News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Tubi freno in treccia

Aperto da TurboLento, 28 Gennaio 2021, 17:45:49

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

amedeo p.

Era tutto in gomma allora ÉanannaÉ

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

TurboLento

#37
La settimana scorsa mi sono messo di impegno ed in pausa pranzo ho svuotato l'impianto idraulico dei freni, smontato le pinze fronte e retro, smontato i tubi dei freni e la vasca della pompa freno anteriore.

Dopo aver aperto completamente le pinze e smontato tutti i singoli componenti ho messo tutto quanto in una vasca ad ultrasuoni per una adeguata pulizia.
Poi, dopo aver asciugato bene il tutto, ho rimontato, sostituendo gli o-ring ed i vari elementi in gomma di tenuta, la valvolina di spurgo e tutto quanto era in dotazione nei kit (anteriore e posteriore).

La pinza anteriore e' andata via liscia, ho usato aria compressa per rimuoverei pistoni, gia' che c'ero ho sostituito le 2 spine che tengono le pastiglie, cambiato facilmente le tenute dei pistoni e richiuso il tutto, collegano il nuovo tubo a treccia.

Ho avuto qualche problema sulla pinza posteriore. Nei tutorial visti in rete, la tenuta in gomma che sigilla la parte estrema del pistone e' bloccata nella sede della pinza da un "siger" in metallo. Nella mia pinza non c'era montato nessun elemento metallico e non era presente neanche nel kit. Inoltre, dopo aver messo l'O-ring nella pinza, il pistone entrava davvero a fatica ed ho dovuto tribulare non poco per inserirlo dritto e farlo scendere totalmente.

Tra l'altro il pistone posteriore e' inserito al contrario rispetto all'anteriore, ovvero con la parte e che riceve l'olio nella parte concava e spinge con la parte chiusa (spero di essermi spiegato). L'elemento in gomma di tenuta sull'estremita' del pistone e' entrato senza fatica ed il pistone si muoveva poi benissimo (fatto test utilizzando aria compressa).

Richiuso tutto, collegato il nuovo tubo in treccia. Ho fatto davvero fatica a capire come infilare le pastiglie posteriori, ho pure rischiato di rovinare le 2 mollette di tenuta ma poi tutto si e' risolto dopo aver visto un tutorial su youtube.

Pulito le pompe (l'anteriore era davvero sporca ed incrostata, credo che quell'olio fosse quello originale di 30 anni fa). Peccato non aver avuto il kit per la pompa, perche' al prossimo tagliano smonto pure quella e sostituisco gli oring (anche se non mi pare perda olio attualmente).

Riempito l'impianto ed utilizzato una pompa del vuoto per estrarre l'aria (ci sono arrivato dopo aver smadonnato parecchio utilizzando unicamente la leva del freno anteriore per almeno 50 minuti per pompare l'olio ma senza ottenere un risultato decente....). Con la pompa del vuoto ci si mette davvero 5 minuti.
Ripetuto l'operazione sull'impianto posteriore.
In entrambe le pinze, l'operazione finale di spurgo e' stata fatta pompando con la leva ed aprendo e chiudendo la valvola di spurgo.

Frenata anteriore ora ottima, la posteriore....non frenava un caXXo prima, e continua a frenare poco. Ma mi sa che sia proprio un limite della moto. o magari appena si rodano un po' di piu' le pastiglie, la frenata migliora.

La cosa che, pero' mi ha fatto incaXXare, e' che ho montato delle pastiglie BREMBO sia all'anteriore che al posteriore ma davanti ora si percepisce un leggerissimo cigolio (e comunque fastidioso). Non ho idea di quanto durino delle pastiglie freno su di una moto da 180 kg (3TB) ma la prossima volta certamente non prendo le Brembo. L'olio freni si cambia una volta all'anno o e' in funzione del kilometraggio? Sullo scooter lo cambio ogni 4000 km....ma sull'XT?

Dopo il cambio olio e filtro e' stata la mia seconda esperienza di manutenzione della mia XT e devo dire che (per ora) e' filato tutto liscio. Adesso mi sento un po' piu' sicuro nell'uscire in strada anche perche' so cosa ho cambiato ed ho visto lo stato dei vari componenti.

Mediamente ogni quanti km si cambia olio e relativo filtro (parlo del motore, ovviamente)?
Per verificare il livello Olio motore serve prima usarla un po' o e' sufficiente accenderla per qualche minuto?

:bikki: :bttr:
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

Trespolo

L'olio dei freni lo cambi ogni morte di papa.
Le pastiglie fischiano in funzione della mescola, le tue sono ceramiche, metalliche, organiche?

L'olio motore la Yamaha dice di cambiarlo ogni 4000-6000km in base all'utilizzo e cambiare anche il filtro.
Quando lo cambi una volta l'anno basta e avanza.

Per verificare il livello dopo il cambio, bisogna prima assicurarsi che il circuito si sia riempito svitando la vite di spurgo sul coperchio del filtro.
Poi lo fai girare un po' al minimo, meglio se fai un giretto piano, e dopo verifichi il livello dal sebatoio, moto verticale, tappo/astina appoggiato e porti a livello.
Comunque ci vanno col cambio filtro 2,4l.

MIC7209

Per le pastiglie che fischiano... prova a smussare un pochino tutto il bordo ("spigolo vivo") con una lima
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

TurboLento

Citazione di: Trespolo il 03 Marzo 2021, 14:20:43
L'olio dei freni lo cambi ogni morte di papa.
Le pastiglie fischiano in funzione della mescola, le tue sono ceramiche, metalliche, organiche?

L'olio motore la Yamaha dice di cambiarlo ogni 4000-6000km in base all'utilizzo e cambiare anche il filtro.
Quando lo cambi una volta l'anno basta e avanza.

Per verificare il livello dopo il cambio, bisogna prima assicurarsi che il circuito si sia riempito svitando la vite di spurgo sul coperchio del filtro.
Poi lo fai girare un po' al minimo, meglio se fai un giretto piano, e dopo verifichi il livello dal sebatoio, moto verticale, tappo/astina appoggiato e porti a livello.
Comunque ci vanno col cambio filtro 2,4l.

Pastiglie Freno Brembo 07YA25SA Sinterizzate Strada
La quantita' totale di olio con cambio filtro io trovo sul manuale 2.8 litri, che scendono a 2.7 se non si cambia il filtro mentre il quantitativo totale e' di 3.3 litri.

Grazie
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

Christian

Dunque quando cambi l'olio ne metti 2,5 litri, accendi e lasci girare per 5 min o più gasand  un po' ogni tanto, spegni, aspetti altri 2-3 minuti e controlli il livello. Poi rabbocchi senza più riaccendere finché arrivi al livello giusto.
L'idiozia umana non ha limiti

TurboLento

Citazione di: Christian il 03 Marzo 2021, 17:03:44
Dunque quando cambi l'olio ne metti 2,5 litri, accendi e lasci girare per 5 min o più gasand  un po' ogni tanto, spegni, aspetti altri 2-3 minuti e controlli il livello. Poi rabbocchi senza più riaccendere finché arrivi al livello giusto.

no, quello e' ok. Volevo verificare se mangiava olio, pur sapendo che la quantita' messa al cambio 'olio/filtro era giusta. Ho gia' fatto un 1000 km circa, quindi non ho un punto di riferimento se non l'astina. Accendo e basta o accendo, faccio un giretto di qualche minuto, arresto, aspetto 2 minuti (il tempo di cercare il cacciavite, svitare la vite della griglia per accedere al tappo, svitare il tappo e misurare tramite l'astina il livello-estraggo, pulisco, rimetto e controllo). Corretto?
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

Cunningham

Citazione di: turbolento il 03 Marzo 2021, 11:54:35
L'olio freni si cambia una volta all'anno o e' in funzione del kilometraggio? Sullo scooter lo cambio ogni 4000 km....ma sull'XT?
va cambiato???   :rishock:

scherzi a parte... ogni quanto lo cambiate all'auto???  ecco fate così anche sulla moto  ;)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

ferrovecchio

Sulle vecchiacce mai messe sinterizzate, sempre organiche o carbon ceramiche. Da quello che so le sinterizzate hanno temperature d'esercizio e limiti di stress maggiori.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

AngeloFarina

Citazione di: turbolento il 03 Marzo 2021, 16:03:19
Pastiglie Freno Brembo 07YA25SA Sinterizzate Strada
Cattiva scelta, Quelle buone per le nostre vecchiette sono le Brembo Carboceramiche (blu). Oppure le Kyoto, organiche, super economiche, durano poco ma frenano benissimo.
Le tue invece dovrebbero essere rosse. Fischiano e si mangiano il disco. Ti consiglio di cambiarle subito...
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

ferrovecchio

Turbo, non aver timore di rompere i coglioXXi con le domande che reputi anche banali e ti eviterai un po' di grane. Quando ho restaurato il 2KF ho impiegato 6 anni e 40 pagine di forum, chiedendo pure che colore di mutande dovessi indossare per svitare il tappo del serbatoio. Sono stato ascoltato, accudito, informato e anche perculato  prrrrrrrr, ma mai abbandonato e mi sono evitato sicuramente passi falsi, danni, perdite di tempo e denaro.


???
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Trespolo

Citazione di: turbolento il 03 Marzo 2021, 16:03:19
Pastiglie Freno Brembo 07YA25SA Sinterizzate Strada
La quantita' totale di olio con cambio filtro io trovo sul manuale 2.8 litri, che scendono a 2.7 se non si cambia il filtro mentre il quantitativo totale e' di 3.3 litri.

Grazie

Già, tu hai il 3tb o 4pt.
Davo per scontato tu avessi una di quelle serie...  hahaha

Cunningham

Citazione di: AngeloFarina il 04 Marzo 2021, 09:57:19
Cattiva scelta, Quelle buone per le nostre vecchiette sono le Brembo Carboceramiche (blu). Oppure le Kyoto, organiche, super economiche, durano poco ma frenano benissimo.
Le tue invece dovrebbero essere rosse. Fischiano e si mangiano il disco. Ti consiglio di cambiarle subito...
kioto le ho trovate ottime anche per l'auto!
Preferisco pastiglie tenere
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Christian

Citazione di: turbolento il 03 Marzo 2021, 17:12:24
no, quello e' ok. Volevo verificare se mangiava olio, pur sapendo che la quantita' messa al cambio 'olio/filtro era giusta. Ho gia' fatto un 1000 km circa, quindi non ho un punto di riferimento se non l'astina. Accendo e basta o accendo, faccio un giretto di qualche minuto, arresto, aspetto 2 minuti (il tempo di cercare il cacciavite, svitare la vite della griglia per accedere al tappo, svitare il tappo e misurare tramite l'astina il livello-estraggo, pulisco, rimetto e controllo). Corretto?

Direi di sì. Il 3TB ha l'olio nel telaio e hai il tappo davanti al serbatoio come il 550 e io faccio così. Dopo un po' ti ci fai l'occhio.
L'idiozia umana non ha limiti

TurboLento

Citazione di: AngeloFarina il 04 Marzo 2021, 09:57:19
Cattiva scelta, Quelle buone per le nostre vecchiette sono le Brembo Carboceramiche (blu). Oppure le Kyoto, organiche, super economiche, durano poco ma frenano benissimo.
Le tue invece dovrebbero essere rosse. Fischiano e si mangiano il disco. Ti consiglio di cambiarle subito...

ok, le cambio prima che sia troppo tardi. Pero' frenano da DIO!

Citazione di: ferrovecchio
Turbo, non aver timore di rompere i coglioXXi con le domande ....
hai ragione, grazie!
Ero andato sul sicuro guardando i diagrammi dei coefficenti di attrito, maggiori e stabili anche al variare della temperatura.
Va beh, ordinati blu, appena arrivano le cambio.
Grazie
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

ferrovecchio

#51
Citazione di: turbolento il 04 Marzo 2021, 23:47:15

Ero andato sul sicuro guardando i diagrammi dei coefficenti di attrito, maggiori e stabili anche al variare della temperatura.



Ok, entri di diritto nella triade di quelli che vorrei al mio fianco qualora si sopravvivesse ad una guerra termonucleare. Gli altri due sono Billy e Filzi.

Tieniti pronto.

Ci sarebbe pure il Prof. Angelo, ma sarebbe troppo impegnato nella costruzione di un mezzo per trasferirci tutti su Alpha Centauri.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

TurboLento

Citazione di: ferrovecchio il 05 Marzo 2021, 08:37:39

Ok, entri di diritto nella triade di quelli che vorrei al mio fianco qualora si sopravvivesse ad una guerra termonucleare. Gli altri due sono Billy e Filzi.

Tieniti pronto.

Ci sarebbe pure il Prof. Angelo, ma sarebbe troppo impegnato nella costruzione di un mezzo per trasferirci tutti su Alpha Centauri.

sono un ingengere, meccanico per giunta, con master anche in economia. Brutta bestia
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

ferrovecchio

Citazione di: turbolento il 05 Marzo 2021, 10:33:01
sono un ingengere, meccanico per giunta, con master anche in economia. Brutta bestia

C'ho visto lungo, so scegliere i miei uomini. Ripeto: tieniti pronto e attendi la chiamata.
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Cunningham

Ecco...altri dü sciusciamanüber   ::)
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

ferrovecchio

Citazione di: Cunningham il 05 Marzo 2021, 14:05:43
Ecco...altri dü sciusciamanüber   ::)


Che vor di'? Una mezza idea ce l'ho... øpaperinoø
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

Cunningham

Citazione di: ferrovecchio il 05 Marzo 2021, 14:43:25

Che vor di'? Una mezza idea ce l'ho... øpaperinoø
credo tu abbia la mezza idea giusta  hahaha
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

Trespolo

Citazione di: ferrovecchio il 05 Marzo 2021, 08:37:39

Ok, entri di diritto nella triade di quelli che vorrei al mio fianco qualora si sopravvivesse ad una guerra termonucleare. Gli altri due sono Billy e Filzi.

Tieniti pronto.

Ci sarebbe pure il Prof. Angelo, ma sarebbe troppo impegnato nella costruzione di un mezzo per trasferirci tutti su Alpha Centauri.

E me non mi vuoi?

Ingrato.

Christian

Citazione di: Trespolo il 05 Marzo 2021, 18:44:04
E me non mi vuoi?

Ingrato.

Prende solo ingenieri, professori, avvocati, dottori e fisici nucleari

Tu sei un pessimo taglialegna
(avatar)
L'idiozia umana non ha limiti

ferrovecchio

#59
Citazione di: Christian il 10 Marzo 2021, 19:38:01
Prende solo ingenieri, professori, avvocati, dottori e fisici nucleari

Tu sei un pessimo taglialegna
(avatar)

Professori e avvocati, no.
Dottori in medicina, dipende dalla specializzazione.
Professori Trespoli taglialegna potrebbero rientrare .... mo' ci penso.

Devo circondarmi di gente capace per sopperire alle mie incapacità. Io potrei essere utile unicamente per rimettere in piedi un mercato basato sul baratto e sullo scambio di conchiglie.  :riez:
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

TurboLento

Citazione di: ferrovecchio il 10 Marzo 2021, 21:04:33
Professori e avvocati, no.
Dottori in medicina, dipende dalla specializzazione.
Professori Trespoli taglialegna potrebbero rientrare .... mo' ci penso.

Devo circondarmi di gente capace per sopperire alle mie incapacità. Io potrei essere utile unicamente per rimettere in piedi un mercato basato sul baratto e sullo scambio di conchiglie.  :riez:

pastiglie BLU arrivate, domani le monto.
Ho pure sostituito il filtro aria, e con questo credo che tutti i lavori siano stati fatti. Rimarrebbe il kit della pompa freno anteriore...ma sin che frena me la tengo cosi' ed il gioco delle valvole.
Vediamo quando trovo un pomeriggio per fare tutto.
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

TurboLento

===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

TurboLento

qualcuno potrebbe mettere qui una foto che mostri dove passa il tubo del freno anteriore una volta collegato alla pompa? Una  foto dall'alto che riprenda anche la pompa fugherebbe ogni mio dubbio.
grazie

===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

Cunningham

Non si vede sulla prova?
CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin

TurboLento

===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

xt600_87

io lo cambiai sull'anteriore perchè poco potente, è cambiata la sensibilità (come hanno detto meno spugnoso e più diretto), ma la potenza è la stessa.
HO UN 2KF (per la gioia di gus)

AdrianoTTR

Citazione di: xt600_87 il 29 Marzo 2021, 16:41:28
io lo cambiai sull'anteriore perchè poco potente, è cambiata la sensibilità (come hanno detto meno spugnoso e più diretto), ma la potenza è la stessa.
Secondo me, se passi da un tubo in gomma vecchio di 15/20 anni ad un nuovo tubo, sempre in gomma, (ed ovviamente metti olio nuovo e spurghi bene), il miglioramento lo percepisci comunque.
Il tubo in treccia rimane comunque un ottimo upgrade, perchè si mantiene piu efficiente nel corso degli anni.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

TurboLento

Citazione di: AdrianoTTR il 29 Marzo 2021, 17:46:28
Secondo me, se passi da un tubo in gomma vecchio di 15/20 anni ad un nuovo tubo, sempre in gomma, (ed ovviamente metti olio nuovo e spurghi bene), il miglioramento lo percepisci comunque.
Il tubo in treccia rimane comunque un ottimo upgrade, perchè si mantiene piu efficiente nel corso degli anni.

ho gia' messo i tubi in treccia. mi servirebbe avere un foto (all'alto) che evidenzi il passaggio del tubo dalla pompa alla piastra.
grazie
===========================
 ==                     Milano                 ==
===========================

Cunningham

CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE: Regala anche TU qualche Kw a quel cacatoio che è l'Africa Twin