News:

BENVENUTI NEL VECCHIO FORUM DI WWW.XT600.IT

Menu principale

Dubbio catena distribuzione.

Aperto da Gibi, 06 Febbraio 2021, 21:34:07

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Gibi

Ciao a tutti. Ho dubbio dallo scorso anno. Sul 3aj sento un rumore strane provenire dalla zona carena/sterzo, tipo un ciottolio come se fossero i due fari, la plastica del cruscotto, la carena eccc.... però più volte ho cercato di mettere della gomma in tutti i punti di contatto ma persiste. Stamani mi è passato per la testa che il rumore potrebbe provenire dalla zona testata e salire su dal varco cruscotto ma......mi chiedo....se fosse la catena, che io in 20 anni di possesso non ho mai fatto ed ha 97.000 km, non so se il precedente l'ha fatta (la presi a 30.000), ma se fosse lei il rumore lo farebbe anche da fermo al minimo? Perche a me lo fa solo in marcia.  :huh:
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

meritene

A me faceva rumore anche da ferma, al minimo...suonava.
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

AngeloFarina

Per capire se è ora di cambiare la catena, basta che conti quanti scatti ha ancora il cricketto del tendicatena automatico, sul lato posteriore sinistro del cilindro. Molla prima il dadone centrale in modo da liberare la molla, poi togli le due viti esterne e lo smonti, indi spingi fuori il cricketto contando quanti scatti fa.
Poi lo riporti dentro  e rimonti il tutto in ordine inverso.
Se ha solo 3 scatti o meno, è ora di cambiare la catena.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial

MIC7209

Ok x il controllo del tensionatore che si fa in un attimo, a motore freddo naturalmente... Maaaaa... a 97k km una sostituzione della catena magari potrebbe anche essere una buona idea... O no???  :frustalo:
"Quando una persona è abbastanza fortunata da vivere all'interno di una storia, da vivere in un mondo immaginario, i dolori di questo mondo svaniscono. Perché fino a quando la storia continua, la realtà non esiste più."

Gibi

Citazione di: MIC7209 il 07 Febbraio 2021, 19:17:39
Ok x il controllo del tensionatore che si fa in un attimo, a motore freddo naturalmente... Maaaaa... a 97k km una sostituzione della catena magari potrebbe anche essere una buona idea... O no???  :frustalo:
Si MIC, navigassi nell'oro la farei anche tutti gli anni ma l'idea di sborsare qualche centino di euro per togliermi un dubbio.... è un casino. E' vero che per ogni volta che si controlla il tensionatore si perde una tacca di regolazione?  Non trovo nessun videotutorial di come si faccia  :dubbio: Sò già che qualcosa andrebbe storto  "sbemm"
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

FabioC

Citazione di: Gibi Eosvaldo il 07 Febbraio 2021, 20:52:33
E' vero che per ogni volta che si controlla il tensionatore si perde una tacca di regolazione?  Non trovo nessun videotutorial di come si faccia  :dubbio: Sò già che qualcosa andrebbe storto  "sbemm"
No, no si perde niente, vai tranquillo. Il controllo ti porta via venti minuti, segui le istruzioni di Angelo, e` banalissimo.  ;D
Smonti il tappo con una chiave da 22, fai scaricare la molla, togli le viti a brugola e smonti il supporto del tendi catena. Se sei fortunato non si rompe nemmeno la guarnizione di carta... Tiri fuori il tutto, segnati il punto a cui e` arrivato il tenditore, poi finisci di spingerlo fuori e conti quante tacche ci sono tra il riferimento e dove sei arrivato (se sono meno di tre la catena e` out).

La mia a 80 mila era ormai finita, se non ricordo male gli ho dato un centinaio di euro, tra catena, guarnizioni e olio...
Servus

Gibi

Citazione di: FabioC il 07 Febbraio 2021, 21:55:39
poi finisci di spingerlo fuori e conti quante tacche ci sono tra il riferimento e dove sei arrivato (se sono meno di tre la catena e` out).



Per "spingerlo fuori" intendi verso l'esterno del motore o verso l'interno ? Presumo l'interno.
Vegetariano l'ho già detto ??.....  e Animalista ??    NO MADE IN CHINA ??

AngeloFarina

si puo' spingere in un solo verso, cioe' verso la catena. Poi devi farlo tornare indietro alzando il dente di non ritorno.
E' un oggetto banale, quando lo hai davanti capisci subito.
Mi meraviglia che con tanti km non hai mai fatto questo controllo. Io lo faccio ogni 5-6 mila km, cioe' ad ogni cambio d'olio.
Angelo Farina
Moto: Yamaha XT600Z (1987), Yamaha XT600E (1990), Yamaha XTZ 660 Tenere' (1992), Scorpa T-ride 250F, 10 vecchie Fantic da regolarita' e trial