News:

ATTENZIONE!!!
LE PASSWORD SONO STATE TUTTE RESETTATE!!! PROCEDERE CON IL RECUPERO INDICANDO LA MAIL DE FORUM WWW.XT600.IT

Menu principale

Moto ferma da un po', non parte più e perde benzina dal carburatore

Aperto da Tex1, 06 Febbraio 2021, 01:36:43

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Tex1

Un mese fa per la prima volta in 16 anni ho provato a riaccendere il mio vecchio XT550.
Cambiato l'olio, controllato serbatoio e rubinetto benzina (pulitissimi), messa la benzina, dati quattro calci ed è partita. Poi mi sono accorto che non avevo neanche tirato l'aria. Gioisco per la mia grande fortuna - è come l'ho lasciata :)
Tutto contento dopo qualche minuto la spengo e inizio a fare un po' di lavoretti di restauro. Già mi immagino a smotorare a breve...  :bikki: :soddisfatto:
Nei vari lavoretti che ho fatto non ho assolutamente toccato la fase motore. Ho smontato lo scarico per riverniciarlo, e poi l'ho rimontato usando 3 guarnizioni nuove.
Oggi provo a riaccenderla e non parte. Ogni tanto da due colpi, un paio di volte è rimasta in moto 3 secondi, poi si spegne. La scintilla c'è e la candela quando la smonto è bagnata di benzina.
A un certo punto mi accorgo che ogni tanto esce una pisciatina di benzina dallo sfiato del carburatore.
Mi faccio il segno della croce perché dei carburatori ho sempre avuto un timore reverenziale e smonto la vaschetta (senza smontare il carburatore perché non avevo voglia di trafficare con i cavi e di tagliare una brugola del 5).
Trovo un po' di morchietta in fondo alla vaschetta. La pulisco.
Smonto il galleggiante. Pulisco la valvolina attaccata al galleggiante (anche se sembrava pulita). Guardo dentro al foro dove va la valvolina del galleggiante (ma ha un nome?) e sembra perfettamente pulito. Noto che valvolina, getti vari e tutto quello che non è di alluminio dentro la vaschetta è di un bel color oro... è normale o è sintomo di depositi di benzina vecchia? Ovviamente 16 anni fa non l'avevo mica messa via col carburatore vuoto. Ma ricordo che andava molto bene, nessun problema, partiva sempre al primo massimo secondo calcio.

Rimonto il tutto, il galleggiante sembra perfettamente libero, riapro il rubinetto della benzina...... e il carburatore perde anche peggio di prima, sempre dal troppo pieno della vaschetta. Non sono più fiotti occasionali, è proprio una pisciata continua.

Insomma secondo voi cosa ho sbagliato, come rimedio e cosa devo comprare  -ninzo'-
Grazie in anticipo per consigli o commenti!

Tex1

Aggiornamento:
Stamattina a mente fresca ho tagliato la frugola da 5, ho smontato i carburatori e ho fatto sul bancone la stessa operazione che (teoricamente) ho fatto ieri sera. Cioè smontato vaschetta e galleggiante, data una pulita allo spillo del galleggiante, e rimontato il tutto.
Stavolta nessuna perdita e la moto è partita al quarto colpo come l'altra volta   :banana:
Chissà cosa avevo sbagliato.

Solo un problemino.... si è rotto il tubicino che collega la vaschetta al carburatore di DX, quello con la protezione a molla attorno. Provvisoriamente ci ho messo un tubo di plastica trasparente che avevo in casa, ma non sono sicuro che tra il caldo dello scarico che passa lì vicino e le alette del motore resisterà a lungo.
Quello che ho smontato sembra un tubo strano, a doppio strato, grigio fuori e nero dentro.
Se cerco il codice invece trovo un'immagine di quello che sembra un banale tubo trasparente, tipo di PVC...
https://www.cmsnl.com/yamaha-xt550-1982-5y3-europe-225y3-300e1_model38122/pipe_5y11439600/#.YB6QRi2h0Wo
Che tipo di tubicini usate voi? Potrei mettere un classico tubo telato da benzina, ma poi non ci starebbe attorno la protezione a molla.

Christian

Purtroopo non ho in mente il tubicino che collega i carbu. Ma due indicazioni essenziali:

- la valvolina si potrebbe cambiare dopo ormai 35 anni. Almeno per questo ci sono dei kit di revisione. Purtroppo per l'XT550 non esiste un kit di revisione completo con tanto di aghi, ma se non l'hai usata per 16 anni rischi che ti durino ancora fino alla pensione e passa

- guarda il tutorial per regolare il livello del galleggiante qui: https://xt600.eu/forum/xtword/?page_id=229
L'idiozia umana non ha limiti

Tex1

Grazie Chirstian
Alla prossima occasione che sono in garage faccio la misura
Spero che vada bene perchè di smontare la vaschetta per la terza volta non ne ho molta voglia, e tantomeno di mettermi a piegare con le pinze lamierini che non sfigurerebbero in un orologio...  :riez:

La valvolina l'avevo ordinata insieme a delle guarnizioni stamattina preso dal panico, se riesco ad annullare l'ordine bene, altrimenti alla prossima occasione le metto su per sicurezza.