News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Pinza anteriore 3TB

Aperto da TurboLento, 20 Dicembre 2020, 22:03:15

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

TurboLento

Cambiando le gomme, ho notato che il pistone del freno anteriore e' un po' pigro e non funziona come dovrebbe. La leva freno, poi, e' molto molle anche se indubbiamente il freno, , alla fine, funziona.
Dovendo cambiare le pastiglie, pensavo di aprire la pinza e guardarci un po' dentro per pulire il pulibile e, eventualmente, cambiare quello che non funziona (anche se non ho notato perdite di olio). Immagino che per poter fare questa operazione sia anche da svuotare completamente il circuito idraulico del freno anteriore che sara' da ricaricare (con che olio??) e spurgare.
Sto per infilarmi in un casino o  la cosa e' abbastanza semplice?
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

meritene

Esiste il kit per la revisione della pinza, prova a cercare su Wemoto.
Io feci fare il tutto da un amico molto pratico con la meccanica: il lavoro non sembrò particolarmente difficile, ma con l'esperienza e i dovuti attrezzi tutto è più facile.
Smontò completamente la pinza, la lavò per bene, sostituì le guarnizioni e il pistoncino...e il risultato fu molto soddisfacente.
Valuta anche lo stato del disco, se presenta imperfezioni o scanalature dovute all'usura.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Gibi

Per far uscire il pistone bisogna usare l'aria compressa, non viene via a mano. Io fui costretto a farlo perchè si era bloccato ma se funziona, cambia l'olio e basta (Dot 3 o 4  c'è scritto sul tappino del serbatoio)
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

TurboLento

Citazione di: meritene il 20 Dicembre 2020, 22:35:26
Esiste il kit per la revisione della pinza, prova a cercare su Wemoto.
Io feci fare il tutto da un amico molto pratico con la meccanica: il lavoro non sembrò particolarmente difficile, ma con l'esperienza e i dovuti attrezzi tutto è più facile.
Smontò completamente la pinza, la lavò per bene, sostituì le guarnizioni e il pistoncino...e il risultato fu molto soddisfacente.
Valuta anche lo stato del disco, se presenta imperfezioni o scanalature dovute all'usura.


immagino sia questo
http://www.wemoto.it/bikes/yamaha/xt_600_e/92/picture/brake_caliper_repair_kit_front_-_by_trk/ .
Non mi e' chiaro se nel kit ci sia anche il pistoncino (che da solo http://www.wemoto.it/bikes/yamaha/xt_600_e/92/picture/brake_piston_front_caliper_-_oem/ costs brn 61 € ....)
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

meritene

#4
Citazione di: turbolento il 20 Dicembre 2020, 22:47:34

immagino sia questo
http://www.wemoto.it/bikes/yamaha/xt_600_e/92/picture/brake_caliper_repair_kit_front_-_by_trk/ .
Non mi e' chiaro se nel kit ci sia anche il pistoncino (che da solo http://www.wemoto.it/bikes/yamaha/xt_600_e/92/picture/brake_piston_front_caliper_-_oem/ costs brn 61 € ....)

Nel kit il pistoncino non c'è...ma non ricordo di averlo pagato così tanto...forse lo acquistai su Ebay  :dubbio:
Comunque, prova a estrarre il pistoncino perché potrebbe aver bisogno di una bella pulita dopo anni di lavoro...
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

meritene

Ecco...su Ebay ho trovato <A HREF="https://www.ebay.it/itm/Yamaha-XT600-E-3TB-Pistone-Pinza-Freno-Anteriore-Guarnizione-Kit-1990-1991-1992/164533569623?hash=item264ef70857:g:ElcAAOSwmfhX2SDm">questo</A>

Magari prova a cercare un'inserzione con un solo pistoncino...così costerà un po' meno  ;)
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Marchinovis

Su wemoto il pistoncino dovresti trovarlo , ma prima di sostituirlo prova a pulirlo , senza tirarlo fuori completamente m lasciandolo nella sua sede .
Ps: considera che la ruggine si forma esclusivamente nella parte esterna , quella esposta alla sporcizia.
Tessera FMI n.: 18/081959/M
<A HREF="http://s4.postimage.org/2l9x2t1lw/Io_e_la_2k1.jpg">Io e il Duekappa[/url]
Solo chi non immagina l'inimmaginabile non lo otterrà mai!

liv81

pure la mia aveva un pistoncino inchiodato, lo tirai fuori con l'aria compressa , occhio che spara fuori, mettici uno straccio dentro la pinza.

poi svuotai misi pure olio nuovo.

aveva pure la graffetta delle pinze messa nella sede errata, e pastiglie sinterizzate che facevano un rumoraccio.

chi ci aveva messo male ha sbagliato molte cose .

Mi accontento di poco per esser felice

ferrovecchio

Questo è un tutorial fatto qualche anno fa per l'AT ma in linea di principio va bene un po' per tutte. I peli nel naso e lo spazzolino da denti sono miei.

https://www.sporcoendurista.it/revisione-pinza-freno/
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Christian

@ Turbolento

Ancora due considerazioni

- se la leva è molle potrebbe darssi che hai una bollicina daria nella condotta
- usa solo ed esclusivamente il grasso prescritto per il pistoncino della pinza: deve essere grasso speciale che resiste alle alte temperature (il grasso normale prima o poi si scioglie ed evapora, lasciandoti senza freni o col freno inchidato)
L'idiozia umana non ha limiti

meritene

Citazione di: Christian il 21 Dicembre 2020, 10:16:52
@ Turbolento

Ancora due considerazioni

- se la leva è molle potrebbe darssi che hai una bollicina daria nella condotta
- usa solo ed esclusivamente il grasso prescritto per il pistoncino della pinza: deve essere grasso speciale che resiste alle alte temperature (il grasso normale prima o poi si scioglie ed evapora, lasciandoti senza freni o col freno inchidato)

Grasso al rame?
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

liv81

io non ho mai ingrassato le pinze.... mai.

pulite si ingrassate mai.
Mi accontento di poco per esser felice

Christian

Citazione di: liv81 il 21 Dicembre 2020, 15:38:24
io non ho mai ingrassato le pinze.... mai.

pulite si ingrassate mai.

Non le pasticche ...neh  :riez: :riez: :riez:
L'idiozia umana non ha limiti

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

amedeo p.

Citazione di: ferrovecchio il 21 Dicembre 2020, 10:08:45
Questo è un tutorial fatto qualche anno fa per l'AT ma in linea di principio va bene un po' per tutte. I peli nel naso e lo spazzolino da denti sono miei.

https://www.sporcoendurista.it/revisione-pinza-freno/

Mizzica, grazie mille, ho usato questo tutorial 3 anni fa clap

ferrovecchio

Citazione di: amedeo p. il 21 Dicembre 2020, 19:36:12
Mizzica, grazie mille, ho usato questo tutorial 3 anni fa clap

Figurati, bei tempi, quando non c'avevo un caXXo da fa' e riuscivo pure ad andare in moto... øpaperinoø
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

ferrovecchio

Citazione di: Christian il 21 Dicembre 2020, 10:16:52
@ Turbolento

Ancora due considerazioni

- se la leva è molle potrebbe darssi che hai una bollicina daria nella condotta
- usa solo ed esclusivamente il grasso prescritto per il pistoncino della pinza: deve essere grasso speciale che resiste alle alte temperature (il grasso normale prima o poi si scioglie ed evapora, lasciandoti senza freni o col freno inchidato)


Cri, sinceramente mai usato grasso, unto i pistoncini con lo stesso olio freni... ah, un po' di grasso giusto sul perno della parte flottante.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

amedeo p.

Citazione di: ferrovecchio il 21 Dicembre 2020, 20:05:01
Figurati, bei tempi, quando non c'avevo un caXXo da fa' e riuscivo pure ad andare in moto... øpaperinoø

Anche per me bei tempi, chiuso in garage a rastaurare le mie moto >>loved&<<
Adesso non sono nemmeno assicurate :cry:

TurboLento

per adesso ho ordinato il kit  oring & company, ma senza pistoncino.
Devo capire che olio prendere e come fare lo spurgo e poi trovare il coraggio di aprire la pinza....
Vorrei evitare di portarla dal meccanico.....dopo...per sistemarla.
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

ferrovecchio

Dot 3 o 4 guarda sul libretto...e poi dovrebbe essere riportato sul coperchio della pompa.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Cunningham

Citazione di: turbolento il 22 Dicembre 2020, 13:46:13
per adesso ho ordinato il kit  oring & company, ma senza pistoncino.
Devo capire che olio prendere e come fare lo spurgo e poi trovare il coraggio di aprire la pinza....
Vorrei evitare di portarla dal meccanico.....dopo...per sistemarla.
ma perchè revisionarla se funziona???? cambia olio se proprio vuoi e basta , mi sembra che il precedente proprietario fosse scrupoloso...
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

TurboLento

Citazione di: Cunningham il 22 Dicembre 2020, 21:46:31
ma perchè revisionarla se funziona???? cambia olio se proprio vuoi e basta , mi sembra che il precedente proprietario fosse scrupoloso...
abbastanza ma mica tanto: revisione completa carburatore che perdeva, manicotti aspirazione belli che andati e sostituiti, catena da pulire ed ingrassare, pastiglie e gomme da cambiare. E nel cambiare le pastiglie anteriori ho notato che il pistone non torna dentro se non facendo davvero fatica. Posso pensare di smontare le pastiglie e provare a pulire la parte del pistone che esce (magari un po' di wd40 ed un cotton fioc.....metodo che si usa sul pistone delle bici da corsa). Potrebbe essere sufficiente cambiare solo l'olio, operazione che a giudicare dai filmati sembra semplice...
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

Cunningham

Citazione di: turbolento il 22 Dicembre 2020, 22:20:12
abbastanza ma mica tanto: revisione completa carburatore che perdeva, manicotti aspirazione belli che andati e sostituiti, catena da pulire ed ingrassare, pastiglie e gomme da cambiare. E nel cambiare le pastiglie anteriori ho notato che il pistone non torna dentro se non facendo davvero fatica. Posso pensare di smontare le pastiglie e provare a pulire la parte del pistone che esce (magari un po' di wd40 ed un cotton fioc.....metodo che si usa sul pistone delle bici da corsa). Potrebbe essere sufficiente cambiare solo l'olio, operazione che a giudicare dai filmati sembra semplice...
io nonl 'ho mai fatto, ma la pinza è tua è si può provare  øpaperinoø  #friends#
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

TurboLento

Citazione di: Cunningham il 22 Dicembre 2020, 22:30:50
io nonl 'ho mai fatto, ma la pinza è tua è si può provare  øpaperinoø  #friends#

Beh....e' meccanica. A meno che non servano strumenti dedicati, solitamente non sono cose impossibili. S O L I T A M E N T E  -dead-
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

Cunningham

Citazione di: turbolento il 22 Dicembre 2020, 22:36:17
Beh....e' meccanica. A meno che non servano strumenti dedicati, solitamente non sono cose impossibili. S O L I T A M E N T E  -dead-
i pezzi sono pochi, perderli è difficile  :riez:
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

TurboLento

===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

ferrovecchio

Turbo, smonta la pinza e il tubo dallo stelo, togli UNA PASTICCA SOLA e poi con delicatezza e guardando la pinza agisci sulla leva del freno... fai uscire poco poco il pistoncino e puliscilo per bene. Puoi anche aprire il coperchio della pompa e facendo attenzione a non far girare il manubrio (cosa che potrebbe provocare la fuoriuscita dell'olio), fai rientrare a mano o con un galletto (interponi qualcosa tra galletto e pinza per non rovinarla... tra pistone e galletto basta che lasci la vecchia pasticca che poi cambierai). Ripeti l'operazione più volte. Poi rimonta la pinza e provvedi al cambio olio (questa è la parte lunga, laboriosa e pallosa). Io farei così prima di smontare come pinocchio tutto.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

liv81

#27
Citazione di: Cunningham il 22 Dicembre 2020, 21:46:31
ma perchè revisionarla se funziona???? cambia olio se proprio vuoi e basta , mi sembra che il precedente proprietario fosse scrupoloso...

arriva da una BMW, sono parenti stretti degli Harleysti, sono fissati, fanno robe senza senso per noi, ma vivono nel loro mondo di pezzi di ricambio che sbattono via ancora nuovi, e se gli dici qualcosa ti danno dell'ebete  ;D

qui si ricicla pure il tagliare del salame per riparare la moto :sigaro:

dai però lui si è ravveduto e ha preso una XT, ma è dura cambiare il vecchio pensiero  #friends#

io, sai ho una sporty e sull'altro forum sono il marcione del gruppo, loro cambiano gomme ogni stagione anche se sono nuove perchè dicono che invecchiano ;:contamusse:;, manco se guidano una R1, o tagliandi cosi ravvicinati che neppure in F1 fanno.
dicono che a loro lisciano le gomme in 8.000 km, non so che dire....
Mi accontento di poco per esser felice

meritene

Dopo tanti anni un po'di manutenzione alla pinza non guasta.
Magari non sarà necessario sostituire il pistoncino, ma una bella pulita e la sostituzione delle guarnizioni di sicuro non ci starebbe male.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

TurboLento

Citazione di: liv81 il 23 Dicembre 2020, 11:05:44
arriva da una BMW, sono parenti stretti degli Harleysti, sono fissati, fanno robe senza senso per noi, ma vivono nel loro mondo di pezzi di ricambio che sbattono via ancora nuovi, e se gli dici qualcosa ti danno dell'ebete  ;D

qui si ricicla pure il tagliare del salame per riparare la moto :sigaro:

dai però lui si è ravveduto e ha preso una XT, ma è dura cambiare il vecchio pensiero  #friends#

io, sai ho una sporty e sull'altro forum sono il marcione del gruppo, loro cambiano gomme ogni stagione anche se sono nuove perchè dicono che invecchiano ;:contamusse:;, manco se guidano una R1, o tagliandi cosi ravvicinati che neppure in F1 fanno.
dicono che a loro lisciano le gomme in 8.000 km, non so che dire....
øpaperinoø
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

ferrovecchio

Citazione di: liv81 il 23 Dicembre 2020, 11:05:44
arriva da una BMW, sono parenti stretti degli Harleysti, sono fissati, fanno robe senza senso per noi, ma vivono nel loro mondo di pezzi di ricambio che sbattono via ancora nuovi, e se gli dici qualcosa ti danno dell'ebete  ;D

qui si ricicla pure il tagliare del salame per riparare la moto :sigaro:

dai però lui si è ravveduto e ha preso una XT, ma è dura cambiare il vecchio pensiero  #friends#

io, sai ho una sporty e sull'altro forum sono il marcione del gruppo, loro cambiano gomme ogni stagione anche se sono nuove perchè dicono che invecchiano ;:contamusse:;, manco se guidano una R1, o tagliandi cosi ravvicinati che neppure in F1 fanno.
dicono che a loro lisciano le gomme in 8.000 km, non so che dire....

Bisognerebbe però trovare un equilibrio tra le due filosofie.... pure cercare di riparare una pompa freno adattandoci un pezzo di lavatrice come capitato a me, diciamo che non è il massimo.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Trespolo

Citazione di: ferrovecchio il 23 Dicembre 2020, 12:48:36
Bisognerebbe però trovare un equilibrio tra le due filosofie.... pure cercare di riparare una pompa freno adattandoci un pezzo di lavatrice come capitato a me, diciamo che non è il massimo.

Esatto, ci sono cose sulle quali puoi fare il barbone, altre sulle quali sarebbe meglio non fare economie.

Detto questo, quando ero giovane e molto più barbone di ora, recuperavo dal meccanico gli spezzoni di catena che lui tagliava dalle catene nuove per farle a lunghezza giusta e con 4/5 falsemaglie mi facevo una catena nuova...
Non ditelo in giro.

ferrovecchio

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

liv81

Citazione di: Trespolo il 23 Dicembre 2020, 13:02:29
Esatto, ci sono cose sulle quali puoi fare il barbone, altre sulle quali sarebbe meglio non fare economie.

Detto questo, quando ero giovane e molto più barbone di ora, recuperavo dal meccanico gli spezzoni di catena che lui tagliava dalle catene nuove per farle a lunghezza giusta e con 4/5 falsemaglie mi facevo una catena nuova...
Non ditelo in giro.

resta tutto tra di noi.

mi sa che hai pagato di più di false maglie.
Mi accontento di poco per esser felice

Trespolo

Citazione di: liv81 il 23 Dicembre 2020, 13:52:24
resta tutto tra di noi.

mi sa che hai pagato di più di false maglie.

Ma mica le mettevo nuove...

øpaperinoø øpaperinoø