella che è rastremata per favorire il passaggo dell'olio  :acci:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

AngeloFarina

Ma non solo: su quella vite ci va un apposito O-ring.
Devi ripristinare tutto con le parti originali...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

meritene

Citazione di: AngeloFarina il 07 Gennaio 2021, 23:03:25
Ma non solo: su quella vite ci va un apposito O-ring.
Devi ripristinare tutto con le parti originali...

Assolutamente!
Poco tempo fa l'ho sostituita con una originale, acquistata dall'utente Andrea3112.
Contattalo in privato, è estremamente gentile, disponibile e profondo conoscitore delle nostre moto.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Christian

Sì, li ci vuole l'originale, altrimenti NON CIRCOLA L'OLIO.

Altri casi di perdite si hanno perché il tappo si deforma un po' col tempo ... poi alcuni scienziati stringono troppo forte e spaccano le "orecchie" ... uno di questi sono io  :riez:
L'idiozia umana non ha limiti

PIOVANELLI

Citazione di: Christian il 08 Gennaio 2021, 10:57:23
Sì, li ci vuole l'originale, altrimenti NON CIRCOLA L'OLIO.

Altri casi di perdite si hanno perché il tappo si deforma un po' col tempo ... poi alcuni scienziati stringono troppo forte e spaccano le "orecchie" ... uno di questi sono io  :riez:
Mi sa che la vite è stata cambiata in quanto l'originale non prendeva più!

AngeloFarina

Se la madrevite nel carter è spanata, ci vuole l'helicoil...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

Christian

Citazione di: PIOVANELLI il 08 Gennaio 2021, 11:59:27
Mi sa che la vite è stata cambiata in quanto l'originale non prendeva più!

Questo è un errore ricorrente che porta alla rottuta del motore. Mio amico ne ha comperata una di queste dal nostro mecca di fiducia (purtroppo in pensione ora) per pezzi di ricambio.
L'idiozia umana non ha limiti

meritene

Citazione di: AngeloFarina il 08 Gennaio 2021, 13:27:21
Se la madrevite nel carter è spanata, ci vuole l'helicoil...

Esatto..
Confermo e sottoscrivo...da quando ho fatto mettere l'helicoil la perdita d'olio è totalmente sparita.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

lio

anche io helicoil suule due superiori perché avevo spanato la filettatura sui carter e quella sotto occhio perché ha oring e lunghezza precisa per chiudere un  foro di scarico olio dalla camera filtro al motore...compra da Andrea3112 o originali Yamaha assolutamente...