News:

HAI CAMBIATO INDIRIZZO EMAIL E VUOI RECUPERARE IL TUO VECCHIO ACCOUNT DEL FORUM xt600.it ?
SCRIVICI A INFO chiocciola XT600.EU
TI RISPONDEREMO NON APPENA POSSIBILE

Menu principale

Ceramic Power Liquid per motori con frizione a bagno d'olio

Aperto da Billy, 11 Febbraio 2021, 08:30:16

Discussione precedente - Discussione successiva

0 Utenti e 1 Visitatore stanno visualizzando questa discussione.

Billy

Non so quanti di voi conoscono o hanno mai usato questo prodotto:

https://www.ceramicpowerliquid.com/

Io lo uso da oltre 20 anni, e l'ho messo su tutte le auto che abbiamo avuto in famiglia da fine anni '90 ad oggi.
Si tratta di un additivo che va aggiunto all'olio motore (preferibilmente in concomitanza di un cambio olio) e che, "ceramizzando" tutto, abbatte tanto (verificato di persona) gli attriti interni dei vari organi in movimento.
E' un trattamento... diciamo permanente, nel senso che (perlomeno sulle auto) dura da un minimo di 50.000 km fino ad un massimo di 100.000 (a seconda del tipo di prodotto scelto, ce ne sono diversi).

Al di la dei vantaggi sbandierati (che ci sono tutti: minor usura, minor riscaldamento, minori consumi, più silenziosità, più prestazioni) l'ho sempre usato per un motivo in particolare, ovvero per l'avvio a freddo.
La vera usura di un motore, infatti, si ha principalmente in quel momento, ovvero all'avvio, la mattina, con l'olio che per quei pochi istanti iniziali ancora non fa il suo lavoro.
Col motore ceramizzato questo problema si ridimensiona notevolmente, e il motore ringrazia.

Perchè ne sto parlando qui?
Perchè per anni c'è stata sempre e solo la versione automobilistica del Ceramic Power Liquid.
Chi in passato ha provato a metterla su una moto con frizione a bagno d'olio, ha buttato la frizione, perchè il prodotto ha ceramizzato pure quella e buona notte al secchio.
Ricordo che un mio caro amico mise tutte le marce da fermo, sesta inclusa, senza che la moto si muovesse di un solo millimetro dal punto in cui si trovava, in garage.

Ora però ho visto che finalmente hanno affinato la formula e hanno fatto pure la versione per noi, per i motori con frizione a bagno d'olio:

https://www.ceramicpowerliquid.com/negozio/cpl-superbike/

Sono tentatissimo a provarlo (il trattamento dura 40.000 km), ma prima di buttarmi volevo sapere se qualcuno lo ha già provato e nel caso sapere come si è trovato.
Il marchio è serio, per cui mi viene da credere a ciò che dicono, ma avere ritorni da chi già l'ha usato sarebbe ancora meglio.
Per noi che conserviamo roba d'epoca sarebbe una ulteriore garanzia di durata.

Qualcuno ne sa qualcosa?



Mille misure un solo taglio

Gna

"Specifico per moto sportive con giri motore sopra 8.000"

ok, passo.
Luogo origini: Palermo

AdrianoTTR

#2
Per verificarne l'efficacia ci vorrebbe un test scientifico. Del tipo, prendere alcune moto (dello stesso modello) trattate con l'additivo ed alcune non. Poi fare almeno 50.000Km nelle stesse condizioni e smontare i motori per comparare le usure.
Personalmente tendo a fidarmi di piu degli addittivi che sono già presenti nell'olio motore. In particolare ho sempre usato il Bardhal con fullerene. Mi ha sempre convinto la sua capacità di antiattrito.
Recentemente ho visto un video su Youtube di Emanuele Sabatino (ormai si vede anche in TV), dove ha misurato le capacità antri attrito di varie marche di olii (ha offuscato le confezioni per non avere problemi con le aziende), e l'olio Bardhal (un po si capiva) è durato molto di piu prima che lo strumento evidenziasse il grippaggio delle parti soggette ad usura.
Se tutto è sotto controllo, stai andando troppo piano.
(Mario Andretti)
Yamaha TT600r supermotard & Aprilia Dorsoduro 750 maxi motard

ferrovecchio

Un mio carissimo amico con moto vetuste (XL600 Paris Dakar e AT) ha sempre usato un prodotto simile di cui non ricordo adesso il nome ed ha raggiunto chilometraggi fantascientifici senza che le frizioni ne avessero a che soffrire.... ora mi faccio dire come si chiamava....
PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

ferrovecchio

PER LA SOPRAVVIVENZA DEL FORUM ABBIAMO BISOGNO DEL CONTRIBUTO DI TUTTI. VERSA ANCHE TU, BASTA POCO, CHE CE VO'.

meritene

Citazione di: Billy il 11 Febbraio 2021, 08:30:16
Non so quanti di voi conoscono o hanno mai usato questo prodotto:

https://www.ceramicpowerliquid.com/

Io lo uso da oltre 20 anni, e l'ho messo su tutte le auto che abbiamo avuto in famiglia da fine anni '90 ad oggi.
Si tratta di un additivo che va aggiunto all'olio motore (preferibilmente in concomitanza di un cambio olio) e che, "ceramizzando" tutto, abbatte tanto (verificato di persona) gli attriti interni dei vari organi in movimento.
E' un trattamento... diciamo permanente, nel senso che (perlomeno sulle auto) dura da un minimo di 50.000 km fino ad un massimo di 100.000 (a seconda del tipo di prodotto scelto, ce ne sono diversi).

Al di la dei vantaggi sbandierati (che ci sono tutti: minor usura, minor riscaldamento, minori consumi, più silenziosità, più prestazioni) l'ho sempre usato per un motivo in particolare, ovvero per l'avvio a freddo.
La vera usura di un motore, infatti, si ha principalmente in quel momento, ovvero all'avvio, la mattina, con l'olio che per quei pochi istanti iniziali ancora non fa il suo lavoro.
Col motore ceramizzato questo problema si ridimensiona notevolmente, e il motore ringrazia.

Perchè ne sto parlando qui?
Perchè per anni c'è stata sempre e solo la versione automobilistica del Ceramic Power Liquid.
Chi in passato ha provato a metterla su una moto con frizione a bagno d'olio, ha buttato la frizione, perchè il prodotto ha ceramizzato pure quella e buona notte al secchio.
Ricordo che un mio caro amico mise tutte le marce da fermo, sesta inclusa, senza che la moto si muovesse di un solo millimetro dal punto in cui si trovava, in garage.

Ora però ho visto che finalmente hanno affinato la formula e hanno fatto pure la versione per noi, per i motori con frizione a bagno d'olio:

https://www.ceramicpowerliquid.com/negozio/cpl-superbike/

Sono tentatissimo a provarlo (il trattamento dura 40.000 km), ma prima di buttarmi volevo sapere se qualcuno lo ha già provato e nel caso sapere come si è trovato.
Il marchio è serio, per cui mi viene da credere a ciò che dicono, ma avere ritorni da chi già l'ha usato sarebbe ancora meglio.
Per noi che conserviamo roba d'epoca sarebbe una ulteriore garanzia di durata.

Qualcuno ne sa qualcosa?

Negli anni (e nei km...) hai potuto riscontrare effettivamente i vantaggi dati da questo prodotto?
Ex XT350 - Pegaso 650 - XT600 3tb - Hornet 600 - XT600 2kf 1987 bianca e rossa - 790 Adventure S - Ténéré 700 - Bonneville Scrambler 900 - Tiger 800 Xrx.
Tornato alla 790 Adventure S.

Christian

Qualche anno fa un mio amico che vende ricambi auto-moto ha cercato di vendermi un di questi prodotti. Quando ne avevo parlato a uno dei miei amici motociclisti - questo è un meccanico di motociclette - si mise a bestemiare coloritamente e di  non mettere assolutamente nessuno di questi prodotti.
L'idiozia umana non ha limiti

amedeo p.

Io non saprei... mi ero informato, ma alla fine ho lasciato stare perché non mi fido  :(